Visualizza la versione completa : Problema con milliput e coralli messi male
Oggi mi sono deciso a fissare una roccetta che si muoveva con la milliput, ne ho usata parecchia, l'ho sciacquata sotto l'acqua tiepida ma ha intorbidito moltissimo l'acqua... SPS chiusi e filanti LPS come l'euphyllia fanno fili ovunque e sembrano flosci, non chiusi ma gonfi, quasi staccati dallo scheletro...i molli chiusi e filanti... Ho sovradosato carbone attivo, non posso al momento fare i cambi... È grave? È successo anche a voi?
#07 papo89 ma porca vacca....filtra la caduta con della lana,il carbone fà nulla,devi togliere il talco che hai lasciato in vasca.
Abra, ma che ca**o nessuno ha mai parlato di questi problemi con la milliput... ho messo lana nel filtro a zainetto ma non so quanto possa fermare... sono pure senza skimmer... rischio?
Abra, ma che ca**o nessuno ha mai parlato di questi problemi con la milliput...
come nessuno....ci saranno 200 post a riguardo, rischi sì e anche tanto,fai conto che è come metterti in una stanzina e innondarla di talco,faresti fatica pure tu eh.
non riesci a fare almeno un cambio d'acqua?
Se pure metto acqua e sale ora sarà pronta stasera come minimo... come 2000?! ho cercato problemi milliput non è uscito niente... -04
papo89, vabbè meglio che niente eh,preparala subito, dovevi cercare colla generica quasi tutte se esageri lo fanno.
ho messo a fare l'acqua, l'acqua sembra poco più limpida di prima... L'euphyllia la vedo messa male...
papo89, ora calma e sangue freddo,ormai il danno è fatto,aspetta di fare il cambio,magari non succede nulla o poco ;-)
Cabio di 4 lt su 20 netti... Le montipore sono andate, il resto sembra essersi ripreso... Ora vediamo all'accensione delle luci! Ma come si ovvia a questo problema?!
betaturn
13-09-2009, 10:37
sciacquandola tantissimo (anche per 20 minuti) sotto acqua calda fino a che non diventa morbidissima, quando possibile incollare fuori l'acquario (quando taleo incollo fuori e lascio tutto dentro a vaschette a seccare) altrimenti usarne poca, a pompe spente e sifonare la polvere che rimane in vasca (vicino a dove è stata usata perchè le pompe sono spente) e poi sempre un cambio d'acqua alla fine
betaturn, grazie!!! Per la prossima saprò cosa fare...
betaturn
13-09-2009, 11:24
;-)
LukeLuke
13-09-2009, 20:03
ciao compagno di sventure.... ma quanta ne hai usata ?
di solito ne faccio un o due pallette della dimensione delle nocciole e non mi ha mai creato grandi problemi... certi i coralli ne risentono un pochino...ma dopo 2 o 3 gg stanno bene di nuovo....
cmq secondo me puoi stare tranquillo ritorneranno tutti in forma tra breve...
papo89, a me non è mai successo ma forse su 300 lt l'effetto è minimo, sicuramente i coralli iniziano a filare, ma dopo poche ore torna tutto a posto....prossima volta cerca di usarne veramente poca, al massimo ne aggiungi in casi di necessità....come stanno oggi gli animali?
Si sono ripresi più o meno... 2 montipore digitate e una foliosa con polipi bianchi (espulsione zoox?) e tessuto molto schiarito, gli LPS stanno bene, i molli anche tranne una tubipora che non vuole riaprirsi, la pachyclavularia violacea e alcuni zooanthus sempre chiusi...
Ho temuto di perdere tutto... stavano davvero messi male! #23
maurofire
16-09-2009, 13:38
Io ho fatto due basette stamattina con la milliput sempre in vasca ma non mi e mai successo nulla. #13 #13
a me è successo di aver inondato la vasca di talco dopo aver usato mezza scatola di mulliput!
carbone, lana, skimmer al massimo e nel giro di 3-4 era tutto ok... i coralli sbavavano ma tutto si è sistemato!
maurofire, preve84, ma voi non avete 20 lt netti senza skimmer eh?! purtroppo su una gestione del genere hai molti molti molti meno margini di errore!
papo89, eh no! devi stare MOLTO attento con quel litraggio! usane davvero poca e lavati sempre le mani! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |