Visualizza la versione completa : Acquario marino nuovo, ammoniaca a 0.5 mg/l
Massimo Reef
14-09-2009, 18:53
Ciao a tutti!!!
Sono Massimo e sono appena iscritto a questo forum!
Dopo anni di acqua dolce, mi sono lanciato nel mondo marino.
Ho un tenerif da 70 litri con un filtro askoll pratiko.
Volevo farvi una domanda...ho allestito la vasca due giorni fa, ho comprato sale, fondo corallino lampade ecc...sotto il consiglio del mio negoziante ho inserito oltre ai batteri anche la zeolite (nel filtro)...il problema è che ho i livelli di ammoniaca alti a 0.5 mg/l e non c'è nessun pesce e nessuna roccia....mi sapete spiegare come sia possibile???
Grazie!
Massimo Reef, ciao ....probabilemte il test è vecchio ...che sabbia hai messo? un marino dovrebbe funzionare con schiumatoio e rocce vive , il resto non serve
maximo73
14-09-2009, 18:59
che tipo di fondo corallino?
la zeolite ora non serve e ti impoverisce molto l'acqua specie per il kh
che tipo di acqua usi osmotica?
filtro esterno io lo toglierei metti uno schiumatoio esterno della giusta portata per la tua vasca.
due giorni non sono nulla per avviare una vasca serve molto più tempo specie per una di 80 litri, poi sicuramente dovrai introdurre rocce che sono il vero apparato filtrante della vasca insieme allo skimmer.
Che luci ti ha consigliato?
leggi qui per farti un idea e capire come funziona un marino molto differente dal dolce
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
Massimo Reef
14-09-2009, 19:10
per le luci mi ha detto di metterne due, una sylvenia acquastar e una glo-marine, il fondo è un AQ reef, ho iniziato a leggere le guide è davvero un altro mondo il marino dal dolce ovviamente ma è anche molto affascinante
userò l'acqua osmotica nei futuri cambi, per ora mi sono limitato a mettere quella del rubinetto con l'aggiunta del sale.
Quello che non capisco è da dove arriva davvero l'NH3... -20
Massimo Reef, usando l'acqua del rubinetto per la maturazione è come tirarsi la zappa sui piedi, questo è un momento critico e le cose devono essere fatte il meglio possibile.... per quanto riguarda le luci , puoi allevare solo coralli che necessitano di illuminazioni deboli ....
da dove arriva davvero l'NH3
sei sicuro che il test funzioni? prova a rispondere alle domande , magari una soluzione la troviamo... #36#
maximo73
14-09-2009, 19:39
hai aggiunto batteri?
se fossi in te visto che sono solo due giorni che sei partito fare:
1: togliere subito l'acqua del rubinetto e metterei da subito osmotica i silicati in vasca sono un casino
2: comprerei subito almeno 15 o 16 kg di rocce vive il tutto condito con batteri o dupla m e biodigest che sono la stessa cosa ma i secondi costano meno
3: un bello schiumatoio
4: canonico mese di buio e fotoperiodo e i test li prenderei in mano solo dopo quel tempo e nel frattempo studiare studiare studiare
4: la luce deve avere il rapporto minimo 1 watt litro e ti permette di allevare molli e forse qualche duro poco esigente ma posizionato minimo a meta vasca inserisci sempre un attin ico nelle lampade e non dimenticare il led per il lunare (notturno)
maximo73
14-09-2009, 19:44
la zeolite toglila e un materiale filtrante ottimo se abbinato al metodo zeovit (molto costoso) e con un reattore apposito che permette di smuoverla cuotidianamente chi ne ha fatto uso compreso me ha riscontrato abbassamenti di kh (e di conseguenza ph) che non sono il massimo per il marino
Massimo Reef
14-09-2009, 19:52
@ Fappio: scusa non ho risp, si il test e' un po' vecchio ma funziona, perche' ho provato a farlo con h2o di rubinetto e non trova nulla...avrei anche preso l`acqua a osmosi ma il negoziante mi ha detto che potevo utilizzare anche evitare perche' avrebbe comunque avuto tempo di maturare...(nannaggia).
Allora domani faccio un cambio parziale di H2O osmotica, intanto studio e provero' a seguire i consigli di maximo, anche perche' dei led non me ne hanno parlato e neanche dell'attinico...studio studio...
#22
maximo73
14-09-2009, 20:03
l'acqua visto che in vasca non hai nulla sarebbe meglio cambiarla tutta o il piu possibile
ps: sono pochi i negozianti veramente competenti e intelligenti nel consigliare e vendere a me c'e chi mi ha consigliato acqua di rubinetto per alzare il kh #17 #09
Massimo Reef, ma la sabbia era viva ? , per caso hai messo la sabbia con acqua del rubinetto e poi il sale ?.... le luci , possono bastare se non hai intenzione di allevare coralli esigenti ... si parte così: acqua ad osmosi e sale di qualità, si lascia un giorno girare poi quando la salinità e la temperatura sono ok, si mettono le rocce vive (circa 10 kg ) ... dopo qualche giorno si mette la sabbia, meglio l'aragonite viva ( prima di mettere la sabbia è bene aspirare il fondo vasca dal sedimento). dopo circa 2 settimane si misurano no3 e po4, se sono accettabili si possono accendere le luci. si parte da 2 ore al giorno e si incrementa di circa 2 ore ogni 3 giorni fino a raggiungere il fotoperiodo di 8 ore almeno ...se non inserirai pesci, lo schiumatoio può essere superfluo , se spieghi bene quello che desideri realizzare , si possono dare suggerimenti più precisi ...
Massimo Reef
14-09-2009, 20:56
Innanzitutto grazie per le tempestive risposte!
Per quanto riguarda l-inizio ho fatto cosi':
H2O rubinetto e sale, poi ho inserito la sabbia, non so se era viva ma era questa: http://www.aquaristica.it/download/schede/schede-prodotti-novita/aq-reef-aragonite.pdf, sempre consigliata dal negoziante.
@ Fappio: ma lo schiumatoio serve per gli invertebrati o per i pesci?
Comunque la mia intenzione e' di mettere qualche invertebrato robusto, un gamberetto, un paguro e una coppia di pesci.
maximo73
14-09-2009, 21:18
serve per l'ossigenazione per i pesci e per l'inquinamento che creano ma anche per eliminare tutte quei nutrienti che perisco in vasca se non assimiliati
Massimo Reef, il link non si vede , non so cosa possa aver alzato l'ammoniaca, di certo l'acqua ed il sale con un pò di sabbia non porta quei valori , dovresti indicare con precisione tutto quello che hai fatto ....lo schiumatoio serve sempre , solo che se non si mettono pesci , si può anche fare a meno , in un 70l con 2 pascetti è sempre meglio metterlo anche perchè se no l'unico modo per tenere bassi gli inquinanti sono i cambi abbondanti ...
ma come si fà a far partire una vasca così #07 non tu eh,ma il negoziante che dovrebbe aiutarti.
Ma quanto fondo hai messo ? cioè quanto è alto lo strato di sabbia...
Massimo Reef
15-09-2009, 14:57
concordo sul fatto che molti negozianti pensano solo ad arrivare a fine mese...ma effettivamente un aiuto in più non mi avrebbe fatto male, comunque lo strato di sabbia è alto circa 1 cm...non va bene? Ragazzi mi sta passando la poesia nel fare sto marino...se sapevo mi tenevo il mio dolce tranquillo tranquillo...però mi piace questa nuove sfida...purchè non devo rimmeterci lo stipendio!!!! se no o mangio io o mangiano i pesci....
uno strato da 1cm non svolge nessuna funzione se non riempirsi di schifezze,quindi la partenza buona è acqua osmotica rocce e basta niente sabbia in maturazione.
Se parti volend risparmiare all'osso ti consiglio davvero di tornare al dolce,il marino costa soprattutto l'allestimento,che volente o nolente devi avere,e possibilmente roba buona sennò spendi 2 volte invece che una ;-)
Massimo Reef
15-09-2009, 18:51
quindi mi consgili di togliere la sabbia???
Non dico di risparmiare fino all'osso...quello che volevo capire era cosa esattamente è necessario...ad esempio nel dolce uno non è obbligato a comprarsi l'impianto di anidride carbonica...certo alcune piante crescono meglio, ad altre non fa nessuna differenza, ad altre ancora non vivono senza... quindi uno può valutare in base alla propria disponibilità se installarla o no...
Io ormai mi affido a voi, a quanto pare il mio negoziante non è proprio un ninja sul marino....
Massimo Reef, io ti ho scritto quello che va fatto, e non mi sembra nemmeno dispendioso, probabilmente devi entrare nell'ottica acquariofila, ma se c'è passione, prima o poi entri ... ;-) generalmente se non si vogliono prendere fregature, prima di un acquisto ci si informa, tu hai fatto il contrario, se ci si presenta da un venditore con richieste "assurde" pochi sono disposti a perdere delle vendite per fare i tuoi interessi
i ... con questo non voglio dare ragione a nessuno , solo che a volte uno se le va a cercare #18
Massimo Reef
16-09-2009, 16:07
è vero non mi sono informato molto...ma perchè il negoziante lo conoscevo da un pò...mi ha seguito in tre anni di acqurio dolce...e non mi ha mai "paccato" mi sono fidato delle sue parole...evidentemente ho sbagliato!!
Ora cerco di mettere a posto le cose...col vostro aiuto ovviamente!!!
Massimo Reef, se hai bisogno più che volentieri , la cosa principale e capire quello che si desidera realizzare , una volta individuato , ti indico la strada più semplice meno dispendiosa per realizzarlo .... ci sono negozianti che non hanno molte conoscenze tecniche .....
Massimo Reef
17-09-2009, 19:14
Noooooooooooo mi sono accorto solo ora dell'enorme cavolata che ho fatto...non ho ammoniaca nel mio acquario, ho preso io un abbaglio!!!
Tornando al da farsi...
