Visualizza la versione completa : Consiglio nanoreef
Salve a tutti, ho finalmente ripreso la gestione del mio nanoreef 50x30x45
che avevo tralasciato causa invasione algale e ciano..finalmente dopo un anno e mezzo di combattimenti sembra che ho vinto io..ora volevo chiedervi, utilizzo 2 pompe compatte da 1200lt/h per il movimento, mi conviene sostituirle con due koralia1 o due koralia2?inoltre ho 4x24w neon t5(mi consigliate di passare ad una 6x24w?) da oltre sei mesi, vorrei sostituirli, 2 ATI aquablu spezial e 2 blu plus vanno bene? o meglio Korallen Zucht?
P.S.: gestitsco molli e LPS, ho inserito un ocellaris (una coppia sarebbe troppa in quel litraggio vero?), ho intenzione di inserire in seguito 2 lysmata o 2 stenopus hispydus(quali mi consigliate?)..utilizzo uno schiumatoio seaclon 100 e nient'altro..
Koralia1 assolutamente! Le 2 sono leggermente troppo... Ma cosa allevi? indubbiamente 6x24 ha una marcia in più ma se non hai coralli esigenti anche 4x24 va bene... Ah, ho letto ora il PS #12 6x24 fa bene a tutto il sistema e puoi provare anche ad inserire qualche SPS facile... Da quello che so gli ATI sono tra i migliori, i KZ non li conosco!
Una coppia di Ocellaris effettivamente è troppo... Anche perchè hai un mezzo skimmer... Magari più che le luci modificherei questo per ora, per le luci hai tempo! Soprattutto ora che sei appena uscito dalle alghe per un po' non modificherei le luci e anzi sostituirei le attuali una per volta, con molta attenzione e calma! ;-)
ok grazie mille..e per i gamberi quali mi consiglieresti?? cmq comprerò 2 koralia1 e i neon ATI, mantengo la 4x24w per ora..inoltre per il problema delle alghe sono sceso a 5 ore di illuminazione, pian piano arriverò a 8 per ristabilire il tutto senza sbalzi..un'altra cosa, quanto è utile l'effetto alba-tramonto??
soprattutto se hai pesci parecchio... 2 stenopus si uccidono se sono dello stesso sesso, uno stenopus uccide qualsiasi altra razza di gambero, alcuni dicono che tenti di acchiappare i pesci e che spizzichi i coralli... poi dipende dall'animale... Vai sui lysmata che sono tranquilli!!!
ok grazie mille..procederò con questi consigli..unica indecisione se cambiare la plafo ma penso che terrò la mia (meno consumi elettrici e meno costi anche qnd cambio i neon) inoltre penso gestirò soprattutto molli..
Ciao, per quanto riguarda i t5, se hai una plafo da 4 T5
il rapporto deve essee 3 a 1:
3 acquabluspezial (bianchi)
1 Bluplus (attinico)
in media vanno sostituiti ogni sei mesi.....
lascia stare i Koralen Zuch (che a quanto mi riocordo la loro funzione principale è esaltare i colori dei coralli).....in altre parole li potersti adoperare se tu avessi una batteria di 6 o 8 t5......
come gamberi,anch'io ti consiglierei una coppia di lysmata,ce ne sono altri molto belli,ma almeno qui dalle mie parti non se ne trovano..gli stenopus sono molto belli ed affascinanti,ma molto bastardi..devono stare da soli in litraggi come i nostri..
la funzine alba tramonto,serve per evitare uno shock ogni volta che si accende/spegne la luce.
ok allora, 2 koralia1, 3 ATI Acquabluspezial 1 ATI Blu Plus, 2 Lysmata..altri consigli??
P.S.: un'attinia, delle dimensioni di 4-5 cm di diametro, per il mio ocellaris posso inserirla o meglio evitare?magari meglio un euphillya e un sarcophito piccoli?
Euphillya o sarco ...le Anemoni lasciale perdere che sono difficili da allevare molto ma moolto urticanti (tutto cio che toccano brucuiano) e hanno il brutto vizio di spostarsi.....poi nel malaugurato caso ti morisse e non sei li a toglierla immeditamente t'ammazza tutto.......
ok euphillya e sarco..e di un bel lobophyton che ne dite?? tutti e tre non potrebbero essere possibili simbionti per il mio ocellaris?? un'altra cosa, mi consigliate di mettere una retina sopra il nano qnd non ci sono per evitare che l'ocellaris salti fuori??
lovec87, se pensi che a gervasutti se non sbaglio gli ocellaris sono andati in simbiosi con le pompe di movimento... #23 I coralli che hai detto vanno benone!
Non ne so molto di pesci ma non mi sembra sia un gran saltatore...
allora mi sa che la metto la retina..cmq se andate nella sezione il mio nanoreef ci sono le foto del mio nano..un giudizio??
grazie del carino :-D .. cmq potrebbe essere anche una Lobophyllia.. cmq si ha lo scheletro sotto, quella posizione può andare secondo voi??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |