Visualizza la versione completa : critiche a zeovit, parliamone
molte volte sento criticare il metodo zeovit sopratutto da chi usa berlinese puro, ma nessuno da una spiegazione precisa, a volte mi sembra proprio che sta antipatico #07 io uso zeovit, ma ritengo altri metodi come berlinese o DSB assoltamente validi(su Xacqua non mi esprimo perchè non lo conosco molto bene).
cosa non condividete su zeovit???
madmaxreef
12-09-2009, 13:35
io ti rigiro la domanda tu da quanto lo usi con successo?
madmaxreef, 3 anni, ma lo usavo su un nanoreef, questa è la prima volta che lo usoin una vasca + grande(vedi profilo)
;-)
ALGRANATI
12-09-2009, 18:41
io l'ho smesso perchè non ero capace di gestirlo ma ritengo sia un ottimo sistema, e basta vedere le vasche di chi lo sa utilizzare in maniera corretta
Maurizio Senia (Mauri)
12-09-2009, 18:56
Concordo .........molti lo criticano perche hanno avuto esperienze negative, e più giusto avere l'umiltà e dire non fa per me, non e un sistema per tutti, molto complesso bisogna tenere la vasca al limite e capire quando e cosa fare al momento giusto. :-)
madmaxreef
12-09-2009, 20:09
UCN PA, se lo usi da 3 anni alora non dovresti avere piu dubbi #36# anzi ci puoi insegnare come gestirlo
madmaxreef, ormai non guardo + i dosaggi consigliati mi regolo io
a me interessa sapere i motivi di chi lo critica, spesso sento critiche senza motivi o lo sconsigliano soltanto perchè gli secca gestire le boccette senza pensare che a un altro forse non gli secca
;-)
UCN PA, forse alcuni ritengono che sia un metodo di gestione in cui ci si affida troppo alle "pozioni magiche" senza poi sapere bene cosa queste pozioni siano. Magari alcuni preferiscono gestire un acquario in maniera più naturale, avendo un controllo maggiore su tutto quello che fanno senza dover dipendere da chi produce quelle misteriose boccette...
giangi1970
12-09-2009, 22:19
UCN PA, ormai non guardo + i dosaggi consigliati mi regolo io
Gia questo ti dovrebbe dire tutto su chi gli muove critiche.....nessuna certezza sui dosaggi......nessun tipo di certezza su quali realmente sono i prodotti che funzionano e quali no(vedi Zeozym)......non sia cosa metti(vedi Zeospurg)....
Insomma motivi per muovergli critice non mi sembra manchino.....che poi sia un metodo che degli utenti riescono a far funzionare e' innegabile......come sono tanti gli utenti(anche nel forum)che lo hanno abbandonato senza essersene pentiti e mantenendo vasche strepitose......
ALGRANATI
12-09-2009, 22:23
ragazzi, vi fermo subito....non ricominciamo come il topic di fine agosto , altrimenti chiudo subito il topic.
ALGRANATI, spero proprio di no, nel titolo c'è scritto parliamone, non scanniamoci :-D
balabam, questo può essere un buon motivo, ma potrebbe essere che non scrivono i gli ingredienti per paura di essere copiati? (visto quanto costrano le boccette -04 ) anche nella coca colaci sono ingredienti srgreti che non scrivono sulle etichette #24 forse sto dicendo una st***ata #12
;-)
giangi1970, vale quanto detto all' inizio sopra, per lo zeozym io non lo uso, leggo molte esperienze spesso contrastanti, per adesso in ogni vasca ha una reazione diversa, e per quello che costa non mi va di provarlo
;-)
altri motivi?
CILIARIS
13-09-2009, 12:54
mauri francamente molti utilizzano zeovit però quelli che hanno risultati veri si contano su un palmo della mano, quindi se uno deve utilizzare un metodo a rischio per avere risultati mediocri tanto vale non spendere soldi inutilmente tanto per dire utilizzo zeovit quindi fatemi vedere qualche foto decente prima di osannare un qualcosa
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2009, 13:06
CILIARIS,Ciao io non osanno niente.....ho visto che leggendo in giro chi critica il metodo e perche non e stato in grado di utilizzarlo al meglio ho per sentito dire, ho scritto che non è un metodo per tutti e se non si ha molta sperienza è meglio lasciar stare, molti principianti pensano che utilizzare ZeoVit e sinonimo di bei Colori e vasche stupende ma sappiamo che non è così. ;-)
CILIARIS
13-09-2009, 13:42
mauri secondo me ci sono 2 tipi di conduzione zeovit e cioè la prima molti lo utilizzano senza problemi ma sopratutto senza risultati ma basta per dire io utilizzo zeovit, la seconda quella più difficile e quando devi spingere la vasca al limite per poter avere veramente i risultati vedi mario,dodarocs,sanzuch,gil ecc ecc che iniziano i problemi per molte persone quindi se io devo gestire una vasca zeovit ho devo avere veramente dei risultati sulle colorazioni con colori pastello oppure lascio perdere e mi risparmio quei soldi ;-) #36# #36#
giangi1970
13-09-2009, 16:06
Mauri..., ho scritto che non è un metodo per tutti e se non si ha molta sperienza è meglio lasciar stare
Saro' anche fissato io,perche' sono tra quelli che l'ha provato e non solo non c'e' riuscito ma si e' pure scottato,ma vedo semprepiu' motivi per non usarlo........ #24 #24
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2009, 16:32
giangi1970, Ciao penso che nel tempo e nelle esperienze di ogni uno di noi per quello che si è letto e sentito.....abbiamo capito che non è per tutti, ho per lo meno e adatto ha persone con molta esperienza, molti di noi al'inizio ci si fa coinvolgere ho attrarre da vasche strepitose senza capire ho sapere ciò che ce dietro e non basta usare i 5 prodotti base per avere vasche simili.
Tocco ferro ma io lo utilizzo con soddisfazione gia da parecchio tempo. :-)
dodarocs
13-09-2009, 16:46
Mauri..., Maurizio tu lo usi e lo usi molto bene, ma c'è molta gente come dice Paolo (ciliaris) che lo usa tanto per usarlo, gli stessi risultati anche meglio si possono raggiungere senza usare zeovit.
CILIARIS
13-09-2009, 17:35
Mauri..., Maurizio tu lo usi e lo usi molto bene, ma c'è molta gente come dice Paolo (ciliaris) che lo usa tanto per usarlo, gli stessi risultati anche meglio si possono raggiungere senza usare zeovit.
giusto franco è quello che voglio dire io, se io devo utilizzarlo per avere risultati normali perchè sbattermi con prodotti che magari prima ho poi mi creeranno problemi? se lo devo utilizzare ho devo avere colori veramente zeovittiani[chiari pastello]e qui entrano i problemi per molti perchè si porta la vasca al limite e ci vuole tanto occhio oppure si fà una buona conduzione berlinese senza rischi dove si possono ottenere ugualmente bei colori #36# #36# #36#
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2009, 17:44
Mauri..., Maurizio tu lo usi e lo usi molto bene, ma c'è molta gente come dice Paolo (ciliaris) che lo usa tanto per usarlo, gli stessi risultati anche meglio si possono raggiungere senza usare zeovit.
Ciao Franco concordo pienamente......comunque anche tirare fuori bei Colori nel Berlinese classico non è per tutti. :-)
pagliaccio1
13-09-2009, 18:30
Ciao Franco concordo pienamente......comunque anche tirare fuori bei Colori nel Berlinese classico non è per tutti. :-)[/quote]
concordo pinamente #36# #36# #36#
dodarocs
13-09-2009, 18:38
Mauri..., pagliaccio1, ma se non li tiri fuori neanche con zeovit è inutile usarlo, questo volevo dire.
Riki...ciao bello. :-))
Maurizio Senia (Mauri)
13-09-2009, 18:46
Mauri..., pagliaccio1, ma se non li tiri fuori neanche con zeovit è inutile usarlo, questo volevo dire.
Franco con ZeoVit i Colori li tiri fuori piu facilmente....peccato che se non ci sai fare la vasca ti dura 2 Mesi. ;-)
dodarocs
13-09-2009, 18:51
Mauri..., pagliaccio1, ma se non li tiri fuori neanche con zeovit è inutile usarlo, questo volevo dire.
Franco con ZeoVit i Colori li tiri fuori piu facilmente....peccato che se non ci sai fare la vasca ti dura 2 Mesi. ;-)
io questo ho scritto se non si riesce a tirare i colori con zeovit è inutile usarlo, marrone per marrone meglio il marrone berlinese che costa meno. :-))
janco1979
13-09-2009, 19:07
Ma perche' non gestire la vasca in maniera piu' naturale?
Che bisogno ce' di avere colori cosi' spinti e direi anche cosi' finti??
Penso che arrivare a risultati soddisfacenti in vasca con un sistema il piu' naturale possibile,sia molto piu' soddisfacente che usando boccette miracolose che non sappiano nemmeno a cosa servono realmente...e quali reazioni potrebbero creare un domani in vasca.
IMHO
dodarocs
13-09-2009, 19:15
janco1979, cosa intendi per naturale?
Mauri..., ho scritto che non è un metodo per tutti e se non si ha molta sperienza è meglio lasciar stare
Saro' anche fissato io,perche' sono tra quelli che l'ha provato e non solo non c'e' riuscito ma si e' pure scottato,ma vedo semprepiu' motivi per non usarlo........ #24 #24
potresti spiegare quale è stato il tuo problema con zeovit e quali sono i motivi per non usarlo? quando ho aperto il topic mi interessava quaesto
;-)
pagliaccio1
13-09-2009, 20:12
Mauri..., pagliaccio1, ma se non li tiri fuori neanche con zeovit è inutile usarlo, questo volevo dire.
Riki...ciao bello. :-))
ovio franco il tuo discorso giusto e non fa una piega ;-)
la mia vaschetta nuova partra subito con zeovit come le mie vasche precedenti #17 l'unico dubbio che mi resta e che non sono mai partito con il sistema da zero , senza pesci , lps ,sps e rocce nuove .
che faccio franco inizio come da istruzioi della guida oppure................ #24
giangi1970
13-09-2009, 20:21
UCN PA, E' un problema che abbiamo avuto in alcuni con la zeolite,o almeno confrontandoci tra una decina di amici e' stata l'unica cosa che avevamo in comune,e che ha portato a perdite pesanti in vasca nel giro di 2 giorni........io tutto sommato sono stato fortunato e ho perso solo 4 coralli....ma c'e' chi li ha persi tutti......
Ammesso che non sia stato quello il problema(ma se in 10 abbiamo fatti il cambio e in 10 abbiamo avuto problemi non saprei proprio a cosa altro pensare) resta il fatto che tutti usavamo zeovit,chi piu' e chi meno spinto,e non ne abbiamo piu' voluto sentir parlare......
dodarocs
13-09-2009, 20:31
pagliaccio1, cominciare senza pesci e coralli è molto meglio, se vuoi usare zeo come vuoi cominciare?
giangi1970, no ho capito bene, avevi la vasca già avviata con il berlinese e poi hai fatto il cambio con zeovit???
se è così la guida dice di usare 1 litro di zeolite ogni 600 litri netti di acqua, non ogni 400 come normalmente, hai fatto in questo modo?
;-)
giangi1970
13-09-2009, 20:48
UCN PA, Allora.......stavo facendo il passaggio da berlinese a Zeovit assiema ad altri ragazzi del forum.......
Dosi piu' che dimezzate,compresa la Zeolite,dopo circa 4 mesi che andavamo avanti con queste dosi e' saltato fuori un post di CILIARIS, che aveva grossi problemi in vasca e non riusciva a uscirne fuori.....
A lui si sono aggiunti altri utenti,e persone che sul forum non scrivono, che avevano lo stesso problema mio e degli altri......bruciature improvvise degli animali(a partire dalle punte) con morte dell'animale in due giorni....e non parlo di talee....
Analizzando la situazione di tutti e uscito che l'unica cosa che avevamo fatto tutti era il cambio di zeolite nei giorni subito precedenti ai problemi......NOI,e sottolineo noi perche' nessuno ci ha dato risposta anzi c'e' chi ci ha pure,tra le righe,detto che non sapevamo fare un cambio di zeolite o regolare il reattore,abbiamo dedotto che fosse una partita di zeolite fallata(che per carita' puo' anche succedere)......sta' di fatto che ancora dobbiamo capire che e' successo........capirai che quando sento parlare di Zeovit e zeoliti un po' mi girano......
Per inciso poi si e' capito che il problema di CILIARIS, era un'altro....sempre riconducibile,anche se solo in parte,a Zeovit.....se non ricordo male.....
pagliaccio1
13-09-2009, 20:53
pagliaccio1, cominciare senza pesci e coralli è molto meglio, se vuoi usare zeo come vuoi cominciare?
comincio seguendo le dosi della guida , quello che intendevo e sedevo usare i dosaggi pieni ;-)
dodarocs
13-09-2009, 21:00
pagliaccio1, cominciare senza pesci e coralli è molto meglio, se vuoi usare zeo come vuoi cominciare?
comincio seguendo le dosi della guida , quello che intendevo e sedevo usare i dosaggi pieni ;-)
Partendo con rocce nuove è logica che devi partire da guida, poi con gli animali le dosi le trovi tu.
bibarassa
13-09-2009, 21:02
pagliaccio1,
la mia vaschetta nuova partra subito con zeovit come le mie vasche precedenti
riki carissimo dacci qualche info riguardo la nuova vasca......................per la serie a volte ritornano #22 #22 #22 #22 .....................................era oraaaaa
bibarassa
13-09-2009, 21:06
pagliaccio1, io partirei con zeoliti e start2 eppoi per quanto riguarda i batteri biodigest e bioptim, lascerei perdere bak e food
pagliaccio1
13-09-2009, 21:11
pagliaccio1, io partirei con zeoliti e start2 eppoi per quanto riguarda i batteri biodigest e bioptim, lascerei perdere bak e food
grande tiziano , domani faro un bel rapportino di tutto #36#
bibarassa
13-09-2009, 21:15
pagliaccio1, attendiamo il rapportino ;-)
cmq ci sentiremo
CILIARIS
13-09-2009, 21:41
UCN PA io ho utilizzato zeovit alla perfezione ed ero molto attento alle dosi che per precauzione ho sempre sottodosato la vasca è andata bene per 8 mesi poi per incanto il patatrac persi 40 animali tra talee e colonie grandi e insieme ha me diversi ragazzi del forum tutti con lo stesso sintomo qui non si tratta di dosaggi sbagliati ma di un qualcosa che nessuno a saputo dare una spiegazione,sinceramente non lo rimpiango perchè ho ottenuto risultati molto migliori con l"attuale gestione sia nei colori che nella salute della vasca senza correre rischi di nessun genere
giangi1970, #25 #25 #25 finalmente una risposta chiara di quelle che mi attendevo da questo topic, sulla zeolite c'è chi dice che non nota cambiamanti e chi come te che ha avuto disastri, ogni vasca risponde a modu suo
io non ho ancora avuto problemi con la zeolite(e quà mi tocco sgrat sgrat) e per me è un materiale fantastico che non lo farei mancare in nessun acquario
;-)
i consigli che posso dare è di cominciare con le dosi indicate, e poi trovare le dosi giuste facendo delle prove
io nel nanoreef che avevo(40 l + o meno) dovevo sovradosare per forza alcuni prodotti per esempio lo zeobak la dose consigliata è 1 goccia per 100 l e io non andavo a mettere mezza goccia, ma anche lo zeostart e altri, e non ho mai avuto nessun problema, ogni vasca reagisce a modo suo
janco1979
14-09-2009, 20:20
janco1979, cosa intendi per naturale?
Un berlinese....skimmer,movimento,illuminazione,iodio ...cambi d'acqua settimanali.
Lo so' che vado controcorrente..ma non vedo il bisogno di spendere centinaia di euro in boccette miracolose..
Per me l'acquariofilia è ben altro.
dodarocs
14-09-2009, 21:47
janco1979, di integratori solo iodio usi? metti batteri ai cambi d'acqua?
janco1979
14-09-2009, 21:52
Si solo iodio...
anni fa' ho usato batteri Biodigest con acetico(su tuo consiglio)ora che i valori inquinanti sono buoni e stabili non uso piu' nulla da diversi mesi...
dodarocs
14-09-2009, 21:56
janco1979, non è che sono contro a come la gestisci, anche io ho ridotto di molto gli integratori, i batteri continuo ad usarli.
Mi fai vedere o mi indichi un post per vedere un po i colori.
janco1979
14-09-2009, 22:20
dodarocs,ho una semplicissima vasca di molli e lps..non miro a colori Zeovit,sinceramente non mi interessa...ripeto per me l'acquario e l'acquariofilia sono ben altre cose.. ;-)
Adoro le riproduzioni dei pesci,invertebrati azooxantellati,adoro gli hippocampus,mi esaltano i pesci particolari e introvabili...questa per me è l'acquariofilia..non Zeovit o similari,xaqua per esempio..
Non voglio criticare nessuno,ma credo che arrivare a spurgare coralli con liquidi miracolosi non sia piu' acquariofilia ma solo manie..o meglio mode.
Preferisco una vasca con colori piu' naturali gestita con attrezzatura "economica" che una vasca "finta" gestita al limite con attrezzature da milionari..non vedo dove sia la soddisfazione.
So che in molti saranno in disaccordo con me,ma in un momento di crisi economica come questa,bisognerebbe FORSE riflettere e tornare un po indietro..
Per esempio,discorso banale,ma ora gli LPS non vengono QUASI piu' presi in considerazione,eppure esistono animali che non hanno niente da invidiare ad una Acropora..
dodarocs, niente di personale eh.
;-)
dodarocs
14-09-2009, 22:44
janco1979, avevo visto nel frattempo su mostra e descrivi, con lps e molli l'acqua troppo magra non la vogliono propio, non hai bisono per nulla di tirare più di tanto.
I molli non tanto mi attirano ma gli lps piacciono anche a me, se vedi ne ho un bel po, ci sono lps più belli delle acropore.
Con gli sps l'acqua deve essere più magra e qualche integratore lo devi usare altrimenti hai tutti pezzi di legno marroni, per me gli sps o si riescono a tenerli colorati o sono brutti e pure parecchio. :-D :-D
janco1979
14-09-2009, 22:50
Secondo me si riescono a tenere colorati anche senza zeovit..
dodarocs
14-09-2009, 22:58
Secondo me si riescono a tenere colorati anche senza zeovit..
ma io non uso zeovit da quasi un anno, non mi pare chei colori siano malaccio. :-))
janco1979
14-09-2009, 23:15
Appunto..
madmaxreef
14-09-2009, 23:15
giangi1970, #25 #25 #25 finalmente una risposta chiara di quelle che mi attendevo da questo topic, sulla zeolite c'è chi dice che non nota cambiamanti e chi come te che ha avuto disastri, ogni vasca risponde a modu suo
io non ho ancora avuto problemi con la zeolite(e quà mi tocco sgrat sgrat) e per me è un materiale fantastico che non lo farei mancare in nessun acquario
;-)
i consigli che posso dare è di cominciare con le dosi indicate, e poi trovare le dosi giuste facendo delle prove
io nel nanoreef che avevo(40 l + o meno) dovevo sovradosare per forza alcuni prodotti per esempio lo zeobak la dose consigliata è 1 goccia per 100 l e io non andavo a mettere mezza goccia, ma anche lo zeostart e altri, e non ho mai avuto nessun problema, ogni vasca reagisce a modo suo
dici di non avere avuto problemi con zeovit ma senza offesa mi sembra che ancora non hai avuto neache benefici rigurdo ai colori...
attento che i problemi si hanno quando la vasca e i colori sono veramente tirati ;-)
madmaxreef, non avevo i colori proprio tirati al massimo, ma quando ho provato a vedere la differenza senza zeovit gli sps sono diventati marronissimi #06 non avevo neanche lo skimmer in quella vasca perchè non trovavo uno adatto, e quindi con zeovit penso di avere fatto miracoli
;-)
madmaxreef
14-09-2009, 23:45
ma se non avevi neanche lo schiumatoio compensi di poter aver testato le vere potenzialità del metodo #24 sicuramente saprai che una forte schiumazione è alla base del sistema visto che volevi anche dare consigli sulle dosi.... -28d#
assicurati di essere veramente piu bravo di tutti quelli che sono rimasti scottati con zeovit prima di cantare vittoria,
se parecchie persone non sono riuscite a gestirlo io umilmente ci starei attento
Dico la mia...magari è una ******* ma è pur sempre un parere.
Zeovit non vuol dire solo vasca al limite, colori pastello e utilizzo di tutte le boccette del metodo. Zeovit è un sistema la cui base è l'abbassamento dei nutrienti tramite l'introduzione di batteri e relativo cibo e filtraggio con zeoliti selezionate e carbone attivo punto! Il resto sono addittivi al metodo, che si possono usare o no, ma si possono usare anche su vasche non zeovit...! Dosare batteri, food, start e zeoliti nelle dosi e nelle modalità previste dalla guida è già zeovit...ma non per questo la vasca è tiratissima e i colori sono pastello. Oltretutto le zeoliti non le ha inventate zeovit e si usavano anche prima...ed anche prima capitavano danni per inquinanti delle zeoliti, per flussi troppo elevati, per utilizzi errati ecc.... Il danno alla vasca può capitare con qualunque integratore e per una miriade di fattori. Io ho visto molte vasche (DAL VIVO) zeovit, più tirate, più blande ecc... che non avevano problemi.
Poi che il berlinese funzioni lo stesso sono perfettamente daccordo ma sicuramente è più difficile tirare fuori i colori ed avere nutrienti molto bassi...zeovit è un aiuto.....
Poi bho...scanniamoci pure a dire che zeovit rovina le vasche o a difenderlo dicendo che è il miracolo ma secondo me non è niente di tutto questo.... #07
madmaxreef, lo so che ci vuole un' ottima schiumazione, con i diversi skimmer che ho provato non ne ho trovato uno perfotmante, forse adesso si trova qualcosa di meglio, ma fino a 4 anni fa era tutto un altro discorso, trovavo soltanto skimmer interni, e alla fine facevano soltanto ombra
comunque non ho cantato vittoria, adesso vedo come va nella vasca che ho adesso(vedi profilo), la cosa importante è non abbassare mai la giuardia e volare sempre basso, non si smette mai di imparare, se imparo qualcosa o ho avuto esperienza positiva lo dico, ma non vuol dire che ho smesso di imparare in quel campo
sono sempre disposto a mettere in discussione tutto
;-)
pagliaccio1, io partirei con zeoliti e start2 eppoi per quanto riguarda i batteri biodigest e bioptim, lascerei perdere bak e food
ma lo start2 ed il bioptim hanno la stessa funzione, no?
vedo che anche tu preferisci i biodigest al bak...avendo esperiienza su entrambi cosa ti fà preferire i biodigest?
Ritornando sull'argomento oggetto della discussione, credo che Mauri abbia centrato in pieno quello che è zeovit: cercare di portare la vasca ai limiti, intesi come quantità dei nutrienti presenti, per ottenere colorazioni le più naturali possibili.
Si, naturali, perchè i coralli in natura hanno le colorazioni delle vasche gestite tenendo valori di nutrienti i più bassi possibili.
Questo naturalmente si può raggiungere in tante maniere, il metodo a proliferazione batterica è uno di questi.
Che poi sia zeovit, biodigest, xaqua, vodka o altri la sostanza non cambia.
Attenzione però...portare i PO4 a 0,00/0,01 richiede poi molta attenzione perchè, come si diceva sopra, si viaggia al limite del baratro...basta pochissimo poi per perdere tutto.
Alessandro Rovero, per citare uno "bravino", ha perso la vasca per aver superato quel limite..
Gia che ci sono dico pure io la mia :-))
Anni fa sono partito con un berlinese classico ( schiumatoio, rocce vive, pompe di movimento, reattore di calcio 2x150W HQI ). Dal punto di vista cromatico non ho avuto risultati brillanti, pero' diciamo che LPS e molli stavano molto bene. Addirittura avevo una crescita quasi spropositata di una euphilia. Ovviamente con le 150W non mi sono spinto fino agli SPS.
Poi per problemi familiari e di trasloco ho perso tutto e dismesso tutto. Ora ho deciso di ripartire con plafo nuova ( 2x250 + 2 T5 ), schiumatoio nuovo, pompe nuove, reattore nuovo rocce nuove e ZEOVIT...
La mia prima impressione e' che l'acqua sia diventata eccellente in molto meno tempo e soprattutto veramente senza nessun carico organico ( NO2=0, NO3=0, PO4=0 ) in soli 2 mesi. All'apparenza l'acqua sembra anche molto piu' limpida, cristallina.
Per provare ho inserito 4-5 talee di SPS, una delle quali completamente marrone con solo le punte viola. E' passata solo una settimana quandi e' ancora presto per qualsiasi conclusione. Posso solo dire che i polipi estroflettono molto bene. Vi terro' aggiornati sull'evoluzione.
savo69, l' acqua limpida la ottieni se hai il reattore di zeolite e il carbone attiva, ma anche se dosi zeozym ;-)
UCN PA, Zeozym ancora non l'ho usato. Dato quello che costa volevo essere sicuro che fosse un prodotto utile ed efficace. Ho parlato solo di acqua cristallina perche' per ora e' l'unico aspetto che posso riscontrare. Ho inserito le talee solo 4 giorni fa quindi e' ancora decisamente presto per dare giudizi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |