PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto puntini bianchi Betta


migna
14-09-2009, 13:41
Oggi quando si son accese le luci ho vistoche il Betta è pieno di puntini bianchi. Le rasbore che son con lui non presentano nessun puntino ma lui si. Nonostante questo nuota e mangia normalmente.

Ho pensato al cambio d'acqua...forse cè stato uno sbalzo di temperatura (ho cambiato 4 litri su 40, ma li ho lasciati in una bacinella per quasi 40 ore!). L'acqua attualmente è sui 26 gradi. però il Bettta prsentava un puntino bianco già qualche giorno prima del cambio, sulla testa; poi però è sparito e non ho più scritto nulla...oggi invece era pieno (in testa almeno non ce l'ha)


che conviene fare?

crilù
14-09-2009, 13:50
La solita cura per l'ictyo. Prima la termoterapia poi eventualmente il farmaco.

migna
14-09-2009, 13:55
terometrapia sarebbe? devo alzare la temperatura dell'acqua? a quanto?

pirataj
14-09-2009, 14:02
La termoterapia si tratta di alzare gradualmente la temperatura fino ad arrivare sui 32°, ma s è già da una decina di giorni ke il betta presentava qualke puntino, ti conviene usare il farmaco.
Per il farmaco usa il costawert, e se eventualmente hai del carbone nel filtro prima di usare il farmaco levalo........

migna
14-09-2009, 14:06
e dopo aver utilizzato il farmaco va messo il carbone?o si può anche non mettere?

migna
14-09-2009, 16:35
ho comprato il Fauna mor dell'Aquarium Munster...qui nelle istruzioni però mi dice di levare il materiale filtrante #06 cosi non mi muoiono i batteri e si azzera tutto il lavoor fatto nel primo mese?

crilù
14-09-2009, 18:22
Il Dessamor serve per le micosi -28d# devi prendere il Faunamor, prova a cambiarlo o in ogni caso non usarlo sarebbe inutile.
Porta nel frattempo la temperatura a 30/31°

migna
14-09-2009, 19:01
si ho letto male è il Faunamor, mi ero dimenticato di editare!

La temperatura è a 30...


comincio da domani con la medicina se non vedo miglioramenti?

ho dentro 4 ampullarie, dite che ce la fanno? Alla fine del ciclo usare il carbone attivo è obbligatorio? Se lascio dentro il filtro, me lo annienta? #17

crilù
14-09-2009, 20:49
Forse sarebbe meglio isolare il betta e fare la cura solo a lui perchè onestamente non ho mai usato quel prodotto. Le istruzioni cosa dicono?

migna
14-09-2009, 21:04
le istruzioni mi dicono che.

-animali inferiori come anemoni,lumache,mitili non tollerano il trattamento e devon esser tolti.

- scollegare il filtro dall'acquario e lasciare girare la pompa a ciclo chiuso per conservare i microorganismi -28d# Areare l'acua. se non è possibile areare senza usare il filtro 8io ad esempio non ho areatore) consigliamo (quindi non mi obbligano) di lasciare in funzione il filtro senza il materiale filtrante per provvedere a movimentare l'acqua in sufficienza, in questo caso conservare il materiale filtrante al fresco e in acqua.

Dopo quanto capisco se il solo alzare la temperatura ha fatto effetto??cosi nel caso parto con la cura..

Anty72
14-09-2009, 21:52
ciao a tutti,io sono nuova e leggevo le vostre domande sugli antipatici -04 puntini bianchi. Ho lo stesso problema, su 3 oranda. Io però sto usando il Dessamor, ma a 6 giorni dall?inizio della cura vedo solo peggiorata la situazione! Non funziona? Sono più pieni di prima! I valori dell'acqua sono a posto. Ma è così importante innalzare la temp ? Io non ho un riscaldatore.. #07 .Un grazie a tutti :-)

migna
14-09-2009, 22:52
come han scritto prima il dessamor non serve a nulla per l'ittio. sicura non sia il faunamor? devi guardare la confezione...io mi son confuso perchè dentro c'è il foglio illustrativo di entrambi

