Visualizza la versione completa : Cento entrano, qualcuno esce...
Marco Vaccari
13-09-2009, 09:07
Ciao amici...
Tantissime volte ho pensato.. ma perchè scrivo su questo Forum?... è da poco che sono "informatizzato" un paio d'anni, ma è da tanto che possiedo acquari, ora ne ho una quarantina.. praticamente una stanza e la mia passione per i pesci tropicali (soprattutto per i killifish...) si perde nella notte dei tempi, da almeno vent'anni riproduco e i ciprinodontidi, mantenendo specie a rischio estinzione per generazioni e generazioni...
Sin da subito ho pensato che la passione per l'acquariofilia poteva essere anche qualcosa di utile, un piccolo contributo per salvaguardare la natura e contribuire a mantenere la meravigliosa biodiversità privilegiando l'allevamento di pesci che vivono in biotopi in equilibrio instabile (vi giuro che ce ne sono molti...).... E così questa "ricerca" mi ha portato ad approfondire il "discorso killifish" a confrontarmi con tante persone, soprattutto all'estero (sono socio di alcune associazioni straniere, tra le quali l'Associazione killifish Argentina) e a partecipare in modo costante a diversi Forum esteri..
...Ho pensato in questi anni di poter dare un piccolo contributo al principale Forum di Acquariofilia italiano, voi sapete... ho scritto parecchi, post... mi sono occupato della sezione killies (con scarsissimi risultati..... e un'affluenza da deserto del Gobi..) ho pubblicato tantissime fotografie fatte da me, anche di specie di nuovo ritrovamento e che non interessano a nessuno.... E' proprio questo il punto... non interessano a nessuno...
In questi anni, avrete visto, che non ho mai dato consigli su come si tiene bene un acquario, su questo ci sono tante altre persone ben più preparate di me, ma ho cercato di proporre un'"acquariofilia nuova"... fondata sulla passione naturalistica, sull'osservazione dei microorganismi, sul rifiuto dell'acquario di comunità, ma sull'osservazione di una determinata specie (sia essa un nothobranchius, un badis, o un apistogramma) in condizioni speciali, in una vasca dedicata, con cure, osservazioni, cibo vivo... il fine deve essere la riproduzione... per poi mantenere questa specie per un'altra generazione e regalare/vendere i piccoli ad altri appassionati... Voi non sapete la MATTANZA di pesci tropicali che si fa per riempire i nostri acquari... i sacrifici che fanno persone in SudAmerica o in Africa per pescare CENTINAIA DI MIGLIAIA di neon, caracidi o otocinclus... pesci che il più delle volte finiscono nei water dei vari centri commerciali... solo pochi di loro sopravviveranno nelle vasche degli "utenti" e molti non avranno questa fortuna..... siamo così attenti alla povera foca, uccisa per la pelliccia, e non ce ne frega niente di essere complici di importazioni incontrollate... attenzione, con questo, non dico che il mercato dei pesci tropicali debba finire... ma debba finire la mentalità che per trent'anni ha dilagato nell'acquariofilo medio... Che stupidità... devo essere un idiota a scrivere queste cose su di un Forum che vive grazie ai contributi delle Aziende, Aziende che vendono i loro prodotti alla maggioranza delle persone che scrivono sul forum... prodotti che, il più delle volte, non servono a nulla, e che spesso sono dannosi ai nostri pesci.. mi riferisco alla maggioranza dei "cibi in scatola"... surrogati del cibo vivo e surgelato che fanno più male che bene.... ma tanto a chi importa se i pesci muoiono... tanto meglio... se ne ricomprano altri... e il Mercato gira... funziona così quando i pesci sono "soldi che nuotano"....
Nel mio piccolo ho pensato che scrivere su Acquaportal poteva essere il mio minuscolo contributo a cercare di regalare un po' di passione naturalistica , se non a donare una goccia di consigli per portare ad un Acquariofilia davvero consapevole.. ma non solo.... ma far intuire che con gli acquari si può fare anche qualcosa di più... per maturare, per crescere... per diventare acquariofili, ma anche un pochino "ambientalisti"...
...ma questo in Italia non importa...... me ne sono accorto.... io stesso divento noioso a scrivere queste cose e chissà quanti commenti negativi riceverò, perchè già ne ho ricevuti... le poche persone che ho incontrato su questo Portale si contano sulle dita di una mano.. Paolo Piccinelli... Maiden... Kingdjin... Entropy....Mario86..... Federico Sibona... un caro saluto a tutti! (se volete che rimaniamo in contatto non ho problemi a mettere la mia mail che è : marcovaccari72@gmail.com)......
.... e poi sono stanco.... stufo dell'"andazzo generale"..... di continuare a vedere persone che scrivono dei post che sembrano fotocopie delle vecchie lettere della rivista Acquarium di trent'anni fa..... e che ti bacchettano perchè "non li capisci"... ma come dice Giudima... che è la verità..... ai tre quarti di AcquaPortal non interessano queste cose.......
...ed è vero......
per questo vi saluto e non vi annoio più con moralismi e consigli inutili...
per chi mi vuole contattare, ho lasciato la mail...
auguro a tutti una buona domenica e un buon proseguimento!
ciao
Marco Vaccari
Federico Sibona
13-09-2009, 09:59
Eh no!!! Arrendersi così non va mica bene!!!
Non so quanto incida sul tuo tempo globale la tua partecipazione a questo forum, ma sei vivamente pregato di non andartene!
Su questi argomenti non è pensabile pretendere risultati a breve, è il continuo martellamento (sovente verrebbe voglia di prenderlo alla lettera) che può essere efficace.
Sui Killy non sono esperto (ma se guardi nell'indice vedi che ha più messaggi la sezione Killy che quella Caracidi e Ciprinidi) e non mi sono ancora fatto "prendere", ma sugli altri argomenti che hai esposto sugli gli acquari di comunità, sull'interesse prevalente di osservare i comportamenti di ogni specie invece di riempire la vasca perchè sia "movimentata e colorata", ecc. siamo molto d'accordo. I post che mi mandano più in bestia sono quelli del tipo: ho la vasca XXX, quanti pesci posso metterci? D'istinto li manderei immediatamente a cag..., ma poi penso che è compito nostro almeno tentare di educarli, mando giù il boccone amaro e cerco di spiegare di cambiare approccio anche se raramente con successo.
Dai su, non arrenderti che non sei da solo!! ;-)
MarcoAIK72, no non ci siamo!
Su cento che entrano pochi restano, dopo l'enfasi del momento, ma quei pochi sono quelli che hanno capito il vero senso dell'acquariofilia, quelli che non chiedono ho la vasca XXX, quanti pesci posso metterci? come dice Federico Sibona e ce ne sono..............
Ma quelli che grazie a persone attente e capaci come quelle da te citate
Paolo Piccinelli... Maiden... Kingdjin... Entropy....Mario86..... Federico Sibona... e tu tra questi hanno capito che l'acquariofilia è un'altra cosa.............
Per quanto riguarda il resto non posso che condividere "è la dura legge del commercio" che ci fa vedere quello che vuole, ci fa comprare quello che non serve........ tanto poi se qualcosa non va la colpa è la nostra.
Concludo dicendo che si ha bisogno di persone come te affinchè il numero di quelli che restano, consapevolmente, sia sempre maggiore e preparato.
MarcoAIK72, mi spiace che tu abbia preso questa decisione, ma devo dire che non condivido granchè le tue idee, hanno un pò il sapore del fanatismo più che della passione per l'acquariofilia.........comunque, hai preso la tua decisione.
Paolo Piccinelli
13-09-2009, 15:40
MarcoAIK72, di questo argomento avevamo già parlato l'autunno scorso.
Personalmente posso dirti che io avrei scritto il titolo di questo topic come:
Cento entrano, novantotto escono e due rimangono
...io rimango per quei due, perchè a suo tempo io sono stato uno di quei due e, se non avessi trovato gente competente che mi ha aiutato a sviluppare e far maturare la mia passione, forse avrei un acquario vuoto ed impolverato sullo scaffale del garage...
Poi vedi tu, sei grande abbastanza per decidere... ma sappi che quell'uno che esce mi/ci mancherà. :-(
...io rimango per quei due, perchè a suo tempo io sono stato uno di quei due
anche io fui' uno di quei due , e pensa che ieri per mia grande soddisfazione un negoziante mi ha detto ,so contento di venderti i pesci perche con te campano tutti .....
Questo e' merito di tutti voi ,di acquaportal e in parte anche mio , quindi non ti arrendere esistera' sempre qualc'uno pronto a capirti e magari imitarti ,e magari nascera' una grande amicizia o magari no, comunque ogni parola detta non e' buttata anzi e' una pietra miliare per una grande strada :-))
tanto chi fa' il fritto misto l'acquario dopo un annetto lo butta , e smette di compare pesci ,ergo il sistema si autolimita.
Ciao Marco,
anche se noi purtroppo non abbiamo mai avuto modo d'interloquire (tutto non si può seguire) mi spiace leggere che tu te ne voglia andare.
Perdere appassionati del tuo calibro è sempre un peccato.
Che posso dirti? Non mollare. Forse un giorno quei pochi diverranno molti o forse sono già molti anche se magari non partecipano alle discussioni...
Se noi che abbiamo una coscienza ecologica ci arrendiamo credo che il futuro possa essere ancora più nero di quello che si va prospettando...
Se noi che abbiamo una coscienza ecologica ci arrendiamo credo che il futuro possa essere ancora più nero di quello che si va prospettando...
Penso che il punto sia questo.
Marco, capisco il tuo sfogo e le ragioni che lo hanno dettato. Da sempre leggo i tuoi interventi e percepisco chiaramente la passione che c'è dietro.
Altre persone hanno reagito nella medesima maniera, ed alcune di queste hanno smesso di frequentare (almeno assiduamente) il forum proprio perchè sono arrivate alla conclusione che un forum non sia un mezzo valido per divulgare un'acquariofilia consapevole.
Ma io non sono d'accordo. Perchè è normale incontrare persone che non arrivano con il giusto approccio alla conoscenza del mondo sommerso, e che spesso lo fanno inconsapevolmente, senza sapere che esiste un approccio naturale ed ecosostenibile. Per molti, un pesce rosso in una boccia di vetro è "VERAMENTE" felice. E succede che quando spieghi loro come stanno realmente le cose, MOLTI ti mandano a quel paese, ma QUALCUNO cambia visione di quella realtà e sarà a sua volta portatore di quella filosofia. Così ora ci saranno 2 persone, che magari ne convinceranno altre 4. E queste 4 altre 8. E così via.
Ma se tutti noi smettessimo di diffondere tale filosofia, alla fine tutti (anche quelli che non si occupano di aquariofilia) si riconvinceranno che un pesce rosso è felice nella sua boccia di vetro.
E a me questa prospettiva dà molto fastidio..........
non mollare e insisti...come hai fatto fin ora.....quoto chi mi ha preceduto...la vera passione viene quando si conoscono bene le fondamenta.
io credo che questo succede in tutti i campi...
chi ha un vero interesse tiene duro e va avanti anche se ci sono delle difficoltà...
anche io ho preso una pausa dal forum, e lo sanno molti che mi conoscevano già prima.
questo però non significa nulla...
io come altri sono anni che mi batto per certe cose... ma i singoli possono fare poco... per quello dobbiamo aumentare come numero
ciao
premessa: ho cercato di essere sintetico evitando di raccontare tutto quello che voelvo scrivere...ovviamente è una delle cose che proprio non mi riesce bene, scusatemi #12
difficile per me non essere d'accordo in toto riguardo ciò che ha detto Marco, avendo una filosofia di pensiero acquariofilo affine.
Acquariofilia si concretizza in molteplici realtà ed ha molte sfaccettature...la base comunque è mettere innanzi a tutto la salute degli animali, il godimento personale per i successi nel mantenimento dell'acquario è secondario.
occupandomi principalmente di poecilidi (fose "fanaticamente") di selezione e selvatici una domanda mi sorge spontanea..perchè i negozi hanno le vasche piene del famigerato "pesce milione"? forse questo nome andrebbe rivisto!
e la causa di ciò non sono solo gli agenti patogeni che arrivano da singapore impestando i grossisti ma anche un non corretto approccio all'acquisto dei pesci. e le informazioni a riguardo ci sono e le informazioni vengono date.
mi è capitato di allestire acquari (di guppy) a neoappassionati che non volevano dedicare ore ogni settimana al controllo dell’anidride carbonica, alla potatura delle piante , alla fertilizzazione, ai test dell’acqua. Ho quindi allestito vasche che necessitano solamente di cambi parziali d’acqua oltre ad una saltuaria supervisione da parte mia. Unica cosa che chiedevo era di non comprare pesci in negozio! A parte due soli casi, di cui uno solo perché gli interessa relativamente dell’acquario (seguo 6 acquari di 6 famiglie diverse) tutti gli altri immancabilmente mi chiamavano 4/5 giorni l’acquisto di nuovi pesci (sempre piccoli caracidi o ciprinidi) dicendomi che i guppy erano tutti morti…evidente quale fosse per me il problema….costia. e questo è successo più di una volta… ma se dico di non mettere nuovi peci ci sarà un motivo..
questo quello che succede nei rapporti diretti, questo quello che succede nei forum.
La sezione poecilidi in primis non è più una condivisione della propria esperienza….praticamente è un cimitero , quando va bene è solo un esempio che le FAQ sono li per bellezza.
Per il carattere che ho posso concepire che non esista solo il bianco e il nero ma anche le varie tonalità di grigi, il fatto che spesso queste vie di mezzo possano portare all’insuccesso è una cosa che non tollero quando diventa normalità.
Tuttavia quando cominci a conoscere varie persone ti rendi conto che l’idealismo porta solo a mangiarsi il fegato…ognuno ha il proprio carattere, per quello che mi riguarda lascio a chi è più paziente di me l’arduo compito di ripetersi all’infinito, come si suol dire: repetita iuvant, ma aggiungo etiam si noiant.
Così nell’ultimo periodo ho capito che forse è meglio che nel mio piccolo cerchi di diffondere l’acquariofilia in un altro modo, tramite incontri tra gli appassionati. È una cosa che è molto più in linea col mio carattere.
Questa è ciò che è stata la mia esperienza nel trasmettere ciò che ho imparato a livello di allevamento e cura per l’aspetto sanitario allevando poecilidi di selezione e da un anno a questa parte poecilidi selvatici insoliti ( guppy, poecilia caucana e da pochissimo micropoecilia picta)
Nell’ultimo anno e mezzo ed in particolare dalla scorsa primavera sto dedicando spazio ai killi e le cose sono un’po’ diverse, chi lavora male fa crepare i pesci all’istante. Esiste una sola filosofia di pensiero per questi pesci: farli riprodurre prima che schiattino! È evidente che si tratta di pesci che stanno bene quando si riproducono e vi posso assicurare per quanto sia solo agli inizi che vedere un nothobrabchius tuffarsi nella torba per deporre le uova ti fa capire la sua esistenza è legata a questo.
Non è fanatismo. È capire che ogni famiglia di pesci, che ogni specie ha le proprie esigenze e il piacere personale dell’acquariofilo deve fare i conti con questa realtà.
Capisco che quando si semina e non si raccoglie nulla può essere deprimente.
Vi lascio con qualche fotografia di questi pesci stupendi che non vengono mantenuti solo perchè i più li vogliono allevare secondo le proprie esigenze e non secondo quelle degli animali! Senza nulla togliere agli stupendi ciclidi aficani (mantengo dei neolamprologus marunguensis) ai bellissimi ciclidi nani (a cacatuoides, il mio primo amore!), e ai neon, che la maggior parte degli acquariofili per un periodo più o meno lungo ha mantenuto!
http://www.aquamax.de/Shop/Artikelbilder/Zusatzbilder/Bilder_Killifische_STUG_Killi5.jpg
http://aquaworld.netfirms.com/Cyprinodontidae/Epiplatys/Epiplatys_dageti_7.jpg
http://www.petshop-zoomania.com/Tetras,Rainbows,Killi/KAB%20Killi%20Exhibition%202007/Fundulopanchax%20gardneri%20gardneri%20N%20sukka.j pg
http://www.nothobranchius.de/assets/images/Nothobranchius_foerschi_pair01.jpg
Metalstorm
14-09-2009, 10:09
Ma se tutti noi smettessimo di diffondere tale filosofia, alla fine tutti (anche quelli che non si occupano di aquariofilia) si riconvinceranno che un pesce rosso è felice nella sua boccia di vetro.
#25 #25 #25 #25
Cacchio no! marco, non te ne andare! Già che la sezione killi è poco frequentata, poi se vai via tu cosa ne resta? Assieme alla sezione malawi, è la sezione che leggo di più: il metodo di riproduzione di questi pesci è assolutamente affascinante, una cosa fuori dal comune! Spesso vado a vedere se mettevi qualche post, quale pesce spettacolare e sconosciuto avresti tirato fuori dal clindro...e ogni volta rimanevo stupefatto!!!! E ogni volta mi dicevo: "se solo avessi più tempo per dedicare agli acquari"...perchè purtroppo per questi pesci ci vuole tempo da dedicare per seguire le fasi della riproduzione e accudirli appieno...e non tutti hanno la possibilità (o anche la voglia) di farlo
se tutti quelli che si sbattono per un'acquariofilia consapevole se ne vanno pian piano, cosa resta? è vero, quelli che chiedono per avere solo una vasca colorata da salotto sono quelli che fanno numero, ma la sostanza la fanno quelli che arrivano a comprendere l'aquariofilia nel vero senso del termine (quei due che restano di cui parlava paolo)
Oscar_bart
14-09-2009, 13:55
Cento entrano, novantotto escono e due rimangono
...io rimango per quei due, perchè a suo tempo io sono stato uno di quei due e, se non avessi trovato gente competente che mi ha aiutato a sviluppare e far maturare la mia passione, forse avrei un acquario vuoto ed impolverato sullo scaffale del garage...
Poi vedi tu, sei grande abbastanza per decidere... ma sappi che quell'uno che esce mi/ci mancherà. :-(
#25 #25 #25
Eccone un altro..
Da quando ho conosciuto questo forum posso dire che sono cambiato!
Sto leggendo l'impossibile, sto maturando, sto imparando cose che mai avrei pensato di imparare, neanche credevo esistessero..
Addirittura un negoziante che conosco (molto bene) mi chiama alle volte per chiedermi dei consigli su qualche specie, pur essendo uno scettico dei forum, ma si sa i negozianti cercano il guadagno.. lui per fortuna bilancia molto bene il guadagno con i giusti consigli..
Anche prima avevo un acquario e la pensavo proprio come quelli che arrivano qui e chiedono: quanti pesci colorati nel mio 50 litri?
Purtroppo è così, come lo è in tante altre cose.. la colpa è del sistema, in toto.
Non nostra, vostra, del forum ecc..
Anche io sono iscritto (da poco) a varie associazioni tra cui un gruppo d'acquariofili di recente apertura. Questo proprio per cercare di diffondere l'acquariofilia consapevole.. lo sto facendo con gli amici, lo faccio quando vedo gli scempi su youtube, su facebook.. prendendomi pure degli insulti, ma almeno ho la coscienza a posto, perlomeno ci provo..
Ripeto, è grazie al forum che la mia passione sta aumentando..
Avessi le possibilità mi farei una fish room, alleverai moltissimi tipi di pesce (da quando ho scoperto che il colore non è tutto nei pesci), aprirei un negozio (SERIO), insomma dedicherei la vita agli animali..
Purtroppo in pochi, anzi pochissimi hanno questa possibilità... :-(
Purtroppo, ancor di più, il vero problema non sono i negozianti.. e me ne accorgo ogni giorno di più, dato che in negozio ci passo qualche ora a settimana..
Quando un cliente arriva e vuole fare perforza di testa sua, ogni parola è buttata al vento e finchè non gli dai ciò che vuole non lo riesci a mandar via. Oppure non gli dai niente, perdi il cliente che va in un altro negozio. Lì gli vendono i pesci e poi ha pure il coraggio di venire a dire che i pesci che gli hai dato non sono "buoni" dato che sono morti.
La gente ancora non ha capito che tra un cane ed un pesce non c'è differenza. Tra un gatto ed una gallina non c'è differenza. tra una tartaruga ed un serpente non c'è differenza.
Sono tutti esseri viventi come noi e vanno rispettati.
Ripeto, è il sistema che va cambiato. Non il forum, non chi entra e chi esce.
Ciao. Purtoppo come già è stato scritto dall'entusiasmo iniziale molti poi passano alla noi della manutenzione...io invece ho approntato il 4° acquario (15 litri) sulla scrivania...magari rimane vuoto ma intanto sta lì!!! Ho imparato molto da questo forum sto conoscendo persone che hanno la mia stessa passione e che condividono anche certi ideali ed una passione per la natura.
Questa grande voglia che abbiamo di avere uno scorcio di natura in casa è dettato dal modo poco umano che abbiamo oggi di vivere. Siamo sempre e comunque animali che hanno bisogno del contatto con altri animali, con gli alberi...ed io faccio questo, visto che stiamo distruggendo tutto cerco di crearne un pò in casa così da non dimenticare da dove veniamo.
Non lasciare, l'interesse che hai è utile agli altri, la tua passione, perchè questo è, cioè l'amore che provi per tutto qesto non può andare via.
Daniele.
Victor Von DOOM
16-09-2009, 16:19
Marco, capisco perfettamente il tuo discorso, ma che senso ha andarsene?
Volente o nolente, ormai gran parte dell'informazione riguardante l'acquariofilia (e non solo), passa attraverso il Web, e in Italia ap è il forum attraverso la quale passano e si formano (anche solo come fase di passaggio) la maggior parte degli acquariofili (insieme a tantissimi altri possessori di acquario che al contrario di questi, presto o tardi, si stuferanno).
La tua presenza su questo forum (insieme a quella di altri nomi che ora evito di fare perché non mi piacciono le liste dei buoni e dei cattivi) alza il livello culturale di questo ed arricchisce di informazioni preziose. Sai quante volte ho letto i tuoi post senza dare risposte a mia volta ma solo per imparare qualcosa?
Anche il mio invito è a riconsiderare la cosa: non è abbandonando il campo che si vince una battaglia #07
con gli acquari si può fare anche qualcosa di più... per maturare, per crescere... per diventare acquariofili, ma anche un pochino "ambientalisti"...
Marco, io non ho scambiato con te molti post, però quello che hai scritto lo appoggio e lo condivido, è bellissimo questo approccio, è intelligente, sensibile, utile, guarda lontano. Forse è vero che interessa a pochi, ma se anche fosse? Per favore, rimani :-)
io sono prevalentemente uno che dal forum lurka
ma proprio ieri, dopo circa 9 mesi dall'allestimento, qualche problema di avvio (per esempio le alghe verdi) e molte letture su AP una femmina di coridoras ha deciso di partorire (le altre 2 le aspetto a giorni)
ok, è il periodo tipico e potrebbe non essere uno sforzo, ma nel mio piccolo ho pensato che gli sforzi per tenere acqua pulita, valori corretti (kh blablabl), piante sane, etc. etc. non solo sono stati ripagati, ma sono anche stati ben indirizzati (ovviamente grazie a chi come te nel portale ha avuto pazienza di spiegare, scrivere guide, trasferire un certo modo di allevare i pesci).
Ho preso un acquario per due motivi: perchè l'ho sempre desiderato, da bambino mi perdevo ore a vedere cosa facevano i pesci altrui (cosa che adesso faccio con i miei), perchè mi sembra uno strumento ottimo per educare le mie figlie al prendersi "cura" del mondo.
E poi volete mettere che bello mettersi con la "grande" (3 anni) davanti alla finestra sul sudamerica (quasi) e spiegargli cosa fanno i coridoras, dove si nascondo l'ancistrus, spiegargli dove è l'amazzonia, cosa succede etc etc.
insomma, se molti entrano è anche vero che molto di buono viene trasmetto su AP, soprattutto nel modo di porsi e non solo nella tecnica del come farlo...
Federico Sibona
17-09-2009, 14:32
MarcoAIK72, secondo me ci sono due modi per andarsene dal forum: quello di non scrivere più e quello di dire le motivazioni per cui non si partecipa più, tu hai scelto il secondo, ma così facendo ti sei preso il carico di rispondere a chi ti scrive, sinceramente non mi sembra corretta la tua attuale latitanza.
Se non c'è più speranza di riaverti con noi, intervieni anche solo per dire: "non insistete perchè ormai la mia decisione è presa", ma, per correttezza, devi intervenire!
sinceramente non mi sembra corretta la tua attuale latitanza.
parlare di scorrettezza e latitanza mi sembra poco corretto, sinceramente, soprattutto perchè essere attivi non significa collegarsi tutti i giorni. senza offesa, solo per chiarire
ognuno è libero di interpretare come vuole, lungi da me il pensare che sia un attacco al forum, personalmente non sono stato abituato a sputare nel piatto in cui ho mangiato.
Ritengo che tutto sia stato spiegato e mi auspico che qualcosa in futuro cambi così da spingere tante persone capaci a ritornare attive
semplicemente io vedo questo intervento come un constatare che lo strumento di divulgazione che è il forum, nel diffondere quella filosofia acquariofilia legata in questo caso specifico al killifish, non è adeguato. poco male, il problema che questi pesci più di altri (o comunque non meno di altri) sono la dimostrazione che l'acquario in quanto tale diviene oggetto d'arredamento in troppi casi. quando i successi nella diffusione di un buon metodo sono pari a 0, qualcuno ha parlato erroneamente di fanatismo, fare un punto della situazione come ha fatto Marco penso sia dovuto, chissà che questo topic possa essere spunto per qualcosa di migliore in futuro
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 16:56
mario86, però se lanci il sasso poi non devi nascondere la mano.
se esci in sordina salutando ok, ma se fai un "proclama" del genere, almeno concludi dicendo "ringrazio della stima, ma non mi avete convinto!" ;-)
...o no? ;-)
è questione di punti di vista Paolo, è ovvio che coloro che tengono al forum e vedono in quanto è stato scritto un attacco al forum stesso pretendano quello che tu e federico chiamate una risposta.
io tengo al forum, e non ritengo quanto scritto un attacco al forum...ho aspettato parecchio a rispondere al topic dopo averlo visto perchè al di la di constatare la cosa e dispiacermene non c'era altro da aggiungere. poi ho pensato che quanto scritto potesse servire, di castronerie io non ne ho lette..tutto qui, volevo solo esprimere il mio punto di vista che andasse oltre il banale dispiacersi o meno
Paolo Piccinelli
17-09-2009, 17:33
io tengo al forum, e non ritengo quanto scritto un attacco al forum
io nemmeno, ci mancherebbe!!!
solo ritengo che lasciare con quelle motivazioni sia sbagliato ;-)
Marco Vaccari
17-09-2009, 20:29
Ciao ragazzi...
...scusate il ritardo, ma in questo caso è dovuto a circostanze lavorative, dove lavoro non ho il computer e mi collego spesso alla sera o, se c'è nella pausa pranzo.. in più sono stato ieri a Monaco di Baviera per un corso giornaliero...
...che devo dire?.... innanzitutto, non credevo che ciò che ho scritto facesse nascere così tanti pareri, opinioni, inviti a non andarmene.... sono davvero colpito, e davvero ringrazio tutti di cuore, per davvero.... sono davvero emozionato, grazie a tutti voi...!
...ma non credo, per ora, di tornare a scrivere... e a rispondere, non ce la faccio... scusatemi....
Forse avrei dovuto non scrivere nulla e sparire, come fanno molti, ma ho creduto opportuno motivare la mia scelta, non credo neppure di aver " tirato troppi sassi".. ma mi sembrava giusto motivare il mio scontento.... Non credo proprio di "essere un fanatico".... voi chiamereste "fanatico" chi fa la raccolta differenziata?... o chi pensa che ci sono metodi più puliti per ottenere energia elettrica?... beh.... non sono decrepito, ho 37 anni, ma mio padre aveva acquari fin da quand'ero piccolo e in tutti questi anni ho visto (forse mi sbaglio) che le cose non cambiano, cambiano gli accessori.... le vasche stesse, i pesci disponibili nei negozi.... ma la mentalità della gente non è cambiata di molto...... Certo, voi mi direte (come mi avete scritto.. e vi ringrazio) coraggio, che pochi ma buoni se si impegnano, riescono a cambiare la realtà di molti....
E' vero... ma bisogna averne la stoffa, io.. purtroppo non ce l'ho... non riesco a nascondermi dietro ad un nickname... avete visto che ho lasciato la mia mail privata, non ne faccio un problema e chi vuole può scrivermi quando gli pare.. anche solo per "due chiacchiere" o un consiglio... un link, qualsiasi cosa...
ora vi saluto... perchè non voglio scrivere "il secondo proclama".... già è pesante il primo, figurarsi il secondo! ;-)....
....credo di essere stato sincero.....
Un caro saluto!
Marco
Federico Sibona
17-09-2009, 20:52
Tranquillo MarcoAIK72, non ho mai scritto che hai attaccato il forum, se vorrai ancora intervenire sarai il benvenuto. Non sapevo dei tuoi impegni e, visto che erano passati più di 4 giorni ho scritto quel che ho scritto ;-)
Questo è un mio parere non necessariamente condiviso da tutto lo staff, ma questo è ciò che penso io.
Paolo Piccinelli
18-09-2009, 08:24
voi chiamereste "fanatico" chi fa la raccolta differenziata?... o chi pensa che ci sono metodi più puliti per ottenere energia elettrica?...
beh, in azienda ho la certificazione ambientale ISO 14000 e i pannelli solari sul tetto... sono un fanatico anche io!!! ;-)
Marco, prenditi un pò di tempo e poi ci si rilegge qui o via mail! :-))
MonstruM
19-09-2009, 09:24
MarcoAIK72, ma piantala, mica te ne puoi andare così quando ritorno io!!!
E mi ritengo offeso di non essere stato citato!!! Eheheheh
A parte tutto, questo discorso lo abbiamo fatto varie volte, qui e in separata sede. Sai come la penso e sai che ogni parola non viene sprecata, d'altronde varie personalità di questo forum hanno evoluto il proprio concetto acquariofilo con il tempo. Come ricordo sempre, io ero quello che voleva mettere i pulcher insieme ai guppy e ai pangio in 60 lt.
:-)
io sinceramente capisco MarcoAIK72, vengo dal forum marino dove le domande fotocopia ci sono, ma io guardo(senza commentare)anche il forum dolce, e mi rendo conto che c'è ne sono molto di +, e poi ci sono troppi topic inutili, discussi già la pagina prima, ma sopratutto domande che se si leggono gli articoli sulla home di AP o usando semplicemente il tasto cerca non verrebbero fatte, questo c'è sia nel marino che nel dolce, ma nel dolce molto di + anche perchè ci sono molte + persone nel forum dolce che in quello marino
io frecuento da anni il AP ma mi sono registrato da poco tempo, e prima che mi registravo riuscivo a trovare tutto quello che mi serviva semplicemente dagli articoli sulla home di AP, usando il tasto cerca e leggendo le schede degli animali.
io propongo che si potrebbero fare una serie di articoli sulla sezione publica un tuo articolo e scrivere le domande le risposte alle domende + classiche, per esempio che è impossibile dire quanti pesci si possono inserire con il motive ecc così a queste domande basta dare il link dell' articolo invece di creare lunghe e ripetenti discussioni.
io quando fanno una domanda all' inizio rispondevo con entusiasmo, adesso che vedo sempre la stessa domanda a volte un po mi secca, e penso che tanto risponderà un altro magari + esperto di me, ma poi penso che quando la faccio io una domanda e ho bisognio di aiuto ci sono utenti sempre pronti a rispondere e dare una mano, quindi vale la pena rispondere sopratutto se è neofita
io sono sicuro che MarcoAIK72 senza AP si sentità solo e ritornerà persto a frecuentare il forum, ogni tanto una pausa di riflessione si deve prendere :-))
forse non sono stato così chiaro ma spero che abbiate capito il succo del discorso
Federico Sibona
19-09-2009, 15:35
.......spero che abbiate capito il succo del discorso
Beh, è stato un po' laborioso........., ma no! :-))
Paolo Piccinelli
20-09-2009, 10:34
UCN PA, facendo come scrivi tu (e se ne parla da tempo) a che servirebbe il forum? ;-)
Paolo Piccinelli
22-09-2009, 11:51
Non cambierà una cippa, ma abbiamo creato la sezione APPROFONDIMENTO DOLCE in cui discutere argomenti ad un livello più alto.
...gradualmente ci trasferiremo i topic che meritano l'approfondimento ;-)
Metalstorm
22-09-2009, 12:14
Non cambierà una cippa, ma abbiamo creato la sezione APPROFONDIMENTO DOLCE in cui discutere argomenti ad un livello più alto.
infatti mi son detto "e questa sezione da dove sbuca?"
Bravi bravi, finalmente dopo tante richieste sta sezione è poi nata! :-)) :-)) :-))
PS: ci vuole quella discussione sui vari tipi di filtro che avevamo intavolato in "primo acquario"...hai presente?
Paolo Piccinelli, ottima decisione! #25
io invece sono convmntro che si possa parlare di acquariofilia consapevole solo su un forum o di prsona con persone interessate ma dove trovare tante persone interessate diverse se non su un forum?
è normale che motli si avvicinino a quest'hobby con un approccio sbagliato considerando i pesci come un ornamento e niente piu( forse anche sollecitati da negozianti senza scrupoli) ma di questi tanti sicuramente quaklcuno cambierà idea nel corso del tempo e con l'esperienza ma per fare ciò deve essere in grado di parlare con gente che la pensi come lui e cosa cè meglio di u n forum per fare questo?
quindi penso che l'abbandonare un forum perchè si trova pochissima gente 'all'altezza' sia un errore perchè sicuramente ci sarà qualcuno che legge pur rimanendo in silenzio per la poca esperienza ma che nel corso del tempo imparerà a trattare l'acquariofiklia nel modo dovuto e quindi anche se fosse l'1% dei neofiti questo è sicurasmente un traguardo da non sottovalutare....se si abbandona si avranno molte meno possibilità di imparare e saranno sicuramente molte meno le persone che adotteranno un'atteggiamento corretto e rispettoso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |