Visualizza la versione completa : Black moore consigli su cibo
Si sa i carassi hanno il problema della vescica natatoria, ma possibile che il mio qualsiasi cosa gli do deve sempre andare a galla? Già provato il digiuno e i piselli etc... ma potrà mangiare solo piselli sto pesce? Per il 70% della giornata deve stare sempre a galla?
Mi consigliate un cibo per pesci rossi che non provoca questo problema?
onlyreds
14-09-2009, 20:23
toko, esistesse penso che sarei ricco!
Purtroppo non c'è molto da fare. Devi fare tantissime prove: con il congelato, con quello in gelatina, con gli stick affondanti, con le vecchie dafnie liofilizzate e vedere cosa non gli induce il galleggiamento... e fare una dieta il + possibile bilanciata con i cibi che riesce a mangiare...
hai provato a curarlo con il "swimbladder treatment n.13" della Interpet? A volte funziona...
No non ho provato con il treatament n° 13.... il fatto è che lui poi si riprende è nuota normalmente, questo pesce ha più di un anno. L'unica cosa che non gli f amale sono i piselli, dovrei provare con le dafnie, mai provate...
Ishramit
14-09-2009, 22:46
Beh, considerato che vanno ghiotti di piselli... non penso che al tuo pesce dispiaccia :-))
Non ho capito a cosa serve precisare l'età del pesce, se ha più di un anno vuol dire solo che è ancora molto giovane #24
Ciao... Prova con il Tetra Animin Gold Japan, ke sono bastoncini affondanti!!! Il mio black moore aveva il tuo opposto problema... Quando gli davo da mangiare non veniva mai a galla... Forse perchè l'altro pesce era molto più vorace di lui e lo lasciava sempre a bocca asciutta!!!! Amava cercare fra i sassolini più degli altri!! Oppure la mia negoziante mi ha consigliato Spirulina Tabs delle Sera... Sono compresse a base vegetale che con una semplice pressione si possono attaccare sulla parete interna dell'acquario!!!
onlyreds
15-09-2009, 11:03
Ishramit, però non può mangiare solo piselli, non è bilanciato.
Il prodotto consigliato da Ciocy89 è buono e spesso lo consiglio anch'io. Contiene molto germe di grano ed è altamente digeribile... va dosato comunque con molta parsimonia.
Ok ok allora mi metto alla ricerca dei bastoncini "findus" ehm tetra :-D e proverò...
Per l'età... lo specificavo soltanto per dire che sto povero pesce sta crescendo con questo brutto problema a corredo che vorrei risolvere. Non mi ero espresso molto bene #23
mascia000
30-09-2010, 14:25
Anch' io ho un black moor con lo stesso problema!
Anzi, ho sia un black moor che un orifiamma.
Inizialmente fu ques' ultimo a presentare problemi di galleggiamento "laterale" ed un paio di volte a pancia in su.
quindi ho seguito un consiglio trovato in internet e per circa 7 gg gli ho dato ad entrambi solo piselli. Tutto ok! pesci fantastici, vivaci,ecc.. ecc..
Quindi decisi di alternare un giorno piselli, l' altro il loro mangime (sera gold - quello classico che ti danno quando acquisti i pesci). Bene, i miei pesci il giorno dei piselli stanno bene, il giorno del cibo "normale" fanno fatica a scender (il black moor più dell' altro).
Proverò a cambiare alimentazione come suggerite voi.
Volevo fare una domanda, ho letto che tanti gli danno il chironomus congelato, il mio rivenditore me l' ha sconsigliato dandomi quello liofilizzato perché più nutriente, ma anche questo li fa galleggiare.. Quindi ho smesso. Posso lo stesso provare lo stesso ad acquistare quello congelato e "servirglielo"?
Grazie
avevo anche io il gold normale e 1 dei pesci mangiava aria prendendo dalla superficie il cibo.. ho preso il japan e ora va tutto bene.. (tranne quando si mette a giocare con le bolle dell'aeratore e le manda inghiotte.. sto leso fb2 )
Bisogna somministrare a questi pesci cibo che affondi subito oppure per chi usa le scaglie imbeverle in un po' d'acqua in modo che affondino subito, non devo ingoiare aria.
Volevo fare una domanda, ho letto che tanti gli danno il chironomus congelato, il mio rivenditore me l' ha sconsigliato dandomi quello liofilizzato perché più nutriente, ma anche questo li fa galleggiare.. Quindi ho smesso. Posso lo stesso provare lo stesso ad acquistare quello congelato e "servirglielo"?
Grazie
La liofilizzazione è un procedimento abbastanza costoso e temo che molte ditte produttrici preferiscano l'essicazione processo che, a causa delle temperature più elevate, toglie molte proprietà nutritive.
Detto ciò io preferisco sempre il surgelato, purtroppo anche questo alimento è a suo modo "rischioso" infatti può veicolare vari tipi di batteri che resistono alla congelazione e risultare anche dannoso se non viene rispettata la catena del freddo.
Comunque alterno vari tipi di congelato, Chironomus rosso, Krill, Mysis, Artemia etc...due/tre volte a settimana, da anni uso i prodotti "Ocean Nutrition" senza problemi.
IWiShIdLe
01-10-2010, 13:21
..io con il black moor faccio proprio come detto da crilù..scagliette inzuppate, gliele rilascio vicino, cosi ne comincia a mangiare un po' prima che si avvicini il "famelico", l'unico con gli occhi "dritti" che fa tipo pacman..e poi appena finiscono a terra, setaccia come un'aspirapolvere:-)
ho provato anche i granuli, ma la maggior parte tende a rimanere sul pelo#07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |