ALGRANATI
11-09-2009, 22:19
Vi Giro e vi invito a una conferenza a mio parere molto interessante sopratutto per quelli che ultimamnete si vogliono o si sono appassionati a riproduzioni o animali strani.
vi copio e incollo ..........
Prima di dosare in vasca un prodotto, come si fa con tutti i prodotti normalmente commercializzati, un acquariofilo dovrebbe chiedere ed informarsi molto bene per quanto riguarda le sue caratteristiche per non aver brutti ed inaspettati problemi .
Il Phytoplancton è un’alimento naturale che, dosato in vasca regolarmente, da ottimi risultati anche per quanto riguarda la limpidità dell’acqua; la situazione migliora, si abbassano i nurienti in vasca ed inoltre porta ad un incremento della biodiversità nel sistema.
Lo Zooplancton invece, è un nutrimento diretto agli animali come LPS e SPS, essendo di una grandezza ridottissima (50-450um) riesce ad essere assimilato da un polipo di SPS , portando nutrimento diretto all’animale, ed anche la predazione, istinto presente normalmente nei coralli in natura, viene risvegliato da questo cibo vivo.
In collaborazione con il Sig Ferri Roberto, da parecchi anni specializzato in campo acquariofilo, abbiamo deciso di organizzare una mini-conferenza dove poter spiegare tutto quello che bisogna sapere su questi due prodotti naturali, e come poter usufruire dei loro benefici nelle vasche di barriera, senza alcuna controindicazione.
.campioni di fito e zoo saranno distribuiti gratuitamente e si potrranno vedere le cellule algale e lo zooplancton al microscopio sarà possibile visionare i polipi dei coralli presenti in negozio al mesoscopio.
vi copio e incollo ..........
Prima di dosare in vasca un prodotto, come si fa con tutti i prodotti normalmente commercializzati, un acquariofilo dovrebbe chiedere ed informarsi molto bene per quanto riguarda le sue caratteristiche per non aver brutti ed inaspettati problemi .
Il Phytoplancton è un’alimento naturale che, dosato in vasca regolarmente, da ottimi risultati anche per quanto riguarda la limpidità dell’acqua; la situazione migliora, si abbassano i nurienti in vasca ed inoltre porta ad un incremento della biodiversità nel sistema.
Lo Zooplancton invece, è un nutrimento diretto agli animali come LPS e SPS, essendo di una grandezza ridottissima (50-450um) riesce ad essere assimilato da un polipo di SPS , portando nutrimento diretto all’animale, ed anche la predazione, istinto presente normalmente nei coralli in natura, viene risvegliato da questo cibo vivo.
In collaborazione con il Sig Ferri Roberto, da parecchi anni specializzato in campo acquariofilo, abbiamo deciso di organizzare una mini-conferenza dove poter spiegare tutto quello che bisogna sapere su questi due prodotti naturali, e come poter usufruire dei loro benefici nelle vasche di barriera, senza alcuna controindicazione.
.campioni di fito e zoo saranno distribuiti gratuitamente e si potrranno vedere le cellule algale e lo zooplancton al microscopio sarà possibile visionare i polipi dei coralli presenti in negozio al mesoscopio.