Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per supporto per 230 l (Disegno 3D in allegato)


Mauy
14-09-2009, 16:35
Ciao ragazzi, devo costruirmi il supporto per il mio nuovo acquario Cayman 110 (110x45x55 h). Dato che andrà in camera mia e i mobili presenti sono in legno color ciliegio, vorrei continuare con questo design. Quindi lo farei in pannelli di truciolato di 3cm di spessore avvitati bene con viti in acciaio e quant'altro. Dietro vorrei mettere un pannello per irrigidire la struttura ed evitare possibili flessioni laterali distanziata 10 cm dalla tavola dove poggia l'acquario, per permettere il passaggio di fili elettrici e tubi del filtro esterno. Nella parte anteriore sarà dotato di due sportelli che chiuderanno completamente il mobile. Internamente vorrei mettere 2 tavole verticali che sostengano il peso, oltre quelle esterne, quindi in tutto 4 tavole: ne potrei mettere anche 3 (1 centrale e le 2 laterali esterne, solo che cosi mi permette di infilarci la vasca lunga 50 cm per l'accrescimento. In questo modo avrei le due tavole distanziate da quelle esterne di 15 cm (ci andrà il filtro esterno li) ottenendo una luce interna di 68 cm dove prenderà posto la vasca 50 cm.
Nella seconda foto c'è il dettaglio dello spazio posteriore di 10 cm lasciato per il passaggio della raccorderia del filtro e per i fili elettrici
Ps: sotto al mobile che cosa metto?un materassino a contatto col pavimento in modo che il peso si scarichi uniformemente sul pavimento o mettendo dei piedini in prossimità dei pannelli verticali? Forse la prima scelta è la piu sicura che dite??
Secondo voi reggerà il tutto? I mobili commerciali (anche quello originale cayman) non hanno il pannello dietro ad esempio che io metterò, quindi dovrei stare tranquillo...voi che dite? datemi consigli please
Un saluto Mauro

Metalstorm
14-09-2009, 18:06
per me tiene che è una meraviglia, ottima mossa il pannello dietro....sotto al mobile non credo ti serva qualcosa di particolare, al massimo i feltrini che vanno sotto i mobili normali (il mio mobile del 450lt non ha nulla sotto)
Un tappetino va messo tra vasca e mobile

se vuoi il massimo della sicurezza, fissa i pannelli verticali agli orizzontali mediante angolari ;-)

ottima idea quella del vano per l'accrescimento ;-)

Ossian
14-09-2009, 18:44
Un consiglio? Metti un ripiano orizzontale...

Mauy
14-09-2009, 18:53
Ciao raga grazie per le risp...i ripiani li metterò sicuramente, ma appoggiati diciamo in modo che possa modificare anche l'altezza da terra secondo le mie esigenze.

Ossian
15-09-2009, 09:49
Il pannello dietro si chiama fodera...di che spessore la farai? Se la fai da 3cm vai tranquillo...ma va bene anche da 2cm.
Il truciolato deve essere quello idrorepellente...altrimenti se prende un pò di acqua ti diventa da 6cm :-D

Mauy
15-09-2009, 12:29
ciao pensavo di prendere tutto al Brico, pensi che quello idrorepellente lo abbiano? io nell'altra vasca ho il mobile cosi e non ho mai avuto problemi...dai non gli faccio la doccia cmq eh ahahah :D

Ossian
18-09-2009, 20:34
...lo so...se c'è meglio, altrimenti va bene uguale. ;-)

Mauy
18-09-2009, 21:38
Raga ho fatto dei preventivi e la spesa del solo legno, senza le ante per di piu, si aggira su centinai di euro...c'è modo di farlo risparmiando?facendolo fare da un fabbro in ferro risparmierei?se invece utilizzassi un pannello di legno grosso sostenuto da grosse gambe in ferro? che dite?

coico
20-09-2009, 01:00
se invece utilizzassi un pannello di legno grosso sostenuto da grosse gambe in ferro? che dite?

Hmmm... a me piaceva di più la soluzione tutta in legno, oltretutto il ferro mica te lo regalano!

Ho pensato ad alcune modifiche:
Le due tavole verticali centrali le accentrerei un pò di modo che non fletta il ripiano superiore.
Ed inoltre rinforzerei le due tavole verticali laterali con altre due tavole disposte a T sulle prime. ;-)

coico
20-09-2009, 09:03
E qui è come verrebbe finito con le antine e due ripiani... :-))

Che te ne pare...? :-)

Mauy
20-09-2009, 14:58
Roberto è davvero bellino :) ora sto valutando l'idea di fare la struttura in ferro e rivestirlo in legno...se non dovesse andare in porto farei tutto il supporto in legno e ciccia. Mio grande Hobby quanto mi costi :D