Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi.....nitrati altissimi


marcomenda
13-09-2009, 10:34
Ciao a tutti, dopo il ritorno dalle ferie e un moria di invertebrati causa interruzione della corrente e dopo sostanziali cambi di acqua mi ritrovo con i seguenti parametri effettuati a luci spente con test della JBL: N03 a 50 mg/l, Mg a 1250 ,Ca a 350,Kh a 8,densità a 1025,temperatura a 27° C. Tenendo conto che attualmente vi sono rimasti alcuni invertebrati ( palithoa, zoanthus, sarchopyton) come mi dovrei comportare?

ALGRANATI
13-09-2009, 11:15
marcomenda, inizia ad controllare anche i fosfati .

raccontaci la tecnica che hai in vasca.

marcomenda
13-09-2009, 11:45
marcomenda, inizia ad controllare anche i fosfati .

raccontaci la tecnica che hai in vasca.
e' un onore avere una tua risposta comunque lo puoi vedere sul mio profilo.

Riccio79
13-09-2009, 12:07
Ma hai solo 4 kg di rocce? Secondo me sono pochine....

ALGRANATI
13-09-2009, 12:12
marcomenda, un onore di che?? :-D :-D ;-)

controlla i Po4 e inizia a fare un cambio.
tra 4-5 giorni ne fai un'altro e metti una fiala di batteri e poi.......aspetti con calma.

non riesci a mettere una sump in modo di poter mettere uno schiumatoio + performante?

marcomenda
13-09-2009, 12:14
Ma hai solo 4 kg di rocce? Secondo me sono pochine....
#17 #17 non hai letto bene .................45 kg ;-)

marcomenda
13-09-2009, 12:17
marcomenda, un onore di che?? :-D :-D ;-)

controlla i Po4 e inizia a fare un cambio.
tra 4-5 giorni ne fai un'altro e metti una fiala di batteri e poi.......aspetti con calma.

non riesci a mettere una sump in modo di poter mettere uno schiumatoio + performante?
ok grazie algranati sei sempre molto disponibile : oggi vedo se riesco a comprare un test per i fosfati xchè non ce l'ho ... #12 . Pensa che le rocce le ho prese da un tuo conoscente che abita a Cinisello e ha smantellato l'acquario da qualche mese.

marcomenda
13-09-2009, 12:19
marcomenda, un onore di che?? :-D :-D ;-)

controlla i Po4 e inizia a fare un cambio.
tra 4-5 giorni ne fai un'altro e metti una fiala di batteri e poi.......aspetti con calma.

non riesci a mettere una sump in modo di poter mettere uno schiumatoio + performante?
Quanti litri mi consigli per il cambio?

ALGRANATI
13-09-2009, 12:21
25#30 lt

marcomenda
13-09-2009, 12:23
25#30 lt
Ok grazie ma gli altri parametri secondo te come sono? #24

ALGRANATI
13-09-2009, 12:37
e che te lo devo dire io?? :-D :-D :-D :-D

Riccio79
13-09-2009, 12:50
marcomenda, hai ragione... #13

marcomenda
13-09-2009, 15:37
e che te lo devo dire io?? :-D :-D :-D :-D
No dai.............tutto ok per il resto? Quindi faccio ancora dei cambi poi ricontrollo il tutto. ;-)

ALGRANATI
13-09-2009, 16:08
marcomenda, si esatto

roby78
13-09-2009, 22:35
inserisci anche batteri ti aiutano...

marcomenda
14-09-2009, 19:23
inserisci anche batteri ti aiutano...
Si ok ma continuo con l'integrazione da a +b e magnesio? Niente cibo per gli invertebrati per il momento?

maximo73
14-09-2009, 19:48
ridure un po l'alimentazione non fa male per il momento io aggiungerei oltre a batteri anche cibo per loro (bioptim)

marcomenda
14-09-2009, 20:25
ridure un po l'alimentazione non fa male per il momento io aggiungerei oltre a batteri anche cibo per loro (bioptim)
non lo sapevo....io usero' le biodigest: 1 fiala per ogni cambio? e mi consigli anche i bioptim? . Non usandoli cosa succede? Un altra domanda cosi una volta per tutte chiarisco ogni equivoco: qual'è la densità migliore? 1025 , 1024, 1023? #24

maximo73
14-09-2009, 20:48
per la salinita io mi terrei tra 1024 e 1025 il bioptim favorisce la proliferazione batterica e la loro attivita rende l'acqua più limpida e batteri sono molto più attivi nel loro lavoro cosi da smaltire più facilmente sostanze inquinanti