Entra

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 180: Go Live!


NikoNik
16-09-2009, 11:58
Salve a tutti,
a meta` Giugno ho preso un RIO180 e dopo SOLO 3 mesi di attesa, ho finalmente cominciato ad allestirlo. Sabato ho preparato il fondo con il terriccio della Dennerle ed un ghiaiano da 1-2 mm, domenica ho riempito la vasca con 55% RO e 45% rubinetto biocondizionata per un totale di circa 140lt. Ho lasciato riposare la vasca per circa 36 ore e poi viaaaaaa!!!!!
Ho anche messo le primissime piantine e questo e` il primo risultato.

L' idea sarebbe quella di mettere una pianta protagonista nel terrazzino a sx circondata da un praticello, il resto delle piante le sto` decidendo. In quanto a pesci mettero` dei ciclidi nani, ramirezi probabilmente, qualche otocinclus ed un branchetto di pesci piccoli.

A quello che gia` vedete aggiungero` una radice al centro che ho gia` preso e delle roccie rossastre che lo stesso ho gia` a casa ma non ho avuto modo di farle bollire.

Ieri sera ho anche messo 3 compresse di batteri della SHG ed un pizzico di mangime, sabato faro` la prima misurazione di NO2.

Sono ben accette tutte le idee/critiche....

Niko ;-)

NikoNik
16-09-2009, 13:36
E` tutta la mattinata che gironzolo su internet ma ancora non ho deciso che pianta mettere sul balconcino e quali a fare da simil pratino.... please help me... :-)
Mi piacerebbe una pianta rossiccia con un pratino verde.... #24

Grazie ;-)

sampa85
16-09-2009, 13:46
Secondo me sembra un po troppo innaturale e spoglio....sopratutto se vuoi allevare cilcidi nani ti consiglio di inserire diversi legni disponendoli il più intricati possibile e di aggiungere ancora molte piante come echinodorus e hydrocotile( questa anche fisssata sui legni) od anche ceratopteris
inoltre se vuoi questi pesci devi anche monitorare i valori dell'acqua con costanza perchè li preferiscono abastanza bassi (pH) e teneri(durezza) tranne l'apistogramma cacatuoides
la terrazzzina a me personalmente non piace ma sono gusti naturali....io vedrei meglio un acquario allestito in maniera 'naturale'

sampa85
16-09-2009, 14:04
la terrazzzina a me personalmente non piace ma sono gusti naturali

volevo dire gusti personali......... :-))

NikoNik
16-09-2009, 14:59
Grazie, il numero di piante e` destinato a salire nei prossimi giorni, non vorrei metterne troppe prima di vedere quanto cresceranno... #36#

La radice come dicevo e` in arrivo, in questo momento e` in ammollo dentro ad un secchio e sabato mattina la faccio bollire insieme ad alcune rocce.... ;-)

:-)

NikoNik
16-09-2009, 15:28
Per dirla tutta il Wave in firma sara` "sbaraccato", e me ne dispiace -20 , e tutto il contenuto sara` trasferito nel nuovo. Quindi un' Anubias Barteri Nana, alcuni rami di Limnophyla Sessiflora, un paio di Cryptocorine Becketii, una Microsorium pteropus, due rocce rosse, 3 caridine japonica ed un' ampullaria.

Se appena azzerati gli no2 faccio il traferimento? Pensavo che con un carico organico cosi` basso, potrei utilizzarli per contribuire a maturare l' acquario....

;-)

roby91
16-09-2009, 15:33
NikoNik, se vuoi fare un biotopo per i ram da un'occhiata qui..
http://www.natureaquarium.it/

e come ha detto sampa85, acidifica l'acqua e falla più tenera..cmq sul sio c'è scritto tutto.. ;-)

NikoNik
16-09-2009, 15:44
Grazie, lo vedo questa sera da casa... in ufficio e` filtrato :-(

roby91
16-09-2009, 20:55
in ufficio e` filtrato

vi tengono a bada... #18

matteo78
24-09-2009, 19:43
Ciao nikonik, quindi il litraggio netto ti è venuto sui 140 litri solamente? Te lo chiedo perchè anche io ho acquistato il rio 180, e credevo che avrei avuto circa 155/160 l netti...

NikoNik
25-09-2009, 08:21
E gia`, litraggio misurato con le taniche di acqua che ho versato dentro, e considera che non ho fatto il fondo altissimo altrimenti sarebbe stato ancora meno.

;-)

matteo78
25-09-2009, 09:32
uuhm, penso che anche io faro un fondo non troppo alto, soprattutto dopo questa informazione che mi hai dato.Però dai, 140 sono già un litraggio dignitoso!

roby91
25-09-2009, 14:56
uuhm, penso che anche io faro un fondo non troppo alto, soprattutto dopo questa informazione che mi hai dato.Però dai, 140 sono già un litraggio dignitoso!

nel fare il fondo non bisogna guardare il litraggio...se si voglioni mettere piante da substrato bisogna permettere loro un'adeguata altezza del fondo che le tenga in piedi prima del radicamento e anche durante... ;-)