PDA

Visualizza la versione completa : quale chirurgo?


Ink
14-09-2009, 10:09
Volevo un parere su quale chirurgo aggiungere e quando farlo:
sto per tarsferire i vecchi pesci nella vasca nuova (130x70x55). I pesci sono un leucosternon, una coppia di pagliacci, un cromis, uno pseudocheilinus, uno pseuchromis fridmani, on oxycirrithes typus, un gobiodon okinawe.

non uno zebrasoma...

Inoltre pensate che dovrei mettere il nuovo chirurgo prima di tutti vecchi oppure per ultimo?

gian.luca
14-09-2009, 10:36
Ink, leva quell'avatar, mi da alla testa #30

Io metteri un veliferum, troooooppo bello

Ink
14-09-2009, 11:18
gian.luca, ho scritto non zebrasoma...

Franpablo
14-09-2009, 11:25
Ink, io adoro l'acanthurus achilles...fossi in te il leucosternon e il futuro chirurgo li metterei contemporaneamente ma solo dopo aver messo tutti gli altri pesci

franklin
14-09-2009, 11:58
molto bello l'achilles...ma caro e raro
altrettanto bello secondo me è il c. hawaiensis
oppure(non è coloratissimo da adulto ma a me piace) l'a.pyroferus

DevilmenCry
14-09-2009, 12:04
Molto bello e super alghivoro Ctenochaetus strigosus

gian.luca
14-09-2009, 17:54
Ink, oooops, mi era sfuggito. Allora voto anche io lo strigosus o un naso

Ink
14-09-2009, 18:41
Allora, l'achilles è il mio preferito, ma costa decisamente troppo. L'hawaianensis è molto bello da giovane, ma poi divetna scuro che quasi non si vede più il disegno arabescato e poi costa non tanto meno dell'achilles.
Lo strigosus è bello, ne ho avuti tre e tutti mi sono morti dimagrendo lentamente nonostante mangiassero in abbondanza...
il naso direi che ci starebbe decisamente stretto...

che ne pensate di un acanthurus lineatus?
Anche l'olivaceus non mi dispiace... sono indeciso tra i due soprattutto, a meno che qualcuno non proponga qualcosa a cui non ho ancora pensato...

tonci
14-09-2009, 19:52
japonicus o tennentii (spero di averli scritti giusti)

UCN PA
14-09-2009, 20:26
Ink, io eviterei l' olivaceus, diventa troppo grande, io metterei un japonicus o un lineatus
;-)

DevilmenCry
14-09-2009, 21:08
Il lineatus è abbastanza delicato, meglio japonicus che è molto bello

DevilmenCry
14-09-2009, 21:12
Altrimenti molto belli sono anche: Acanthurus bariene, Acanthurus maculiceps, Acanthurus glaucopareius e ctenochaetus punctatus

ecarfora
14-09-2009, 21:20
l'achilles tutta la vita ,con la tua vasca andrei in capo al mondo per troverne uno in salute proveniente da un'altra vasca #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

Ink
14-09-2009, 23:30
ecarfora, va là... se vai tu a cercarmelo e me lo porti... poi resta da pagarlo...

vedremo... stasera ho portato il mio leuco e l'oxycirrithes typus, quindi l'altro chirurgo lo aggiungerò alla fine... devo vederec ome sono quelli che mi avete scritto...

Ink
18-09-2009, 11:33
secondo voi un sohal è troppo grande, vero? un lineatus invece meglio?

Abra
18-09-2009, 11:40
oppure(non è coloratissimo da adulto ma a me piace) l'a.pyroferus


come non coloratisimo,se prendi quello giusto è fantastico #19


http://www.fishbase.us/Photos/PicturesSummary.php?ID=4742&what=species

Ink
18-09-2009, 13:07
per quello non mi spiace, ma non è di quelli che nuotano di continuo come un lineatus... ed in verità trovarne col corpo così tendente al giallo non è facile, quelli che ho visto erano per lo più grigi con il bordo delle pinne giallo-arancio...

ecarfora
18-09-2009, 13:27
io piuttosto del lineatus ci metteri 2/3 flavescens ed un xanthurum ed il movimento e' assicurato ......

Ink
18-09-2009, 20:19
ecarfora, poi basta? tu sei sempre drastico... non è che 2 flavescens ed uno xanthurum caghino come un lineatus...

geppo
22-09-2009, 18:39
un nigricans?