gio87
10-09-2009, 21:06
ragazzi ho cercato un bel po in giro ma non sono riuscito a trovare nulla di esauriente su come coltivare le piante d'acquario in coltura emersa o semi emersa che e' meglio secondo me.
vorrei provare a costruire una piccola serra magari all'inizio per piccole piante tipo calli pogostemon etc.
ma non so proprio come procedere o meglio ho la seguente idea ma non so se va bene.
X LA CALLI
vaschetta 14 x 24 cm netti e 9 di altezza
inserire nel fondo 1 cm di torba + 1 pasticca di sera florenette a sbriciolata + 1 pasticca di osmocote sbriciolata e sopra direttamente un 3 cm di akadama. in modo da creare un fondo di circa 4 cm e be fertilizzato perche l'osmocote e' eccezionale.
piantare la calli e riempire d'acqua fino a 2-2,5 cm dal fondo e inserire sempre nel fondo assieme all'acqua un 5 ml di ferro chelato.
coprire la vaschetta con la pellicola per cucina e mettere sotto una lampada da 20 w da 2700 k per 10 ore al giorno.
e nebulizzare una volta ogni 2-3 gg per mantenere una certa umidita'.
secondo voi e' fattibile ? per la pogo sarebbe lo stesso? idem per blixia japonica ?
grazie :)
vorrei provare a costruire una piccola serra magari all'inizio per piccole piante tipo calli pogostemon etc.
ma non so proprio come procedere o meglio ho la seguente idea ma non so se va bene.
X LA CALLI
vaschetta 14 x 24 cm netti e 9 di altezza
inserire nel fondo 1 cm di torba + 1 pasticca di sera florenette a sbriciolata + 1 pasticca di osmocote sbriciolata e sopra direttamente un 3 cm di akadama. in modo da creare un fondo di circa 4 cm e be fertilizzato perche l'osmocote e' eccezionale.
piantare la calli e riempire d'acqua fino a 2-2,5 cm dal fondo e inserire sempre nel fondo assieme all'acqua un 5 ml di ferro chelato.
coprire la vaschetta con la pellicola per cucina e mettere sotto una lampada da 20 w da 2700 k per 10 ore al giorno.
e nebulizzare una volta ogni 2-3 gg per mantenere una certa umidita'.
secondo voi e' fattibile ? per la pogo sarebbe lo stesso? idem per blixia japonica ?
grazie :)