Entra

Visualizza la versione completa : NUOVO LAYOUT VASCA MALAWI 120x40 + UPDATE + NEW FOTO


gioga77
12-09-2009, 08:57
attualmente ho dentro :

- 4 lab- caeruleus (lungezza 4cm) (sessi ignoti)
- 4 maylandia estherae (idem)
- 4 saulosi (1m+2f+1 ignoto giovane)
- 1 socolofi adulto (forse maschio)

al momento non ci sono lotte
a parte qualche scaramuccia

vorrei mettere un paio di femmine di socolofi

che dite? sicuramente mi direte che c'è già troppo casino.

però per ora non vorrei togliere niente.

la vasca è 120x40

allego foto

pseudo80
12-09-2009, 10:03
Gli estherae in 120cm assolutamente no,alla lunga ti "scombussoleranno" totalmente la vasca.Penso che nell'elencare la popolazione (se il pesce in secondo piano è uno degli estherae è tutt'altro che NON sessabile -28d# ) tu abbia perso "roba" x strada perchè nella foto a centro vasca si notano 2 "estranei" #24 :a occhio direi un P.Pulcher ed un C.Meeki #24 ...che ci fanno lì???

gioga77
12-09-2009, 20:31
sì vabbe, hai ragione, ci sono anche il pulcher e il meeki ma appena li acchiappo devo toglierli dalla vasca, ovviamente non li calcolo neanche perchè non sono malawi


per il resto...è tutta roba che ho "raccolto" (=regali) di altri utenti, quindi a caval donato...

se tolgo i due estranei, per il resto come va?

i maylandia sono così devastanti ?

ma perchè ?
sono aggressivi ?

pseudo80
12-09-2009, 22:24
gioga77, tutti i metriaclima (maylandia) sono aggressivi e di stazza e x questo si inseriscono in vasche dai 150cm in sù.Il Pulcher ed il Meeki (ma anche gli estherae) potresti pescarli durante un"restyling" del layout visto che,secondo me,quelle rocce formano tane troppo piccole.In 120x40 con saulosi+caeruleus+socolofi (sempre che siano le specie che terrai) sei + che apposto.

gioga77
13-09-2009, 10:41
in questa foto si vede meglio il tutto...

pseudo80
13-09-2009, 11:03
Secondo me quelle rocciate sono troppo "compresse".Devi disporre le rocce + grandi come "base" e distansiarle un pò tra loro e poi salire con altre rocce degradando con le dimensioni.Eventualmente alcune rocce di "base" disponile anche di "taglio" se noti che sono troppo basse in altezza così crei tane + spaziose (larghe quanto un pugno x capirci).Occhio che con quel "lapillo" sul fondo (presumo pezzi di lavica staccatisi durante la costruzione delle rocciate) i pesci possono ferirsi durante le loro "operazioni" di scavo/sifonatura.Io non ci penserei due volte e sostituirei il ghiaino con sabbia edile...anch'io anni fà erroreamente inserii del ghiaino fine come fondo ma ti assicuro che con la sabbia è tutta un'altra storia la vasca ;-) .

gioga77
13-09-2009, 12:27
ok per la sabbia ci stavo pensando anche io ... però di ribaltare tutto un'altra volta adesso non ho molta voglia....

al prossimo restyling sicuro passo alla sabbia edile


per le rocce provo ad allargare un po' le tane, anche se ce ne sono già alcune più larghe, laterali che qua non si notano

gio

gioga77
07-10-2009, 11:25
AGGIORNAMENTO POPOLAZIONE DOPO AVER TOLTO GLI INTRUSI :

- 1 m + 3 f SAULOSI
- 1 m + 1 f SOCOLFI
- 2m+2f caeruleus
- 4 metriaclima estherae (sessi incerti)

per ora non vedo lotte, se non i normali inseguimenti
sia intraspecifici sia misti.

molti di voi mi dicono che alla lunga i maylandia romperanno le palle

però al momento pescarli è impossibile.... se iniziato a diventare violenti li tolgo

(anche perchè tutto sto giallo mi sembra esagerato)

la vasca 120x40 dite che è piccola ? secondo me è al limite...

Metalstorm
07-10-2009, 12:43
però al momento pescarli è impossibile.... se iniziato a diventare violenti li tolgo

(anche perchè tutto sto giallo mi sembra esagerato)

la vasca 120x40 dite che è piccola ? secondo me è al limite

è piccola PER GLI ZEBRONI, ma non per tanti altri pesci....vorrei farti vedere i miei due adulti (le altre due femmine sono giovani) come si attaccano fra loro e come a volte il maschio scaccia in fretta i maschi di altri mbuna dal suo territorio quando ha i 5 minuti

Ti ripeto che uno zebrone veramente adulto e veramente con la luna storta non l'hai visto ancora :-))

non vedo poi sta gran fatica nel pescarli, non hai nemmeno molte rocce da cavare e risistemare

gioga77
07-10-2009, 13:17
preciso solo una cosa :

la maggior parte di qs pesci non li ho SCELTI IO ma mi sono stati regalati gentilmente da utenti del forum con cui ho scambiato.

quindi, adesso, se è troppa roba, mi tocca togliere.

e ovviamente la scelta andrebbe sui MAYLANDIA

nel caso dunque, se togliessi quei 4 indemoniati, gli altri starebbero bene ?

grazie

gioga77
07-10-2009, 13:24
MAYLANDIA , METRIACLIMA e RED ZEBRA è la stessa cosa ?

mi pare di aver capito di sì...dalle foto che trovo in rete...

ma il fatto che abbia delle macchie gialle sulla pinna anale, è segno di essere maschio ???

o sono leggende metropolitane (perchè nel mio caso mi pare li abbiano tutti e 4....quindi sarebbe un macello totale...) -05 -05

Metalstorm
07-10-2009, 13:37
nel caso dunque, se togliessi quei 4 indemoniati, gli altri starebbero bene ?

si, la vasca sarebbe perfetta (magari dai la seconda femmina al socolofi...volendo anche due se vuoi contrastare il troppo giallo degli altri a livello cromatico)

MAYLANDIA , METRIACLIMA e RED ZEBRA è la stessa cosa ?

i generi maylandia e metriaclima sono sinonimi...il nome scentifico del pesce è metriaclima(o maylandia) estherae...il nome comune è red rebra, derivato dal fatto che una volta era classificato come pseudotropheus zebra "red".

gioga77
07-10-2009, 13:45
aaaaaaaaaaaaaaaaa ecco !

io ho visto decine di esemplari nei garden con la dicitura "ps. zebra red"

però all'epoca non mi interessava il malawi e non ci davo peso...

adesso ho capito... grazie mille.

vediamo come si evolve... adesso la tentazione di svuotare tutto e cambiare anche il fondo è molto forte... metterei la classica sabbia di fiume edile, sciacquata.

Lssah
07-10-2009, 14:02
macchie gialle sulla pinna anale


gli spot gialli sull'anale non sono forunatamente indicativi del sesso.
ci sono femmine che li hanno, coe maschi (ma molto più raramente ) che ne sono sprovvisti.

Ps
tolti gli zebra potresti bnissimo aggiungere un altro trio di mbuna magari un po' meno rompiballe tipo i melanochromis joanni.

Metalstorm
07-10-2009, 14:16
ediamo come si evolve... adesso la tentazione di svuotare tutto e cambiare anche il fondo è molto forte... metterei la classica sabbia di fiume edile, sciacquata.

se devi inserire/sostituire qualcosa di nuovo e cambiare il layout prendi due piccioni con una fava: cambiando il fondo, sposti anche un po il layout generale, così gli ospiti attuali perdono i territori e faciliti l'ingresso di nuovi pesci

Fossi in te ci penserei seriamente...ormai che devi metterci le mani, lo fai del tutto e non ci pensi più, no? ;-)

gioga77
07-10-2009, 15:50
sì però prima devo capire cosa farmene degli zebras

Metalstorm
07-10-2009, 16:41
sì però prima devo capire cosa farmene degli zebras

li dai in negozio, se non li vuole nessuno ;-) (come fanno tutti con pesci in eccesso ;-) )

gioga77
08-10-2009, 21:01
PRESO DA IMPROVVISA PAZZIA
ho RIVOLUZIONATO TUTTO

SVUOTATO E MESSO SABBIA DI FIUME, EDILE

ovviamente nonostante il risciacquo ripetuto,
al momento è tutto ancora torbido

confido nel deposito domani
e faccio girare il doppio filtro....

per ora la vasca non è piena, solo 90lt circa

gioga77
09-10-2009, 14:56
ho il dubbio su quante rocce inserire e se fare 2 rocciate come prima

o una rocciata solo sulla DX e a SX rocce sparse più basse (4-5)


cosa dite?

gioga77
12-10-2009, 19:40
ECCO IL NUOVO LAYOUT CON LA SABBIA

angelo p
12-10-2009, 21:08
aggiungerei delle rocce sulla sx per aumentare i nascondigli ,oppure grossa rocciata a destra .
tre rocce messe così servono a ben poco .
per quanto riguarda la sabbia .... #70

gioga77
12-10-2009, 21:14
appena ho tempo sistemo un bel po' di rocce sulla sx...

il fatto è che se aggiungo tante rocce
poi l'acqua non circola bene negli anfratti
e si accumula lo schifo ...

qual è la soluzione ?

angelo p
12-10-2009, 21:52
pompe di movimento e tra le rocce non si deposita nulla