PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento Malawi 125l


Alecs
07-11-2005, 22:41
Ciao a tutti!

Sono nuovo di questo forum...e colgo l'occasione per salutare tutti!

Ma vengo subito al sodo:

Io possiedo un vasca(questa)
http://www.aquadiskont.com/shop/images/ju_rio_125_buche.jpg

da circa un anno.

Ho gia allevato e riprodotto con successo N. Brichardi e Multifasciatus ma senza cognizione di causa.. nel senso che non ho mai prestato piu di tanta attenzione all'acqua e ai suoi valori,,,

Ora avrei in mente di riallestirlo con ciclidi del lago Malawi, e lo scopo è quello di ovviamente farli vivere bene e vederli riprodurre..vado con le domande:

- Che pesci mi consigliate di mettere (belli e facili da riprodurre)
- Quante specie ne dovrei mettere
- Quanti ne dovrei mettere in tutto
- Dove li posso trovare e a che costi (io abito tra Milano-Como-Varese)

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno qualche consiglio

Ciao :-)

saxwilly
07-11-2005, 23:09
Ascolta, se per un tanganika i litri erano buoni per un malawi sono appena appena sufficienti... Quindi devi cercare di prendere pesci che rimangano piccoli e che non siano troppo cattivelli.... Consiglio.... Non mettere più di 6 pesci (2 trii), visto che vuoi pesci belli e prolifici potrei consigliarti questi due accoppiamenti...:

Opzione1:
-Trio di Labidochromis caeruleus
-trio di Pseudotropheus elongatus

Opzione2:
-Trio di Labidochromis caeruleus
-trio di pseudotropheus saulosi

Prova a cercare in internet foto di questi pesci e dimmi come ti sembrano.... Come vedi compare in tutte e due le opzioni "labidochromis caeruleus", ti spiego il perchè: questo pesce è la risposta a molti come te che vogliono pesci belli, prolifici e facili da tenere... Diciamo che è la specie più nota nell'ambito malawi, la scelta di ogni malawitoso alle prime armi... sia maschi che femmine hanno un colore giallo intenso con la pinna dorsale contornata di nero...

Come vedi poi c'è il nome di Psuedotropheus...

Elongatus: pesce che rimane piccolo, prolifico, i maschi hanno una colorazione blu sbarrata nero, le femmine hanno la stessa colorazione dei maschi ma più dimessa....

Saulosi:pesce che rimane piccolo, prolifico, i maschi hanno una colorazione blu sbarrata nero, Le femmine invece hanno una colorazione giallo/arancio

Alecs
07-11-2005, 23:36
Grazie mille per i consigli saxwilly.

I Labidochromis gia li conosco.. gli altri li ho visti e sono molto belli!

Il mio problema sarà quello ora di trovare (da quello che ho capito leggendo qua e la) pesci abbastanza grandi da distiguere maschio da femmina..

Sai indicarmi qualche posto dove posso reperirli (parlo soprattutto dei pseudotropheus), e prezzi?

jhonny91
08-11-2005, 08:07
pseudotropheus saulosi

io questo lo escluderei comunque....quindi farei senza pensarci 2 volte l'opsione 1

Diciamo che è la specie più nota nell'ambito malawi

giustissimo....lo sapevate che invece in natura sono una vera rarità....strano vero...
Francesco

malawi
08-11-2005, 09:10
giustissimo....lo sapevate che invece in natura sono una vera rarità....strano vero...
Francesco

Sembra che non si trovino piu'. E dire che quelli commerciati comunemente nei negozi provengono solo da 2 coppie iniziali. Del resto a parte l'uomo e' anche un pesce sfigato. Esiste solo in 2 popolazioni e con quella colorazione come fa a mimetizzarsi in acque cosi' limpide?

Ciao Enrico

jhonny91
08-11-2005, 09:57
Sembra che non si trovino piu'.

addirittura....la variazione di colore azzurro invece è ancora presente??
Francesco

fastfranz
08-11-2005, 10:52
Opzione1:
-Trio di Labidochromis caeruleus
-trio di Pseudotropheus elongatus

Opzione2:
-Trio di Labidochromis caeruleus
-trio di pseudotropheus saulosi



APPOGGIONE (ad entrambe le opzioni) per saxwilly. Il Ragazzo. sempre se posso permettermi, ha imparato "come si fa" #25 #25 #25

Anche se poi ... 'gni tanto ... SI SCORDA!!! :-)) :-)) ;-)

saxwilly
08-11-2005, 16:29
APPOGGIONE (ad entrambe le opzioni) per saxwilly. Il Ragazzo. sempre se posso permettermi, ha imparato "come si fa"

Grazie Fast, se ho imparato qlk è tutto merito vostro, dei mitici Guru!!!!


Anche se poi ... 'gni tanto ... SI SCORDA!!!

Es.: guardare il mio acquario.... Cmq x ora tutto benone!!!

malawi
08-11-2005, 17:08
addirittura....la variazione di colore azzurro invece è ancora presente??


Si, anche quella bianca.

Ciao Enrico

Alecs
08-11-2005, 22:14
Grazie ancora per i consigli... penso allora che opterò per la prima opzione come da voi consigliato....

L'unica cosa... DOVE LI POSSO REPERIRE DALLE MIE PARTI?

ciao

fastfranz
09-11-2005, 11:32
DOVE LI POSSO REPERIRE DALLE MIE PARTI?


Ivrea quanto è distante?

FastFranz

jhonny91
09-11-2005, 11:36
Ivrea quanto è distante?

200km andata e ritorno...una bazzeccola
Francesco

fastfranz
09-11-2005, 11:44
200km andata e ritorno...una bazzeccola

IEPPETANTO .... :-D :-D :-D :-D ;-)

Pie
09-11-2005, 12:56
Ivrea quanto è distante?


è difficile arrivare da Blueoasi da Milano?
Mi serve un maschio di saulosi e quasi quasi sabato mattina... #24

jhonny91
09-11-2005, 13:09
è difficile arrivare da Blueoasi da Milano?

prendi l'autostrada e ci vai...in che senso è difficile...telefona prima però per vedere la disponibilità..
Francesco

Pie
09-11-2005, 13:22
in che senso è difficile

intendevo se dall'uscita dell'autostrada è lontano/incasinato...
sett scorsa ero a Torino per lavoro... ci ho messo 1 ora di autostrada e 2 ore a trovare la via #17

jhonny91
09-11-2005, 14:43
insomma io quando ci sono andato la prima volta ho raggiunto la strada a piedi perchè il negozio è in un senso unico e se sbagli è un pò un casino ritrovarlo.
Però a piedi chiedendo non ho avuto problemi al massimo ti fai un giretto a piedi (Ivrea è una bellissima cittadina) trovi il negozio e poi quando hai capito la strada ti avvicini con la macchina...comunque il negozio è in centro.
Francesco

Pie
09-11-2005, 15:27
Grazie!
Penso che ci farò un salto, ne sento parlare molto bene da tutti voi e sono molto curioso!