PDA

Visualizza la versione completa : se avete voglia o coraggio guardatelo tutto


alessandro_db
13-09-2009, 22:57
http://www.youtube.com/watch?v=MpVxuAz0q8k&feature=related

ho messo questo video non per fare l'ipocrita ma per sensibilizzare questo grosso problema che abbiamo.....
stasera ragionavo di questo con familiari e amici...io ho due bimbe piccole e al solo pensiero che un domani un ragazzo qualsiasi porti a ballare le mie figlie e le riporti a casa dopo la discoteca mi fa' venir freddo...
e mi fa' venir freddo il fatto che faccio 7000km al mese in giro per le autostrade...
una situazione molto simile io l'ho vissuta direttamente il 29 aprile 2009....

scusate lo sfogo...
ciao

UCN PA
13-09-2009, 23:11
io ho perso 2 amici #07 #07 #07 uno in autostrada, e un altro era fermo sul motorino al semaforo rosso e una betoniera ha fatto retromarcia e lo ha schiacciato sotto la ruota #07 #07 #07

fabri83
13-09-2009, 23:18
Purtroppo a mè mi hanno tolto la patente........proprio perchè èro ubriaco..........e nn cè verso di riprenderla..........anche perchè ho fatto altre *******...........e ne sono pentito amaramente.....e fortunatamente......nn ho fatto danni agli altri!!!!! #07

cicala
13-09-2009, 23:32
alessandro_db, io ho un figlio di 5 anni emezzo... penso che potrei morire

Rive Gauche
14-09-2009, 09:20
alessandro_db,
è agghiacciante.
Penso anche io queste cose quando guardo i miei bimbi, e purtroppo mi rendo conto che non potrò sempre essere li con loro a difenderli.
Incrocio le dita, e spero che abbiano sempre fortuna nella vita....

cicala,

penso che potrei morire

... senza dubbio!

maurofire
14-09-2009, 10:40
Sono ormai piu di tredici anni che presto servizio nei vigili del fuoco, e vi assicuro che malgrado tutto notizie,filmati,punti sulla patente,carcere non si riesce a debellare questa piaga mortale, io ho una bimba di cinque anni, non oso neanchè pensare se dovesse succedergli qualcosa per colpa di un drogato o di un'ubriaco.

Sandro S.
14-09-2009, 10:44
tutte parole sante raga....non ditemi però che voi rispettate tutti i limiti di velocità, la gente viene messa sotto anche da chi non è ubriaco e non rispetta i limiti.

non è una provocazione, anche io ho avuto qualche problema con la patente e mi son reso conto che, come voi, a parole condannavo ma nei fatti ne facevo parte.




P.S.:
( anche io li supero )

Rive Gauche
14-09-2009, 11:05
s_cocis,
scusa, ma secondo me sono cose molto diverse.
Anche io talvolta supero i limiti, ma cerco comunque di guidare per quello che le condizioni stradali mi consentono di fare.Posso viaggiare a 140 dove c'è un limite dei 130. In tutti i casi sono perfettamente lucido ed ho la padronanza di tutte le mie condizioni psicomotorie.
Altro discorso sono le persone che si mettono alla guida in stato di ebrezza o ancor peggio sotto l'effetto di stupefacenti. Questi possono perdere completamente il controllo del mezzo ed uccidere qualcuno in qualsiasi momento, anche viaggiando a 40 Km/h

Sandro S.
14-09-2009, 11:12
come vuoi, non son qui per disquisire.

ma cerco comunque di guidare per quello che le condizioni stradali mi consentono di fare
perdonami ma non dovresti farlo, nel codice della strada non c'è scritto....andate veloci finchè la strada ve lo permette, se ti fermano sei in contravvenzione e se ci passa qualcuno o se buchi una ruota a quelle velocità sai bene cosa succede, ......altro che mantenere il controllo.

poi potremmo anche parlare dei limiti per essere considerati ubriachi, del perchè fanno le auto sempre più veloci se non esiste un limite di velocità superiore ai 130 km/h e ti tante altre cose.

cerco di essere neutro.

emio
14-09-2009, 11:17
..le regole servono a questo...
..i divieti ci sono per evitare che succedano queste cose...
..in Italia purtroppo c'è il disprezzo sistematico delle regole...
..è fico chi se ne frega e aggirandole o peggio ignorandole frega gli altri...
...io spesso passo per fesso perche' cerco sempre di rispettarle...
...e non solo nel caso del bere (sono astemio)...
..rispettare le regole servirebbe anche ad educare i nostri figli a farlo a loro volta...
..noi genitori dovremmo sentire il dovere morale di farlo...
..invece spessissimo vedo l'esatto contrario...
..genitori che insegnano ai figli a "fare i furbi" dimostrandogli anche come fare....

Rive Gauche
14-09-2009, 11:20
s_cocis,
Non fraintendermi, sono d'accordissimo con te che i limiti e le leggi sono fatti per essere rispettati, ci mancherebbe.
Voglio semplicemente dire che se sei ubriaco o drogato, i mezzi di trasporto non devi neppure considerarli indipendentemente da limiti, restrizioni o condizioni del traffico, perchè sei pericoloso a priori.
Reputo semplicemente meno pericoloso uno che viaggia a 140 in autostrada con poco traffico, etc, etc. Poi chiaro che se anziche a 140 vai a 230, allora il discorso è ben diverso, ma spero che nessuno di noi lo faccia... giusto? ;-)

emio
14-09-2009, 12:22
..siamo piu' o meno d'accordo...
..ma le regole andrebbero rispettate TUTTE altrimenti si innescherebbe una sorta di autodeterminazione ed interpretazione personale comunque pericolosa e tipicamente italiana...
..chi stabilirebbe, ad esempio, cosa si intende per poco traffico ?...
...e comunque poco o tanto traffico saresti comunque pericoloso per quel povero disgraziato che ti si dovesse trovare davanti...
...e non dico con questo che andando "solo" a 130 lo saresti meno....
..io renderei obbligatorio sulle auto un limitatore di velocita'....
...quelle relative al codice della strada, comunque, sono solo alcune regole....
..in italia il disprezzo ed il gusto per la trasgressione e/o l'interpretazione personale è generalizzato ed esteso a tutti i campi...

luciafer
14-09-2009, 12:25
quoto in pieno emio, io sono considerato dai miei colleghi un rompi........ perchè rispetto i limiti di velocità.
A Rive Gauche, ma sei sicuro che per un banalissimo imprevisto (una foratura, un animale che attraversa la strada, ecc.) saresti in grado di controllare la macchina a 140 all'ora?
Il limite massimo di velocità non deve essere la velocità di crociera, si dovrebbe adeguare la velocità alle condizioni della strada senza superare quel limite.
Sono quasi 40 anni che ho la patente e su questo argomento mi sono fatto sempre un sacco di nemici. :-))

Sandro S.
14-09-2009, 12:27
vorrei ricordare le foto della mia macchina contro un palo dopo essermi distratto per guardare un cartello immobiliare....risultato abusivo......e andavo a 40 all'ora..... non a 140. #06

gli imprevisti sono sempre in agguato.

Giuansy
14-09-2009, 12:27
premesso che condivido tutto quello che avete detto, anche io ho un figlio di 13 anni e già comincia a dire che gli piacerebbe il quad (o come cippa si scrive)..........

però (secondome) bisogna tenere in considerazione alcuni fattori "fondamentali" di questo flaggello, mi spiego:

intanto tutte le generazioni di giovani sono sempre andate a far baldoria
e far festa a ballare e bere (una volta esistevano le balere ora ci sono le discoteche......) insomma voglio dire semplicemente che i giovani (di qualsiasi epoca) hanno anzi abbiamo sempre avuto voglia di far casino divertirci ...e per far questo si beve ci si sballa ecc. è chiaro anche che il modo di "divertirci/sballare" è cambiato con l'aggiunta di nuovi "acessori"
(leggi droghe/allucinogni" ecc.....
teniamo presente anche che attualmente (essendoci meno poverta diffusa) e non per ultimo la popolazione è sempre in aumento, quindi sono aumentati i giovani e quindi piu gente che guida in stato di ebrezza ecc.

è evidente che: gli incidenti mortali ci sono sempre stati ma una volta erano meno frequenti vuoi perchè quasi nessuno aveva l'autovettura, quindi meno probabilità di incidenti/investimento meno acessori per lo "sballo" ecc......con qusto voglio dire che un 18enne
di 100 anni fa (se ne avesse avuto la possibilità) si comporterebbe come un ragazzo 18enne di oggi...ne piu ne meno......

ora non voglio dire che una volta era meglio (anzi) ma con il beneseere raggiunto ora il "rischio" è aumentato notevolmente....

ma il vero "nocciolo" (secondo me) è che oggigiorno tutti i ragazzi hanno un mezzo con cui postarsi e fin qui non ci sarebbe niente da dire ma
se prendiamo un'utilitaria delle piu economiche, come minimo fa i160 per non parlare delle moto.....fateci caso in tutta europa il limite max della velocità che si puo raggiungere sono i 130 (in autostrada) ma sfido chiunque a trovare un'autovettura che non raggiunga (e con facilità) tale velocità....e si continua a progettare auto e moto sempre piu leggere e veloci....ora io saro esagerato ma sono convinto che (quando avevo 18/25/30 anni) avessi avuto un !gingillo" da 200kh per le mani, sicuramente avrei "pigiato" sull'acceleratore....e questo a prescindere se fossi stao sobrio o pure ubrico/euforico , reduce da una serata con amici in discoteca....

ora io non capisco una cosa : perchè se i limiti max di velocità sono i 130kh pemettono/danno l'omologozaione alle case costruttrici di fare autovetture(di pochi quintali di peso) di superare i 200kh????....questo (come minimo mi sembra tanto una presa per il culo)......

capisco benissimo che non si risolverebbe il problema ma almeno si limiterebbe (e di parecchio) sempre secondo me he???

scusate lo sfogo.....

Sandro S.
14-09-2009, 12:29
ora io non capisco una cosa : perchè se i limiti max di velocità sono i 130kh pemettono/danno l'omologozaione alle case costruttrici di fare autovetture(di pochi quintali di peso) di superare i 200kh????....questo (come minimo mi sembra tanto una presa per il culo)......

interessi economici.....non gli interessa la tua vita.
te la vedresti la ferrari che va al massimo a 130 km/h ? :-D :-D

Giuansy
14-09-2009, 12:39
ciao s_cocis,......interssi economici contro la vita di ragazzi e ragazze e noi tutti....belin siamo messi bene non c'è che dire.......echecazz....

io non mi riferisco alle Ferrari che sono veramente pochi quelli che se la possono permettere...mi riferivo alle autovetture/utilitarie che chi piu chi meno ce l'hanno tutti....macchine che scchizzano da 0 a 100 in pochi secondi .........belin ma stiamo esagerando di brutto he???

o sbaglio????

Sandro S.
14-09-2009, 12:41
vuoi mettere uscire dal casello dell'autostrada in poco più di un 1 secondo e mezzo a 100 km /h alposto di 3 secondi ? :-D :-D :-D

scherzo ne

Giuansy
14-09-2009, 12:47
:-D :-D :-D si avevo capito che scherzavi.....

belin pero sarebbe da mettersi le mani nei capelli solo sul fatto degli "interessi economici"......davvero he???

Vic Mackey
14-09-2009, 13:27
..gia visto il video...
Purtroppo il video (veridicità a parte, che pare fosse na bufala, lessi da qualche parte, la storia della giornalista)..non rende a sufficienza, ne tiriamo su a decine ogni mese (lavoro in polizia), chi ferito lievemente, chi gravemente, chi smembrato..
e vi assicuro (io non ho figli al momento, ma ho parecchi colleghi che li hanno) che la parte piu brutta, perche allo stomaco dopo 2/3 volte ci si fa l'abitudine..per modo di dire..è chiamare un genitore che venga a riconoscere un pezzo di carne con in tasca il portafoglio di suo figlio...o una moglie incinta, che venga a riconoscere il marito all'obitorio, ma tra un paio d'ore perche i vigili del fuoco lo stanno ancora estraendo dal parabrezza...o un figlio, che venga a prendere gli effetti dei suoi genitori, perche non ce niente da riconoscere..tutto disintegrato sull'asfalto...
A questa parte non ci si abitua mai.. #07
Una cosa mi e vi dovrebbe confortare, l'applicazione della nuova legge in concomitanaza con la maggior parte della CEE sta riducento i morti sulle strade con percentuali altissime.. :-)

alessandro_db
14-09-2009, 13:39
io l'ho provato sulla mia pelle il 29 aprile 2009 di soccorere e veder morire un padre di famiglia tra le mie braccia mentre gli parlavo e lo rassicuravo che tutto sarebbe finito bene....e la moglie che a distanza di mesi mi chiama per parlarmi di lui dei figli e della loro vita....è un ricordo brutto e indelebile...e penso a quanto sono stato fortunato se penso che mi trovavo 10 metri indietro all'incidente sulla a1 tra reggio e campegine....

Daniel89
14-09-2009, 13:45
Sono daccordo con tutti voi, e io essendo giovane ste cose le vivo in prima persona, son quasi 2 anni che ho la patente, e quando si parlava della legge che impediva ai neopatentati di guidare auto che superavano una determinata potenza, tutti i miei amici e io compreso pensavamo fosse una follia, ora che ho iniziato ad andare per strada con una macchina che se ci fosse stata quella legge non avrei potuto guidare, mi rendo conto che DEVE ESSERE APPLICATA, non si può permettere a un ragazzo di 19/20 anni di guidare un 1400 benzina con 150 cavalli....(esempio l'alfa mito). io in famiglia ho solo una macchina, la 156 1.8 140 cv, ma consapevole che appena pigio sull'acceleratore la macchina schizza via ci vado con il piede molto leggero, perchè come io ammazzarei qualcuno se per l'alta velocità provocasse un incidente mortale a un mio amico/ familiare o a chiunque sia, devo essere cosciente da non mettere in pericolo la vita di altri perchè voglio correre...se uno vuole correre che vada in pista e che si ammazzi da solo !

Rive Gauche
14-09-2009, 15:01
emio,
luciafer,
probabilmente mi sono ancora spiegato male.
Premesso che io abitualmente in autostrada viaggio tra i 110 ed i 120, quindi abbondantemente al di sotto dei limiti previsti, e considerando che esattamente come voi cerco di rispettare al massimo ogni tipo di legge (non solo quelle dettate dal codice della strada), io intendo dire che spesso vengono ritirate delle patenti a causa di limiti assolutamente assurdi, mentre la maggior parte degli incidenti (soprattutto mortali) è causato da incoscienti che guidano ubriachi, drogati o comunque in condizioni disperate.

Comunque, cercando di non andare OT, credo che ci vorrebbe maggiore senso civico da parte di tutti, a partire proprio da noi genitori. Io tutti i giorni provo a spiegare ai miei figli perchè indossare il casco omologato, o perchè non correre in auto, o ancora perchè dare la precedenza ai pedoni sulle strisce... Spesso però mi domando: lo faranno anche gli altri????? #24

luciafer
14-09-2009, 15:18
... Spesso però mi domando: lo faranno anche gli altri????? #24

Francamente a me da fastidio se gli altri non lo fanno, ma lo faccio, comunque, anche se gli altri non lo fanno. ;-)
Il problema di fondo è che queste cose vanno inculcate già dalle elementari, quando si inizia la formazione dell'individuo.
Scusami se ho frainteso per il resto.

Rive Gauche
14-09-2009, 15:23
Francamente a me da fastidio se gli altri non lo fanno, ma lo faccio, comunque, anche se gli altri non lo fanno.


Questo è sicuro! I miei genitori mi hanno sempre insegnato che se uno ruba, non è che mi possa sentire autorizzato a farlo anche io. Quindi anche a me non interessa ciò che fanno gli altri, ma vado avanti per la mia strada.
Sfortunatamente la sensazione è che siamo sempre meno a pensarla così... -28d#

Tetr4kos
14-09-2009, 15:41
mi sento preso in causa ovviamente perche devo compiere 18 anni....

si parlava di droghe,di alcool ecc....

spesso vado a ballare con amici piu grandi, ci si mette d'accordo e chi guida NON BEVE, gli altri ovviamente bevono, ma ci limitiamo alla consumazione della discoteca(giusto per usarla hahahah) e sinceramente parecchie volte mi è stata offerta della droga....ma io ho sempre tenuto in moto il cervello. non mi sono fatto prendere dall euforia e ho detto a ne stesso che fumare,drogarsi e ubriacarsi sono cose che nella vita non danno la felicita....anzi spesso queste cose danno solo dispiaceri

Rive Gauche
14-09-2009, 15:54
Tetr4kos,
si vede che sei un ragazzo con la testa sul collo, e soprattutto che hai alle spalle una famiglia come si deve, che ti ha sempre seguito come si dovrebbe fare!

Tetr4kos
14-09-2009, 16:06
Rive Gauche,
#12 #12 #12 #12 #12 #12
tu invece sei un belino che non mi hai piu chiamato!!!!

te l'ha detto tua moglie che l'altra sera dopo che sono venuto da te ti ho chiamato???

mi sono offeso :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

scherzo!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

SCUSATE L'OT

Luca89
14-09-2009, 16:13
anche se forse è un pò OT... ciò che è davvero preoccupante è l'incredibile diffusione che ormai stanno avendo le droghe... e non parlo di cannabis e derivati... ma cose molto più forti... ne parlavo qualche settimana fa con mia mamma... vivo in una realtà medio/piccola ed è davvero spavetoso il numero di ragazzi che fa uso di diversi tipi di droghe... avendo 20 anni e frequentando molto spesso discoteche,pub,locali ecc queste situazioni le vedo praticamente sempre... se ci spostiamo verso città più grandi come milano la situazione non mi sembra affatto diversa... ovviamente questa gente non si fa poi nessun problema a mettersi alla guida... io non so se voi genitori vi immaginiate quanto sia diventato facile ormai reperire sostanze stupefacenti... e finire in una brutta compagnia...
Tetr4kos, che è quasi mio coetaneo sicuramente può confermarlo...

Tetr4kos
14-09-2009, 16:18
Luca89,

caxxo se lo confermo!
fra un po la vendono pure i tabacchini porca miseria!!
ormai cannabis e derivati è roba per tredicenni e non sto skerzando....
quanti amici che ho dovuto lasciar stare perchè si sono letteralmente fumati il cervello....mha..chissà cosa ci trovano di divertente....io sinceramente mi diverto di piu a uscire con la mia ragazza.....

Giuansy
14-09-2009, 17:14
be in un certo senso voi ragazzi di oggi avete una "fortuna" (e non lo dico assolutamente per "scusa")

mi spiego: ai mie tempi incominciavano a girare in maniera pesante gli stupefacenti pero non si aveva ben chiaro le conseguenze se uno ne faceva uso continuo...(sono di Genova e metà dico metà della mia classe
è morta o cmq è finita male a causa di questo flagello...tanto per dare un'idea)....ora vedo che almeno nelle nuove generazioni c'è parecchia gente che ha ben chiaro dove ti portano questi benedetti stupefacenti e vedo e sento sempre piu ragazzi che ne stanno ai margini o alla larga.....
insomma un po di controtendenza c'è ......non è molto ma qualcosa di positivo c'è....secondo me he???

Luca89
14-09-2009, 17:45
Giuansy, si... tanti ne stanno alla larga... ma altrettanto tanti ne fanno uso perchè sembra ormai diventata una cosa normale vista anche la facilissima reperibilità...

giangi1970
14-09-2009, 18:36
Ma...... #24 #24 #24
Mi spiace ma sento un velo di ipocrisia tra i piu' anzianotti....
Volete dirmi che da giovani non vi siete mai fatto una canna.....magari in spiaggia o a ballare.....non ci credo....
Volete dirmi che no vi siete mai messi in macchina spolpi perche' tanto dovevate fare "solo" un paio di chilometri.....
Volete dirmi che non vi fate mai una tirata ai 170 km/h....perche' tanto sapete che li non c'e' l'autovelox.....non ci credo....
Logico che poi l'eta' porta giudizio,si spera,e non si fanno piu' certe *******.....a mio figlio,quando crescera',non mi passera' mai per la testa di cazziarlo perche' tornara' a casa ubriaco o perche' provera' una canna.........certo se so',che da ubriaco,si e' messo alla guida lo meno fino a capodanno dell'anno dopo......ma non pretendiamo che i nostri figli non facciano le loro esperienze,positive o negative,perche' noi le abbiamo gia' fatte........
Al limite spieghiamogli il perche' di non farlo..........insomma....una canna non ha mai ucciso nessuno......e tantomeno una sbronza......

Tetr4kos
14-09-2009, 18:37
Giuansy,

sei di genova e non mi fai vedere la vesca e non vieni a vedere la mia?? bravo bravo....!

scusatel ot....

Tetr4kos
14-09-2009, 18:42
giangi1970,

un mio amico che è morto faceva il tuo stesso ragionamento sai?

una canna...mha si la provo...oh era buona...massi un altro....poi oh guarda ci sono pure i funghetti e via via sono arrivati al buco e a fumarsi la ''roba''.....risultato?? uno è mezzo scemo e chiede spiccioli in stazione, uno l hanno arrestato e uno è criccato....

io se mio figlio torna a casa ubriaco gliene do tante ma tante che gli faccio passare la voglia di bere.....

luciafer
14-09-2009, 19:26
Ma...... #24 #24 #24
Mi spiace ma sento un velo di ipocrisia tra i piu' anzianotti....

Se avessi visto quello che ho visto io, negli ultimi 30 anni di lavoro, ti assicuro che cammineresti col freno a mano tirato. :-))

david73
14-09-2009, 19:42
giangi1970, non posso che concordare con te,io ero uno di quei pirla che fino a 10 anni fa andava in discoteca tutti i sabati sera per poi arrivare a casa il mattino dopo senza nemmeno ricordarsi come ci ero arrivato e cosa avevo fatto,per non parlare delle uscite in moto con gli amici,in autostrada a fare a gara a chi arrivava ai 290 KM/h e via così.Certo a pensarci adesso mi vengono i brividi ma allora mi divertivo e non mi passava neanche per la testa.Non diamo poi sempre la colpa alle famiglie io ho avuto 2 genitori fantastici,ma quando uno è una testa di ***** ed entra in certi giri la famiglia centra poco.

giangi1970
14-09-2009, 19:49
Tetr4kos, Ho detto UNA canna......poi sta' all'intelligenza del ragazzo fermarsi a quella......se tuo figlio avra' voglia di ubriacarsi ogni volta che esce gliene puoi dare quante vuoi......la volta dopo tornera' piu' ubriaco.......

luciafer, Non lo metto in dubbio.....ma prima di cominciare col tuo lavoro come ti comportavi????
Come qualsiasi pischelletto che fa' le penne col motorino...che straelabora per fargli fare i 100 km/h.....che non vedeva l'ora di andare alla festa della spiaggia perche' c'erano le canne e tanta birra.......non dirmi che non l'hai fatto.......
La differenza tra noi e i giovani d'oggi,logicamente non tutti....compresi i presenti,e' che sapevamo qual'era il limite......
Io personalmente di canne ma ne sono fatte tante,ma veramente tante,ma non sono mai andato oltre......e non e' che hai miei tempi la roba pesante non c'era,come diceva qualcuno,perche' sapevamo che ti potevi giocare la vita......
Ora se ne fregano e partono direttamente dalla roba pesante.......
L'unica frase che mi ha detto mio padre quando ho preso la patente e' stata......
"Stai bene attento.....se ti fai male da solo sono cazzi tuoi.....se fai male a qualcun'altro ti amazzo io......" Mai fatto un'incidente......

giangi1970
14-09-2009, 19:50
david73, Guarda che ero cosi anch'io......l'importante e' capire e cambiare....... ;-)

luciafer
14-09-2009, 20:11
luciafer, Non lo metto in dubbio.....ma prima di cominciare col tuo lavoro come ti comportavi????
Come qualsiasi pischelletto che fa' le penne col motorino...che straelabora per fargli fare i 100 km/h.....che non vedeva l'ora di andare alla festa della spiaggia perche' c'erano le canne e tanta birra.......non dirmi che non l'hai fatto.......
La differenza tra noi e i giovani d'oggi,logicamente non tutti....compresi i presenti,e' che sapevamo qual'era il limite......
Io personalmente di canne ma ne sono fatte tante,ma veramente tante,ma non sono mai andato oltre......e non e' che hai miei tempi la roba pesante non c'era,come diceva qualcuno,perche' sapevamo che ti potevi giocare la vita......
Ora se ne fregano e partono direttamente dalla roba pesante.......
L'unica frase che mi ha detto mio padre quando ho preso la patente e' stata......
"Stai bene attento.....se ti fai male da solo sono cazzi tuoi.....se fai male a qualcun'altro ti amazzo io......" Mai fatto un'incidente......

Magari non ci crederai, ma sono quasi astemio, il motorino l'ho comprato 10 anni fa ed è fermo da 5, prima ho usato solo la bicicletta, non ho mai fumato (se non obbligato a subire quello degli altri) di conseguenza non so neanche come si prepara una canna, ho iniziato a lavorare a 19 anni e miei unici svaghi erano i miei hobby (modellismo, acquari, fotografia, filatelia e chi più ne ha più ne metta), la mia prima macchina è stata una Fiat 850 nel 1972, ti lascio immaginare le alte velocità. :-))

giangi1970
14-09-2009, 20:27
luciafer, Ma che gioventu' di merda che hai avuto!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Scherzo..sia mai che mi permetta di offenderti......
Vabbe' magari tu sei un caso limite........ma quanti dei tuoi amici che ora sono papa' e "bastonano" i figli perche' prendono una sbronza alla loro eta' ne hanno fatte di peggio????
Con questo non voglio dire che devono andare a drogarsi a menar le vecchiette e violentar le vergini perche' e' giusto che facciano esperienza....ci mancherebbe.....ma lasciamoli anche un po' vivere le loro esperienze........ ;-)

luciafer
14-09-2009, 20:38
luciafer, Ma che gioventu' di merda che hai avuto!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
Scherzo..sia mai che mi permetta di offenderti......
Vabbe' magari tu sei un caso limite........ma quanti dei tuoi amici che ora sono papa' e "bastonano" i figli perche' prendono una sbronza alla loro eta' ne hanno fatte di peggio????
Con questo non voglio dire che devono andare a drogarsi a menar le vecchiette e violentar le vergini perche' e' giusto che facciano esperienza....ci mancherebbe.....ma lasciamoli anche un po' vivere le loro esperienze........ ;-)

giangi1970, ho 4 figli e cerco in tutti i modi di fargli capire che c'è di meglio nella vita delle cose più facili da avere.
Il male di oggi è che non conosciamo più i sacrifici, ma andando di questo passo, mi auguro di no, ce ne saranno e tanti di sacrifici da fare. -20

Omar Rold
14-09-2009, 23:14
Ragazzi questa e' fresca di 10 minuti fa..
Sono uscito con il cane, davanti a casa da qualche mese adesso ho una bella rotonda nuova di trinca s_cocis l'ha vista e sa di cosa parlo, Si sono messi i Carabinieri a fermare le macchine come al solito.. 1..2..3..4.. poi ne arriva una scura un'Astra con su un COGLIONE (e lasciatemelo dire!) che una volta fatto scendere barcollava davanti ai due militari facendo finta di niente.ù
Con gioia immensa e' stato caricato sulla loro macchina e accompagnato in caserma,la domanda che ci si puo'fare pero' e' un'altra..e se nessuno lo fermava?
Questi elementi dovrebbero metterli dentro per 5 anni senza scusanti,cosi' poi vediamo se bevono ancora! #07 #07 #07

alessandro_db
15-09-2009, 09:56
concordo con quanto scritto da molti... a volte serve qualcosa di forte che ti tocchi da vicino per capire, io prima dell'incidente facevo bologna la spezia in un ora e 20 e sulla cisa non avevo rivali ma ora vado mooolto piu' tranquillo ora impiego le 2 ore che mi dice il tom tom (anche se ogni tanto sempre sulla cisa qualche strappo alla regola lo faccio...)...tornando al fatto delle droghe una grossa piaga è il fatto che prima non venivano tagliate con la merda che usano ora...ora sono un mix spesso esagerato di farmaci e stupefacenti... :-(

emio
15-09-2009, 10:13
...giangi...
..fai un discorso assurdo e pericoloso...
..certe cose succedono anche perche' c'è gente che pensa quello che tu pensi...
..spero solo che tu non debba pentirti della tua filosofia lassista...
..ti faccio notare, comunque, che non serve essere sempre ubriachi fradici od alcolizzati per causare un incidente...basta anche una sola volta...
...che non serve essere tossicodipendenti per causare un incidente guidando sballati o rincoglioniti dalla musica assordante...basta anche una sola volta...
..che non serve andare sempre a 200 KM/h per ammazzarsi od ammazzare...basta anche una sola volta...magari proprio la prima....
...pero'...tu dici....
... i giovani è giusto che facciano le loro esperienze...
...e poi.... se noi abbiamo fatto tante ******* (e siamo stati fortunati)...
..perche' non permettere anche a loro di farle ?....
..in fondo basta un po' di fortuna ed uno non si ammazza o non ammazza qualcun altro....
..quando mio figlio avra' 18 anni e vorra' la moto...
..gli diro'... vai figlio mio fai le tue esperienze..
...vai a 290 con la moto...tanto è solo un'esperienza...che vuoi che sia...
..fatti le canne...sono esperienze... in fondo di canne non è morto mai nessuno...
..tutti lo fanno...
...tutti (io no) lo abbiamo fatto...
..è giusto E NORMALE che si faccia....
..se poi ci sono delle leggi o delle regole che lo vietano...
...non preoccuparti...quelle leggi le hanno fatte dei cretini...
...quei cretini non capivano che sono solo esperienze...
...siamo stati tutti giovani con la voglia di far casino....

Abra
15-09-2009, 10:58
secondo me la bestia nera del nostro tempo è solo una....il menefreghismo.

emio
15-09-2009, 11:09
...menefreghismo ?...cioe'?...

Abra
15-09-2009, 11:14
menefreghismo da parte di tanti genitori....da parte di tanta gente che vede e gira la testa altrove.

Tetr4kos
15-09-2009, 11:24
emio,

come non quotarti!!
hai spiegato ciò che volevo dire io a giangi.....

Rive Gauche
15-09-2009, 11:26
Tetr4kos,
... ma a proposito di buoni insegnamenti... perchè tu non sei a scuola??? :-D :-D

emio
15-09-2009, 11:41
...colpito e affondato..... :-D :-D

Tetr4kos
15-09-2009, 11:44
Rive Gauche,

esco alle 11 besugo!!!

è la prima settimana faccio 8- 11!!! e sono pure tutto bagnato che, andando a scuola in moto mi sono scolato!! asd...

TuKo
15-09-2009, 11:52
Il video non lo voglio neanche vedere, ma il tema del discorso lo trovo interessante in quanto padre di una bimba di quasi 5 anni,sono ovviamente preoccupatissimo.
Condivido i warning e le considerazioni fatte da emio, ma nello stesso tempo non mi trovo particolarmente distante da quello di giangi,in quanto il mio percorso di vita, almeno fino ad oggi, è stato abbastanza simile.Quindi per non essere ipocrita verso me stesso, mi resta difficile associarmi totalmente a quanto scritto da emio, anche se, ripeto, lo trovo corretto.
Un genitore ha il dovere di spiegare le cose ad un figlio, e forse avendole vissute potrà essere sicuramente più dettaglio nelle spiegazioni. Questo dovrebbe,almeno lo si spera, a far nascere nella nostra prole quel senso di responsabilità,che oggi permette a me, come a giangi, di poter stare qui a scrivere.
Da genitori penso sia normale avere un pensiero di elevata tutela nei confronti dei propri figli, da quelli che sono i pericoli esterni, ma non credo che il proibire,il tenere all'oscuro, sia la soluzione ideale, anche perche se vuoi che un qualcuno faccia un qualcosa, la devi semplicemente vietare.
Nessuno nasce genitore, e credo fortemente che neanche ci si riesce a diventarlo, in quanto è un percorso di apprendimento, che non finisce mai.Ogni figlio ha i problemi per l'età che vive, e un genitore non smetterà mai di preoccuparsi.
Penso che un genitore avrà la sua vera tranquillità,solo quando il "principale" ci chiamerà a rapporto, dopo aver espletato la nostra missione terrena.Prima di allora sarà giusto e corretto avere apprensioni/preoccupazioni.

Rive Gauche
15-09-2009, 11:59
TuKo,
parole sante. Spesso la verità stà nel mezzo, senza estremismi.
Educare ma non proibire, rispettare le regole ma non accettarle a scatola chiusa.
Le esperienze le abbiamo fatte tutti. Semplicemente c'è chi esagera, o comunque non riesce a comprendere quali siano i limiti. E questo è in parte colpa del singolo individuo, e in parte di chi lo ha cresciuto ed educato. Poi subentra anche la Società nella quale viviamo, ma qui il discorso si complica e diventerebbe prolisso e retorico... #36#

emio
15-09-2009, 12:20
...certo...siamo daccordo...educare ma non proibire....bla...bla...bla...
...chiacchiere all'italiana....
...accettare semplicemente una legge e non fare certe cose ci fa' sentire inferiori ...
..ci toglie il gusto della trasgressione....
..ci fa' sentire pecoroni, fessi, conformisti...
..poco importa se una legge ha una sua ragione ben precisa...
..in fondo che problema c'è...
...qui' il problema non è nemmeno confinato ai giovani...è generalizzato...
..allora ?...cosa facciamo ?..
...fino a 21 anni un buffetto e la promessa di non farlo piu' (in nome della nostra gioventu' scapestrata)...ed oltre i 21 anni cosa ?....
...poi..non capisco...cosa c'entri l'ipocrisia...
..se io ho fatto delle stupidaggini devo chiudere un occhio se mio figlio ripete gli stessi errori ?...
..vorrei vedervi a giustificare e definire inesperto o giovane scapestrato desideroso di giuste esperienze l'automobilista (giovane o vecchio) che ha travolto ed ucciso (o peggio) una persona a voi cara....

rive gauche...
..mi spieghi cosa intendi per rispettare le regole senza accettarle a scatola chiusa ?...

TuKo
15-09-2009, 12:53
Sarei ipocrita,sperando di fornirti un adeguato perche ho usato questo termine, se dopo aver fatto determinate cose, mi eleverei a moralista e integralista dicendo a mia figlia che queste cose non vanno fatte solo in nome della legge.
Preferisco,se sia giusto o sbagliato ancora non mi è dato saperlo, spiegare i perche e percome un qualcosa non va fatto.Quindi in primis verso la propria salute e quella degli altri, e poi per il rispetto delle regole/leggi.
In merito a quest'ultime , ricordiamoci che sono fatte da uomini,quindi passibili di vizio.
Non è il rispetto di limite di velocità che esclude al possibilità di incidente,abbassa solo la percentuale di quest'ultimo.La statistica recita che il rischio 0 si ha quando l'evento non si verifica, nel caso contrario si entra nel campo delle probabilità,quindi delle percentuali.
Tradotto se si vuole la sicurezza che non accadono incidenti stradali,non dovrebbero esserci le macchine.La stesa cosa dicasi per alcool e droghe.
Emio sei di Roma come me, non ti è mai capitato di vedere incidenti sul "parcheggio" anulare, scaturiti da un automobilista che camminava in corsia centrale a 60 all'ora? eppure rispettava le leggi.
In merito alla perdita della persona cara, purtroppo,ovviamente per me, ci sono passato. Ucciso da un automobilista ubriaco senza patente,sospesa perche accusato di tentato omicidio, sempre per guida in stato di ebrezza.Era fuori perche le leggi che tanto sbandieri lo concedevano.
Io no sto dicendo di giustificare e lasciar correre,nel nome dell'esperienza.Ma non credo che sai possibile evitare che si facciano.

emio
15-09-2009, 13:42
...purtroppo certe cose succedono...siamo daccordo...
...purtroppo la guida di un mezzo è un atto di per se pericoloso....
...io non sbandiero le leggi e non faccio l'integralista (lo scrivi come se fosse un insulto)...
..dico semplicemente che se tutti le rispettassimo nel modo piu' "integralista" possibile (senza sentirci per questo dei cretini) forse le cose funzionerebbero meglio in tutti i campi...
...e sopratutto dico che dovremmo insegnare a rispettare le leggi e le regole ai nostri figli...
..il problema è che noi siamo i primi, invece, ad interpretare (sempre a nostro vantaggio) le leggi e quando non ci riusciamo diciamo che sono sbagliate perche' fatte da uomini come noi....

..quando matureremo e riusciremo a vedere leggi e regole non come una restrizione indebita delle nostre "sacre" liberta' ma come delle cose necessarie per vivere civilmente e sopratutto nel rispetto delle liberta' del prossimo ?....

mirabello
15-09-2009, 14:00
Alessandro_db sei sicuro che sulla Cisa non avevi rivali?
Io credo che la vita vada vissuta anche prendendo qualche piccolo rischio sulla propria pelle. (toccandoci le sfere... se si e' allergici si puo' morire toccando un corallo! Qualcuno dottore ha detto che la sveglia crea dei micro trumi al cuore che col passare degli anni se più a rischio di infarto! Che facciamo non andiamo più a lavorare? È morto il più famoso degli ipocondriaci.. Michael Jackson non ostante avesse un dottore che lo seguiva ad ogni suo spostamento)
Faccio l'autista di professione, quest'anno ho fatto quasi 75 mila km e sapete come stavo perA lasciarci la pelle? Ero rientrato dal lavoro alle 9:00 del mattino dopo un lungo viaggio, mia moglie mi chiede: se non sei troppo stanco puoi spegnere il forno al suono del campanello... Io CERTO conta su di me! Mi sono svegliato alle 14:00 dal fortissimo odore di fumo... Che entrava da sotto la porta della camera da letto... Cucina carbonizzata! Per poco non ho incendiato tutta casa! Mi sono cagato sotto! Per non parlare di quanto mi sia sentito imbecille!
Morale della favola... Non si può vivere con l'ansia... Ma neanche fare troppo gli spavaldi...

Rive Gauche
15-09-2009, 15:02
emio,
Mamma mia, dai prendila un po' più bassa... :-D :-D :-D


rive gauche...
..mi spieghi cosa intendi per rispettare le regole senza accettarle a scatola chiusa ?...

Più o meno quello che hai detto tu. Io rispetto alla virgola tutte le leggi, ed insegno ai miei figli a fare altrettanto. Intendo solo dire che però non tutte le leggi sono giuste. Quindi le rispetto ma non le accetto, proprio per non diventare un caprone come dici tu. Mi faccio in 4 per cercare di farle modificare. La maggior parte delle volte non ci riesco, ma ci provo. Poi se non cambiano... le rispetto ugualmente.

emio
15-09-2009, 15:59
...siamo daccordo....

giangi1970
15-09-2009, 16:41
emio, ALT!!!!!!!!!
Perche' che tu mi disegni come un padre pericoloso proprio non mi sta bene!!!!!!
Non so' dove tu abbia letto quello che affermi io abbia scritto.......
Io non ho mai scritto che permettero' a mio figlio di correre come un folle in macchina ne in moto ne con qualsiasi altro mezzo perche' e giusto che provio......che sia lucido ubriaco o fatto!!!!!!!
Anzi ho detto l'esatto contrario.......
a mio figlio,quando crescera',non mi passera' mai per la testa di cazziarlo perche' tornara' a casa ubriaco o perche' provera' una canna.........certo se so',che da ubriaco,si e' messo alla guida lo meno fino a capodanno dell'anno dopo...... e mi sembra di essere stato chiaro sul discorso guida........logicamente non deve diventare un'abitudine......non e' che sono contento se diventa alcolizzato basta che non guidi.......ma chiunque,spero,ci sarebbe arrivato che non serviva scriverlo......
Quello che dico io e' che se devo far crescere mio figlio nell'obbligo di non fare una cosa solo perche' qualcuno ha deciso che cosi non si deve fare preferisco perderci le notti a spiegargli il perche' non va' fatta.......poi stara' a lui decidere.......e se lui,e tutti i figli non illudetevi, che quella cosa la deve provare lo stesso lo fara'.......
O veramente pensi che basta dire a un figlio "non lo fare......." e lui non lo fara'!!!!!!!!!
Pia illusione!!!!!!
;-)

TuKo, Come non quotarti.....mai e poi mai vorrei un figlio che non si chiede il perche' e non mi faccia traballare dalla sedia ogni tanto.......

alessandro_db
15-09-2009, 21:20
mirabello, penso di si magari non ci siamo mai incrociati!!! :-))
anche se come km siamo vicini io sono a 72mila da gennaio a ora...

daniele1982
15-09-2009, 21:25
Non posso sapere cosa voglia dire avere un figlio e la paura di perderlo, ma vedendo il video mi si e' stretto lo stomaco :-(

papo89
15-09-2009, 23:40
proprio l'altro ieri una mia amica, Anna, 23 anni, una vita molto difficile, una figlia di 5 anni, operaia, ballerina di notte per far mangiare la figlia, tornava a casa e dei ragazzi ubriachi e drogati l'hanno presa in pieno uccidendola... Che tristezza... Che rabbia!!!
Sul fatto del rispetto delle leggi, io non le ho sempre seguite, ma come dici giustamente tu, emio, le leggi sono fatte per vivere in società, quando mi sono fatto una canna stavo sempre a casa mia o di amici quando si poteva stare tranquilli e senza andare in giro a far danni... Il problema non è chi si fa la canna o chi beve ma chi non lo fa responsabilmente... vuoi ucciderti? Fallo, ma lontano da me...

emio
16-09-2009, 11:47
...GIANGI....ALT !!!!!!!


...avevo un po' frainteso.....

giangi1970
16-09-2009, 14:32
emio, tranquillo .....l'importante e' capirsi.... ;-)

©utte®
16-09-2009, 20:42
Ho guardato solo il video iniziale e nn ho letto nessuno dei messaggi di risposta..... Dico solo passateci come parente di una delle vittime degli ubriachi al volante................. che dopo due mesi ammazzano altri due ragazzi in motorino

emio
17-09-2009, 09:32
...è quello che dicevo io...