Entra

Visualizza la versione completa : Malattia mortale guppy


niron82
15-09-2009, 13:55
Buongiorno

mi sono morti due guppy in una settimana ed entrambi presentavano una grossa macchia bianca(non erano puntini) sul laterale e dopo la comparsa della grossa macchia bianca respiravano a fatica sul fondo e dopo in po sono morti

ora cosa devo fare nella vasca ci sono platy e corydoras e caridine


grazie

crilù
15-09-2009, 14:38
I valoi attuali?

niron82
15-09-2009, 15:28
ph 7 gh 10 kh 4 no2 002 no3 6 temperatura 27

niron82
16-09-2009, 16:06
ragazzi nessuno puo aitarmi grazie

crilù
16-09-2009, 18:46
Il profilo della vasca è quello attuale?

niron82
16-09-2009, 20:00
si ora l'ho aggiornato

e morto anche un platy e aveva le brianche rosse significa qualcosa???????

grazie

crilù
16-09-2009, 21:07
Leggi questo articolo, prima voce http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/VERMI.asp

lele40
17-09-2009, 22:12
nn lo so crilu se si tartta di vermi della pelle.il rossore delle branchie in associazione all amcchia potrebbe far pensare ad una problematica batterica.

crilù
17-09-2009, 23:55
Io pensavo a vermi branchiali, sono sollevate le branchie? resèpirazione accelerata? I nitriti sono il valore base della scala del test che usi?

eltiburon
20-09-2009, 01:13
Non è certo quello il problema, ma se possibile, io alzerei il pH a 7,5.

Giuseppe_FG
05-10-2009, 11:09
buongiorno a tutti... innanzitutto mi presento visto che è il mio primo post: sono Giuseppe da Manfredonia (FG)...
Volevo chiedere un consiglio agli esperti e magari potrebbe aiutare il nostro amico:
qualche anno fa avevo anche io dei guppy, poi mi sono morti tutti per un'epidemia che mi è esplosa all'improvviso (metre la Botia e alcuni Corydoras sono sopravvissuti e in seguito a un cambio d'acqua di emergenza hanno anche fatto delle uova #24 ).
Stanco di tutti i problemi che mi hanno dato i guppy, ho trasferito i Corydoras e la Botia nell'acquario di mio nonno e ho provato una specie di "Mediterraneo" ma di basso livello poichè non posso permettermi un refrigeratore, quindi ho scelto degli sparidi, una bavosa e un'occhiata che comunque non soffrono dei 30 °C estivi (sono ben 3 anni e sono sanissimi).

Ora con l'arrivo del nuovo acquario più grande, mi ritrovo con la vecchia piccola vasca (80lt) vuota con dell'acqua marina dentro... Ricordo che per curare i guppy in condizioni di emergenza li facevo fare un bagno in acqua salata con concentrazione 30gr/lt per 2-3 minuti e poi convalescenza in soluzioni con concentrazioni di 10 gr/lt per qualche giorno (metodo che mi ha sempre funzionato benissmo), ma appena rientravano in vasca si riammalavano poichè non potevo tenere acqua salmastra per via degli altri pesci!!!

Le mie domande sono queste:

1) i guppy devono essere allevati in acqua salmastra?
2) come mai mi guarivano in acqua salata e si riammalavano in acqua dolce?
3) posso creare una vasca con un allevamento di soli guppy in acqua salmastra?

P.S.
Per la micosi ho testato con esito positivo sull'occhiata il medicinale Fulcin 500 (per uso umano) con concentrazione di una compressa ogni 50 lt per una durata di trattamento di 3 giorni. Ovviamente UNA SOLA VOLTA.
Consiglio il trattamento in un'altra vasca in modo da evitare di somministrare il medicinale ai pesci sani.
La compressa si scioglie in acqua, quindi puoi adagiarla nel filtro oppure scioglierla in un bicchiere e versare il liquido bianco che si crea in vasca (anche se sconsiglio quest'ultimo metodo).
Dopo 3 giorni per eliminare il medicinale usa carbone attivo.
DURANTE IL TRATTAMENTO RIMUOVI IL CARBONE ATTIVO!

lele40
05-10-2009, 21:43
1 il guppo e' un pesce di acqau salmastra ,facendolo ivere in acqua prettamente dolci all alunga si ossewrvano svariati problemi di salute
2 per lo stesso motivo espsto al punto uno inoltre per le micosi esiste una terapia tampone a base di sale in molti casi sopratutto se la micosi e' rpesa in tempo e' nn e di origine batterica o virale risolave il problema
3 si

Giuseppe_FG
06-10-2009, 13:31
1 il guppo e' un pesce di acqau salmastra ,facendolo ivere in acqua prettamente dolci all alunga si ossewrvano svariati problemi di salute
2 per lo stesso motivo espsto al punto uno inoltre per le micosi esiste una terapia tampone a base di sale in molti casi sopratutto se la micosi e' rpesa in tempo e' nn e di origine batterica o virale risolave il problema
3 si

E all'incirca che concentrazioni deve avere l'acqua salmastra per i guppy?

lele40
06-10-2009, 21:26
guarda io nn ho maii allevato guppy e quindi la ocncentrazione giusta nn la so.so di per certo che il ph devev essere all'incirca a 8 il che preclude un'acqau sostanzialmente alcalina.cio' noniostante in acquaportal c'e la sezione poecilidi dove puoi porre tranquillamente la domanda.inoltre apolo piccinelli ha scritto un articolo sui pesci di acqua salmastra lo puoi contattarre in mp e moderatore delasezione alghe.