Io ho:
Tenerif 70 litri
Marine Glow (attinica) + Sylvania Acquastar = 30 Watt Totale
Filtro esterno Askoll Pratiko
Schiumatoio a porosa
H2O + sale
Fondo altezza 1.5 cm
Devo ancora inserire le rocce, ma devo aspettare che torni dalle ferie il mio negoziante, poi ho intenzione per il momento di inserire un paguro, un gamberetto alcuni invertebrati dei più resistenti e una coppia di pesci!
Cosa ne pensi?
Massimo Reef, alcune indicazioni sono un pò approssimative , ci sono schiumatoi a porosa accettabili e pessimi, idem x acqua e sale ---- nel filtro esterno cosa hai messo? esistono 2 modi per allestire un acquario, uno è comprare quello che serve, per realizzare quello che si vuole fare e l'altro realizzare quello che le attrezzature permettono, tu sei nella seconda opzione #18 ... puoi comunque realizzare qualcosa di bello, su due piedi: discosomi , spugne gamberi ,paguri (tutti quelli che vuoi , basta che siano specie compatibili ) ed una coppia di piccoli pesci tranquilli . pseudochromis , pomacentridi, gobidi ....
Massimo Reef
18-09-2009, 00:55
Preso!!! Si per essere all'inizio preferisco la prima opzione...poi piano piano cercherò di migliorarlo sempre più!!! #36#
Comunque nel filtro esterno ho le 4 spugne e i due cestelli con dentro i cannolicchi, ho ancora spazio per inserire la zeolite e il carbone attivo...se manca qualcosa sono un pò in difficoltà perchè non è molto capiente...
#13
Massimo Reef,
Si per essere all'inizio preferisco la prima opzione...poi piano piano cercherò di migliorarlo sempre più!!!
certo hai ragione, anche se il migliorare è soggettivo, sicuramente migliora la tua esperienza, esisstono acquariofili che allevano sps con meno esperienza di alcuni che allevano coralli semplici ;-) ...
Comunque nel filtro esterno ho le 4 spugne e i due cestelli con dentro i cannolicchi
questo non serve , un acquario marino è filtrato da rocce vive e schiumatoio...un aggiunta della filtrazione biologica , inibisce il funzionamento dello schiumatoio, che ha un efficacia notevolmente superiore al biologico. in definitiva tutti gli inquinanti che sono soggetti a filtrazione biologica non possono essere schiumati. lo schiumatoio estrae meccanicamente la molecola organica ,la filtrazione biologica la muta in sostanze meno tossiche....
Massimo Reef
19-09-2009, 10:41
ok,
per l'illuminazione...ho letto qui un post di Cavalloplus che con una modifica è riuscito ad aggiungere una lampada portandolo a 54 W totali, questa è una modifica che mi consigli di fare?
In settimana dovrebbe arrivarmi lo schiumatoio, poi inseriro le pietre...mi sai dire quanti Kg dovrei aggiungerne per i miei 70 litri?
Massimo Reef, la situazione non cambia molto ... 10 kg di rocce circa , di qualità ... come ti ho detto nel messaggio precedernte , esistono schiumatoio a porosa accettabilei ed altri no ... che pompa stai usando?
Massimo Reef
19-09-2009, 12:14
Speriamo allora che sia accettabile il mio...comunque sto usando due pompe...una è quella del pratiko...poi ho inserito la pompa che ho recuperato dal filtro Biovita...le ho inserite in modo da non annullarsi.
Massimo Reef, la domanda sulle pompe , era par capire se avevi un mocvimento accettabile , non conoscho la pompa di quel filtro ..per lo schiumatoio , potresti postare un link, una foto se vuoi ...
Massimo Reef
22-09-2009, 18:28
Appena mi arriva la posto...oggi ho fatto la prova nitriti e li ho a 0.2 mg/l e tieni presente che il filtro biologico gira da 1 settimana e mezza...
Massimo Reef
23-09-2009, 20:31
è questo: http://www.aquariumshop.it/wave-skimmer-nano-scum-acquari-p#2161.html
Massimo Reef, lo schiumatoio non dovrebbe essere a porosa ? quello della foto non l'ho mai visto , ma ho l'impressione che non sia uno schiumatoio serio ...
Massimo Reef
28-09-2009, 23:27
Ciao, ri-eccomi, ho deciso di cambiare rivenditore...mi sono recato in un negozio specializzato, basta grandi centro...
Ha eseguito tutte le analisi dell'acqua ed erano ok...a quel punto mi ha fatto scegliere le rocce inserite in acquario e poco dopo ho notato con incredibile meraviglia alcune piccole asterine e qualche spirografo, sono stato più di un'ora a fissarli! -11
Ora mi ha detto di iniziare con il fotoperiodo...ma perchè bisogna farlo se le rocce sono già avviate?
Massimo Reef, le luci si accendono in modo graduale per abbituare le rocce al cambiamento , sulle rocce , c'è vita che necessita di luce e vita che necessita di buio ... per una maturazione più veloce , è importante orientare le rocce in vasca , seguendo le loro esigenze ...io ti ho già scritto , le tappe fondamentali per una maturazione corretta , se qualcosa non ti è chiara te la spiego , ma se non fai maturare correttamente la vasca , probabilmente avrai sempre problemi ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |