Entra

Visualizza la versione completa : Ripartenza acquario...


pox.84
11-09-2009, 23:49
Salve a ttt...
volevo illustrarvi il mio problema ma non so se questa è la sezione giusta...
dunque, da circa 4 mesi è stato avviato un acquario marino di barriera di circa 100 lt. Naturalmente la partenza da neofita non è stata brillante ma devo dire che alla fine andava tutto bene... purtroppo, come spesso accade, ci si è resi conto di quanto era piccola la vasca e approfittando di un amico che doveva disfarsi della sua l'abbiamo presa (io e mio padre, vero motore di tutto) e l'abbiamo modificata secondo le nostre esigenze, con nuovo fondo e nuovi vetri laterali per aumentare lo spessore. risultato una vasca 115x45x55... diciamo che siamo partiti molto entusiasti e dopo aver allestito la vasca con base di travertino e rocce vive (di cui solo una ne pesa piu di 20 kg) allestito una sup da 80 lt con refugium abbiamo aspettato la maturazione per un mese aiutandoci conn l'acqua del vecchio acquario... Insomma tutto ok pesci n salute, quei pochi coralli stavano bene, ma poi c'è stato l'inaspettabile...
il giorno prima di partre per le ferie ci siamo accorti che la vasca perdeva... niente di grave perchè erano solo poche goccie al giorno e sempre mio padre aveva fatto in modo che quest'ultime andassero direttamente in sump per poi a ferie finite ripartire daccapo con nuova siliconatura(ci tengo a precisare che la vasca è stata riempita per una settimana con acqua dolce fino all'orlo per controllare appunto la presenza di perdite...)
Cmq tornato dalle ferie(12 gg) solo, mi accordo del disastro per un motivo inspiegabile era scattato il salvavite e la pompa di mandata della sump era rimasta ferma, le goccioline hanno continuato a scendere e il livello dell'acqua anche fino alla metà... purtroppo luce, filtri, pompe di movimento,, schiumatore insomma tutto bloccato. i poveri pesci e i coralli non sono sopravvissuti e l'acqua si era fatta completamente nera... avevo voglia di pingere... armatomi di santa pazienza ho smontato tutto buttato praticamente tutto...
e ora vi posto il mio problema... non avendo acqua d'osmosi o lavato le roccie vive con acqua normale togliendogli una strana patina nera che si era formata anche su quelle che erano rimaste fuori... fortuna volle che il vecchio acquario da 100 era ripartito sempre per un marino ma solo con acqua sale e uno strato di sabbia corallina molto grossa qualche roccietta viva e lasciato a maturare... quindi ho messo le roccie lavate li dentro sperando che almeno loro si riprendano... sto usando un prodotto della kent Purple tech ma il problema sta nel fatto che alcune di queste roccie si sono riprese assumendo il loro colore tipico e si stanno ricoprendo di alghe rosse e vermetti e piccoli crostacei mentre altre no... i valori dell'acqua sono nella media e ho messo anche dei discosomi e un crysiptera che non stanno avendo problemi... che posso fare?
ringrazio tutti per la pazienza almeno di aver letto questo testamento e ringrazio ancora di più chi mi può dare una mano...

Massimo-1972
12-09-2009, 18:43
Scusa ma sei partito con l'acquario che perdeva?
Lavare le rocce con acqua normale non è unìottima idea.

Io ti posso dire,
1) butta i travertini
2) compra le rocce vive mancanti e le mischi con quelle semimorte.
3) evita di usare il Kent Purple... ora ti interessa far si che si rigenerino penamente

... ma scusa hai già reinserito ospiti nuovi? #24

pox.84
12-09-2009, 20:06
dunque... ti ringrazio per la risposta e colgo l'occasione anche per dare qualche delucidazione generale...
1) La vasca NON perdeva quando è partita e non perdeva neanche quando abbiamo fatto l'apposita prova per una settimana, ha cominciato a perdere dopo circa due mesi...
2) purtroppo ho dovuto lavare le roccie con acqua normale perchè recuperare quella osmotica il 17 di agosto era un po difficile...
3) per mancanza di spazio nella vasca vecchia ho inserito solo le rocce vive e non il travertino che è stato lavato e conservato...
4)avevo già circa 10 Kg di rocce vive nella vasca vecchia, e penso che bastino anche perchè alcune delle rocce vecchie si sono riprese abbastanza velocemente...
5) gli ospiti sono stati inseriti dopo circa due mesi e mezzo l'avvio della vasca piccola e dopo 20 giorni che ho immesso le rocce vecchie
6) il problema persiste soprattutto per alcune rocce e in particolare per una rocciona di 20 kg, la preferita di mio padre...
spero di essere stato abbastanza chiaro e se non lo fossi stato basta chiedere e darò altre delucidazioni...

Massimo-1972
12-09-2009, 21:27
1) La vasca NON perdeva quando è partita e non perdeva neanche quando abbiamo fatto l'apposita prova per una settimana, ha cominciato a perdere dopo circa due mesi...

Io intendevo la partenza per le ferie :-)

La parte importante delle rocce non sono tanto gli organismi che vedi sopra, quanto i batteri che sono all'interno, che sono la prerogativa delle rocce vive.
Perchè questi raggiungano un numero adeguato e soprattutto si sviluppino quelli anaerobi che sono all'interno è necessario un pò di tempo. La maturazione serve a questo.
Non ti preoccupare se alcune rocce non hanno organismi sopra, l'importante è che le rocce siano di natura corallina e che quindi siano sufficientemente porose, perchè quello che serve si svilupperà in strati più interni.

Dai una controllata ai nitriti e poi a nitrati e fosfati e assicurati che si siano stabilizzati a valori bassi prima di fare altri inserimenti.

Amstaff69
12-09-2009, 22:41
In una situazione del genere, secondo me, l'unica soluzione è - come ti è stato detto - mischiare rocce vive "nuove" e buone (almeno il 20%) a quelle lavate (lascia perdere il travertino).
Poi acqua, corrente, skimmer, luce e qualch fiala di batteri. E basta.
Devi lasciare fare una maturazione molto lunga mantenendo il più possibile costanti i valori (Ca, Kh, ecc.) e non inserendo nulla per almeno 3/4 mesi.
La "ricostruzione" delle rocce è molto, ma molto lunga e lascia perdere ciò che vedi, anche se possono essere indici.
Io (come molti sanno) sono ripartito da rocce praticamente morte per un problema di rame e....il mio acquario comincia a essere stabile (sgrat, sgrat...) a 1 ANNO di distanza...altro che due mesi...
Se inserisci animali (come ho dovuto fare io per forza) crei continui squilibri che diventano molto, molto difficili da gestire...

pox.84
13-09-2009, 00:05
grazie ancora per i consigli... quindi ho fatto piu volte i test di nitriti e nitrati e sono nella norma, assenti i nitrati e molto bassi i nitriti... quindi per ricapitolare:
devo accendere le luci per poche ore al giorno e aumentare la luce a distanza di tempo?
le roccie presenti prima erano ben avviate diciamo un 20%...
come cambi d'acqua devono essere sempre costanti e settimanali o devo farle piu o meno distanziate?
l'acquario era ben avviato e con valori nella norma e costanti...
per il travertino non ci sono problemi in questo momento non è in vasca...
cmq si sono partito con la vasca che perdeva... non avevo alternative...
grazie ancora...

Amstaff69
13-09-2009, 01:17
Se hai nitriti e non nitrati...credo tu sia all'inizio di un periodo di maturazione...il ciclo è quello, ragione per la quale la vasca - secondo me - non è assolutamente pronta a "digerire" abitanti quali pesci o invertebrati.
L'acqua io la cambierei poco, diciamo un 5/10% ogni 3 anche 4 settimane.
La vasca così com'è consuma pochi elementi e non ha senso destabilizzare con cambi, ma lascia maturare bene.
Che test usi?
Io la luce sono per accenderla (e qui ci sono molte teorie). Comincerei con un paio d'ore al giorno e sali di mezz'ora in mezz'ora (secondo me ogni 3/4 giorni, ma vedi anche come va la vasca, se ci sono crescite algali, ecc.)

pox.84
13-09-2009, 23:57
come test uso quelli aquali...
per la luce ora ho un fotoperiodo di 8 ore cira...
abbessare drasdicamente cosa comporta?
per cquanto rigurda le alghe devo pulire il vetro ognii giorno con la spugna per evirare che si propaghino...
domani se trovo tempo sufficete faccio qualche foto e la posto...
gazie anora...

Massimo-1972
14-09-2009, 09:01
pox.84,
Aquili non ha una grande tradizione nel marino
Le luci lasciale come sono

La propagazione delle alghe avviene per l'eccesso di nutrienti.

La vasca falla maturare con calma e non preoccuparti ora delle alghe perchè quando la vasca avrà raggiunto il suo equilibrio regrediranno da soli.

L'importante è non popolare ora

Amstaff69
14-09-2009, 13:04
Ovviamente, ormai, non abbassare il fotoperiodo...

pox.84
15-09-2009, 13:44
grazie ancora per l'aiuto...
volevo aggiornare chi ne sia interessato su un paio di cose...
ho smesso la somministrazione del purple tech da quando ho aperto il topic su suggerimento di Massimo - 1972 e poi le roccie stanno cominciando a ricoprirsi di alghe gialle e verdi, non so se sia buoni ma non penso...
inoltre lo strato di sabbia di glanumetria molto grossa, si sta ricoprendo di una patina rossa... allego qualche foto, fatta con il cell...
grazie ancora...

pox.84
15-09-2009, 13:46
Altre foto...
Aspetto fiducioso in qualche consiglio/spiegazione...
Grazie...

Amstaff69
15-09-2009, 14:10
In parte potrebbero essere cianobatteri; si vede poco.
Tutto "normale" comunque...è uno step quasi necessiato...
Non me ne preoccuperei molto.
Stabilità e pazienza, come già detto. Devi averne molta. L'acquario deve trovare il suo equilibrio, ragione per la quale suggerivo niente animali ;-)

pox.84
15-09-2009, 20:08
grazie ancora...
penso che quindi il post si possa chiudere...
grazie per l'aiuto datomi... vi terrò aggiornati su evoluzioni del mio acquario...