Visualizza la versione completa : Diminuzione durezza...la causa?
Ciao, recentemente ho notato che la durezza diminuisce sempre...nel giro di qualche mese siamo passati da 6 KH a 3KH. Ora qualche pesce è morto, ma forse potrebbe non essere questa la causa. Sembrerà impossibile ma è morto un Gyrinocheilidae aymonieri di 2 anni, che dovrebbe avere pappato qualche neon. Sembra strano ma i neon sono scomparsi e alla morte l'aymonieri aveva una pancia incredibile...se ve lo chiedete no non ho voluto fare l'autopsia per vedere se era effettivamente cosi mi faceva già pena.
Comunque tornando alla durezza, nel mio acquario ho un legnetto di medie dimensioni...potrebbe essere questo? Altri valori ph= 7.5 e No2 = 0.
Che mi consigliate?
Grazie ciao.
Stuk, ceh ghiaia hai utilizzato? #24
nei cambi d'acqua usi l'osmosi?
hai un terreno della ada oppure dell'akadama?
il legno proprio no, al massimo rilasciando degli acidi umici potrebbero abbassarti il ph, ma in maniera inpercettibile.
è normale che i neon siano vivi, probabilmente loro stanno meglio con un kh così basso.
inoltre il ph è un pò altino per loro, ti consiglierei di utilizzare a favore una durezza così bassa per abbassare il ph
druido.bianco
11-09-2009, 01:11
possibile che tu abbia una terra allofona come fondo? (akadama, wave master soil...)
il gh non lo misuriamo?? il ph è alto i neon così durano pocco, ti conviene abbassare usando un impianto co2. ma è 8.0 come nel profilo oppure 7.5? è comunque un pò alto
fammi indovinare, il negoziante ti ha detto che il gh non serve a nulla misurarlo?
è vero non ci avevo pensato, avevo messo all inizio metà acqua di rubinetto e metà acqua di osmosi, poi durante i cambi solo osmosi...ovvio che si è abbassata la durezza. Provvederò a riequilibrare i cambi di acqua metà osmosi e metà rubinetto.
Ok?
l negoziante ti ha detto che il gh non serve a nulla misurarlo?
A me per farlo comprare ha cercato di convincermi in tutti modi :-D
non ok... o meglio ok ma si potrebbe anche migliorare.
Prima di tutto e' sempre bene preparare l'acqua che cambierai misurandone i valori. Inoltre e' buona regola prepararla in modo che abbia i valori che vuoi in vasca.
Ossia, miscela acqua del rubinetto e acqua di osmosi in modo da avere l'acqua che hai preparato con i valori di durezza che vuoi in vasca. Per esempio se la tua acqua del rubinetto ha KH 10 e vuoi arrivare a KH 5 (valore onesto per i neon) aggiungi acqua prendi 50% acqua del rubinetto e 50% acha di osmosi e poi misura il KH... a spanne dovrebbe essere 5. Se invece hai KH 12 al rubinetto avrai bisogno di piu' acqua di osmosi. una volta che lo hai fatto ti puoi segnare le quantita' e la prossima volta faria piu' in fretta... ma conviene sempre misurare i valori dell'acqua preparata prima di fare i cambi.
Questa e' solo la prima parte. L'altra e' quella di rabboccare sempre l'acqua evaporata. e questo lo devi fare con acqua di osmosi pura. i sali sono rimasti in vasca quando e' evaporata l'acqua... bla bla bla...
Fai sempre cosi e vedrai che le fluttuazioni di KH ( e di GH in pari modo) saranno molto meno importanti.
Oltre a questo secondo me c'e' tuttoun discorso da fare sul pH. avere KH 3 e pH 8 non e' normale. ache KH 5 e pH 8 vuol dire avere qualcosa che non va...e che non piace mica tanto ai neon...
in un paio di settimane dovresti avere il KH sistemato.. intanto fatti un giro sul sito per capire come controllare (no prodotti chimici mi raccomando!) il pH.
magari poi ne parliamo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |