Visualizza la versione completa : Domanda su Lily Pipe
Ragazzi sono in procinto di comprare un Lily Pipe in questo caso non della ADA ma la domanda non cambia ossia il modello S mi porta 10mm di diametro per il tuo ma il mio filtro tetratec ex600 ha i tubi da 16mm mi chiedevo come é possibile adattarlo...mi sapete dare una mano?inoltre non ho mai visto un filtro esterno con quelle dimensioni c'e' forse qualcos altro che devo sapere??
i tubi sono 16 di diamtro esterno credo... devi vedere l'interno. Se è già 12, con una fascetta stringente, dovrebbe andare. Non so se è la soluzione al problema, solo un'idea, e non saprei aiutarti di piu...
Scatto88
11-09-2009, 09:40
in genere i lily pipe ci sono sia da 12mm che da 16mm..
ti conviene prendere quello da 16mm,che è lo standard per filtri medio-grandi..
io ho un pratiko 300 ed è da 16..
p.s 16 è il diametro interno,esterno è 20#22..
ragazzi grazie per le risposte:-)
Io avevo intenzione di prendere un lily pipe S quello small ma non é ada ma uno di quelli che si trovano su ebay e avendo una vasca 54l sono costretto per motivi di dimensioni a prendere il modello small con diametro 10mm..quindi ci sono problemi di attacco con il tetratec?
Scatto88
11-09-2009, 11:35
sono gli stessi che ho preso io..30€ comprese s.s alla faccia di Amano! :-D
comunque devi ingegnarti in qualche modo per passare da 16mm a 10mm.. #24
secondo me non è semplice..tieni anche in considerazione che se percaso l'adattamento non regge e ti si sfila il tubo di uscita ti ritrovi con 54l sul pavimento e la pompa del filtro bruciata.. ;-)
ahah si alla faccia di Amano!io stavo pensando di prendere del tubo completamente trasparente(quelli dei raffreddamenti a liquido del pc ma costicchiano :/)e attaccarlo al lily pipe e poi da questo tubo trasparente attaccare il tubo del tetratec... eh si bisogna industriarsi un po' ma l'effetto dei lily pipe..é garantito!
Scatto88 come estetica come li trovi ? :-)
Scatto88
11-09-2009, 12:10
anch'io ho usato lo stesso sistema con i tubi trasparenti,li trovi in ferramenta (si dovrebbe chiamare tubo "crystal" mi pare),te lo tirano dietro (1€ per 5m)..
come estetica benissimo,io ho anche il riscaldatore esterno e il diffusore co2 in vetro soffiato (anche lui made in hk,prezzo 4€ ed è bellissimo e funzionale) quindi in vasca non c'è niente che non sia trasparente..gli unici due contro sono che si sporcano in non troppo tempo (1-2 mesi,ma io con degli scovolini flessibili riesco a pulirli bene) e che ,ovviamente, sono delicati (io ho appena rotto l'inflow perchè nel staccarlo per pulirlo l'ho fatto sbattere sul bordo dell'acquario -20 ..ma vista la botta neanche amano si sarebbe salvato..)
comunque un acquisto che rifarei di sicuro..
ma una curiosità,da chi li prendi?
io da advanceacquarium..
eeeeh il fatto dello sporco avevo intuito che c'era questo problema...esatto sono i tubi crystal ma ti posso assicurare che qui a napoli i ferramenta non li hanno quando mi servivano per il raffreddamento a liquido ho girato tutto il quartiere in una giornata.....anche io ho intenzione di non avere nulla in vasca ma il riscaldatore esterno mi faceva sforare troppo di budget :(
anche il li prendo lì! ;-)
Scatto88
11-09-2009, 12:47
in effetti adesso che ci penso ho avuto anch'io qualche difficoltàa reperirli all'inizio,alla fine me li ha regalati un mio amico che ha una cantina sociale di vini..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |