Entra

Visualizza la versione completa : rocciata ,un aiuto.


zucchen
12-09-2009, 20:02
per la nuova vasca vorrei fare una rocciata a mano...tipo cemento...vabbè no cemento...qualcosa che può andar bene e non si sbricioli col tempo...
poi ci farei tutti buchetti per l insediamento batterico.
chi mi aiuta? :-)

aleo23
12-09-2009, 21:10
sanzucht, dai un occhiata qui
fare come dici tu e impensabile


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=251147

SJoplin
12-09-2009, 22:05
sanza, posso aiutarti a fare qualche buchetto. ma non più di 10/20 :-D :-D

scherzi a parte, dà un occhio a questo topic. avevo postato una ricetta e qualcuno l'aveva pure tradotta

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=158801&highlight=sterile

madmaxreef
12-09-2009, 22:52
hai voglia a fare buchi per far insediare i batteri
mi sembra che si possa impastare cemento bianco e sale grosso facendo poi sciogere il sale ti dovrebbe rimanere un struttura porosa, ma ho sempre avuto dubbi sull'uso di cemento in acquario

zucchen
13-09-2009, 09:33
sjoplin,
grazie ,se aleo 23 le vende ho risolto :-))

aleo23, complimenti molto belle,sono pigro,le vendi? :-)

madmaxreef, una volta abbassati i nutrienti non può succedere piu niente...credo -28d#

aleo23
13-09-2009, 13:51
sanzucht, hai pm

Abra
13-09-2009, 16:33
anche io sono interessato...per lo stesso motivo di sanzucht, però quelle nel topic segnalato a me non piacciono molto,mi sembrano basette enormi più che rocce.
Gli americani usano un sistema che permette di avere forme irregolari...usando il sale o la sabbia.
Mi sà che dobbiamo provare alcune cosette....sanzucht se e quando proverai dimmi qualcosa che facciamo un pochino di prove per valutare quale sia meglio ;-)

zucchen
13-09-2009, 19:59
.sanzucht se e quando proverai dimmi qualcosa che facciamo un pochino di prove per valutare quale sia meglio ;-)

me voi fa salt -49 -49 -49 -49 -49 -49 la vasca nova è :-D

che voi fà? :-)

Abra
13-09-2009, 20:36
:-D :-D oh meglio la tua che la mia eh :-D che voglio fare....niente rocce vive e layout come pare a me :-))

aleo23
14-09-2009, 10:32
Abra, posso farle in qualunque modo
piatte e regolari
inregolari
e piu o meno porose
con sale senza sale
con frammenti di roccie vive
qualsiasi forma e dimensione
quelle che hai visto li le ho fatte per me e i miei esperimenti

Marco Pontanari
15-09-2009, 08:20
avevo già postato la mia ricetta ma la ripropongo:
Io ho fatto così:
Cemento Portland bianco
Aragonite
Polistirolo espanso
Costruisci uno stampo della forma che vuoi usando del polistirolo (con un cacciavite rendi le superifici dello stampo irregolari) puoi creare anime e sottosquadri a piacimento (ad esempio il calco esterno del profilo della pompa.
Mescoli Cemento, aragonite, acqua (io ho usato l'osmosi per scrupolo ma non credo sia necessario) e polistirolo sbriciolato.
Versi il tutto nello stampo.
dopo 48 ore togli dallo stampo.
"Cuoci" in forno a 250 gradi per 1/2 ora in modo da scogliere il polistirolo.
Spazzoli bene tutte le superfici esposte
Lasci a bagno 2 settimane cambiando l'acqua ogni 2-3 gioni (anche qui ho usato l'osmosi ed ho inserito una pompetta di movimento ma, probabilmente non è necessario).
Ne ho realizzata una circa 4 mesi fa per mascherare una pompa.
Adesso sfido chiunque a riconoscerla da una roccia "vera".
In questi giorni ne sto realizzando un'altra per la mascheratura dei tubi carico e scarico.
Magari, se ve ne frega qualcosa, potrei realizzare un'articolo.

ALGRANATI
15-09-2009, 08:24
Marco Pontanari, certo che ce ne frega e l'articolo sarebbe molto gradito ;-)


una cosa non ho capito.....dove va a finire il polistirolo che si scioglie??? #24

Marco Pontanari
15-09-2009, 11:10
ALGRANATI,
Il polistirolo è un polimero (formula bruta: (C8H8)n) che viene poi reso espanso usando vapor acqueo che reagisce con il pentano (idrocarburo C5H12) precedentemente introdotto (2%) nel polistirolo, il pentano si volatilizza "gonfiando" la molecola di polistirolo.
Con questo processo si passa da una densità di 1000Kg/m3 a 20 Kg/m3, ovvero il 98% del polistirolo espanso è costituito da aria, il 2% da Carbonio e Idrogeno.
Sostanzialmente, durante la "cottura in forno" dovremo ottenere vapor acqueo, Anidride carbonica e minimi residui di carbonio, se invece usassimo un processo più cruento (es. fiamma diretta) credo che i residui di carbonio sarebbero predominanti.
Comunque niiente di grave o tossico (credo).

Marco Pontanari
15-09-2009, 14:27
tanto per darvi un'idea dell'aspetto finale:

Supercicci
15-09-2009, 15:36
Marco Pontanari,
Articolo, articolo... foto,foto :-))
ma una domanda:
mi pare leggere che mescoli anche polistirolo sbriciolato, questo significa che rimane del residuo fuso internamente?
interessante sarebbe un particolare tipo macro della struttura

Marco Pontanari
15-09-2009, 16:41
Supercicci,
Si, è esatto, per realizzare la roccia che vedi in foto ho utilizzato un 20#25% in volume di polistirolo sbriciolato all'interno dell'impasto in cemento.
Se quello che può preoccupare è il residuo bisogna considerare che:
> La roccia in oggetto aveva un volume finale di circa 0,00014 m3.
> Nell'espanso il 98% è aria, quindi il residuo di polistirolo fuso (sempre che non sia diventato residuo carbonico e vapor acqueo) è inferiore a 0,5 mg.
Di questi 0,5 mg una buona parte è stata eliminata durante l'operazione di spazzolatura/spurgatura, mentre un'altra parte rimane "intrappolata" all'interno del cemento.
Potrei quindi stimare che non più del 20#30% del residuo di fusione potrebbe in qualche modo "inquinare" la vasca: 0,1 mg su 600litri!
Personalmente poi continuo ad essere convinto che il residuo di combustione di una catena di C&H non può essere dannoso per la vasca.

Marco Pontanari
15-09-2009, 16:50
Un'ingrandimento della "mia" roccia sintetica:
Non chiedetemi di sezionarla per vedere quanto è porosa all'interno però!!!

ALGRANATI
15-09-2009, 21:39
ma che figata.......CRI......

Auran
16-09-2009, 18:17
Marco Pontanari, cerac di fare un articolo dai...è davvero bella...

Io nella vasca nuova le proverei alla grande...l'idea di farmi le forme che voglio mi piace da matti... -11

aleo23
16-09-2009, 23:04
quella che vedi qui e una delle mie sintetiche di 3 mesi

che ne dici?
sono circa 10 kili in totale e 10 vive che fungono d'appoggio
quelle che vedi in foto sono tutte sintetiche
ce ancora qualche alghetta
ma stanno regredendo gg per gg

oceanooo
16-09-2009, 23:15
avevo già postato la mia ricetta ma la ripropongo:
Io ho fatto così:
Cemento Portland bianco
Aragonite
Polistirolo espanso





tutto chiaro... ma il polisterolo immagino lo usi per creare canalizzazioni simili alle rocce naturali ...vero?

Marco Pontanari
17-09-2009, 10:26
Va beh, ho capito che devo fare un'articolo, ci proverò.
Intanto, per rispondere a oceanooo, :
Il polistirolo viene usato sia per rendere l'esterno irregolare ma, soprattutto, viene sbriciolato e mescolato al cemento per rendere la roccia porosa e irregolare anche al suo interno.
Si ottengono così 3 risultati:
1) alta superficie di esposizione (leggi colonizzazione)
2) notevole leggerezza della roccia sintetica
3) aspetto estetico (la mia roccia sintetica mi sembra meglio di alcuni "mattoni" che ogni tanto trovi in negozio).
Naturalmente + polistirolo inserisci + migliori questi aspetti, occhio però alla fragilità!
.......ah già! Dimenticavo il fattore economico, diciamo .....1 € al kg?
Nei prossimi giorni farò meglio il conto.

LOLLO77
18-09-2009, 12:01
articolo
aspettiamo #22 #22

ALGRANATI
18-09-2009, 21:41
Marco Pontanari, quando ce l'hai pronto, contatta MARCO AP ;-)

Marco Pontanari
21-09-2009, 15:40
ALGRANATI,
sarà fatto!
Per l'articolo mi sto basando sulla nuova roccia che sto realizzando in questi giorni (ieri ho completato la fase di eliminazione del polistirolo tramite cottura) penso quindi di avere il tutto pronto entro un paio di settimane max.

Supercicci
22-09-2009, 07:24
Marco Pontanari,
Ti faremo un monumento... :-))
e non lesinare in foto per tutte le fasi della realizzazione
Grazie

Supercicci
22-09-2009, 07:25
aleo23,
Molto belle complimenti