Visualizza la versione completa : primo nanoreef
ciao ragazzi avrei dovuto realizzare una vasca, ma per questioni di spazio e soldi vorrei buttarmi su un nanoreef!
c'è da dire che sono in possesso di skimmer H&S 110 e pompa di risalita aquamedic 1200
la vasca pensavo di farla da 50x 45 x 45
la sump? la faccio uguale? stesse misure?
la plafo che metto? vorrei allevare coralli molli e duri
per i pesci?
alemno 3 pesci e un gamberetto vorrei...
2 pagliaccetti..
fatemi sapere
graziee
Riccio79
12-09-2009, 02:01
Lo skimmer è quasi sovradimensionato per quella vasca..ma così potrà reggere un carico pesante dato dagli eventuali pinnnuti....
Per l'illuminazione se la fai 50 cm dovresti andare su una plafoniera 4x24w o 6x24w di T5....considera però che la plafoniera minimo è lunga 60cm ed i neon sono 58cm se non sbaglio...quindi qualcosa sicuramente straborda...ù
Altrimenti se vai su 1 hqi da 150w i lati ti rimangono meno illuminati, e puoi metterci eventualmente i molli....o cmq animali meno esigenti in fatto di luce...
Se in prevalenza vuoi allevare duri ti consiglio l'hqi da 150w o la 6x24w T5...
Per la sump la puoi fare pure uguale o leggermente più piccola, ma comoda per lo skimmer e la vasca di rabbocco....
Quello skimmer non va bene per quella vasca, ti ritrovi senza oligoelementi utili al sistema su tutti aminoacidi e iodio dovresti integrare molto e molto spesso, avresti sempre e comunque un acqua molto magra... Io personalmente non lo userei... Per la luce una plafoniera HQI (150W) non ti piace? ci allevi tutti gli LPS e buona parte degli SPS... La sump se hai spazio falla bella larga così ci lavori comodamente...
quindi lo skimmer è grande o va bene?
il prob è che l'ho acquistato perchè volevo fare una vasca da 100cm...
però poi ho cambiato idea...
l'hqi da 150W quanto è grande?
altrimenti modifico le dimensioni della vasca, dato che non l'ho ancora fatta
non puoi cambiarlo con l' H&S90 ? L'acqua troppo oligotrofica non è una cosa buona... anzi, è fondamentale avere nutrimento organico in vasca
io vorrei usare acqua di mare però...
un mobiletto bello dove lo trovo?
che marche devo vedere?
e la plafo hqi 150W che modello prendo? ovvimanete con led lunari..
ho visto questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-150w-completa-ballast-esterno-lampadina-14000degk-lunari-blue-ventola-raffreddamento-colore-nero-p#8043.html
e questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/aqualight-mini-150watt-attacco-p#48.html
BonoVoxU2, il mobiletto ti conviene fartelo da te, quelli in vendita sono di truciolato che con l'acqua di mare non va a nozze... Se prendi le barre di porsa costano poco e te lo fai con 20 minuti, poi puoi rivestirlo come vuoi!
L'acqua di mare prendila a largo e la devi adattare alla temperatura e alla salinità tropicale... In pratica la devi diluire dal 37/38%° al 35%° e portarla a 25-6°C
per pompe di movimento...
consigli?
la plafo? che modello che monta 150W hqi + led lunari?
questa comè?
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=5156&osCsid=c96bd971078172902f68dc3b9356e759
Per il movimento o delle koralia2 o magari se vuoi qualcosa di meglio vai sulle tunze... le 6025 vanno bene...
Per la plafoniera non so dirti, io uso quella della haqos da 70W ma esiste anche da 150... il modello se lo vuoi vedere si chiama CH-150
BonoVoxU2, fossi in te terrei il 110. a me il 90 non ha entusiasmato proprio ;-)
si infatti opterei per tenermi il 110...
mi consigliate le misure della vasca per fare un nano con metodo berlinese?
e relativa plafo HQI 150W?
una bella misura potrebbe essere il 50x50x50,oddio non e proprio nano,ma almeno hai la possibilita di inserire qualche pescetto.
altrimenti,vai sul classico 40x40x40,ed hai anche meno zone d'ombra con l'hqi.
si, infatti non so se 40x40x40 o 50x50x50
la plafoniera? nessuno sa suggerimri una hqi 150W con led lunari per nanoreef???
se sei indeciso ti metto una pulce nell'orecchio #18 #18 #18
perchè allora non fare un cubo da 45??? ci allevi uno max due pinnuti e la hqi da 150 gli calza a pennello......
mmmmmm non male!
ma sta plafo??? che metto?????? #17
una plafo hqi a braccio da 150 non costa poi cosi tanto....le luci lunari mica sono indispensdabili, semai sarebbero piu utili delle attiniche....ma con una 150w puoi farne a meno......certo per i coralli sarebbe l'ideale ma ripeto con una hqi da 150 ...vivi sereno tu e il nano....garantito.....umho
ma io devo mettere i coralli duri sps...
mi fido di una plafo con una sola lampada hqi da 150?
e con quale temperatura di colore?
papo89, non sono riuscito a trovare la haqos da 150 modello CH-150
hai link?
ha led lunari?
BonoVoxU2, è una plafo low cost, te la danno con un bulbo gia dentro ma quello forse è meglio prenderlo di qualità migliore... Per il link ora vedo...
eccoli...
http://www.tropical-world.it/zoo/tropical-world_risultato.asp?IDArticolo=3240
http://www.tropicalzoo.it/ILLUMINAZIONE.html
il secondo lo devi chiamare e lui spedisce se ti interessa... (ne ho messi 2 per evitare polemiche)
Non ha led lunari...
Se possibile fossi in te metterei l'HQI 10000°K e poi t5 attinici... È la soluzione qualitativamente migliore per avere più potenza luminosa e miglior qualità di luce...
LukeLuke
15-09-2009, 10:02
io metterei questa da 150w http://www.haqos.com/product_show.asp?id=227
la trovi in giro a 150#190 euro, io la prenderei col bulbo da 14000° K
comè sta plafo che sta nel mercatino?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=262336
LukeLuke
15-09-2009, 10:48
sembra un buon prezzo... certo che devi mettere in conto il cambio delle lampade, che saranno vecchie....
ho visto ke è lunga 60...
troppo grande...
modelli arcadia + piccoli ne fanno?
avete link?
se vuoi gli SPS (IMHO) è meglio la 10000°K
papo89, prendo una plafo HQI con 150W 10000°K va bene?
è il modello che devo trovare...
sono ancora indeciso
LukeLuke
15-09-2009, 11:53
io starei sui 14000°K ...però lì entra il gusto personale...
LukeLuke, in ke senso il gusto personale?
cambia la tonalità di colore? o cosa?
BonoVoxU2, meno sono i °kelvin più la luce è giallastra... in teoria 10000°K dovrebbe essere bianca, 6500 giallina, 14000 azzurrina, 20000 blu...
Oltre al gusto estetico più la luce è tendente al giallo più ha PAR ovvero Photosynthetic Active Radiation (radiazione fotosinteticamente attiva) e misura solo la parte di radiazione che può essere intercettata dalla clorofilla a e b per la fotosintesi. Si riscontra soprattutto nella parte rossa, gialla e blu dello spettro luminoso, con picchi alle lunghezze di 430nm e 680nm che sono anche quelle più utili per attivare le cromoproteine dei nostri coralli.
In pratica è la luce che SERVE EFFETTIVAMENTE ai nostri coralli 14000°K hanno meno PAR di 10000 e gli SPS hanno bisogno di molti PAR... Per il gusto estetico (e non solo, anche la radiazione blu ha una grande importanza piu che sugli SPS sugli LPS e sui molli) si puo sempre tagliare la 10000°K con t5 o PL attiniche...
comè questa?
potrebbe andare?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260299
esteticamente non è un granchè però...
che dite?
alla fine siamo li... tutte più o meno sullo stesso livello... Ovviamente calcola che devi sempre cambiare il bulbo...
LukeLuke
16-09-2009, 09:35
secondo me si... può andare... inoltre questa ha il braccio regolabile anche in profondità, chiedi a papo, non è poco in un nano ;-)
ok graazie dei suggerimenti!!!!
altri suggerimenti, dato che sto facendo fare precentivi a 3 vetrai per vasca 45x45x45 e sump 40x40x40
come devo realizzare la caduta e mandata? i fori di che diametro e dove gle li faccio fare al vetraio?
silicone nero o traparente? al dila dell'aspetto estetico ( a me piace trasparente)...
cosa dovrei comprare per leggere i valori dell'acqua?
io userò quella di mare, la devo diluire con acqua di rubinetto?
Riccio79
16-09-2009, 15:11
cosa dovrei comprare per leggere i valori dell'acqua?
io userò quella di mare, la devo diluire con acqua di rubinetto?
Io ti consiglio vivamente di dare una lettura molto approfondita alle guide in evidenza in questa sezione...così ti fai un'idea di tutto...
Per "leggere" i valori dell'acqua devi fare i test....quelli necessari sono: ca, mg, kh, po4, no3,no2..... come marca io mi trovo bene con i salifert...
l'acqua di mare la diluisco con acqua osmosi per ridurre la salinità...
non va bene?
qui il mare è bandiera blu
LukeLuke
16-09-2009, 15:58
diciamo che non è consigliato... però puoi sempre provarci, è di certo un acquario tropicale fuori standard :-)
Riccio79
16-09-2009, 16:11
BonoVoxU2, sul discorso acqua di mare si sono fatte tante discussioni...c'è chi la usa con notevole successo.....
Quindi non entro nemmeno nel merito, ma se fai una ricerca con la funzione "cerca", troverai parecchi thread....
Quello che so è che se la vuoi utilizzare la devi prelevare a largo e non in superficie...
come realizzo mandata e caduta?
LukeLuke
17-09-2009, 08:19
BonoVoxU2, che intendi ?
dato che userò il metodo berlinese mi riferivo al pozzetto di tracimazione... è così che si chiama?
il fatto dei 2 fori in vasca che per troppo pieno mandano giù l'acqua che poi dopo essere passata nello skimmer ritorna su...
ho visto che bisogna fare il vetro da mettere a 45° attaccato ad un angolo della vasca, ma i 2 tubi in quel vetro come li posiziono?
quello di risalita fin su con il beccuccio da dove uscirà l'acqua depurata, mentre il tubo per la caduta come lo faccio?
e il pettine?
nella guida come realizzare un nanoreef non lo spiega..
ho trovato ste pompe di movimento sul mercatino, che dite?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263333
però dice che mancano gli alberini... che sono?
sono quelle che servono a te di dimensioni... l'alberino è l'asticella di acciaio che va nel corpo della pompa e su cui si fissa la girante...
LukeLuke
17-09-2009, 12:42
dato che userò il metodo berlinese mi riferivo al pozzetto di tracimazione... è così che si chiama?
il fatto dei 2 fori in vasca che per troppo pieno mandano giù l'acqua che poi dopo essere passata nello skimmer ritorna su...
ho visto che bisogna fare il vetro da mettere a 45° attaccato ad un angolo della vasca, ma i 2 tubi in quel vetro come li posiziono?
quello di risalita fin su con il beccuccio da dove uscirà l'acqua depurata, mentre il tubo per la caduta come lo faccio?
e il pettine?
nella guida come realizzare un nanoreef non lo spiega..
lo puoi fare come vuoi tu... o il pozzetto come da guida, però nella guida il pozzetto serve solo per alloggiare un eventuale termoriscaldatore, nel tuo caso volendo mettere una sump puoi far forare il fondo della vasca oppure non fai l'angolo chiuso a 45° e fai fare i foro sul vetro posteriore http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/costruzione_acquario.asp
diciamo che puoi farlo come vuoi tu...sta a te la scelta ;-)
LukeLuke, i tubi PVC che misura devo prenderli?
il pettine a ke serve?
LukeLuke
17-09-2009, 14:59
c'era una tabella per calcolare tutte queste cose.... ma non mi ricordo dove era...
cmq credo che per un nano tubi e niplo da 26 per la caduta e 16 o 18 per la pompa di ritorno bastino e avanzino.... però semmai cerca sul forum...
Riccio79
17-09-2009, 17:40
BonoVoxU2, il pettine serve per fermare qualsiasi altra cosa che non sia acqua che va nel pozzetto...
chissà mai perchè lo chiamano pettine :-D :-D :-D
si scherza he????
Riccio79
17-09-2009, 17:55
Perchè tutti i "nodi" ci arrivano!!! :-)) :-))
:-D
il vetraio mi ha chiesto:
vasca 50x50x50 8mm tutta extrachiaro 80e
sump 45x45x45 6mm vetro normale 50e
che dite?
per i pvc dove li prendo?
i fori dal vetrai li faccio fare nell'angolo destro? di quanti mm li faccio fare?
il faleganme mi ha chiesto 150e per fare il mobiletto 50x50x80 altezza..
pensavo di farlo 100 di altezza e far fare una mensola interna dove poggiare la sump che dite?
a ke altezza?
in modo ke la pompa di risalita non ha problemi?
mobile alto 100 con mensola a 20cm e sump su di essa in modo ke dista 80cm dalla vasca?
che dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |