PDA

Visualizza la versione completa : in quale settore c'è + bisogno di novità?


UCN PA
11-09-2009, 10:30
secondo voi in quale settore(illuminazione, movimento, alimentazione, schiumatoi, reattori ecc) c'è + bisogno di novità?

secondo me seopratutto nelle pompe di movimento, io ho dovuto sudare (e sependere -04 ) tanto ptima di trovare il mvimento giusto, ma secondo me si può fare di meglio
sento dire speso che ci vorrebbe qualche novità sull' illuminazione, ma secondo me non tanto, con T5 e HQI secondo me siamo a posto

ora tocca a voi :-))

Giuansy
11-09-2009, 10:39
Ciao, parlo da "nanista" che è risaputo dei problemi di spazio (ovvio) per
l'illuminazione......novità sono i Led ma adatti all'acquariofilia sono costosissimi.....che so magari dovrebbero fare i T5 sotto i 24w che sono i piu piccoli ma sono smpre lunghi 60cm...che per un nano sono tanti....

e poi (sempre da nanista) gli skimmer piccolini e performanti ...attualmente ne esistono (di piccole dimensioni) solo due Tunze nanodoc e Deltec ...ma sono già ingombranti per un nano classico
(ovvimente parlo di skimmer seri).....

UCN PA
11-09-2009, 11:31
Giuansy, io quando avevo il nanoreef ho usato prima le PL da 18W e poi la HQI 150W per gli SPS, per, il problrma come dici tu sono veramente gli skimmer per i nano, la suluzione è sump e appesi skimmer esterni sovradimensionati(troppo ingombranti per il nano), ma magari non per forza performanti
;-)

Giuansy
11-09-2009, 11:37
si ok le hqi vanno piu che bene ma il problema di queste è che scaldano parecchio gia su reef veri e propi figurarsi nei nano......da questo punto di vista avrai avuto problemi anche tu no????

G@BE
11-09-2009, 11:39
io credo che dovrebbero sviluppare i LED come si deve! Per il prezzo non mi preoccupa..se si diffondessero calerebbe pure quello.....! Per noi che paghiamo salata l'energia ci sarebbe un risparmio del 50% sui costi di gestione..

Altro settore da sviluppare meglio sarebbe quello dei computer/plc da acquario, intanto qualcuno dovrebbe fare un modulo attuatore USB da utilizzare accoppiato ad un PC...senza bisogno di centaline inutili con display microscopici ed incomprensibili.

IVANO
11-09-2009, 11:55
UCN PA, sicuramente l'illuminazione visto i costi di gestione elettrica già molto alti

UCN PA
11-09-2009, 12:08
si ok le hqi vanno piu che bene ma il problema di queste è che scaldano parecchio gia su reef veri e propi figurarsi nei nano......da questo punto di vista avrai avuto problemi anche tu no????

io d' inverno quando si accendeva avevo una ventolini di quelle per il pc, d' estate bastava piazzarci un ventilatore d' avanti e non c' erano problemi, in un nano era molto + facile trenere la temperatura bassa rispetto ad un acquario
;-)

GROSTIK
11-09-2009, 12:10
quoto .... la novità da sviluppare sono i LED ...... risparmio energetico (non solo come W per illuminare ma anche per ridurre il riscaldamento in vasca) minori costi di gestione (vedi cambio lampade) e probabili benefici per gli animali ....

Massimo-1972
11-09-2009, 12:54
Assolutamente i LED, perchè la vera causa di dismissione dei marini è proprio il consumo dovuto all'illuminazione in termini economici che ne consegue

UCN PA
11-09-2009, 13:01
ma le lampadine a risparmio energetico tipo queste http://www.ecoo.it/wp-galleryo/lampade-risparmio-energetico/lampade-risparmio.jpg non vanno bene??? #24 #24

OceanLED-Italia
11-09-2009, 13:40
la novità da sviluppare sono i LED ...... risparmio energetico (non solo come W per illuminare ma anche per ridurre il riscaldamento in vasca) minori costi di gestione (vedi cambio lampade) e probabili benefici per gli animali ....


Assolutamente i LED, perchè la vera causa di dismissione dei marini è proprio il consumo dovuto all'illuminazione in termini economici che ne consegue


Anche se di parte, non posso esimermi dal confermare pienamente quanto affermato da chi mi ha preceduto.

Un saluto a tutti.

Andrea

janco1979
11-09-2009, 13:51
OceanLED-Italia, dicci qualcosa in piu' sulla tua azienda?

Ho visto che il sito è in costruzione,ma la foto della vasca in home page mi sembra di conoscerla.. #24

UCN PA
11-09-2009, 14:09
OceanLED-Italia, ma la foto della vasca in home page mi sembra di conoscerla.. #24

è la vasca di wurdi -11

Giuansy
11-09-2009, 14:14
si concordo ma teniamo presente anche della qualita della luce emessa dalle varie lampade ......che (imho) le migliori per gradazione spettro tenperatura colore ecc. restano le T5...ti ci puoi sbizzarire....

ora i Led credo (dico credo) pian pianino ci arrivanno.....spero siano il vero futuro dei REEF per quanto riguarda l'illuminazione......

sempre secondo me he????

cmq aspetto raguagli in merito da OceanLed-Italia......

OceanLED-Italia
11-09-2009, 14:33
è la vasca di wurdi

Si, è veramente eccezionale....e stava a pennello nello spazio superiore della home page del sito :-))

Spero che Wurdy mi perdonerà per questa "pubblicità extra" della sua vasca.. #12


OceanLED-Italia, dicci qualcosa in piu' sulla tua azienda?


Beh, intanto nella sezione download del sito è già scaricabile una brochure di presentazione di OceanLED-Italia e della nostra tecnologia....e inoltre abbiamo uno spazio anche della sezione operatori del settore qui su AP, anche qui con una breve presentazione.

Ciao e buona lettura.

Albe
11-09-2009, 15:05
concordo anche io sullo sviluppo dei led.

UCN PA
12-09-2009, 09:20
ma le lampadine a risparmio energetico tipo queste http://www.ecoo.it/wp-galleryo/lampade-risparmio-energetico/lampade-risparmio.jpg non vanno bene??? #24 #24

nessuno mi sa rispondere #24

giangi1970
12-09-2009, 09:48
UCN PA, NO.... e' il solito problema che un conto e' quello che percepisce il nostro occhio e un conto e' quello che realmente serve alle vasche.....anche se sembrano fare una gran luce non e' cosi......

Secondo me ci vogliono maggiori studi su TUTTO quello che e' attaccato a una presa di corrente....luce in primis......ma sicuramente NON solo quella!!!!!!!
Io ho fatto due conti alla buona e,sulla mia vasca,la luce incide per il 30% in bolletta,cioe' ogni 100€ 30€ se ne vanno in luce,che e' tanto,ma se quei 70€ rimanenti,tra movimento reattori skimmer,scendessero arrivando a 40€ sarei molto piu' contento che risparmiarne 15€ in meno di illuminazione(i Led consumano circa la meta' ---)
Cero il massimo sarebbe risparmiarne 40€ di skimmer e altro e 15€ di illuminazione......ma mi sa' che voglio troppo.......... #23 #23 #23

Lumaz
12-09-2009, 11:21
Cero il massimo sarebbe risparmiarne 40€ di skimmer e altro e 15€ di illuminazione......ma mi sa' che voglio troppo.......... #23 #23 #23
spero che a Norinberga quest'anno ci siano delle belle novita

daniele1982
12-09-2009, 13:02
COme detto da tutti ci vorrebbe un lavoro maggiore sul risparmio energetico non solo i LED ma un po tutto come le pompe di movimento, refrigeratori ecc..
Un appunto da nanista manca un apporto maggiore per noi su illuminazione e skimmer piccolini :-(

Auran
12-09-2009, 15:25
Concordo anche io sul risparmio energetico....sui led ce ne saranno sicuramente delle belle... :-))

pepa_90
12-09-2009, 15:45
secondo me, oltre ai LED, che rivoluzioneranno l'illuminazione, dovrebbero concentrarsi sulle pompe, sia di mandata che di movimento, sviluppare un sistema che consumi molto meno e che spinga ugualmente molta acqua, non è semplice, ma ci si può riuscire. imho eh :-))

cicala
12-09-2009, 18:20
I led sono sicuramente un punto fondamentale del futuro dell'illuminazione per acquari e per il risparmio energetico, ma un altra cosa che sta prendendo piede sono le vasche in acrilico di cui tutti discutono per la loro trasparenza e per la loro facilità a rigarsi ma nessuno parla mai del risparmio energetico che danno come maggior isolante rispetto al vetro , sicuramente la dispersione di caldo in inverno e la dispersione di freddo in estate sarà minore.....

Un altro punto che credo sia importante da approfondire per il futuro sia il metodo di conduzione vero e proprio delle vasche a tema , ci sono svariati metodi (che non vi sto ad elencare perchè conoscete tutti) ma sono tutti indirizzati per vasche monotematiche sps in alto lps in basso e pochi pesci (sono un pò riduttivo lo sò) ma metodi che trattino esclusivamente creti tipi di habitat ne ho visti pochi .....Per animali azzoxantellati se non si va su esperimenti di noi appasionati poco c'è sul mercato ......la mia è solo un idea ma il futuro potrebbe essere proprio differenziare le vasche in base all'habitat scelto e quindi con differente attrezzatura......

giangi1970
12-09-2009, 18:25
cicala, Ok giustissimo....ma differenziare le vasche a secondo degli habita non sempre vuol dire risparmiare......

cicala
12-09-2009, 18:43
giangi1970, anzi direi che vuol dire spendere di più .....ma uncpa ha chiesto quale settore ha più bisogno di novità.....poi il topic (visto il periodo) ha deviato verso il risparmio....

Wurdy
14-09-2009, 10:17
è la vasca di wurdi

Si, è veramente eccezionale....e stava a pennello nello spazio superiore della home page del sito :-))

Spero che Wurdy mi perdonerà per questa "pubblicità extra" della sua vasca.. #12


Mi fa piacere che tra le tantissime vasche che ci sono sul forum tu abbia scelto la mia... mi avrebbe fatto altrettanto piacere che me l'avessi chiesto prima di pubblicarla però ;-)


Ciao -28

OceanLED-Italia
14-09-2009, 11:28
Wurdy, hai perfettamente ragione.......è successo che nella raccolta di foto che avevo nel PC ho scelto quella migliore sia come vasca in sè, che come dimensioni che si potessero adattare all'intestazione del sito....ovviamente senza sapere di chi fosse quella foto.

Solo sucessivamente mi sono reso conto che era la tua.....praticamente a cose fatte!! #13

Chiedo venia..... .sicuramente terrò conto di questo piccolo "incidente diplomatico" per un eventuale trattamento di riguardo nei tuoi confronti... ;-)

Ciao.

Andrea