Entra

Visualizza la versione completa : Sony o Canon?


Riccardo79
15-09-2009, 00:35
Mi sono accorto che il cellulare (anche se di tutto rispetto con i suoi 5MP) non rende merito alla bellezza dei miei mbuna del lago Malawi ed allora ho deciso di fare un ulteriore spesa , una bella Reflex Digitale.

Il mio budget è illimitato :-D ........


......


.......a 400 - 500 euro al massimo.

Avrei optato per una Canon 450D o una sony Serie Alfa , non so che modello, ovviamente non uno degli ultimi benche sforerei di 1500€.

Mi date un consiglio? Grazie

Porraz
15-09-2009, 09:28
sono 2 brand più che ottimi, sony nel 2005 si è "assorbita" la storica Konica Minolta... quello che puoi fare è toccare con mano le macchine e vedere come le senti... leggere poi qualche sito di recensioni come dpreview ...

diverso l'approccio relativo al "futuro" e alla rivendibilità di corpi e obiettivi...
ovvio che un brand più diffuso come canon (o nikon) da più possibilità di piazzare
i propri oggetti in caso di riventa... anche il parco obiettivi per quanto esteso forse pende, come numero, a favore di quello più diffuso sia come lenti originali che come di terze parti (sigma tamron ecc ecc....... )

Ciao :-))

Lionel Hutz
15-09-2009, 12:33
Io ho appena preso una Pentax K-m. credo che sia ottima per iniziare.
E poi con 450€ corpo macchina e 2 obiettivi.
Ma la scelta è ricaduta sulla pentax se non altro per lo stabilizzatore d'immagine. Le altre non ne sono dotate e devi comprare degli obiettivi con lo stabilizzatore che costano l'ira di Dio.
anche se per fotografe l'acquario con un trepiede lo stabilizzatore non serve a molto.

Porraz
15-09-2009, 12:53
corretto quello che dici.. ma la 450 è fornita col 18-55 stabilizzato...
magari nn è un'ottica serie L ma si difende bene... a salire il 55#250 is sempre originale canon costa intorno ai 250 euro.... e così via...
con ura reflex spero proprio che non si fotografi solo l'acquario e in outdoor senza cavalletto l'is aiuta eccome se aiuta.. ;-)

poi preferire lo stabilizzatore nell'obiettivo o nel corpo.. è soggettivo.. anche se io lo preferisco nell'obiettivo in quanto progettato con e per l'obiettivo e non generico per tutti...

ciao :-))

Riccardo79
15-09-2009, 12:54
Anche se vedo la 450D superiore alla K-M su tutta la linea,
come qualità dei materiali di fabbricazione, funzioni , resa etc
l'idea non è assolutamente malvagia, con l'obbiettivo 18-55mm la canon 450D l'ho trovata a 535€ (co stabilizzatore ottico)con l'altro sforerei i 650€.

Questa li ha entrambi inclusi ad un prezzo conveniente, Lionel Hutz hai qualche foto da mostrarmi fatta con la tua fotocamera?

Riccardo79
15-09-2009, 13:05
corretto quello che dici.. ma la 450 è fornita col 18-55 stabilizzato...
magari nn è un'ottica serie L ma si difende bene... a salire il 55#250 is sempre originale canon costa intorno ai 250 euro.... e così via...
con ura reflex spero proprio che non si fotografi solo l'acquario e in outdoor senza cavalletto l'is aiuta eccome se aiuta.. ;-)

poi preferire lo stabilizzatore nell'obiettivo o nel corpo.. è soggettivo.. anche se io lo preferisco nell'obiettivo in quanto progettato con e per l'obiettivo e non generico per tutti...

ciao :-))

Scusami porraz abbiamo postato insieme, mi hai anticipato a riguardo dello stabilizzatore. :-)

Riccardo79
15-09-2009, 13:14
Trovata anche una SONY Alpha DSLR-A350K + obiettivo DT 18#70 mm F3,5-5,6 che costa come la 450D con lo stesso identico obbiettivo..... ma la sony ha più megapixel , 14.2 contro i 12.2 della 450D ,
che indecisione, non so tra le due quale offre "prestazioni" superiori.... #24
La sony ha uno stab meccanico....

