Entra

Visualizza la versione completa : Dosare fito vivo senza skimmer


papo89
11-09-2009, 22:14
Mi chiedevo: il fito smagrisce l'acqua quando si dosa a skimmer inibito, uno che lo dovesse usare in un nano senza skimmer? D'accordo che senza skimmer l'acqua non sarà mai magra ma è anche vero che il fito in eccesso non viene eliminato subito dallo skim quindi consuma più inquinanti... Che comunque verrebbero liberati di nuovo se il fito non venisse consumato in tempo... Secondo voi quali sono i limiti dell'utilizzo del fito vivo senza l'aiuto della schiumazione? Quali le precauzioni da prendere? Grazie! :-))

ALGRANATI
11-09-2009, 22:33
papo89, nessuna precauzione e solo benefici..........ovviamente se il phito ha esaurito il fertilizzante.

GROSTIK
11-09-2009, 23:45
quoto ALGRANATI, non vedo eventulai prob nella som di fito ..... difficile che il fito non venga consumato in un reef ben maturo ;-)

papo89
12-09-2009, 11:01
La cellula di fito assorbe fosfati mentre è nel reattore giusto?! Quando la doso in un vascone con un mega skimmer (inibito) va a nutrire lo zoo ed ad assorbire gli inquinanti prima che venga rimesso il bicchiere e quindi asportato l'eccesso non consumato di fito.
Se io non ho nulla che mi estrae questo eccesso non c'è il rischio che il fito rilasci il fosfato e gli altri inquinanti che ha assorbito nella fase di maturazione nel reattore? Poi ovviamente starò dicendo una michiata immane, non ho basi su cui poter pensare questo, solo una deduzione!

GROSTIK
12-09-2009, 11:06
..... un rischio mooooolto remoto ..... la cosa importante è che il fito sia ben maturo ...... le cell algali vengono consumate + rapidamente di quanto img poi considera che stamo parlando di quantità piccole di fito rispetto al volume e pop della vasca .... io doso 100ml al giorno su 200 litri ....

Jean05
02-10-2009, 09:09
Io doso 500 ml su 300l ed è tutto ok, e non spengo lo skimer....

SJoplin
02-10-2009, 10:05
.. Secondo voi quali sono i limiti dell'utilizzo del fito vivo senza l'aiuto della schiumazione? Quali le precauzioni da prendere? Grazie! :-))

il problema sta proprio qua. io l'ho utilizzato ma con lo skimmer, come tutti quelli che ti hanno risposto (penso..). sulla carta non vedo controindicazioni, nella pratica mi sa che dovrai provare te, per primo ;-)


p.s.: vacci piano

gthunder69
02-10-2009, 17:26
una domanda: ma siamo sicuri che il fito VIVO venga schiumato? riporto l'esperienza di un mio amico anche lui con un acquario mediterraneo: dopo un cambio con acqua naturale ha avuto un'esplosione di fito in vasca( visto in foto non si riusciva a vedere il vetro posteriore ) che per quanto schiumasse non riusciva a debellare, solo dopo aver attivato gli uv e quindi uccidendo le cellule del fito ha cominciato a trovare delle tracce di verde nel bicchiere e dopo un pò l'esplosione è rientrata... potrebbe essere che per qualche ragione lo skimmer riesca a schiumare solo le cellule morte?

ALGRANATI
02-10-2009, 21:10
gthunder69, io doso spessissimo phito vivo in vasca e se non tolgo il bicchiere, nel giro di 10 minuti ho lo schiumatoio verde, ma è anche vero che ogni schiumatoio lavora in maniera diversa e sopratutto , secondo me, dipende molto dal tipo di phito.

Vutix
03-10-2009, 08:58
ALGRANATI, curiosità...quanto ne dosi?perchè io ho notato che non c'è molta differenza tra metterne 100 ml piuttosto che 200 ml piuttosto che non metterklo proprio...mi piace pensare che sia utile, ma sinceramente non riesco ad avere risultati tangibili....

ALGRANATI
03-10-2009, 22:05
Roby V., lo doso quanto mi viene o quanto ne ho......mi piace moltissimo l'effetto che ha sugli LPS e sulla microfauna sopratutto se lo dosi sempre.

papo89
13-10-2009, 10:01
Ok ragazzi, ci siamo... domani arriva lo starter e il fertilizzante... faccio partire subito 1,5 lt di coltura (per un nano da 22 lt netti senza skimmer) proverò per primo cosa succede senza schioumatoio! Ora però vediamo le dosi: visto che la microfauna lo consuma e che dovrebbe quindi aumentare via via che si dosa comincerei con dosi basse per poi aumentare con l'aumento degli "utilizzatori"... Visto che me ne arriva 1 lt 500ml andranno a far partire una coltura mentre gli altri comincerei a dosarli lasciandomene sempre di scorta per un eventuale crollo (grattatina di rito) dosi consigliate? pensavo di partire sui 5ml/die... A voi la parola! :-))

SJoplin
13-10-2009, 19:48
a me sembrano tanti #24

papo89
13-10-2009, 20:54
sjoplin, dimezzo?

ALGRANATI
13-10-2009, 21:07
5ml??????

con 5 ml manco ci sporchi la siringa

papo89
13-10-2009, 21:16
ALGRANATI, quanto metteresti in dose cautelativa (senza skimmer)... Non ho un metro di paragone e non me la sento di fare grossi esperimenti non avendo lo schiumatoio che mi salva dalle cappellate...

ALGRANATI
13-10-2009, 21:40
papo89, il phito non è una cappellata se ben maturo.
io andrei tranquillo con una tazzina da caffè

SJoplin
13-10-2009, 22:24
per me son tanti, 5cc in 18 litri (e senza skimmer). non gli costa nulla partire basso e aumentare progressivamente, ma se poi vuol metterci un'autobotte, liberissimo.... :-)) :-)) :-))

ALGRANATI
13-10-2009, 22:27
sjoplin, sicuramente partire dal basso aumentando non sbaglia....ma almeno se fa il botto lo fa subito senza soffrire :-D :-D ;-)

papo89
14-10-2009, 08:39
sjoplin, infatti, non voglio metterci un autobotte per evitare proprio questi problemai, tanto ormai le colture le ho, partendo dal basso non credo mi costi molto!
ALGRANATI, Graqzie dell'altruismo!!! :-D :-D :-D
Ora più che altro vi scasserò le balle per vedere la maturazione del fito... Thanks... :-))

papo89
18-10-2009, 21:02
Giovedì ho fertilizzato 500ml d'acqua con un ml di f/2 Guillards ed ho aggiunto 500 ml di starter
Ecco come si presentava alla partenza
http://img263.imageshack.us/img263/5776/dsc00552i.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)


ed ecco oggi come si presenta


http://img136.imageshack.us/img136/4788/dsc00556d.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)

Secondo voi come sta andando la maturazione? A che punto siamo? a voi in quanto matura?

ALGRANATI
18-10-2009, 21:29
sei indietrissimo....è ancora da maturare

papo89
19-10-2009, 10:21
ALGRANATI, dici che non è normale come densità neanche per una coltura a metà della maturazione? A cosa puo essere dovuto questo? T? Luce? Ora controllando la T effettivamente è parecchio bassa... 20°... come posso ovviare al problema secondo te/voi? un newattino di quelli con la T impostata a 26? Non dovrebbero costare molto...

Frank Sniper
19-10-2009, 10:28
papo89,secondo me la luce più che la temperatura...comunque se riesci a sollevare di qualche grado non è male.
io ho 35 litri netti e quasi mai utilizzo skimmer. doso ogni 3 giorni a fine fotoperiodo
2ml di phyto e 1 volta a settimana 10 ml di reefbooster e mi trovo benissimo (ma ho cominciato ad alimentare da 2 settimane) ;-)

papo89
19-10-2009, 11:36
la lampada è da 6500°K da 20W ed è di quelle a risparmio energetico che si usano normalmente a casa... Mi hanno detto che era sufficiente... Ora, bella fregatura, ho comprato il newattino plus stamattina e non entra nel collo della bottiglia...

GROSTIK
19-10-2009, 12:55
non cambiare la luce ...... la T°C è un pò bassa ma va bene la crescita sarà + lenta .... non mettere resistenze nella bottiglia altrimenti friggi le alghe ...... devi aspettare considera che la spedizione è uno stress dai il tempo alla coltura di adattarsi ;-)

papo89
19-10-2009, 13:13
GROSTIK, ricevuto -35

papo89
19-10-2009, 13:16
GROSTIK, domandina: quando è meglio dosare in vasca? non viene predato dagli SPS quindi giorno/notte è ininfluente immagino... O la fauna bentonica è più attiva di notte? Se poi volessimo far assorbire gli inquinanti non è più importante che ci sia la luce (fotosintesi)?

GROSTIK
19-10-2009, 13:32
papo89, visto i quantitativi (minimi) che di solito mettiamo nelle nostre vasche io lo metto nel refugium a luci accese e poi quello che non viene consuma va in vasca principale (tutto a skimmer fermo) ;-)

ALGRANATI
19-10-2009, 21:51
papo89, dove hai preso lo starter?

papo89
19-10-2009, 22:50
ALGRANATI, dal qui presente grostik ;-)

papo89
20-10-2009, 21:45
http://img25.imageshack.us/img25/5976/dsc00558zt.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dsc00558zt.jpg/)
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)
Mi pare che si scurisca a vista d'occhio... Ora però non voglio tirare troppo la corda... Mi fate vedere una foto di coltura matura almeno posso confrontare il colore con la mia? La mia come sembra? La lascio ancora qualche giorno?

GROSTIK
21-10-2009, 10:33
direi che sta procedendo bene ..... ;-)

ALGRANATI
21-10-2009, 21:45
vai vai...prosegui che sta andando bene ;-)

balabam
21-10-2009, 23:53
Ragazzi, ho letto questo 3d e devo dire che anche io uso il fitoplankton nel mio nanoreef senza schiumatoio. Doso più o meno una volta alla settimana, ma una dose da cavallo, circa 100-200ml. L'acqua diventa di un bizzarro color verde alieno talmente opaco da non distinguere quasi più nulla all'interno. Dopo 24-36 ore però torna limpida come prima del trattamento, sintomo che qualcuno se lo mangia, e pure in fretta...
Ecco qui...

Appena somministrato
http://i35.photobucket.com/albums/d154/balabam/phyto_day_0.jpg

Due giorni dopo
http://i35.photobucket.com/albums/d154/balabam/phyto_day_2.jpg

ALGRANATI
22-10-2009, 05:55
quello che ho sempre sostenuto :-))

papo89
22-10-2009, 09:22
balabam, i nano così come il tuo sono quelli che mi piacciono di più... Le macroalghe danno quell'aspetto molto naturale... #25
Ora il problema è, ok che sto andando bene ma come mi regolo per levarlo dal "reattore"?
Su come dosarlo preferisco metterne poco ogni giorno aumentando gradualmente fino a 20/25 ml al giorno... Moltiplicati per 7 fanno 150 ml come quelli che mette balabam solo che distribuiti...

papo89
22-10-2009, 09:24
A proposito, io Sabato e Domenica non ci sarò... Non ci avevo pensato... Speriamo sia maturo per venerdì!!!

GROSTIK
22-10-2009, 11:05
papo89, lo puoi iniziare a dare dopo 6-9gg dall'ultima fertilizzazione (dipende dalla T°C) considerando che cmq ne metti poco puoi anche aspettare 7gg dall'ultima fertilizzazione lo incominci a dosare ...... e poi rilanci la coltura ....
io ti consiglio sempre di avere 2 coltura una in maturazione ed una in somministrazione ;-)

papo89
22-10-2009, 11:20
la coltura è partita giovedì, la temperatura è stata attorno ai 20°C. Sabato mattina allora la levo dal reattore e la metto in frigo mentre parte l'altra in maturazione... È normale che quella in frigo formi una specie di addensamento algale scuro sulla superficie o è un sintomo di scarsa vitalità? Non credo sia un problema però non si sa mai visto che mia madre per fare i suoi esperimenti ha trasformato il frigo in un congelatore.... Comunque il fito non si è congelato... Tutto il resto si... Il sale l'ha salvato!

GROSTIK
22-10-2009, 11:31
scusa ma che T°C ha il frigo di casa tua -05
considera che quando la metti in una bottiglia senza movimento la coltura tenderà sempre a formare un pò di deposito sul fondo e un accumulo sulla superficie ...... :-)

papo89
22-10-2009, 11:59
GROSTIK, ilo frigo starà a 3-4° ORA! Mia madre aveva staccato senza accorgersene la spina e per vedere se funzionava il frigo ha messo al massimo la regolazione del freddo e una volta attaccata la spina non l'ha riabbassata... #07 ha congelato tutto :-D :-D :-D

GROSTIK
22-10-2009, 13:22
:-D :-D :-D :-D

papo89
26-10-2009, 10:01
GROSTIK, Ho levato il fito sabato mattina dopo 9 giorni di maturazione, domenica sera in frigo era all'80% sul fondo e l'acqua giallognola... smuovendo l'acqua nella bottiglia il residuo sul fondo non è tornato in sospensione, si è come incrostato... È da buttare? Magari faccio una foto... -04

SJoplin
26-10-2009, 10:46
Doso più o meno una volta alla settimana, ma una dose da cavallo, circa 100-200ml. L'acqua diventa di un bizzarro color verde alieno talmente opaco da non distinguere quasi più nulla all'interno. Dopo 24-36 ore però torna limpida come prima del trattamento, sintomo che qualcuno se lo mangia, e pure in fretta...

Non pensi che sarebbe meglio un po' tutti i giorni, piuttosto che un'overdose una volta alla settimana? E' una domanda, eh? :-))

janco1979
26-10-2009, 10:58
Anch'io per istinto andrei a dosi meno massicce distribuito tutti i giorni..

Ci spieghi il perche' di questa tua scelta?

GROSTIK
26-10-2009, 13:51
papo89, #24 strano ...... mai accaduto ...... #24 ma la coltura nel reattore è ancora bella verde? (l'hai rifertilizzata?)
se metti una foto sarebbe meglio ;-)

papo89
26-10-2009, 21:04
GROSTIK, appena posso metto foto... balabam spiega spiega!!! :-))

ALGRANATI
26-10-2009, 23:37
io preferirei tanto tutti i giorni :-))

GROSTIK
27-10-2009, 14:10
io la doso tutti i giorno ..... poco ma sempre .... :-))

papo89
29-10-2009, 11:41
GROSTIK, per il problema che avevo spiegato sopra ecco le foto... La prima è della bottiglia non "shekerata" la seconda dopo averla smossa un po'... Gran parte delle alghe rimane sul fondo... Inoltre quel mini particolato che va in vasca è diverso da quando dosavo lo starter che mi hai mandato... Prima era puntiforme quasi invisibile ora sembra minuscolo ma più grande e filiforme... Si è contaminata la coltura? È inquinante? Non ho usato questa paer far partire l'altra coltura, sto usando la seconda bottiglietta che mi hai mandato e sta crescendo bene... Forse questa l'ho fatta maturare un giorno di troppo vero? Per ora la sto dosando 9 ml/die... Non aumento per ora... Che faccio? sospendo?

http://img202.imageshack.us/img202/9738/dsc00567ro.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009-10-29

http://img88.imageshack.us/img88/382/dsc00569t.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009-10-29

GROSTIK
29-10-2009, 13:25
papo89, allora questa è andata ..... #07 #07 .... si sarà contaminata ....
io ti consiglio questo protocollo:
usa sempre 2 colture, una in maturazione ed una in somministrazione ....
giorno 0 fertilizza
giorno 7 (coltura matura e pronta per essere dosata)
spilla la dose giornaliera dalla coltura x 7gg e riparti dal giorno 0
alternando le 2 colture ;-)
non so se mi sono spiegato è + diff a dire che fare :-))
n.b. ricordati che la tempistica che ti do è indicativa dipente dalla T°C e densità algale e dall'alimento ;-)

papo89
29-10-2009, 13:30
GROSTIK, io così stavo facendo... Solo che ho aspettato 9 giorni vista la bassa temperatura del reattore (20°C)... Avrei dovuto levarla prima! #07 Ma questa dosandola faccio casino? Cioè, ora non ne ho pronto da dosare... che faccio? sospendo tutto?

GROSTIK
29-10-2009, 13:44
papo89, ma senza mettere in frigo la coltura nel periodo di somministrazione ;-)
questa eventualmente provala a rimettere alla luce con l'areatore ..... ma IHMO non vale la pena

papo89
29-10-2009, 13:48
GROSTIK, scusami... non capisco... sapevo che senza metterla in frigo deperiva... 7 giorni di maturazione poi la metto al buio fuori dal frigo?? Questa proprio non la sapevo!!!

GROSTIK
29-10-2009, 15:25
papo89, no ;-) .... dopo sette giorni inizi a prelevare ma senza metterla al buio .... la lasci dov'è .... prova così :-)
anche se è vero che in frigo non si dovrebbe verificare quel prob che hai avuto (magari il è stato il prob della T°C bassa che hai avuto in frigo che hai descritto)
......
prov ain tutte e due i modi così ti levi ogni dubbio :-))

Spettro
29-10-2009, 15:50
Quindi in soldoni fuzionerebbe così?

Giorno 0 Fertilizzazione
Giorno 8 inizio a dosare
Giorno 14 quello che rimane rimane butto via?

Dal giorno 0 a giorno 7 areatore e luci dal giorno 8 a 14 senza areatore e al buio in un posto freddo?

Ci ho preso?

GROSTIK
29-10-2009, 16:03
Spettro, noooo :-) aspeè quello che rimane al 14 non va buttato va rilanciato ...... allora faccio un esempio così ti è più chiaro ;-)
giorno 0: start-up, 700ml fito + 700ml (acqua+fertilizzante) = 1.400ml
giorno 8: inizio somministrazione, (ipotiziamo di dosare 100ml/giorno) = 1.300ml
giorno 9: 1.300-100=1.200ml
giorno 10: 1.200-100=1.100ml
..........
..........
giorno 14: mi sono rimasto 700ml riparto dal giorno 0
:-))
questo è il metodo che uso io il fito è sempre illuminato e con aria, per questo vanno sempre tenute almeno 2 colture alternate una in maturazione ed una in somministrazione ..... altrimenti al giorno 8 prelevi quello che ti serve e lo metti in frigo ;-)

papo89
29-10-2009, 17:18
GROSTIK, ma così non continua il ciclo vitale delle alghe che non avendo più cibo (fertilizzante) cominciano a morire(crollo della coltura)?

GROSTIK
29-10-2009, 17:55
papo89, le micro-alghe in una coltura hanno 5 fasi:
1 fase di induzione: è la fase iniziale e dipende dal numero di cell algali e dai parametri in poche parole si può descrivere come una fase di adattamento per la partenza....
2 fase di crescita esponenziale: in questa fase le cell crescono i maniera esponenziale caratterizzato dal tasso di crescita .... che dipende dal tipo di alga temp densità e luce
3 fase di declino della crescita: in questa fase il tasso di accrescimento rallenta fino a fermarsi e questo è dovuto al fatto che visto il num di cell algali i vari parametri citati prima sono al limite
4 fase stazionaria: in questa fase i parametri e il tasso di crescita sono in equilibrio
5 crash della coltura: ad un certo punto la coltura crolla perchè la qualità dell'acqua è peggiorata a causa dei cataboliti, i nutrienti si sono esauriti .....

la coltura non muore in poco tempo ...... ;-)
cmq appena riesco ad avere un pò di tempo voglio fare un test per calibrare la curva di crescita nelle condizioni standard in cui normalmente operiamo noi acquariofili in casa :-))

Spettro
29-10-2009, 17:57
GROSTIK, dal giorno 8 al giorno 14 però la bottiglia va tenuta al buio mentre l'altra sta maturando giusto?

ALGRANATI
29-10-2009, 18:36
Camillo...ma tu la luce la tieni sempre accesa???

GROSTIK
29-10-2009, 21:26
ALGRANATI, faccio un ciclo di 10 ore luce e due ore buio
Spettro, no non va tenuta al buio .... ;-)

ALGRANATI
29-10-2009, 22:41
GROSTIK, io faccio 6 ore di buio e 18 di luce

GROSTIK
30-10-2009, 10:21
ALGRANATI, ma fai un solo ciclo al giorno ...... penso che non ci siano grosse diff ..... :-)

papo89
04-11-2009, 12:21
GROSTIK, interessantissima la descrizione del ciclo vitale delle alghe!
Ora ho un dubbio... all'inizio ho dosato un po' del tuo starter no? Bene, il "pulviscolo" che arrivava in vasca era composto di tanti piccolissimi puntini... Ora sto dosando solo il fito che produco io e quando lo metto in vasca non vedo più i puntini, vedo dei microscopici filamenti (per vederli ci si deve sforzare ma comunque più grandi di quelli puntiformi dello starter)... PERCHÈ? È una domanda stupidissima ma ste cose mi incuriosiscono troppo!

GROSTIK
04-11-2009, 13:53
papo89, #24 #24 potrebbe essere del fito aglomerato .... magari dovuto a condizioni non ottimali vedi stres trasporto ... oppure insuff idrodinamismo nel reattore .... non dovrebbe essere niente di che l'importante è che sono verdi ;-) eventualmente se hai un setaccio piccolo protresti filtrare la coltura .... ma IHMO se matura bene ed ha un bel colore verde vai tranquillo ;-)

papo89
04-11-2009, 20:06
GROSTIK, puo essere la storia dell'idrodinamismo... ho un aeratore minuscolo per 2 bottiglie... Grazie! :-))

papo89
08-11-2009, 21:17
Secondo voi 2 black out di qualche ora (hanno fatto compattare tutte le alghe sul fondo anche se poi sono tornate in soluzione con un po' di tempo) puo aver fatto morire la coltura? Ora è gialla, che faccio? la rifertilizzo? Butto tutto e uso quello che dosavo come starter? succede qualcosa se sospendo di botto il fito fino a nuova maturazione?

GROSTIK
09-11-2009, 00:00
#24 diff che qualche ora senza aria abbia fatto crollare la coltura ..... quanto tempo di preciso ? a che T°C sei arrivato?
puoi usare quello che dosavi come starter (o meglio una parte) se è gialla puoi provare a rifertilizzare (anche se la vedo dura ...)
se sopsendi il fito non vede nessun prob .... ;-)

papo89
09-11-2009, 09:31
GROSTIK, non so il tempo di preciso, so solo che l'ho ritrovato tutto sedimentato in fondo e che ho avuto l'impressione che fosse ingiallito dopo questo episodio... La T non dovrebbe aver avuto variazioni di sorta, la coltura però non è riscaldata, è alla temperatura di casa... circa 20°C...
di quello che dosavo ne avrò ancora 150 ml... faccio un lt di coltura o ne faccio meno con così poco starter?
Quali possono essere le cause del crash?
Ti ringrazio! :-))

GROSTIK
09-11-2009, 20:58
papo89, se hai 150ml vai al raddoppio di volume non di + (300ml) e poi sempre al raddoppio ..... ci vorrà tempo ..... ;-)

papo89
11-11-2009, 10:49
Anche lo starter appena messo nella coltura è ingiallito... Ma dove sbaglio? Poco movimento? T sbagliata? La coltura si è inquinata (ma come?!)? Mo devo riprendere lo starter ma aspetto un paio di settimane che ora sono troppo incasinato... Mi aiutate a capire dove ho sbagliato? :-))

GROSTIK
11-11-2009, 11:20
Anche lo starter appena messo nella coltura è ingiallito...

ma hai messo lo starter insieme alla coltura ingiallita ?

papo89
11-11-2009, 14:08
GROSTIK, no no... in acqua nuova... ma appena l'ho diluito nella nuova ho visto che era giallino, forse anche l'ultimo giorno in cui l'ho dosato si era schiarito un po'... non ho idea di cosa possa essere successo...

GROSTIK
11-11-2009, 14:36
#24 ..... l'unica cosa da fare è aspettare per ora ..... ;-)