crilù
14-09-2009, 23:48
migna, separare il betta sarebbe più facile con aeratore+riscaldatore -senza filtro - oppure prelevare semplicemente dell'acqua dall'acquario e far girare il filtro normalmente in altro contenitore. L'aeratore però deve essere inserito.
Per il medicinale, aspetta domani e vedi che effetto ha fatto l'innalzamento della T, diversamente inserisci pure il prodotto seguendo le istruzioni. La cura dura solitamente una decina di gg. dopo di che si incomincia ad abbassare di due°/giorno fino a quella ottimale.
Anthea Gobbi, vale quello che ha scritto migna, non stai usando il farmaco adatto, fai un cambio filtra per 48 ore e somministra il faunamor (tieni sempre la solita temperatura per il cambio mi raccomando).
La temperatura non è importante ma importantissima -28d#

migna
15-09-2009, 13:08
oggi ho acceso le luci e ZERO PUNTINI...eran piu di dieci e son spariti tutti, anche dalla coda. cosa devo fare adesso? non le introduco più le medicine? la temperatura ora che devo fare (è a 31°, impostata a 30 ma con le luci si alza a 31)

crilù
15-09-2009, 14:31
Lascia ancora questa T per qualche giorno ed al momento niente farmaci, vediamo come va, ciao

Anty72
15-09-2009, 17:27
Ti pareva, che cosa mai ti consigliano nei negozi...Io ho proprio usato il Dessamor e oggi,dopo 6 giorni #06 , ho perso un'oranda :-( . Ora al negozio mi sentono!! Spero solo di essere in tempo per salvare gli altri 2..E compro un riscaldatore! Meglio anche un aeratore,anche se l'acquario è piccolo???Grazie a tutti!! #17

molly74
16-09-2009, 10:10
Anthea... io ho usato il punktol 1000 della jbl (per 3 volte... 1 giorno si ed 1 no) e tutto si è sistemato... temperatura alta, luce spenta ed areatore acceso... unico incoveniente, per via della maturazione del filtro, un aumento dei nitriti (ma spero non sia il tuo caso)... buona fortuna!

Anty72
16-09-2009, 10:58
ciao Molly74 , guarda ieri poi in un altro negozio mi hanno dato il Faunamor. Vedo e spero. Tengo in considerazione il Punktol, che spero di trovare..Intanto ho la temp a 30 . -05 . Mi spiacerebbe perdere anche questi due pesciolini :-( Intanto grazie del consiglio.. Ah, dimenticavo!! Al negozio non mi hanno dato l'aeratore perchè dicono che il mio acquario è troppo piccolo #24 In effetti è un x cube 26. Non è che sotto sotto diano già i miei pesciotti per spacciati?!? #23 . Ri-grazie e a presto.. Vi dirò prox :-)

crilù
16-09-2009, 14:02
Con i farmaci l'aeratore è INDISPENSABILE a maggior ragione se l'acquario è piccolo #13

Anty72
16-09-2009, 16:40
Grazie Crilù! :-) Incrocio le dita #36#

migna
17-09-2009, 16:16
anche oggi nessun puntino...porto la temperatura a 28?

crilù
17-09-2009, 18:17
Assolutamente no, aspetta ancora qualche giorno.

migna
18-09-2009, 13:05
ok perfetto...a me non da fastidio, ma ogni volta che apro per dar da mangiare c'è la condensa e scendono le gocce :D -28d#

crilù
18-09-2009, 14:46
Non importa :-) nella vaschetta del betta le ho sempre le gocce di condensa.

migna
19-09-2009, 14:51
domani cambio d'acqua....sarà dura portare quella nuova a 30 gradi...ho solo un riscaldatore...

crilù
19-09-2009, 17:57
Scaldane un po' in un pentolino......e mischia.

migna
21-09-2009, 21:46
cambio d'acqua superato egregiamente....scendo o resto a 30 gradi??? (che poi son 32 quando le luci vanno)

Anty72
21-09-2009, 22:51
A me crilù aveva detto temp per 10 giorni.Se i tuoi pesci non ne soffrono io aspetterei fino al decimo..Beato te che sei riuscito a debellare la malattìa.. :-( , io ci sono ancora dentro con un oranda sofferente...

migna
21-09-2009, 23:04
cavolo con l'oranda sarà dura....acqua fredda, se la metti a 30 li cuoci! :-(

crilù
21-09-2009, 23:20
migna, se con le luci raggiungi i 32° incomincia a calare di 1°/giornoAnthea Gobbi, un tot di tempo resistono anche gli oranda tranquilla, l'importante è che l'acqua venga smossa per favorire l'ossigenazione.