dago1069
14-09-2009, 17:43
Ciao a tutti,
oggi ho potuto notare su di un Otocinclus affinis una leggera escoriazione nella parte superiore del corpo -05 (vicina alla pinna dorsale). Più di un mese e mezzo fa era successa la stessa cosa ad un coridoras. In vasca l'uncia cosa che potrebbe aver procurato delle escoriazioni è una pietra lavica marrone -28d# (per intenderci porosa e ruvida come la pietra pomice). Qualcuno ha avuto esperienze di questo genere?
oggi ho potuto notare su di un Otocinclus affinis una leggera escoriazione nella parte superiore del corpo -05 (vicina alla pinna dorsale). Più di un mese e mezzo fa era successa la stessa cosa ad un coridoras. In vasca l'uncia cosa che potrebbe aver procurato delle escoriazioni è una pietra lavica marrone -28d# (per intenderci porosa e ruvida come la pietra pomice). Qualcuno ha avuto esperienze di questo genere?