PDA

Visualizza la versione completa : COLTIVAZIONE PIANTE ACQUARIO IN EMERSIONE


gio87
10-09-2009, 21:06
ragazzi ho cercato un bel po in giro ma non sono riuscito a trovare nulla di esauriente su come coltivare le piante d'acquario in coltura emersa o semi emersa che e' meglio secondo me.

vorrei provare a costruire una piccola serra magari all'inizio per piccole piante tipo calli pogostemon etc.

ma non so proprio come procedere o meglio ho la seguente idea ma non so se va bene.

X LA CALLI

vaschetta 14 x 24 cm netti e 9 di altezza

inserire nel fondo 1 cm di torba + 1 pasticca di sera florenette a sbriciolata + 1 pasticca di osmocote sbriciolata e sopra direttamente un 3 cm di akadama. in modo da creare un fondo di circa 4 cm e be fertilizzato perche l'osmocote e' eccezionale.

piantare la calli e riempire d'acqua fino a 2-2,5 cm dal fondo e inserire sempre nel fondo assieme all'acqua un 5 ml di ferro chelato.

coprire la vaschetta con la pellicola per cucina e mettere sotto una lampada da 20 w da 2700 k per 10 ore al giorno.

e nebulizzare una volta ogni 2-3 gg per mantenere una certa umidita'.

secondo voi e' fattibile ? per la pogo sarebbe lo stesso? idem per blixia japonica ?


grazie :)

Dunadan
11-09-2009, 00:54
Funziona con la maggior parte delle piante d'acquario, ma occhio all'osmocote, sennò bruci le radici e basta..... meglio un normale fertilizzante NPK da giardino ;)

neor
11-09-2009, 08:33
c'è un topic intero sulla coltivazione in emerso, se lo trovo lo metto ;-)
come terriccio, invece di mettere tutta quella roba potresti mettere del normale terriccio, io ho sempre usato quello.
se puoi metterla in balcone la vaschetta, puoi anche evitare di usare la lampada.

per la blixia non so, non l'ho mai avuta, per la pogo potresti provare a fare lo stesso, a me aveva cambiato forma, e cresceva veloce, ma poi è morta senza un evidente motivo #24

neor
11-09-2009, 08:40
eccoli: -coltivazione piante emerse- http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193309&postdays=0&postorder=asc&start=0
-coltivazione piante emerse- 2 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=256014

gio87
11-09-2009, 10:49
grazie mille neor , lo leggo ; ) al volo.

x daudan

che l'osmocote bruciasse le radici non lo sapevo. una pasticca sono all'incirca sette grammi.

io nella mia vasca l'ho sovradosata ne andavano 40 grammi e ne ho messi 55 fino ad ora non ho avuto problemi.... #12

gio87
11-09-2009, 12:28
letto tutto , quindi mettere una vaschetta di quelle dimnsioni e' sufficiente.

per il fondo volevo fare cosi perche sono tutti avanzi dela vasca principale, secondo voi vanno bene ?

un fondo di 3cm di spessore va bene oppure devo aumentralo un po?

le piantine se ho capito bene devo sommergerle fino agli stoloni in questo caso lasciando tutte le foglie fuori e nella pellicola devo fare dei buchetti con lo stuzzicadenti per far si che l'umidita non sia del 100% ma del 70#80.

fertilizzazione aggiuntiva nessuna

per la luce visto che la mia lampada e' sempre accesa per studiare, una 20 w da 270 k va bene? o la gradazione e' troppo bassa, volendo posso mettere una 20 w da 6500k

fatemi sapere cosi provo al volo :)

GEMMO
11-09-2009, 12:30
la luce non serve, basta quella dell'ambiente

gio87
11-09-2009, 12:32
si ma la mia vaschetta sara sulla scrivania :-))

Paolo Piccinelli
11-09-2009, 17:04
postate nel topic analogo qui sotto... chiudo