PDA

Visualizza la versione completa : Il filtro da problemi


Ishramit
15-09-2009, 13:41
Allora, oggi sentivo degli strani rumori provenire dalla mandata del filtro, quindi spengo tutto e do un'occhiata ai componenti del filtro per controllare che fosse tutto normale. Sembra tutto ok, quindi chiudo il filtro e riaccendo tutto.
Appena il filtro ricomincia a pompare esce dalla spray bar una nuvola opaca, sul marrone, che mi opacizza tutto l'acquario. Poi ho scopoerto che il rumore era causato dalle bolle d'aria che uscivano dalla spray bar -28d#
Ma cos'è quella "nuvola" che si è liberata? E' nociva per i pesci?

ilVanni
15-09-2009, 13:55
Sono solo batteri che si "staccano" dal loro supporto. Niente di che. E' normale quando si mettono le mani nel filtro e si smuovono i materiali filtranti.
Dovrebbe risolversi da sé in poche ore.

Una nota: in genere con la "nuvola" di batteri escono piccoli frammenti in forma di fiocchi gelatinosi. Capita che i pesci li "assaggino". Non è dannoso, ma le loro feci possono presentarsi assai strane, dopo. Quindi non preoccuparti se "cagano strano" per un giorno.

Ishramit
15-09-2009, 14:04
Sono solo batteri che si "staccano" dal loro supporto. Niente di che. E' normale quando si mettono le mani nel filtro e si smuovono i materiali filtranti.
Dovrebbe risolversi da sé in poche ore.

Una nota: in genere con la "nuvola" di batteri escono piccoli frammenti in forma di fiocchi gelatinosi. Capita che i pesci li "assaggino". Non è dannoso, ma le loro feci possono presentarsi assai strane, dopo. Quindi non preoccuparti se "cagano strano" per un giorno.Ok, l'importante è che non danneggino la salute dei pesci #36#

onlyreds
17-09-2009, 08:39
Io purtroppo ho esperienze contrarie: proprio in seguito ad un'azione del genere uno dei mie pesci si è pappato una gran quantità di quei fiocchi gelatinosi e nel giro di 1 settimana si è ammalato ed è morto :-(
Da quell'esperienza, ogni volta che fermo la pompa prima di riaccenderla stacco la mandata e svuoto i primi litri in uscita in una tanica...

ilVanni
17-09-2009, 08:56
onlyreds, buono a sapersi. Un carassio?

onlyreds
17-09-2009, 09:30
si, era un veiltail di 3 anni almeno. L'ho visto dimagrire di colpo, tanto da pensare ad un attacco di flagellati, ma non c'è stata medicina che tenesse.
Poi ho messo in relazione le cose...

crilù
17-09-2009, 10:45
Beh, quello che esce non sono solo batteri ma anche materiale in decomposizione, io uso un pezzetto di collant (calza da donna :-)) ) legato con un laccetto all'uscita della pompa e lo lascio lì a "filtrare" per un po' :-)

Ishramit
17-09-2009, 13:52
Oggi in effetti c'era un pesce con delle feci molto strane, erano sull'arancione benchè avesse mangiato zucchine stamattina.
E alcuni tengono la pinna abbassata(non continuamente però) spero di non aver combinato nulla #07

Ishramit
17-09-2009, 19:00
Quello con le feci strane ha le feci normali ora, ma presenta un sintomo che mi fa molta paura:
tende a sbilanciarsi con la testa verso il basso mentre sta fermo.
Mi fa paura perchè 2 pesci sono morti dopo aver presentato ANCHE questo sintomo(uno è morto di idropsia e l'altro era quel cometa con la fistola dell'ano sul fianco).
Cosa mi consigliereste di fare?

crilù
17-09-2009, 21:02
Il fatto che si ammalino così spesso mi dà da pensare sull'allestimento. Grande acquario, valori ok, ma qualcosa ci deve essere per forza. Non ricordo da quando hai i pesci però -28d# Hai anche una barca di lumache però...sporcano anche loro.
Fertilizzi?

Ishramit
17-09-2009, 21:38
Sì, con liquido e pasticche alternati(Una settimana uno, quella dopo l'altro).
Però attenzione: l'acquario grosso è abitato da molto poco, e lì dentro si è ammalato solo questo pesce(se non è una mia paranoia), dato che il cometa molto probabilmente stava già male e penso ancora che l'ipotesi più plausibile fosse un tumore all'ano o simili.
E' nell'80 litri che c'è stata una strage, ma i motivi sono ovvi, il sovraffollamento non lascia scampo(si, ormai l'ho imparato).
Questo pesce ce l'ho da 5 anni, un altro da 2, gli altri sono più giovani.
Comunque questo sbilanciameno da cosa è causato normalmente? Magari è anche un sintomo di semplice malessere dovuto ad un po' di stress o roba del genere, oppure potrebbe essere la vescica natatoria... #24

Ishramit
17-09-2009, 23:21
Comunque adesso sta abbastanza dritto, o forse si sforza a farlo(difficile dato che... dorme :-)) )
Comunque ci ho riflettuto e sono arrivato a questa conclusione:
Negli esseri umani è abbastanza frequente l'accumulo di gas in stomaco/intestino, quindi penso che non sia impossibile o addirittura patologico nei pesci(ovviamente non si dovrebbero comparare mammiferi e pesci, ma non avevo altri termini di paragone) e se nei pesci si accumulasse del gas nell'intestino cosa succederebbe? Il corpo si solleverebbe a partire dalla coda essendo l'intestino più spostato verso quest'ultima rispetto al baricentro dell'animale.
Quindi alla fine può essere che gli altri 2 pesci presentavano questo sintomo come conseguenza di altri sintomi, ma non rivela nessuna patologia.
Uno aveva l'intestino bucato addirittura, quindi era normale questa situazione, l'altro era idropisico e... sappiamo tutti cosa comporta...

crilù
17-09-2009, 23:59
Ishramit, siccome l'età incalza :-)) facci capire cosa hai nell'80 lt. e nell'altro di 300. Ho lettoil profilo e non ci capisco più nulla #12

onlyreds
18-09-2009, 09:35
Ishramit, che non dormano perfettamente orizzontali ci può stare e non è necessariamente sintomo di qualcosa.
Per stare tranquillo, fai un bel cambio d'acqua, dai un po' di vitamine ai pesci e prendi un po' di valeriana per te :-D :-D :-D :-D
dai, scherzo!
fermati alle vitamine #36#

Ishramit
18-09-2009, 12:41
Adesso il pesce sta benissimo, comunque le vitamine le avevo già date, ora prendo la valeriana... :-))
Non l'avevo aggiornato il profilo? Dovrebbe esserci solo il 300 litri lì.
Comunque nel 300 litri ci sono gli 8 rossi(quelli che fino a metà agosto stavano nell'80 litri. Quello piccolo è in fase riallestimento(penso di farci un tropicale, a breve compro le piante e poi mi decido a scegliere per bene i pesci.