Entra

Visualizza la versione completa : info skim


linusgp
12-09-2009, 19:50
Ciao a tutti, io ho lo skim autocostruito, non capisco come regolare la schiuma, ma deve arrivare a filo del bicchierino o alla base?
grazie

cicala
12-09-2009, 19:58
linusgp, per schiumare bagnato dovrebbe arrivare all'unione del bicchiere e del collo....

daniele1982
12-09-2009, 20:03
linusgp, in teoria togliendo il bicchiere dovrebbe uscire poca schiuma, ma e' soggettivo da skimmer a skimmer.
L'importante e' provare e verificare che i valori in vasca siano giusti

linusgp
13-09-2009, 08:12
ma l'ltezza della schiuma a regolo con + o - aria?

Massimo-1972
13-09-2009, 08:39
linusgp,
L'altezza della schiuma, sul tuo schiumatoio, sembra che la puoi regolare solo con l'aria, cioè strozzando o meno il tubicino dell'aria

Ma l'hai comprato usato o l'hai fatto tu?

linusgp
13-09-2009, 08:50
no usato, su ebay ma era preticamente nuovo

Geppy
13-09-2009, 10:27
Ciao a tutti, io ho lo skim autocostruito, non capisco come regolare la schiuma, ma deve arrivare a filo del bicchierino o alla base?
grazie


Non è autocostruito, ma un vecchio Aquavie.

geppy

daniele1982
13-09-2009, 10:44
Ma lo hai gia in vasca? Metti una foto mentre va magari si capisce meglio

linusgp
13-09-2009, 22:49
si è già in vasca, poi secondo me si vede che è autocostruito, comunque... penso che vada bene

Geppy
14-09-2009, 07:37
si è già in vasca, poi secondo me si vede che è autocostruito, comunque... penso che vada bene

Scusami se insisto, ma NON E' autocostruito.

Ripeto che è un Aquavie (ditta francese poco diffusa) con sistema ad iniezione. Per lavorare in modo corretto deve avere un livello dell'acqua assolutamente stabile in sump ed abbastanza alto in modo che non ci sia variazione tra pompa di risalita spenta ed accesa. Il livello dell'acqua in colonna di contatto deve essere tra la base del cono di invito e la fine dello stesso (base collo), regolato ad aria chiusa; dopo regoli l'aria.
E' uno schiumatoio molto sensibile alle variazioni di carico organico.
geppy

linusgp
14-09-2009, 13:39
ok ci credo, NON ti arrabbiare. Cmq grazie mille x la spiegazione mi servirà di sicuro. ciao e grazie ancora

maurofire
14-09-2009, 13:53
Non fatemi arrabbiare il Geppy, almeno nel suo settore.... :-D :-D :-D

Geppy
14-09-2009, 19:47
ok ci credo, NON ti arrabbiare. Cmq grazie mille x la spiegazione mi servirà di sicuro. ciao e grazie ancora

NON :-) sono arrabbiato, ho solo dimenticato di inserire qualche faccina sorridente! :-)

Dimenticavo di dirti che in foto manca il rubinetto di regolazione dell'aria che montava di serie. Non montare il classico gardena perchè, su quello schiumatoio, frena un po' l'ingresso dell'aria. Puoi usare un claber o uno di quelli per areatore (ma di quelli buoni, col "corpo" rigido trasparente).

Un'altra cosa: se indichi altezza e diametro so dirti se è il modello 500 o 900.

geppy

linusgp
14-09-2009, 20:51
ok, il rubinetto è montato sul tubo di risalita x tappare il tubo che in futuro andrà al reattore poi, alto 58cm e diametro 8cm. X quanti litri è? :-)

linusgp
14-09-2009, 20:52
hai qualche link x vedere se il rubinetto che era montato è ok o devo cambiarlo?

Geppy
15-09-2009, 04:49
ok, il rubinetto è montato sul tubo di risalita x tappare il tubo che in futuro andrà al reattore poi, alto 58cm e diametro 8cm. X quanti litri è? :-)

Il rubinetto di cui parlo deve essere montato sul tubicino di aspirazione dell'aria. Aquavie forniva un rubinetto per areatore (di quelli buoni, col corpo rasparente).

Non capisco cosa intendi per "tubo di risalita che va al reattore".

Il modello in tuo possesso è il 500 che userei per una vasca non più grossa di 150-160 litri con carico organico medio e stabile (li conosco abbastanza bene perchè, quando avevo il negozio, ne ho venduti).

geppy

linusgp
15-09-2009, 10:24
ti spiego. io al tubo di risalita della sump, ho montato un T con l'attacco x montare il tubicino x riempire il reattore e x tenerlo chiuso ho montato un rubiettino altrimenti mi uscirebbe l'acqua

Geppy
15-09-2009, 10:37
ti spiego. io al tubo di risalita della sump, ho montato un T con l'attacco x montare il tubicino x riempire il reattore e x tenerlo chiuso ho montato un rubiettino altrimenti mi uscirebbe l'acqua

Ok, ottima scelta, ma cosa c'entra con lo schiumatoio? :-)

linusgp
17-09-2009, 08:01
niente, è che il rubinetto che era montato suulo skimm adesso mi tappa il tubicino

Geppy
17-09-2009, 12:54
niente, è che il rubinetto che era montato suulo skimm adesso mi tappa il tubicino

Ah, ecco.... :-))