Visualizza la versione completa : Cominciata l'avventura
gigi1979
10-09-2009, 21:05
Ciao a tutti, non mi sono presentato negli altri post: mi chiamo Christian e sono di Trieste.
Ho cominciato la mia avventura e vi posto anche qualche foto (fatta alla sfuggita col cellulare)
http://i88.servimg.com/u/f88/11/88/49/64/snc00010.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=135&u=11884964)
http://i88.servimg.com/u/f88/11/88/49/64/snc00011.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=136&u=11884964)
http://i88.servimg.com/u/f88/11/88/49/64/snc00012.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=137&u=11884964)
I primi test li ho fatti con le strisce, ho anche i reagenti, ma ho sbagliato a prendere il PH (ho preso per marino #19 )
PH:7.2
KH:6
GH: tra 6 e 10
NO2: 0 (?)
NO3: 25 mg/l
Temperatura:31 -05 (avevo regolato male i termostato adesso in discesa a 28)
La vasca è un Pet company 120lt lordi 100x30
Filtro: vecchio ma funzionante askoll biovita caricato con lana di perlon nel percolatore, spugna e canolicchi
Fondo: 4kg di terriccio fertile e circa 20 di ghiaia media
CO2: askoll con bombola usa e getta
Termoriscaldatore: 100W askoll
Neon: originale da 25W con aggiunta di un neon da 25W
Flora: posso dirvi che ho 2 egeria densa e 1 echinodorus paleofolius e 2 cabombe (gli altri tagliandini con i nomi li ha gettati la donna delle pulizie mannaggia a lei! sto cercando tutti i nomi sulle schede....) e altre piante non bellissime che mi hanno regalato (poto subito le foglie brutte?), sperando in un miglioramento.
Tronco centrale.
Ieri ho avviato la vasca e oggi ho aggiunto l'attivatore per filtro. L'acqua non è limpidissima e giallina a causa del tronco, credo tutto nella norma.
Siate clementi, accetto tutte le critiche e anche i consigli!!
Grazie dell'attenzione!
pet company quindi dovresti avere solo 25w..io ne aggiungerei un altro da 25..anche se non vuoi "spingere" troppo con le piante solo 25w mi sa di lugubre.. :-D..ps leverei il legno dal centro perchè i neon sono da 75 cm e l'acquario 100cm..sui bordi avresti pochissima luce per le piante..io ci tengo solo anubias..l'egeria li tira a campare..mettila piu centrale..
gigi1979
10-09-2009, 21:19
pet company quindi dovresti avere solo 25w..io ne aggiungerei un altro da 25..
L'ho già aggiunto!! ne ho 2 da 25W
ok..ti conviene mettere le piante piu esigenti sotto la luce perche altrimenti ti stentano parecchio..vedo che eroghi anche co2..giusto?ottimo..ilo legno parere personale non è il massimo.. #17
gigi1979
10-09-2009, 21:29
ok..ti conviene mettere le piante piu esigenti sotto la luce perche altrimenti ti stentano parecchio..vedo che eroghi anche co2..giusto?ottimo..
Ok, appena trovo tutti i nomi delle piante faccio i dovuti spostamenti, si ho la co2 a bombola, fondo fertile ne ho messi 4kg non si vede perchè è un pò sotto al bordo nero....
gigi1979
10-09-2009, 21:31
ilo legno parere personale non è il massimo.. #17
Non so, forse metterlo da qualche altra parte....forse è troppo centrale....al momento non ho idee!!
daniele23
10-09-2009, 23:21
ma ho sbagliato a prendere il PH (ho preso per marino ):-P )
#24 #24 #24
gigi1979
10-09-2009, 23:25
ma ho sbagliato a prendere il PH (ho preso per marino ):-P )
#24 #24 #24
non ho letto bene la confezione...si lo so sono scemo....
druido.bianco
11-09-2009, 01:24
attenzione sulla destra, mi sembr di vedere una microsorum col rizoma interrato....tiralo fuori che se no marcisce!!
gigi1979
11-09-2009, 11:09
Vi aggiorno con i valori tramite reagente
PH 7.0
GH 7.0
KH 5.0
NO2 0
NO3 25
dimenticavo, ho riempito l'acquario con 1/3 osmosi e 2/3 rubinetto biocondizionata
un'altra domanda, quanto mi durano i boccioni di acqua osmosi? posso preparare prima l'acqua per rabbocchi e cambi e se si quanto mi durano?
druido.bianco
11-09-2009, 11:53
ti durano a seconda di quanta acqua cambi ;-)
puoi tranquillamente prepararli prima
gli no3 sono un pò altini, un valore sui 10#12 sarebbe meeglio, ma non sono pericolosi, aumentano solo un pò il rischio insorgenza alghe
gigi1979
11-09-2009, 12:14
ti durano a seconda di quanta acqua cambi ;-)
puoi tranquillamente prepararli prima
gli no3 sono un pò altini, un valore sui 10#12 sarebbe meeglio, ma non sono pericolosi, aumentano solo un pò il rischio insorgenza alghe
Cioè intendevo se preparo i boccioni quanto dura l'acqua nella boccia tenuta ad esempio in cantina chiusa
L'unico test che mi manca a reagente è quello NO2, misurato con le strisciette e da 0. è possibile?
le strisciette hanno un attendibilità simile al giornale focus..usa se puoi quelli a reagente..
cicca_lo
11-09-2009, 12:59
Il legno ti consiglio ti interrarlo...nel senso non così piatto...ma inclinato ed infilzato nel ghiaino... ;-)
a me il legnone centrale piace... :-D
specialmente se ci leghi sopra qualche epifita..
gigi1979
11-09-2009, 18:28
Non ne sono convinto ma a mia moglie piace e non discuto :-D :-D :-D
daniele23
11-09-2009, 20:37
a me non piace il legno
anche a me non fa impazzire è proprio bruttino #18
Prova magari ad interrarlo come ti è stato suggerito e magari a decentrarlo un pò... comunque se il capo ha detto che le piace lascialo così prima che te mena :-D :-D :-D :-D
ciao
gigi1979
12-09-2009, 13:12
a me non piace il legno
anche a me non fa impazzire è proprio bruttino #18
Prova magari ad interrarlo come ti è stato suggerito e magari a decentrarlo un pò... comunque se il capo ha detto che le piace lascialo così prima che te mena :-D :-D :-D :-D
ciao :-D :-D :-D
invece il legno visto cosi' puo' essere brutto, ma appena le piante gli crescono attorno (dovresti avvicinarle al tronco per prendere piu' luce e migliorare il layout) diventa un'ottima base. cmq interrarlo inclinato o facendo una sorta di ponte non sarebbe male.
giocattolo
13-09-2009, 01:41
a me piace tutto. allesitemo painte tronco tutto solo che quello sportellino trasparte dove si vedono i cnolicchi nn me piace proioo #06 #06
complimenti #25
gigi1979
13-09-2009, 13:28
a me piace tutto. allesitemo painte tronco tutto solo che quello sportellino trasparte dove si vedono i cnolicchi nn me piace proioo #06 #06
complimenti #25
Grazie, il filtro esteticamente non è granchè, ma come filtraggio mi sono sempre trovato bene!! cmq il prossimo passo è un filtro esterno
gigi1979
15-09-2009, 20:52
a me piace tutto. allesitemo painte tronco tutto solo che quello sportellino trasparte dove si vedono i cnolicchi nn me piace proioo #06 #06
complimenti #25
Grazie, il filtro esteticamente non è granchè, ma come filtraggio mi sono sempre trovato bene!! cmq il prossimo passo è un filtro esterno
Ho parlato.....ieri sera dopo anni di funzionamento il filtro mi ha mollato....ho comprato un hydor esterno. Ho messo i canolicchi in una bacinella con l'acqua dell'aquario e passati nel filtro nuovo, secondo voi ho compromesso la maturazione?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |