Visualizza la versione completa : Vasca 120 litri Xaqua
Bene alla fine mi sono deciso!!!Ho comprato una vasca Xaqua da 120 litri(misure60x50x45h) con sistema X-in.Out e mobile della Xaqua nero.
Andiamo alla parte tecnica:
- Eheim 1250
- Bubble Magus 100
- 2 Tunze nanostream 6025 più un altra pompa di cui non ricordo la portata
- X-H2O WATER'S SENSOR
- ATI Sun Power T5 4x24w (3xAquablue Spezial e 1xBlue Plus)
- 22Kg di rocce
- Sump da 40 litri e vasca di rabbocco da 22 litri circa
Alleverò principalmente LPS e al max un paio di SPS.
Volevo sapere a che altezza dovrei avere l'acqua in sump e a che altezza mettere il sensore per il rabbocco e infine a che altezza dall'acqua mettere la plafoniera.Appena mi arriva il tutto,a giorni,farò un paio di foto e le posterò. #17 Che ne pensate?
Bene alla fine mi sono deciso!!!Ho comprato una vasca Xaqua da 120 litri(misure60x50x45h) con sistema X-in.Out e mobile della Xaqua nero.
Andiamo alla parte tecnica:
- Eheim 1250
- Bubble Magus 100
- 2 Tunze nanostream 6025 più un altra pompa di cui non ricordo la portata
- X-H2O WATER'S SENSOR
- ATI Sun Power T5 4x24w (3xAquablue Spezial e 1xBlue Plus)
- 22Kg di rocce
- Sump da 40 litri e vasca di rabbocco da 22 litri circa
Alleverò principalmente LPS e al max un paio di SPS.
Volevo sapere a che altezza dovrei avere l'acqua in sump e a che altezza mettere il sensore per il rabbocco e infine a che altezza dall'acqua mettere la plafoniera.Appena mi arriva il tutto,a giorni,farò un paio di foto e le posterò. #17 Che ne pensate?
ciao l'altezza in sump la regoli in base una volta riempita la vasca...se possiedi lo scarico xaqua tieni il livello della vasca a metà del blocchettone dello scarico...poi da li ti regoli il livello in sump....che varia tra 15cm 30cm....poi dipende il tuo skimmer che livello vuole x lavorare bene... cmq se e un monopompa il livello in sump si aggira dai 22/27....x la plafo anche se avrei optato x una 6x24 t5...io la tengo a 3cm dal bordo della vasca....x il movimento due 6025 secondo me nn sono sufficienti... ci volevano almeno due 6045
io avrei preso 2 6055 che sono elettroniche ;-)
mi associo nel consigliarti due 6045 al posto delle 6025....poi se vuoi fare il signore grostik ha già detto tutto!!!
Le 6055 sono il top e le avrei prese volentieri ma avrei speso sui 220 euro in più e per ora avendo speso già parecchio ho preferito prendere le 2x 6025 (portata 2500l/h)che considerando la rocciata che farò totalmente centrale e allevando praticamente solo lps dovrei stare bene come portata.Ah dimenticavo che c'è anche una terza pompa di movimento che attualmente utilizzo nel mio nano da 40 litri di cui però non ricordo la portata. :-)
Quando il mio portafoglio riacquisterà volume molto probabilmente passerò alle 2 pompe elettroniche con relativo Multicontroller. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |