PDA

Visualizza la versione completa : sabbia sporca....devo sifonare ?


Simone69
13-09-2009, 17:18
Ciao a tutti.
Da circa un mese e mezzo ho inserito in vasca un sottile strato di sabbia bianca finissima(Natural Ocean L. Sand) per una questione estetica.
Lentamente però ha iniziato a scurirsi e sporcarsi fino a diventare inguardabile. Già ho dei problemi con il movimento che me la sposta facendomi diventare l'acqua piena di residui se poi deve essre cosi' brutta allora a questo punto è meglio toglierla.
E' pur vero che ultimamente ho problemi con i cianobatteri e questo rende la sabbia ancora più schifosa.
Devo per caso sifonarla per pulirla?
Non so cosa devo fare. Vi posto qualche foto.......datemi qualche consiglio.
Grazie in anticipo

82franky82
13-09-2009, 17:50
io ti consiglio di levarla a poco a poco....ti porterà solamente problemi.

janco1979
13-09-2009, 18:30
..non hai animali che te la tengono smossa?

Simone69
13-09-2009, 18:42
..non hai animali che te la tengono smossa?
Ho delle lumache ma la sabbia neanche la sfiorano. Dei paguri ma anche loro stanno sulle rocce e un riccio diadema. Ho anche un Sinchiropus che staziona più che altro sulle rocce.
Ci sono degli animali ben specifici ?

Simone69
13-09-2009, 19:09
Qualche consiglio?
Ho sbagliato tipologia di sabbia?
E' successo anche a voi una cosa simile?
Non c'è nessuno...............

janco1979
13-09-2009, 19:12
valenciennae
signigobius biocellatus
phalena
dai un occhio a questi pesci...

Comunque per ora puoi anche sifonare..

mauro56
13-09-2009, 20:14
e' successo anche a me e io ad ogni cambio ne ho tolta un po'.. fin quando non ne e' rimasta... adesso ho un bel fondo di calcaree :-)

Simone69
13-09-2009, 20:26
e' successo anche a me e io ad ogni cambio ne ho tolta un po'.. fin quando non ne e' rimasta... adesso ho un bel fondo di calcaree :-)
Come ti trovi senza sabbia ?
Hai meno problemi?
Ho un Sinchiropus, potrebbe soffrire la mancanza della sabbia ?

maximo73
13-09-2009, 20:39
metti un puellaris e la sabbia ti torna candida come neve, io ne ho uno in vasca e va alla grande la tiene tutta bella smossa e pulita

ALGRANATI
13-09-2009, 20:46
Simone69, ma quanto tempo ha la vasca??
se la vasca è giovane , la sabbia non va messa...pena quello che sta succedendo a te.

Simone69
13-09-2009, 20:54
Simone69, ma quanto tempo ha la vasca??
se la vasca è giovane , la sabbia non va messa...pena quello che sta succedendo a te.
Ha 5 mesi e mezzo.........forse troppo poco, vero?

mauro56
13-09-2009, 21:06
in linea di massima la gestione della sabbia e' sempre difficile, ma a 5 mesi (in fase algale) il tuo problema e' costante. Io senza sabbia mi trovo bene (anche esteticamente). Il sincropus non ne soffre, o meglio soffre spesso in vasche giovani, ma per la mancanza di organismi sulle rocce e non per la mancanza di sabbia.

Simone69
13-09-2009, 21:29
mauro56,
Per gli organismi sulle rocce ne ha tantissimi........fortunatamente ho acquistato delle rocce spettacolari e chi me le ha vendute me le ha selezionate prima e spurgate a dovere dopo. Capepodi e anfipodi sono a quantità industriale.......se illumino di notte le rocce sembrano muoversi per quanti ce ne sono.

gian.luca
13-09-2009, 21:41
Ho avuto qualche problema simile al tuo.
Ho risolto riposizionando le pompe, mettendo un paio di archaster e un paio di clypeasteroida e soprattutto aspettando, per i ciano, la fine del vero caldo.
Ora la situazione è decisamente migliore e mi godo il mio "bellissimo" strato di sabbia. A me la vasca senza sabbia mi sembra una stanza senza pavimento
#36#

Simone69
13-09-2009, 21:51
gian.luca,
Scusa l'ignoranza ma cosa sono i clypeasteroida ?????

Simone69
13-09-2009, 22:05
gian.luca,
Che tipo di sabbia hai inserito ?
E dopo quanto tempo dalla partenza ?

mauro56
13-09-2009, 22:20
clypeasteroida

dove li hai comprati?

gian.luca
13-09-2009, 22:33
Simone69, sono dei piccoli aggeggi rotondi che si muovono sotto la sabbia smuovendo lo strato più superficiale e nutrendosi dei detriti che vi trovano, tipo le archaster. Come sabbia ho messo la carib sea direct live sand.

mauro56, ne ho presi un paio da Technoreef, li trovi quì http://www.technoreef.it/product_info.php?cPath=189_192&products_id=879

Simone69
13-09-2009, 22:45
gian.luca,
La tipologia della sabbia è uguale alla mia. Pensi che se gli do una bella sifonata smuovendola un pochino e se inserisco questi aggeggi che tu dici con 2 archaster riesco a riportare la sabbia in condizioni accettabili?
Magari riduco un pochino anche la luce.......
Cosa ne pensi?

gian.luca
14-09-2009, 06:14
Bianca come appena messa non mi è più tornata sia chiaro, però ora come ora è decisamente pulita.
Si formano delle zone lievemente grigette di tanto in tanto ma giusto il tempo che arrivi uno dei miei spazzini e torna tutto bello lindo.
Se ha una settimana di pazienza e riesci a trovare rapidamente un paio di archaster fossi in te un tentativo lo farei (oddio con la vasca che ti ritrovi più di un paio di archaster...).

salvicu77
14-09-2009, 07:51
Simone69,
.....toglila immediatamente...credimi...porterà solo problemi....ancora vorrei capire chi è lo scienziato che ti ha consigliato di metterla!!!!!!!!!!!!!!!!!
non hai nemmeno idea della comodità e pulizia di avere un fondo a vetro...io lo sifono ogni cambio d'acqua ed è così pulito che ti ci puoi specchiare!!!!

Simone69
14-09-2009, 08:37
salvicu77,
Lo sai chi è lo scienziato.......di certo non il Guru che all'inizio a assecondato la mia scelta senza però approvarla ed ora anche lui mi consiglia di toglierla.

Shining
16-09-2009, 22:01
A mio avviso una vasca senza sabbia perde comunque qualche cosa.
In ogni caso parlo solo di una spolveratina,non certo un fondo di 2-3 cm anche sotto le roccie.

daniele1982
16-09-2009, 23:30
Fossi in te la tirerei via, crea molti problemi per nulla, in effetti senza sabbia la vasca puo perdere di impatto visivo ma ti levi molti problemi.

maximo73
17-09-2009, 08:51
io personalmente ho una vasca 60 x 50 x 50 ho 27 kg di sabbia (la stessa che ha gian.luca) per uno spessore di 7 cm in alcuni punti anche più e riesco a tenerla perfettamente pulita con una lumaca elefante e un puellaris il quale tutti i giorni come si accendono le luci mi draga tutta la superfice della sabbia fino ad un centimetro di profondità.

silverfox001
17-09-2009, 09:59
io ne ho solo 1 / 1,5 centimetri e la sifono ogni 15 giorni ad ogni cambio d'acqua mai avuto problemi #36# se non all'inizio