PDA

Visualizza la versione completa : x chi ne capisce di voip


Ink
11-09-2009, 18:44
ho appena messo Alice casa, quindi con la linea telefonica voip. Volevo sapere se è possibile sfruttare il computer come telefono, usando i suoi microfono ed altoparlanti... possibile che non esista un programmino che lo faccia?
Grazie

sebyorof
11-09-2009, 21:32
skype???? del resto funziona in voip......

DYD
11-09-2009, 21:40
sebyorof, credo intenda un'altra cosa....
Ci sono applicazioni (non ho mai approfondito perchè non mi è mai importato), tipo quella che usava un mio amico, che quando riceve una telefonata da un numero in elenco, il pc fa da "centralino" e comunica tramite casse il nome del chiamante. Oppure usi il pc come se fosse un telefono tradizionale, ma senza usare programmi tipo skype.

ALGRANATI
11-09-2009, 21:44
skipe....fantastico

Ink
11-09-2009, 22:57
sono totalmente ignorante in materia. se dite che skype fa funzionare il pc come un telefono, solo per telefonare, non per ricevere, andrà bene quello presumo...
ma non bisogna avere un qualche tipo di account appoggiato su una conto bancario? e posso chiamare tutti i numeri senza pagare nulla?

alcuni amici mi dicono che con skype posso solo chiamare utenti skype, altrimenti si paga...

cosa mi dite?

stefano79
11-09-2009, 23:43
con skype si puo' parlare o video parlare in modo gratuito con un altro utente che e' connesso e che utilizza skipe.
per parlare con numeri fissi bisogna pagare,comunque installarlo e' gratuito e veloce dagli un occhiata e' un bel programma

DYD
12-09-2009, 00:30
Scusate ma perchè consigliate skype, quando il pacchetto alice casa include: "chiamate gratis a qualsiasi ora e senza limiti verso tutti i fissi"?

giangi1970
12-09-2009, 09:56
Doc.Grayling, E' quello che mi chiedevo io......comprati un telefoo Voip e attaccalo al modem di Alice.......telefoni e rispondi senza aggiunte in bolletta.....
L'unica scocciatura,piccola,e' che dovrai dare il numero Voip in giro a chi lo vuole perche' ,mi sembra, che sia diverso da quello che gia' hai......
Anche perche',magari non e' il tuo caso,ma se vuoi essere reperibile 24 su 24 il pc dovra' restare acceso 24 su 24.....col telefono Voip no.......

Ink
12-09-2009, 18:59
non ci siamo, o meglio, non mi spiego adeguatamente probabilmente.
La linea alice casa, è voip e comprende telefonate illimitate verso tutti i fissi.
Funziona sia con telefoni voip che con telefoni normali. La linea entra nel modem e viene smistata a tutte le prese telefoniche di casa.
La mia domanda è: posso utilizzare il pc come telefono? non come altra linea... dato che le chiamate viaggiano comunque sulla rete internet (almeno così credo di aver capito...) mi sembra strano che non esista un programma che installo sul computer e gli dico di comporre il numero...
E' una semplicissima curiosità... il telefono in casa ce l'ho già...

TuKo
15-09-2009, 10:23
Ink, quello che chiedi può esser fatto tranquillamente con il nome dell'applicativo che ti hanno consigliato.
Fin quando rimani nel circuito Skype, chiamare(sei hai webcam anche videochiamre) è gratis.Se vai verso altre direzioni,paghi.Va detto che le tariffe,sia verso cell. che fisso, non sono cosi male.

Per quello che riguarda il modem di alice e i telefoni accoppiati ad esso,siano essi voip che di altro tipo, ti convine metterci un piccolo ups, perche se va via la corrente sei senza telefono fisso.

Ink
15-09-2009, 11:14
TuKo, io sono un asino in merito, ma non capisco... dici se rimani nel circuito skype, ma che vuol dire? se io non pago le telefonate verso tutti i fissi...

ma soprattutto per usare skype non serve avere un abbonamento? altrimenti a cosa addebitano i costi?

per l'ups, allora sarebbe più importante metterlo prima sulla vasca...

TuKo
15-09-2009, 13:28
Non per farti i conti in tasca,ma un ups che mandi avanti il solo router(la periferica dove entra l'ADSL e solo collegati i telefoni),non ha un impegno econimico cosi eleveto come quello che servirebbe per mandare avanti una vasca.

Per quello che riguarda SKYPE è un programma di connessione(per farti un esempio vedilo come il messanger,conosci?).Quindi, si scarica l'applicativo gratuitamente e si crea un proprio account sempre gratuitamente. Una volta fatte queste due,penso banalissime, operazioni hai la possibilità di chiamare utenti skype gratuitamente fossero anche dall'altro capo del mondo(quindi un loro circuito),altresi puoi telefonare verso altri utenti avendo a disposizione un credito, che va ovviamente ricaricato.
Alte possibilità sono quelle della messaggistica(se non ti va di parlare),di video connessione(se disponi di una webcam) e di scambio file.
Qua http://www.skype.com/intl/it/ puoi avere altre info, sicuramente più dettagliate di quelle che ti ho dato.

Ink
15-09-2009, 13:46
TuKo, grazie. l'ups era tanto per dire e non è detto che non segua il tuo consiglio, anche se tutto sommato, se salta la corrente, per fare una telefonata necessaria c'è sempre il cellulare...

per skype, ok, leggerò. Grazie.