Entra

Visualizza la versione completa : Patina superficiale....


zampi91
13-09-2009, 09:59
Salve a tutti, nel mio acquario ho una patina superficiale molto spessa, non si vede solo guardando sotto il pelo dell'acqua ma anche sopra.

Ho da tempo questo problema, ma non riesco a risolverlo. Ho provato a far si che l'uscita del motore formu un pò di turbolenza superficiale, ma senza risultato.

Cosa potrebbe essere???

zampi91
13-09-2009, 10:01
è possibile che sia causato dallo sterilizzatore?? mi è stato consigliato da un mio amico, che me l'ha procurato gratuitamente.... Lo uso a scopo preventivo, ma anche perchè sotto al terriccio, dalla parte del vetro ho dei ciano sono fermi li

Turidsas_DIEE
13-09-2009, 10:13
è un'esplosione batterica leggi i topic relativi

zampi91
13-09-2009, 11:09
ho fatto i test.. allora NO2=0 N03=0...... forse mi sono spiegato male, effettivamente leggendo avrei capito anche una un 'esplosione batterica.

L'acqua è limpidissima, ma c'è solo quell'oscena patina superficiale bianca

Discolo
13-09-2009, 11:57
Usa della carta assorbente...anche dei comuni tovaglioli di carta (quelli bianchi senza disegnini colorati) stendili sulla superfiicie e poi tirarli via appena impregnati di acqua...la mia era formata dalla sospensione nata dai tronchi nuovi messi in vasca...io ho risolto così...

zampi91
13-09-2009, 12:18
la mia vasca è avviata da 1 anno... ma ha sempre avuto un pò di patina.. ma mai così tanta

zampi91
13-09-2009, 12:26
Allora.. un pò sono riuscito a toglierla con dei tovaglioli, ma ne rimane ancora.. nn tanta come prima..

Oltre a qeusto che potrei fare???

scimmietti
13-09-2009, 13:40
quella patina e' composta da colonie batteriche aerobie...in pratica batteri che per vivere hanno bisogno di aria....quindi si sviluppano in vasca nella zona dove c'ee' piu contatto con l'ambiente esterno...ovvero la superficie dell'acqua....

sicuramente nel posto dove e' messo il tuo acquario....ci sono una serie di fattori che agevolano questa crescita....o una buona aerazione ....una buona temperatura una giusta percentuale di umidita che permette a questi di vivere tranquillamente....esistono dei prodotti che possono aiutarti ad eliminarla ma oltre a loro andresti ad eliminare altri batteri fondamentali per l'ambiente acquario....quindi ti consiglio la rimozione meccanica tramite tovagliolini:-)

zampi91
13-09-2009, 13:47
Essendo un ancquario chiuso, vicino alle lampade si sviluppa umidità, questo dato dall'evaporazione dell'acqua..... Quindi penso sia quello che le fa sviluppare, come appena affermato da te.

Mkel77
13-09-2009, 15:17
è un'esplosione batterica leggi i topic relativi


Credo che i topic relativi dovresti leggerli tu se scambi una patina superficiale per un'esplosione batterica............ ;-)

zampi91
13-09-2009, 15:19
è possibile che il problema sia dato dallo sterilizzatore???

Mkel77
13-09-2009, 15:24
direi di no, lo sterilizzatore UV non centra niente.........le patine superficiali spesso sono causate da un alto valore di nutrienti in vasca, o da superficie dell'acqua troppo ferma............si tratta di una vasca aperta?

zampi91
13-09-2009, 15:33
no.. è chiusa.. per il momento c'è solo il coperchio un pò alzato, in modo che nn si scaldi troppo l'acqua.