Porraz
15-09-2009, 13:30
i mpx nn sono essenziali... tra 14 e 12 la differenza è poca.. dipende soprattutto da come sono sfruttati, dal rumeore agli alti iso e simili...

qui puoi leggere una comparativa tra le varie macchine e farti un'idea diretta

http://www.dpreview.com/reviews/sonydslra350/page22.asp

tra la 350 sony e la 450 canon le differenze sulla qualità di immagini a 100 iso
sono veramente minime e impercettibili... sia sul jpg che sul raw...
mentre ad alti iso mi pare peggiorare un po' rispetto a canon...

leggi bene il test... e vedrai che sceglierai per il meglio..

ciao :-))

Riccardo79
15-09-2009, 15:55
Quindi se volessi un tuo personale parere , mi consiglieresti la 450D :-)
Anche il live view vedo che è presente in entrambe , anche se sinceramente non so a cosa potrebbe servire......

***dani***
15-09-2009, 16:30
Per me a pari prezzo sono più o meno tutte uguali... scegliere in base a quella che ti "calza" meglio in mano, e soprattutto quella che hanno i tuoi amici (se li hai) per poter chiedere aiuto e poter chiedere di provare gli obiettivi.

Vedi tu :-)

Lionel Hutz
15-09-2009, 17:31
Quando ho deciso di prendere una reflex c.d. entry level la scelta era tra
Sony A200
Nikon D60
Canon 1000d
e appunto Pentax k-m (o K2000)

la Canon 450d con obiettivo IS a meno di 520€ non l'ho trovata.

per avere una Nikon o Canon con stabilizzatore non si va sotto i 450€, quando ho trovato la pentax allo stesso prezzo ma con 2 obiettivi e non uno (18-55 e 50-200mm) non ci ho pensato un attimo.

Io non ho il polso fermo di un chirurgo quindi preferisco lo stabilizzatore ad altre caratteristiche come megapixel o punti di autofocus ecc.

e poi vedendo su dpreview le foto della K-m rispetto alle altre mi è stato difficile notare le differenze. Di certo perchè essendo nubbio certe peculiarità non sono ancora in grado di notarle ma proprio per questo non mi sembrava opportuno spendere di più per poi non notare la differenza.

purtroppo Riccardo non posso accontentare la tua curiosità perchè la reflex l'ho ordinata è pagata ma ancora non è arrivata ( e credo che non arriverà prima della prossima settimana -04 ), anzi se nel frattempo trovo qualcosa di meglio o mi convinco che anche la sony è una buona macchina recedo dal contratto e passo avanti. odio quando ci mettono così tanto per far partire un pacco.

p.s. il live view è la possibilità di vedere le foto che stai per scattare direttamente dallo schermo lcd.
la pentax per esempio non ne è dotata quindi sei costretto ad usare solo il mirino, un pò scomodo se vuoi scattare in condizioni critiche come per esempio ad un concerto, ma, come detto prima, preferisco lo stabilizzatore a questa funzione utile ma non indispensabile.

***dani***
15-09-2009, 17:51
Lionel Hutz, puoi spendere quanto vuoi... ma in Nikon e Canon non troverai mai lo stabilizzatore sulla macchina perché è sulle ottiche.

E' indubbio che sony e pentax costino meno di canon e nikon a parità di "caratteristiche" come è indubbio che se hai bisogno di aiuto o di comprare obiettivi e quant'altro con Nikon e Canon cadi in piedi, a parità di ogni altra caratteristica.

Porraz
15-09-2009, 18:26
alcuni esempi:

450D in kit 18-55is a 532 ivata (http://www.granbazaar.it/canon-450d#12-2-ef-s#18-55-mm-is.phtml
)

canon eos1000D solo corpo (http://www.granbazaar.it/canon-eos-1000d.phtml) con a parte 18-55is (http://www.granbazaar.it/canon-ef-s#18-55mm-f-3-5-5-6-is.phtml) 342€+97.75€=439,75€

Nikon D3000 in kit 18-55VR (stabilizzato) 489 (http://www.granbazaar.it/nikon-d3000-obiettivo-zoom-af-s-dx-vr-nikkor#18-55-mm-f-3-5-5-6.phtml)

ciaoo :-))

er clauz
15-09-2009, 18:29
io mi sono trovato nella tua stessa situazione, scegliendo tra canon 450d e nikon d60, ho fatto alcune prove, letto un po su internet e alla fine ho scelto canon, mi sembra che faccia piu al caso mio (ora nn vedo l'ora che arrivi, 450 d 18 55 + 50 mm #19)

Scatto88
15-09-2009, 18:35
la 1000d c'è anche compresa di 18-55is:
http://www.granbazaar.it/prodotti/fotografia/fotocamere/fotocamere-reflex/canon/canon-eos-1000d/canon-eos-1000d-kit-ef-s#18-55-mm-is.html

a 408€

Porraz
15-09-2009, 19:06
nn so perche ma il forum ha pasticciato i link... ma si capisce lo stesso...

;-)

Lionel Hutz
15-09-2009, 19:08
http://cgi.ebay.it/NEW-PENTAX-K2000-K-M-DSLR#18-55mm-50-200mm-2-LENS-KIT_W0QQitemZ300346086433QQcmdZViewItemQQptZUK_Cam erasPhoto_DigitalCameras_DigitalCameras_JN?hash=it em45ee059421&_trksid=p4634.c0.m14.l1262

-05

quasi quasi... -11

Scatto88, avevo visto l'offerta per la Canon. ma ribadisco che non credo ci possano essere grandi differenze tra la 1000d e la K-m, come dice ***dani***, l'unico vantaggio per nikon e canon e la maggiore diffusione e quindi più possibilità di reperire ottiche e minore perdità di valore dell'usato.
tra una 1000d con 18-55 IS e una k-m con 18-55 + 50-200 mm ho preferito spendere 40€ in più ma avere un'altra ottica che per la canon sarebbe costata non meno di 100€ (usato magari perchè un 50-200 IS per Canon nuovo mi sa che siamo vicini ai 200€)

***dani***
15-09-2009, 19:45
Lionel Hutz, se le ottiche costano c'è un motivo...

considera anche che con nikon e canon hai una scelta pressoché infinita di ottiche, nuove ed usate, di qualità, medie od economiche, cosa non vera per gli altri marchi

orfeosoldati
15-09-2009, 22:43
E' vero...se vai su Sony al massimo puoi upgradare con ottiche Zeiss! #06

:-D :-D :-D

***dani***
16-09-2009, 00:09
orfeosoldati, soprattutto economiche... :-D per altro zeiss puoi montarle anche su nikon...

orfeosoldati
16-09-2009, 06:31
orfeosoldati, soprattutto economiche... :-D
ma daaaaai! Ormai i prezzi sono stracciati!
http://www.sony.it/product/dsl-carl-zeiss-lenses/sal-1635z

:-D

Lionel Hutz
16-09-2009, 10:43
***dani***, non sto mettendo in dubbio la superiorità di canon e nokon, anche perchè non ho nessuna esperienza per poter affermare il contrario anche se il semplice fatto che una cosa costi tanto non significa che sia anche buona.
l'obiettivo postato da orfeosoldati della sony allora dovrebbe essere una megafigata visto il prezzo ;-)
cmq ho dato un'occhiata in giro prima di scegliere e ho trovato tantissimi negozi che vendono ottiche pentax, senza dimenticare che anche sigma e tamron producono obiettivi dedicati.

in ogni caso l'attesa mi sta facendo innervosire. se non mi rassicurano sulla spedizione cambio prodotto. quindi non è ancora detto che alla fine comprerò anch'io una canon o una nikon -28d#

***dani***
16-09-2009, 12:21
Lionel Hutz, nessuno dice che siano meglio canon e nikon, ma che sicuramente è più facile farle rendere al massimo visto la quantità di materiale che esiste, e la quantità di persone a cui chiedere. Inoltre il numero di obiettivi nuovo ed usato, per ogni fascia di prezzo è astronimicamente superiore, se poi consideri le vecchie ottiche manuali nikon in pratica hai tutto ed il contrario di tutto.

L'obiettivo postato potrebbe essere valido, ma come hai detto non valutare solo dal prezzo ti dico però che non è neanche fra i più costosi anzi...

Sigma, tamron e tokina producono per tutti è vero, ma la vastità del catalogo nikon e canon non ce l'hai con pentax.

Per altro, come ho avuto modo di dire tante volte, sono tutte ottime macchine fotografiche... l'importante è imparare ad usarle