Entra

Visualizza la versione completa : Cambio parziale acqua 30 Litri


sh4rk
13-09-2009, 00:05
Ciao a tutti. volevo chiedere alcuni consigli per gestire al meglio il mio nanoreef. Misura 30x30x35 è un wave cubo 30 litri. Mi hanno consigliato di cambiare circa 5 litri a settimana, però date le piccole dimensioni ho paura che l'acqua non si stabilizzi mai e che ci sia sempre il pericolo di sbalzi della chimica. E' corretto cambiare 5 litri tutti insieme o per stressare meno tutto l'ecosistema magari dilazionare i cambi in due giorni di un paio di litri a cambio? In breve quali sono le modalità ideali per il cambio acqua in un acquario di 30 litri? Grazie.

papo89
13-09-2009, 09:04
sh4rk, io cambio 3 lt a settimana ed è pure tanto! Ma chi te l'ha consigliato? Come l'hai allestito? Ho sentito consigliare queste cose a negozianti che facevano mettere i filtri biologici nelle vasche...

sh4rk
13-09-2009, 09:20
premetto che l'acquario è in funzione da circa 1 mese e mezzo. Per il momento ho inserite circa 4 k di rocce vive un gambero lysmata un pagliaccio e una damigella. (forse i pesci già sono troppi) ed un corallo molle. Ancora ci vuole per farlo diventare come vorrei. Il kit meccanico è già fornito con la vasca. Filtro a zainetto Niagara skimmer 280 con schiumatoio (che non è un granchè). Diciamo che la scelta del cambio è stata sopratutto consigliata con queste modalità da alcuni negozianti, ma sinceramente a me da la sensazione che non faccià troppo bene a togliere tutta quell'acqua settimanalmente.

papo89
13-09-2009, 09:32
sh4rk, l'acqua da cambiare è il minore dei tuoi problemi, i pesci non ci stanno proprio, le rocce sono poche, è avviato da troppo poco, il kit meccanico fa male e lo schiumatoio non schiumerà mai. Se stai ad aspettare che diventi come vorresti ci diventi vecchio, ringrazia dio se tra sei mesi ancora ti regge...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295
Studia queste, riporta indietro i pesci e ricomincia da capo eliminando il filtro meccanico, lo schiumatoio, aumentando le luci e el rocce...
Mi dispiace proprio dirtelo così ma è meglio sbatterci la testa tutto insieme e doverci mettere le mani una volta sola che poi andare a correre ai ripari tra qualche mese... Quella vasca così non puo andare avanti...

Riccio79
13-09-2009, 10:08
sh4rk, stai andando decisamente troppo di fretta.... il cambio parziale dovrebbe essere fatto 1 volta alla settimana, o ogni 10gg, per circa il 10%..... ma sicuramente tu non hai ancora finito la maturazione...il primo cambio andava fatto a fotoperiodo completo, e fino ad allora non dovevi inserire nulla....
Ora hai inserito 2 pesci che ti inquinano di brutto, quindi sarà difficilissimo se non impossibile che tu raggiunga una certà stabilità in vasca...in buona sostanza con l'inserimento dei pinnuti stai sovraccaricando la vasca di inquinanti, che non possono essere ancora smaltiti dal sistema...
Io mi fermerei un attimo, darei una lettura molto approfondita delle guide in evidenza e considererei l'idea di qualche passo indietro...

sh4rk
13-09-2009, 10:25
Diciamo che di cose ne ho lette mesi prima di cominciare. anche da questo forum e sinceramente mi potevo aspettavo queste riposte. Sono al corrente di tutto quello che mi avete detto. Forse da inesperto ho fatto sicuramente delle mosse o affrettate o sbagliate ma io non la vedo così critica. Forse mi sono spiegato male non ho filtro biologico con spugne. I valori acqua non sono sballati (ad esempio no2 sono assenti) ho fatto già foto periodo (buio, 4 ore di luce e poi 8) adesso sono 10 visto che avendo già potenziato l'illuminazione ho una lampada 11 kw attinica che riporduce alba e tramonto. Le rocce vive arano già molto ben spurgate in negozio. Comunque secondo voi adesso quale sarebbe la mossa da fare?

papo89
13-09-2009, 10:32
1)la base: quei pesci in quei litri non ci possono stare
2) il sistema non è ingrado di gestire tutti quegli inquinanti
3) il sistema si basa su skimmer (che praticamente non hai) e 1kg di roccia ogni 4-5lt (che non hai perchè ti servirebbero 6/7 kg di roccia) buon movimento (questo non lo conosco)...
Elimina i pesci e aumenta le rocce...
Per kit meccanico che intendi?

Riccio79
13-09-2009, 12:11
sh4rk, non voglio sembrarti eccessivamente rompiscatole...però....se hai letto le guide dovresti sapere di che entità fare il cambio e con che regolarità....dovresti anche sapere l'enorme carico organico apportato dai pesci.....e che senza un'adeguata maturazione sraà difficile gestirlo....


valori acqua non sono sballati (ad esempio no2 sono assenti)

Ci mancherebbe che avevi nitriti.....
Per valori non sballati, che intendi?
Riporta i valori dei test e con che test li hai fatti...

sh4rk
13-09-2009, 19:31
per la movimentazione dell'acqua ho acquistato una pompa nano della Koralia per evitare zone di ristagno ed eccessivo accumulo di agenti inquinanti. Apparte che un altro paio di kg di rocce le posso sempre mettere (ovviamente devono essere perfettamente già spurgate e maturate) poi credo che con una buona manutenzione settimanale e regolare cambi di acqua dovrei gestire anche l'ingresso un pò forzato di 2 pinnuti. Era per questo che pur avendo grosso modo valutato i cambi da fare volevo perfezionare la tecnica.

"Per kit meccanico che intendi?"

Premesso che secondo me questo filtro a zainetto della wave fa veramente poco è composto come segue: un filtro di lana dove dentro penso ci siano dei carboni attivi e uno schiumatoio. stop. C'era anche la possibilatà di inserire una spugna ma io l'ho tolta perchè era sconsigliata per diveri motivi.

sh4rk
13-09-2009, 19:58
Dimenticavo i valori:
i piu' importanti per gli altri mi sto attrezzando

temperatura 25/26 gradi
salinita - 1023 /1025
ph - 8,5
kh - 10.6
no2 - intorno allo zero 0
no3 - 25 (devo cercare di portarli piu' bassi)
ca - ancora non l'ho misurato ma ora ho messo il corallo è giunto ilò momento che mi muova a comprare il test

synth
13-09-2009, 20:50
ciap:
la strada da prendere e una sola.
in una vaschetta cosi piccola oltre ad esser una crudelta nei confronti dei pesci..presto diventera ingestibile..non sei il primo che spera che a lui le cose vadano diversamente,se cerchi nel forum,ci sono centinaia di post come il tuo!

i pesci in 30 litri soffrono,cacano e inquinano..il sistema si carica e diventa una serra di alghe e cianobatteri,se cambi molta acqua settimanalmente,rinvii il problema,ma non lo risolvi,e cmq il problema di base rimane sempre..un pagliaccio e una damigella stanno bene in 100 litri!..io dal 30 sono passato all 80 litri netti,poi al 90 litri sempre netti,non e una gran differenza di spesa,passare da un 30 a un 60/70 litri,ed è la scelta migliore fidati.

non voglio passare per arrogante o altro ci mancherebbe,ma le soluzioni sono poche,ho cambi vasca con una adatta ad allevare anche una coppia di pesci..oppure ti accontenti del 30 litri con il lysmata un paguro e vari invertebrati.

sh4rk
13-09-2009, 22:35
Per problemi di spazio non posso per il momento prendere una vasca piu' grande. Comunque ormai i pesci li ho messi e non li posso certo buttare! Vorrà dire che tamponero sempre il problema fino a quando ci saranno i pinnuti. In fondo gran parte delle tecniche di acquariofilia consistono nel tamponare e tenere stabili delle situazioni che senza l'ausilio di noi esseri umani sarebbero destinate a decadere comunque. Intanto potrei prevedere uno schiumatoio piu' potente ed un altro kilo o due di rocce. Tenterò per il possibile di far stare al meglio i miei pesci. Poi vi terrò aggiornato, se la vasca si trasformerà in un cimitero puzzolente e melmoso alzerò bandiera bianca. magari tra poco posterò anche qualche foto. Per me l'abbinamento nanoreef pesci è scelta forzata ma non catastrofica come sempre si vuole far passare.

Riccio79
14-09-2009, 00:10
Per me l'abbinamento nanoreef pesci è scelta forzata ma non catastrofica come sempre si vuole far passare.

Beh...utilizzare la parola "forzata" non mi sembra proprio esatto...

Sui valori ti posso dire che in teoria avresti dovuto già avere il test del ca visto che bisognava monitorare la triade (ca-kh-mg) e eventualmente intervenire per bilanciare i 3 valori, che vanno di pari passo.... soprattutto per la crescita e lo sviluppo delle alghe coralline...
I nitrati che hai sono parecchio alti...rischi un'esplosione algale, è necessario anche il test dei po4....
Ora questo valore è alto, ma poteva essere abbassato con una maturazione ben fatta e i primi cambi d'acqua...ora con il carico organico portato dai 2 pinnuti sarà pressochè impossibile riuscire a portarlo vicino allo zero, condizione praticamente necessaria per allevare coralli, anche perchè hai poche rocce ed uno skimmer che è più un giocattolo.....

sh4rk
14-09-2009, 10:45
Pensi che aggiungere un altro paio di kg di rocce ed eventualmente uno skimmer più potente levando il filtro a zainetto possa essere utile per gestire meglio le cose? Intanto vado a comprare tutti glia altri test e vedo la situazione, poi vi faccio sapere i risultati.

valex_1974
14-09-2009, 14:45
Ciao ho un sistema avviato da un anno con la tua stessa vasca, senza skimmer, con filtro misto sottosabbia corallina grossa forzata, e 6 kg di rocce, dipende tutto nel mio caso dall qualita' e q.ta' delle roccie, ho un filtro a zainetto con resine e carboni, i nitrati non so' cosa siano ho provato (con due pesci) a cambiare l'acqua anche a tre sett. 5lt ma i test sono perfetti.
Cmq cambio 5 lt ogni due sett, per sicurezza, ho solo il kh basso a causea delle resine, integro ogni sett. calcio+3 e magnesio, occhio al buon movimento e ossigenazione in sistema cosi' piccolo!
Aspetta almeno un paio di mesi prima di "forzare" il sistema, metti altre roccie e aspetta che si colonizzino bene.
Saluti

http://www.iouppo.com/lite/pics/198e7c01b86f609b52248040be37382a.jpg

sh4rk
14-09-2009, 16:00
Ma si, penso che in fondo la buona gestione di un acquario dipenda da diversi fattori. Conoscienza della materia, intuito, passione e cura. Il tuo esempio dimostra che l'acquariofilia non è sempre una scienza esatta. Ogni Acquario è una realtà diversa da un altra. Sicuramente aumenterò le rocce vive. Che intendi per forzare il sistema?
Grazie per i consigli!

valex_1974
14-09-2009, 16:20
Premetto che quello che ti hanno detto precedentemente e' corretto e loro hanno parecchia esperienza + di me! lo dimostra il fatto che sto' per passare ad una vasca + grande e sump propio per far stare meglio i pinnuti e rendere il sistema + stabile.
Facendo attenzione e misurando i valori si puo' ottenere un sistema"abbastanza" stabile e ribadisco che il rapporto litri/roccie secondo me' deve essere +alto che 1/5, dal mio conto mi lavora un casino la sabbia corallina dei reattori che si e' riempita di batteri e piccola fauna in abbinamento al transito continuo e lento dell'acqua grazie ad una pompa che la riporta poi in sup.
Saluti e attenzione! :-)) :-))

Giuansy
14-09-2009, 16:38
Ciao, alcune precisazioni tanto per chiarire sull'allevamento pinnuti e inquinanti in una vasca delle tue misure.......

intanto dalle misure (30x30x35) se ci togliamo un due/tre cm. bordo vasca
i litri lordi sono 29 che poi diventano 23 o 24netti (sarebbe il 20% del spazio/volume occupato dalle rocce vive)

inquinanti:
esempio scemo ma che rende pefetttamente l'idea....prendiamo ad esempio del cianuro (leggi inquinante) e ne versi 1ml in un bicchiere e lo bevi, tempo uno o due minuti e sei bello che andato......stesso quantitativo ma in due litri d'acqua al max ti viene il mal di pancia ....OK??
la stessa differenza che ce (a parita di concentrazione di inaquinanti) tra un 24litri ed un 240litri.......non so se rendo l'idea

ma non basta perchè (e qui viene fuori il "problema" pinnuti) e mi rispiego con un'altro esempio banale ma efficace:
mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa(Vasca) ma dotata di una sistema di filtraggio(rocce vive) per purificare l'aria dall'emmissione di anidride carbonica (cacca e ammoniaca del pinnuto) da me prodotta ....ma questo sistema di filtraggio e sottodimensionato, non riesce a smaltire/purificare l'ambiente di tutta l'anidride carbonica da me emessa e quindi a medio lungo periodo la stanza prima o poi si satura di anidrite carbonica e ...lascio a te le conseguenze.....
è ovvio che in una vasca con cosi poco litraggio e quindi poche rocce vive e per giunta senza skimmer (che cmq in pochi litri e adirittura dannoso e, se vuoi ti spiego perchè) e (per quanto riguarda il filtraggio acqua) sottodimensionato e non adatto a sopportare un carico di inquinati prodotto da un pesce (figuriamoci due) .....ora non voglio dire che ti vada tutto in malora in due o tre mesi (che in questo campo sono niente) ma lungo medio termine la vasca è destinata a "implodere" tradotto ti muore tutto ma propio tutto recce comprese....

secondo me he??

sh4rk
14-09-2009, 18:11
Lo so che in piccoli litraggi un piccolo sbalzo di valori/inquinanti si riperquote proporzionalmente diverse volte che in vasche piu' grandi. Si lo skimmer in cosi pochi litri toglie tutto, anche quello che non deve levare sopratutto oligoelementi. Continuo a ribadire che tutti voi avete sicuramente per buona parte ragione ma se comunque faccio regolare manutenzione, uso tutte le precauzioni del caso, cambio la mia bella parte di acuqa a settimana dovrei riuscire a mantenere tutto senza grossi danni. Poi vedremo in fondo sbagliando si impara, ache questa è esperienza...

synth
14-09-2009, 18:38
in fondo sbagliando si impara, ache questa è esperienza...

sicuramente e esperienza,e sicuramente sbagliando si impara...però se si puo evitare di far soffrire un animale,e meglio..

i pesci puoi chiedere al negoziante di riprenderseli,e farti un buono,oppure uno scambio con un altro animale.

il problema pesci e ben diverso,in 20 litri purtroppo moriranno..stress,poca possibilita di muoversi,quindi nanismo indotto eccetera..poi sta a tè risolvere nel modo migliore i tuoi errori...

magari un okynawe ci sta bene in un nanoreef (forse) essendo un pescetto di 3 cm e molto sedentario,il pagliaccio da adulto raggiunge (in condizioni ottimali) piu di 10 cm,la damigella circa 10..

sh4rk
14-09-2009, 20:00
Magari potrei valutare questa possibilità di riportare i pinnuti in negozi. Ma inquina tanto di meno un lysmata?

papo89
14-09-2009, 23:26
Poi vedremo in fondo sbagliando si impara, ache questa è esperienza...
E allora a che servono i forum se non per fare meno errori possibile anche grazie alle esperienze degli altri utenti, grazie ai loro errori ed ai loro consigli?!

Comunque un lysmata fidati inquina davvero poco... ;-)

synth
16-09-2009, 22:50
Magari potrei valutare questa possibilità di riportare i pinnuti in negozi. Ma inquina tanto di meno un lysmata?

un crostaceo ha un metabolismo molto minore rispetto ad un pesce,poi conta che un gamberetto si nutre di quello che trova in giro per la vasca,basta ogni settimana un pezzetto di pastiglia da fondo,i pesci devi alimentarli piu volte al giorno,gia qui fai una media,di quanto espelle un pinnuto,e di quanto espelle un crostaceo.

ho citato il lysmata,ma ci sono tante speci di crostacei belli e adatti ad un nanoreef.
-28

sh4rk
17-09-2009, 20:09
insomma per non correre rischi farei prima a ridare i pesci indietro e far stabilizzare bene i valori. Dovrebbero abbassarsi anche i nitrati con questa mossa.

papo89
17-09-2009, 20:30
sh4rk, #36# #36# #36#

sh4rk
18-09-2009, 14:54
Oggi pomerigio vado a riortare i pesci in negozio :-( e compro un altro kiletto di roccia viva visto che la mia non era ancora sufficiente. Non posso mettere spirografi vero?