Entra

Visualizza la versione completa : fertilizzo? con cosa?


CsillagSarki
10-09-2009, 23:28
ciao a tutti, stavo pensando di iniziare a provare a fertilizzare...ma non so bene come orientarmi...
premetto che causa la calura estiva le piante rimaste e quindi ben radicate sono una cryptocorina, della saggitaria e una anubia coperta di verdi filamentose.
invece ho inserito nuove da pochi giorni una Hygrophila corymbosa, una E. Ozelot, una vallisneria (non so che tipo), una lilaeopsis brasiliensis (morirà lo so, ma era tra un mucchio di neozelandiea e si vede che il negoziante non si è accorto della diversità!!!! -04 ).
e ho appena ripiantato ciò che ho salvato di egeria densa, limnophila sessiflora e H.Polysoperma.

detto questo il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato il solo fase 1 della elos da mettere settimanalmente e stop. nessun protocollo elos...io avevo letto sul forum che il FASE1 va abbinato al FASE2 al K40...quindi mi chiedevo se il suo consiglio fosse giusto dato il mio acquario?
e se e quando iniziare a fertilizzare (e con cosa sopratutto :-)) )

scusate il lungo post, gentilissimi voi che avete letto tutte le mie paturnie! :-)

Paolo Piccinelli
11-09-2009, 14:28
scusate il lungo post,


...e anche un pò doppio, in effetti #13

CsillagSarki
11-09-2009, 16:20
eh si, ma ho chiesto a te di la non pensando che guardavi anche qua e avendo letto sul megatopic di questa sezione che usavi la elos, sorry! avrei potuto mandare un pm...scusa ancora! #13 #12

Paolo Piccinelli
11-09-2009, 16:21
;-)

CsillagSarki
13-09-2009, 16:07
domanda: ma per non far soffrire e morire le neocaridine l'unico fertilizzante utilizzabile è dannerle? o anche Elos fase 1 non causa problemi?

lovsky
13-09-2009, 17:06
domanda: ma per non far soffrire e morire le neocaridine l'unico fertilizzante utilizzabile è dannerle? o anche Elos fase 1 non causa problemi?
Mi accodo a questa domanda interessa anche a me

CsillagSarki
16-09-2009, 10:10
nesuno sa dirci nulla?

Sago1985
16-09-2009, 10:31
Io posso solo confermare che la fertilizazione dennerle non da nessun probrema alle red. Al massimo posso solo illazionare sul motivo. Le neocaridine sono molto sensibili in generale egli inquinanti e in modo particolare ai metalli. Mi viene da pensare che la dennerle usa i micro in forma chelata (prevalentemente EDTA), cosa che ad esempio non fa la seachem(anche la seachem,come altre, usano dei chelanti,ma di natura diversa e molto più facilmente dissociabili). Questo potrebbe dare (probabilmente) maggiori problemi alle red. Ripeto,non ne sono sicuro!
La elos che chelanti usa?

CsillagSarki
17-09-2009, 12:02
e non ne ho idea, vedo di informarmi! anche se non so come!
speriamo usi anche lei l'EDTA :-)

CsillagSarki
29-09-2009, 20:57
non ho trovato niente, nessuno ha esperienxe dirette e può consigliarmi?