Visualizza la versione completa : piante ikea
marcello 52
13-09-2009, 22:32
Che piante sono? prese all'ikea ma non c'è nessuna spiegazione sul vasetto e nessun nome.
grazie
ciao a tutti
xare
cabomba, e forse ceratopillum, puoi fare una foto migliore della seconda?
marcello 52
13-09-2009, 23:32
la seconda di queste (foto 2) pensavo che forse era Myriophillum, posto foto degli steli.
La 1 non ho idea.
In vasca ho la cabomba verde ma è diversa.
ciao a tutti
xare
ma l'ikea ha le piante da acquario?!
marcello 52
13-09-2009, 23:47
sì, ne ha diverse e da come mi han detto le finiscono in fretta, non ci sono le rosse, però tante qualità di quelle verdi.
Ci sono i vasetti, costano € 2,29 l'uno.
Quelli che ho preso ci sono 4 steli x vasetto.
ciao
xare
ps. ikea di torino
allora la seconda secondo me è limnophyla sessiflora...
la prima...mmm eusteralis?
ma l'ikea ha le piante da acquario?!
#36# http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40049844
ne hanno diverse a costi veramente convenienti! #17
unica pecca è che non c'è indicazione di nulla, quindi come in qst topic bisogna poi identificarle!
a brescia lo scorso gennaio le trovavo :-)
Nella prima fotografia è presente una Cbomba Croliniana.
Nella seconda foto sono presenti sia Cetophyllum Dmersum, sia Myriophyllum, probabilmente propium
marcello 52
14-09-2009, 13:51
Ciao, nella seconda foto se è quella del cubo, il myrio non c'è almeno credo, che sia questa? vedi foto
C'è il carato dem. e una pianta che assomiglia sia al cerato che al myrio.
Al momento di preciso non lo so, questa è stata presa galleggiante
nel fiume ticino. Sarebbe quella con il gambo rosso, quella sopra è cerato.
dem.
ciao a tutti
xare
Queste due sono sempre ceratophyllum demersum, anche io riscontro differenze notevoli nella pianta coltivata all'aperto e quella al chiuso. Alla luce del sole si tingono di sfumature marroni e verde muschio, al chiuso rimangono più chiare, ma sono la stessa pianta.
Ma è risaputo che le piante acquatiche cambino spesso colore e forma, mantenendo intatte caratteristiche di base, ma che comunque portano a equivoci giustificabili, basti vedere le piante in forma emersa e sommersa, alcune sono totalmente differenti. Basta anche l'ambiente diverso ad apportare una diversità morfologica.
Nella seconda foto sono presenti Myriophyllum e Ceratophylum in tonalità chiara.
marcello 52
15-09-2009, 16:56
Ciao Tropius, grazie di tutto.
solo più una domanda, come mai i due Ceratophyllum nella stessa
vasca (cubo) quello verde cresce tanto e quello che ho preso nel Ticino
in 20 giorni solo un paio di millimetri?
ciao a titti
xare
piercingmatrix
15-09-2009, 20:57
Io ho comprato la stessa pianta all'ikea ed in meno di 2 settimane si è piu che raddoppiata! :-)
marcello 52
15-09-2009, 21:24
quale pianta?
ciao
xare
Ciao Tropius, grazie di tutto.
solo più una domanda, come mai i due Ceratophyllum nella stessa
vasca (cubo) quello verde cresce tanto e quello che ho preso nel Ticino
in 20 giorni solo un paio di millimetri?
Probabilmente proprio perchè sono diversi come "abitudini".
La pianta acquistata è stata abituata a subire variazioni di ogni genere, dalla temperatura alla luce, a tutti gli altri fattori, e si riprende di conseguenza a grandi ritrmi se messa in ambiente stabile.
Quella naturalizzata è abituata a certi regimi, una certa temperatura, una certa condizione chimica dell'acqua e ad una certa luminosità. Messa in un ambient nuovo manifesta un blocco, molto probabilmente, ma se ci poensi un pò tutte le specie vegetali se tolte dal loro ambiente naturale, ci impiegano molto prima di adattarsi, alcune non ce la fanno e altre sono più portate ;-)
piercingmatrix
16-09-2009, 15:44
quella della prima foto!!
Asterix76
20-09-2009, 10:23
quella verde più scura e col gambo più spesso è la cabomba acquatica (o aquatica?), quella che hai postato tu dovrebbe esse la C. caroliniana
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |