Visualizza la versione completa : Abbassare la portata della pompa
Defender
12-09-2009, 09:34
Ciao ragazzi, vorrei abbassare la portata della pompa dato che in vasca ho degli anabantidi e così c'è una corrente superficiale che sposta piante galleggianti e bolle, ma ho paura di andare incontro ad effetti negativi sulla filtrazione che ora funziona benissimo, e magari di avere acqua che ristagna...
Voi cosa dite?
luca2772
12-09-2009, 11:22
.... che col tasto "cerca" avresti trovato "spray bar" ;-)
Defender
12-09-2009, 12:42
grazie, però propio non saprei cosa avrei potuto scrivere per trovarla, adesso ho dovuto scrivere testualmente spray bar per trovare cos'è. Comunque dovrei metterla sotto il livello dell'acqua per evitare dispersioni di co2. Se abbasso semplicemente la portata a cosa vado in contro?
Defender, dal profilo mi sembra che tu abbia un filtro interno nella tua vasca, non so effettivamente se la spray bar è applicabile, bisogna vedere come è fatto il filtro. Se vuoi abbassare la portata devi valutare l'impatto che questo può avere sulla capacità filtrante e questo va fatto tenendo conto anche e soprattutto del carico organico che devi abbattere. Magari aggiorna il profilo perchè al momento vedo solo 8 red cherry.
Se adesso funziona tutto bene e i valori dell'acqua si mantengono buoni non andrei ada apportare modifiche che possono impattare sulle colonie batteriche già insediate. Se il tuo problema è la corrente superficiale non credo che lo risolveresti solo abbassando la portata, la corrente sarà minore ma alla fine, magari più lentamente, le piante galleggianti si sposteranno lo stesso. Tempo fa avevo letto di qualcuno che aveva ideato un sistema per creare una sorta di isolette circondando le piante con un filo ancorato a bordo vasca o qualcosa del genere, prova a cercare.
In alternativa all'abbassamento della portata potresti anche cercare di disporre all'uscita del filtro degli ostacoli o dei deflettori che modifichino e ripartiscano il flusso dell'acqua.
luca2772
14-09-2009, 08:52
Un tubetto da aeratore incollato con una goccia di silicone permette di isolare le galleggianti ;-)
Per ridurre il getto senza toccare la portata si può mettere il collo di una bottiglietta da 1/2 litro sulla mandata in modo da ridurre la velocità ;-)
Defender
14-09-2009, 12:53
Grazie ragazzi, comunque pensavo di provare a farmi una spry facendo dei fori ad un tubo, dovrei poter collegarla senza problemi al uscita del filtro e metterla magari in verticale fino al fondo così da distribuire la corrente senza creare turbolenze con dispersione di co2... pensate funzioni?
luca, non ho ben capito la storia del collo della bottiglia!
luca2772
14-09-2009, 15:02
Si, funziona. A patto di mettere un tappino in fondo al tubetto (ovviamente)
Per il venturi: prendi una bottiglietta da 1/2 e la tagli in modo da tenere la parte filettata del tappo e la parte che si apre a campana; fissi questo imbuto alla mandata del filtro (tipo scarico dei motori dei razzi, per intenderci)
Per effetto venturi l'acqua che esce velocemente dalla piccola sezione della mandata della pompa si trova a doversi allargare progressivamente: la portata resta la stessa, la pressione sale e di conseguenza scende la velocità di uscita in vasca.
Esteticamente andrebbe mimetizzato, ma se la bottiglia è trasparente dovrebbe diventare quasi invisibile ;-)
Defender
14-09-2009, 18:26
Capito il metodo venturi, però in effetti nel mio caso risulterebbe un pò invasivo alla vista :-D
Ho costruito una spray bar, non ho trovato nulla per tappare il fondo però non smuove la sabbia perchè perde pressione dai fori #70
grazie per l'idea, problema risolto #19
luca2772
15-09-2009, 09:37
???
Il tratto finale ha un'area di ... mettiamo 1 cmq?
Devi aver trasformato in colabrodo il tubo per aver raggiunto questo risultato! :-D
Riguardo il venturi, c'è anche un prodotto in vetro soffiato - che costa come un tagliando della Ferrari - prodotto dalla nota casa A.. ;-)
Riguardo il venturi, c'è anche un prodotto in vetro soffiato - che costa come un tagliando della Ferrari - prodotto dalla nota casa A.. ;-)
Però è bello, bello, bello... :-D :-D :-D
Defender
15-09-2009, 19:23
dovrebbe essere poco meno di un centimetro, con mi pare sei fori e la parte finale che entra nella sabbia (si muovono i granellini adiacenti al tubo, ma senza spostarsi dalla loro posizione d'origine)
per il venturi, la prossima volta che vado a venezia mi porto l'uscita della pompa per farmi fare un qualcosa di elaborato con disegni di pescetti e sirene #17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |