Visualizza la versione completa : Nuovo acquario da 60 litri
Ciao a tutti! Cerco idee per il mio acquario da 60 litri. In breve, avevo un acquario da 60 litri che, un giorno, ha deciso di schiantarsi... -04 Per salvarne la popolazione ne ho acquastato un altro in offerta al carrefour da 100 litri. Adesso l'acquario da 60 litri è tornato nuovo, visto che era sempre in garanzia, ed io mi trovo con due acquari. Pensavo di venderlo, ma anche la possilità di creare qualcosa di più complesso del classico acquario di comunità non mi dispiaceva. Avete qualche idea da suggerirmi?? Volendo posso anche riportare guppy, platy ecc nell'acquario da 60 litri e ri-allestire in maniera diversa quello da 100, magari con degli scalari. Non so, ditemi voi :-))
PaoloG, come è allestito quello da 100lt? magari è utile usare il 60lt come appoggio #24
L'ho piantumato con delle vallisneria, echino, Hygrophila polysperma, anubias. Come pesci ci sono guppy, molly, platy e corydoras. Alcune lumachine del genere physaea. (spero di aver scritto bene i vari nomi ;-) )
PaoloG, in questo caso, potresti allestirlo e tenerelo come appoggio visto che hai 3 specie di poecilidi (quindi molto prolifici) oppure se hai gia dove spostare i nascituri in eccesso puoi fare un altro tipo di acquario... fosse mio farei un allestimento con conchigliofili del tanganica... vedi se ti piace :-))
Senti...un po' di difficoltà a piazzare i piccoli li ho...ma temo che avere un 60 litri di appoggio sarebbe solo un rimandare il problema. :-( In fondo, come hai detto te, sono talmente prolifici che anche quello nel giro di poco sarebbe pieno...credo che tra un po' aprirò un topic per regalarli.
Conchigliofili del tanganica....di cosa si tratta?
PaoloG, fai un salto nella sezione ciclidi del tanganica cosi ti rendi conto meglio ;-)
cmq come ti dicevo il 60lt sarebbe un appoggio, tipo li tolgo dal 100lt in attesa di "piazzarli" ti farebbe recuperare un po di tempo, ma è ovvio che parti con il presupposto: "o il 60lt li metto li" non abbiamo risolto molto :-D
Ciao Giak,
senti, ma non ho capito bene.L'acquario con i ciclidi del tanganica sarebbe quello da 60 o da 100? Perchè,sfogliando i vari topic, mi sono fatto un po' un'idea dei pesci, ma non ho ben capito quanto diventano grossi e quanto nuotano...
se lo piantumi benebenebenebenebenebenebenebenebene io proverei la riproduzione del betta, è un'avventura che io vorrei tanto tentare....metti una coppia di betta e 10#12 rasbore...anzi io come secondo acquario metterei solo i due betta così ci son più probabilità che si salvino gli avannotti..faresti una bella esperienza e cmq avresti un secondo acquario di gestione medio-facile..avventurarsi in qualcosa di complicato quando hai già un acquario più grande potrebbe essere stressante
Ma per 2 betta non saranno un po' pochi 60 litri? Inoltre io ho sempre sentito dire che far riprodurre un betta è veramente difficile!!
Certo che, come dici te, anche questa sarebbe però una splendida esperienza...
io penso che un 60 litri molto ben piantumato siano sufficienti...si è difficile, ma assolutamente non impossibile..per questo è una bella esperienza..non so per me sarebbe un bellissimo stimolo
qui cmq c'è lo speciale betta: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/default.asp
Avevo visto proprio quella :-)) Infatti mi lasciava un po' perplesso perchè, dovo averla descritta come molto semplice, comincia a dare mille piccoli accorgimenti che disorientano alquanto un neofita abituato a guppy & co.!!! Comunque sarebbe sicuramente bello, se non fosse che dalle mie parti trovare un betta femmina è veramente un impresa!!!
Proverò ad informarmi dal mio negoziante...nel frattempo continuo a valutare tutte le possibilità!! Vorrei infatti dei pesci che, se si riproducono, siano semplici da dare via...anche perchè è brutto vedere l'acquario sovrappopolato e non sapere come risolvere la situazione!! A me un negoziante ha addirittura detto di buttare nel wc gli avanotti di troppo! -04 Roba da matti!!!!
i betta li dai via che è un piacere sul mercatino...uno lo prenoto io! :P
Eh eh...dimenticavo il nostro infallibile mercatino!! Senti, secondo te gli scalari sono anche loro di difficile riproduzione??
la riproduzione non è complicatissima e una coppia in 100 litri va più che bene...magari affiancati da un gruppetto di neon anche se questo disturberà la riproduzione, certo però capisco che una coppia di scalari in 100 litri da soli possano risultare un pò "pesanti"...dovresti inserire molte piante a foglia larga nell'acquario e cercare di tenere i valori il più possibile vicini a quelli del loro habitat...questa è l'unica difficolta (torba alla mano quindi)..la riproduzione sarà sicuramente più difficile di quella dei betta ma forse più soddisfacente; è bellissimo vedere poi la coppia che si occupa dei piccoli..
cavolo...a sentirti parlare mi sembra di non aver ancora visto niente delle meraviglie che può riservare l'acquarofilia!! :-)) Per abbassare il ph basta la torba? Oppure devo usare anche acqua osmotica e co2?
certo anche acqua osmotica e co2...quella è la prima cosa...se vuoi cominciare con gli scalari sposta guppy molly e co. nel 60 litri..e comincia ad aggiustare i valori nel 100 litri...tienilo vuoto per un mesetto abbondante in modo da imparare e mantenere stabili i valori
quanto è alto l'acquario da 100lt? sono netti? una coppia di scalari ha bisogno di spazio ;-)
per il tanganica, puoi usare sia il 60 che il 100, basta scegliere gli inquilini giusti ;-)
Le dimensioni dell'acquario sono 100 di lunghezza, 30 di profondità e 40 di altezza. 100 litri lordi, circa 90 netti. Sapevo anch'io che per gli scalari ci vuole molto spazio, ma credevo che per una coppia questo potesse bastare... Comunque, indipendentemente dalla scelta, ho capito che dovrò abbassare un po' il ph. Mi potreste dare qualche dritta? Ho letto gli articoli del forum...molto interessanti ma, almeno quelli che ho trovato, mi sembrano decisamente poco pratici :-)
Mi potreste dare qualche dritta? Ho letto gli articoli del forum...molto interessanti ma, almeno quelli che ho trovato, mi sembrano decisamente poco pratici
acqua d'osmosi fino a portare kh a 5 e poi co2 e torba per alzare-abbassare ph...
cmq le dmensioni vanno bene per gli scalari...cerca di concentrare le piante su di un lato mettendo del prato di facile gestione (tipo di echinodorus tenellus) sull'altro con qualche radice..in questo modo li lasci molto spazio per il nuoto
PaoloG, siamo sui 90lt netti, se il filtro è interno ancora meno... io personalmente sceglierei altro, a mio parere gli scalari ci stanno strettini ;-)
per i ciclidi del tanganica su cosa andresti? Ho guardato qualche foto, devo dire che alcuni sono bolto belli!!! Sono tutti facilmente reperibili oppure no?
PaoloG, siamo sui 90lt netti, se il filtro è interno ancora meno... io personalmente sceglierei altro, a mio parere gli scalari ci stanno strettini
io con tutto il rispetto per |GIAK| (che tra l'altro noto con piacere è diventato moderatore :-D :-D ) una coppia di scalari (io parlavo di una sola coppia senza nessun altro il nostro discorso era incentrato sulla riproduzione no?) li vedo abbastanza tranquilli nel tuo litraggio...certo dovresti trovare qualcuno che ti venda una coppia già formata..
Perchè, se ne prendo due io non formano una coppia?
mmm capisco...vabbè, credo che il negoziante da cui mi servo ce l'abbia almeno una coppia da vendermi!! Altrimenti lascio perdere gli scalari e vado sui betta come mi hai consigliato te. Con un maschio e due femmine...almeno una delle due andrà bene!!!
cerca in edicola "il mio acquario" di settembre c'è un bell'articolo sui betta in cui parlano anche di riproduzione e ibridazioni..interessante...
PaoloG, puoi anche consultare i tanti articoli che trovi nel portale e fare un salto nella sezione anabantidi ;-)
Ciao GIAK, grazie per il consiglio.
druido.bianco
16-09-2009, 11:34
PaoloG, neanche io li metterei in 90 litri netti una coppia di scalari, minimo 120 netti.......il tuo acquario è alto 40 cm e gli csalari comprese le pinne diventano 40 cm di altezza! poi lo sappiamo bene, se ce li metti stanno pure in un 60l non è che muoiono, però stanno strizzati #07 non va bene. sono daccordo con|GIAK|
se ti piace l'acquario piantumato e pieno di radici, datti anche una guardata ai vari ciclidi sudamericani (gli Apistogramma e e i Pelvichromis) ;-) i valori dell'acqua sono gli stessi degli scalari ma rimangono più piccoli, (sono appunto "ciclidi nani") in molti di questi la riproduzione non è affatto difficile (a.borelli a.cacatuoides a.trifasciatus) e sono molto colorati ed appariscenti. se l'acquario è lungo 100 cm puoi mettere una coppia o tentare un trio, e non sei costretto a teneerli da soli perchè puoi tranquillamente abbinarli agli otocinlus che non predano ne le uova ne i piccoli
grazie druido.bianco! Non conosco affatto i ciclidi nani....dovrò decidermi a comprare un bel libro per la consultazione!! Ora mi faccio un salto nella sezione libri :-))
Comunque, ormai mi orienterò per uno dei tre suggerimenti ricevuti:
1) allestimento per riprodurre betta
2) biotopo lago tanganica
3) ciclidi nani
Ci penso un po' e vi faccio sapere :-))
druido.bianco
16-09-2009, 20:58
PaoloG, se hai da spendere un libro sull'acquariofilia è sompre un bell'acquisto (foto, allestimenti etc) ma se ti devi solo informare le varie sezioni del forume e le guide di ap vanno più che bene ;-) prendi la sezione e spulci tutti i post, poi in ogni sezioone dedicata ci stanno dei thread in evidenza con le info principali. buona lettura!
grazie! avevo già spulciato i vari post...ma a volte è proprio la comodità di avere un qualcosa di "compatto" subito a portata di mano! Per il resto, questo forum è proprio il massimo!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |