Entra

Visualizza la versione completa : ..mi date consigli sul mio nuovo layout??


crescio88
16-09-2009, 14:53
ciao a tutti..

in settimana mi arriva l'impianto co2 per il mio acquario che è in procinto di essere allestito sottoforma di plantacquario(tutte le info le torvate nel profilo)..io intanto mi son messo a fare un piccolo progetto del nuovo layout..

posto sotto la foto delle mie idee..ee vorrei un po di suggerimenti su come sistemare quello che ho fatto, magari piante da cambiare..cose da spostare o da aggiungere..mi affido alla vostra esperienza che siete sicuramnte più esperti di me..

riguardo al progetto mi rimangon alcuni dubbi però:
1)tra la pianta 9 o 6 o metterle tutte e 2 o magari una spostarla al posto di una 1
2)cosa usare per creare in futuro un bel pratino sul davanti
3)se le echinodorus possano andare bene o no li infondo..non mi dispiacerebbe lasciare un pezzo con piante un po + bassine..ma dovrei vedere se le mie con la co2 e le luci e i fertilizzzanti nuovi tornano come quando le avevo comprate..senò invertirle con le microsorium..

e una domanda..con una cosa cosi posso continuare a cambiare l'acqua solo con quella del rubinetto o devo per forza passare all'osmosi..

aspetto tanti consigli..ho davvero tanta volgia di ottenere qualcosa di bello e ho tutta la volontà per farlo..

grazie a tutti

roby91
16-09-2009, 15:30
-05 ..cavolo è un casino... :-D ..ci vuole un bel pò di fantasia per immaginarsi il tuto... :-))
ci ho provato...e mi sembra che verrebbe fuori una bella cosa...
..un consiglio, però...non mi piace molto il vialetto segnato coi ciottoli...secondo me sarebbe più bello se facessi i lati del fondo con un materiale di colore scuro...mentre il vialetto lo potresti fare più chiaro...e magari sulla parte scura metterci piante da praticello... ;-)
..tutto IMHO ovviamente.. :-)

crescio88
16-09-2009, 15:38
si infatti pensavo propro di fare un praticello...mettevo i ciottoli solo x nn fare andare il praticello dove vuole e mantenerlo un po contenuto..ma comunque posso anche fare senza..quello della sabbia di 2 colori mi piace ma non vorrei ke poi a lungo andare si mischiasse tutta..
sbaglio?

crescio88
16-09-2009, 18:52
nessuno che ha idee? il mio progetto è gia cosi bello? mi servirebbe un po di aiuto da chi ha esperienza... soprattutto per i miei 3 dubbi che ho esposto sopra...

roby91
16-09-2009, 20:42
quello della sabbia di 2 colori mi piace ma non vorrei ke poi a lungo andare si mischiasse tutta..

eh...devi stare attenta quando sifoni...però c'è gente che lo fa tranquillamente, quindi non penso ci siano problemi...mal che vada fai dei terrazzamenti che tengono divisi i due tipi di fondo...

1)tra la pianta 9 o 6 o metterle tutte e 2 o magari una spostarla al posto di una 1

meglio metterne una...la rotala, secondo me, più bella...poi pian piano si allarga...

2)cosa usare per creare in futuro un bel pratino sul davanti

vista la quantità di luce che hai, intanto ti consiglio la parvula che sempre a me piace molto...cmq se cerchi in internet ne trovi un mare di piante da praticello..

3)se le echinodorus possano andare bene o no li infondo..non mi dispiacerebbe lasciare un pezzo con piante un po + bassine..ma dovrei vedere se le mie con la co2 e le luci e i fertilizzzanti nuovi tornano come quando le avevo comprate..senò invertirle con le microsorium..

sempre secondo me è meglio lasciare tutto così....poi ripeto è difficile immeginare il tutto...io ci ho provato e quello che pensavo te l'ho detto... :-))

ciao

crescio88
16-09-2009, 21:30
ok.. allora la limnophila la elimino..o al limite la sposto di la...
e per il pratino se usassi la glossostigma è più difficile dell'altra da far venire bene?

e il fatto dei valori dell'acqua? contando che cambieranno un po con l'immissione della co2..

roby91
17-09-2009, 14:23
per il pratino se usassi la glossostigma è più difficile dell'altra da far venire bene?

no..siamo lì come esigenze..forse la glossostigma è un pò più esigente..ma poco...se hai una una illuminazione (che dal profilo vedo non ti manca) ti cresce bene...

e il fatto dei valori dell'acqua? contando che cambieranno un po con l'immissione della co2..

bisogna vedere peò..con un KH alto il pH farà fatica a scendere...