PDA

Visualizza la versione completa : comprare fertilizanti..


armata nera
11-09-2009, 16:46
1)Attualmente uso la linea sera ma non mi da molti risultati, vorrei qualcosa di un pò più spinto, ho sentito parlare bene della jbl(attualmente uso le pastiglie di ferro, è buona?? voi cosa mi consigliate?? vorrei qualcosa che non mi impegnasse giornalmente ma settimanalmente! se sapete indicatemi anche un sito che vende questi prodotti.


2) vorrei in oltre comprare un impianto di co2 serio con elettrovalvola e quaindi spegnimento automatico unito ad un phmatro per mantere stabili i valori! anche per questo se avete dei siti da consigliarmi.... grazie

Maiden
11-09-2009, 18:29
se la gestione è spinta, il dosaggio settimanale non è dei migliori..dovresti mettere grandi quantità di fertilizzanti per avere una durata settimanale, ma con le relative conseguenze...
io mi sono trovato bene con la linea seachem, però se vuoi seguire almeno il protocollo base dovresti fertilizzare a giorni alterni....
per l'impianto co2, io ho un impianto askoll a cui ho aggiunto una bombola ricaricabile e mi trovo bene, però devi valutare anche la grandezza della vasca almeno per il diffusore da scegliere...
per il phmetro aspetta altri consigli (il Piccinelli ne consiglia sempre uno ma ora non lo ricordo)...

armata nera
11-09-2009, 19:54
se la gestione è spinta, il dosaggio settimanale non è dei migliori..dovresti mettere grandi quantità di fertilizzanti per avere una durata settimanale, ma con le relative conseguenze...
io mi sono trovato bene con la linea seachem, però se vuoi seguire almeno il protocollo base dovresti fertilizzare a giorni alterni....
per l'impianto co2, io ho un impianto askoll a cui ho aggiunto una bombola ricaricabile e mi trovo bene, però devi valutare anche la grandezza della vasca almeno per il diffusore da scegliere...
per il phmetro aspetta altri consigli (il Piccinelli ne consiglia sempre uno ma ora non lo ricordo)...

con il seach quale prodotti dovrei prendere??? e quanti???(così inizio ad informarmi anche per i prezzi)

io per ora come impianto d'osmosi ho un askool con bombola usa e getta, mi consigliate di venderlo o può essere utile per modificarlo e risparmiare qualcosa??

ps: non è che paolo piccinelli è il padrone della ditta dei phmetri?? :-D :-D :-D

yangadou
11-09-2009, 20:45
Mi sembra che lui consigli il Ruwal.
Io ho impianto Dupla Co2 set Delta 200 con bombola ricaricabile da 6 kg,ph-metro Milwaukee sms 122 che funziona ottimamente.
Fondo Dupla Root K
Fertilizzazione con Dupla Plant 24 giornaliera in gocce, Dupla Plant quindicinale in pastiglie.

Maiden
11-09-2009, 21:06
armata nera, dipende dalla gestione che fai della vasca, cmq la linea base è composta da Iron, Potassium, Trace, Flourish ed Excel....
l'impianto askoll va benissimo, ti basta comprare un adattatore se vuoi montarlo su una bombola ricaricabile....
del Piccinelli fidati, e che io sappia non produce phmetri.... ;-)

armata nera
11-09-2009, 23:08
armata nera, dipende dalla gestione che fai della vasca, cmq la linea base è composta da Iron, Potassium, Trace, Flourish ed Excel....
l'impianto askoll va benissimo, ti basta comprare un adattatore se vuoi montarlo su una bombola ricaricabile....
del Piccinelli fidati, e che io sappia non produce phmetri.... ;-)

per quanto riguarda la battuta piccinelli era una pura battuta, so che è 'il maestro' del dolce quaindi ben venga! allora vi spiego quello che voglio io: un impianto che tramite phmetro mi regoli la fuoruscita di co2 e che si spenga la notte! oltre a questo che la bombolasi ricaricabile, ditemi quindi cosa devo comprare per avere questi 'servizi'

Per quanto riguarda le fertilizzazionenon so prorpio come sbattere la testa in quanto: non so se basarmi sul parco luci, sulle dimensioni della vasca, sulle piante, se vi do queste info potete aiutarmi in maniera più precisa???

ps: grazie mille per tutto

Maiden
11-09-2009, 23:22
per la co2, hai già il riduttore e il diffusore askoll no??allora devi comprare l'adattatore askoll per bombole ricaricabili, e poi, ovviamente, una bombola ricaricabile (puoi vedere nel mercatino per risparmiare un pò)...
per la fertilizzazione, dipende da come vuoi gestire la vasca, quindi fondo, piante e luce devi averli già chiari in testa...

armata nera
12-09-2009, 09:20
per la co2, hai già il riduttore e il diffusore askoll no??allora devi comprare l'adattatore askoll per bombole ricaricabili, e poi, ovviamente, una bombola ricaricabile (puoi vedere nel mercatino per risparmiare un pò)...
per la fertilizzazione, dipende da come vuoi gestire la vasca, quindi fondo, piante e luce devi averli già chiari in testa...

La vasca già avviata: fondo fertile della sera+pastiglie fertilizzati jbl e sera!

le luci sono 4x39 in una vasca da 85x40x60(h)

con queste caratteristiche avete qualche info più dettagliata??

ps: questo adattatore va bene???:http://cgi.ebay.it/ASKOLL-ADATTATORE-IMPIANTO-CO2-10-x-1-mm_W0QQitemZ130265402960QQcmdZViewItemQQptZAcquari _Pesci_e_Tartarughe?hash=item1e546c4e50&_trksid=p3286.c0.m14

armata nera
12-09-2009, 09:26
Scusate ma il riduttore di spressione è aquili non askol(mi sn sbagliato perchè utilizzo bombole usa e getta askol), van bene lo stesso?? fatemi sapere

Maiden
12-09-2009, 09:47
se il riduttore è aquili non so se va bene lo stesso..dipende da come è fatto il riduttore... #24
per il resto, inizia a immaginare come vorresti fare il layout (e quindi inizia a scegliere le piante)...

armata nera
12-09-2009, 09:52
se il riduttore è aquili non so se va bene lo stesso..dipende da come è fatto il riduttore... #24
per il resto, inizia a immaginare come vorresti fare il layout (e quindi inizia a scegliere le piante)... ma ho già tutto! l'acquaio è gia fatto! se vuoi ti posto una foto che dici???

Maiden
12-09-2009, 09:55
ok allora ho capito male, in pratica vuoi solo cambiare linea di fertilizzanti e mettere il phmetro??
se si, ti ho consigliato prima su questo.... ;-)

armata nera
12-09-2009, 10:04
ok allora ho capito male, in pratica vuoi solo cambiare linea di fertilizzanti e mettere il phmetro??
se si, ti ho consigliato prima su questo.... ;-)

questo è il mio acquario:

http://img35.imageshack.us/img35/2668/p1010108sd.jpg

voglio far crescere in maniera egregiA LE PIANTE(COSA CHE COMUNQUE GIà AUCCEDE) E MONITORARE IN MANIERA PIù PRECISA LA C02 ALL'INTERENO E QUINDI ANCHE IL PH!

visto che ci siamo e che mi hai già consigliato parecchio che te ne pare della vasca???


:-D

alexgn
12-09-2009, 11:52
Leggo dal tuo profilo che fertilizzi mensilmente con pasticche per il fondo FlorenetteA e col fertilizzante liquido Florena. E' esatto?
In tal caso hai dei dosaggi errati: le pasticche ed il fertilizzante liquido vanno utilizzate ogni settimana in maniera alternata, quindi ciascuno ogni 15 giorni.

E cmq io al posto del Florena settimanale consiglio il Sera Flore DayDrops, giornaliero, che grazie al dosaggio continuo è meno destabilizzante per l'equilibrio della vasca.

Il riduttore di pressione della Aquili può andare o meno bene a seconda di che diffusore utilizzi in vasca. Per esempio il riduttore Hydor non sviluppa sufficiente pressione per poter far funzionare il micronizzatore Askoll: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263561 .

armata nera
12-09-2009, 12:30
Il deydrops non lo trovo in nessuno dei negozi da me utilizzati, il profilo deov aggiornarlo fertilizzo regolarmento ogni 15 gg utilizzando oltre ai prodotti ser anache ferro chelato della wave e pastiglie di ferro jbl! seocndo te questo protocollo potrebbe comunque essere buono??? cosa mi consigli tu???

Maiden
12-09-2009, 13:00
secondo me le pasticche nel fondo ogni 15 giorni è esagerato, a meno che non siano prodotti proco durevoli... #24
armata nera, la foto non è chiarissima (magari falla senza flash), però per ora mi sembra non ci sia un layout ben definito, con i gruppi di piante poco folti e messi un pò a casaccio....
per la fertilizzazione, forse dovresti chiedere nella sezione apposita..
io mi trovo bene seachem, ma altri potrebbero pensarla diversamente.....

armata nera
12-09-2009, 13:59
secondo me le pasticche nel fondo ogni 15 giorni è esagerato, a meno che non siano prodotti proco durevoli... #24
armata nera, la foto non è chiarissima (magari falla senza flash), però per ora mi sembra non ci sia un layout ben definito, con i gruppi di piante poco folti e messi un pò a casaccio....
per la fertilizzazione, forse dovresti chiedere nella sezione apposita..
io mi trovo bene seachem, ma altri potrebbero pensarla diversamente.....

Proverò a fare foto senza flash ma fidati che l'acquario è abbastanza bene arredato devono soo'incespugliarsi' melgio le piante!(sopratutto egeria) e appunto per questo volevo la co2! dopo posto altre foto...speriamo di falre meglio!