Visualizza la versione completa : ecco il mio!
il mio primo nanetto:)
oggi ha 18 giorni,35 litri circa,avviato con rocce morte .
è possibile far colorare gli sps nei nanoreef come nelle vasche grandi?
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-34.jpg
sklerato
10-09-2009, 19:27
in ke senso avviato con rocce morte? -05
cmq 2 ocellaris in 35 litri mi sembrano troppi(non ovrebbe essercene nemmeno uno), spero ke tu abbia uno skimmer adeguato! #36#
sanzucht, di certo non è impossibile ma in queste condizioni la vedo assai dura... Come l'hai allestita? Hai preso tutto dal vascone?
Però gli ocellaris e l'anemone #07 #07 #07 #23
Tecnica?
Valori?
eccolo :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-33.jpg
si,18 giorni fa ho messo acqua ,rocce che avevo da 6 mesi sul terrazzo ,dopo 3 ore coralli e pesci..pensavo non reggesse e invece.... #22 #22
chiedevo...ma esiste un nanoreef dove si possono vedere sps tutti colorati? #22
sanzucht, di certo non è impossibile ma in queste condizioni la vedo assai dura... Come l'hai allestita? Hai preso tutto dal vascone?
Però gli ocellaris e l'anemone #07 #07 #07 #23
Tecnica?
Valori?
tanto gli ocelarris pure se hanno 10000 litri sempre nell anemone stanno.
perche la vedi dura?
allora... ho un hqi da 150 w
mini refrigeratore ,mantengo a 25 gradi
2 skimmer,quello a pietra porosa è un animale...
movimento in vasca è buono
uso zeolite con 400 litri l ora di passaggio d acqua + carboni
uso batteri biodigest e zeostart
valori
no3 0,05
no2 0,03(l altro ieri erano a 0,30)
po4 0,03(fotometro)
ca 450
kh 6
mg 1300
k 410
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242807 più colorato di questo...
il fatto che io sia dubbioso è dovuto al fatto che 2 ocellaris sporcano... e tanto!!! Non coadiuvati da rocce vive e con l'efficenza di uno skimmer che per quanto possa lavorare bene non sarà mai paragonabile ai grandi... Rischi il botto grosso...
L'acqua viene dal vascone? Io fossi in te farei i cambi con quella... di certo da una bella mano anche per ricolonizzare quelle rocce... A proposto, solo rocce morte?
È interessante come esperimento, anche se io avrei caricato di meno il sistema in partenza...
sklerato
10-09-2009, 19:45
mi sa che devi leggerti qualche guida.. mi spiace ma hai fatto parecchi errori nell'allestimento.. #36#
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242807 più colorato di questo...
il fatto che io sia dubbioso è dovuto al fatto che 2 ocellaris sporcano... e tanto!!! Non coadiuvati da rocce vive e con l'efficenza di uno skimmer che per quanto possa lavorare bene non sarà mai paragonabile ai grandi... Rischi il botto grosso...
L'acqua viene dal vascone? Io fossi in te farei i cambi con quella... di certo da una bella mano anche per ricolonizzare quelle rocce... A proposto, solo rocce morte?
È interessante come esperimento, anche se io avrei caricato di meno il sistema in partenza...
si solo rocce morte..ho usato acqua nuova e 5 scatole di biodigest e 10 bottigliette di zeobak...
non credo che 2 ocellaris sporchino piu di tanto...non li faccio mangiare :-))
credo che azzerati i nutrienti avrò bisogno di altri pesci. ;-)
mi sa che devi leggerti qualche guida.. mi spiace ma hai fatto parecchi errori nell'allestimento.. #36#
misa che te la devi leggere tu :-)
sanzucht, Ok, la zeolite abbatte parecchio a monte come uno skimmer che schiuma bene, devi pensare che 2 ocellaris non sporcheranno chissà quanto ma stai parlando di 35lt...
Ma scusami, solo rocce morte e quell'aiptasia a sinistra da dove esce?! Sono io che ho visto male?!
che movimento hai? dimensioni vasca?
sklerato, diciamo che non è un allestimento consigliabile per chi comincia... È un esperimento fatto comunque non dall'ultimo arrivato, fattibile solo per chi ha molto occhio e manico...
sanzucht, qualche info sullo skimmer?
sklerato
10-09-2009, 20:25
misa che te la devi leggere tu
me ne son gia lette parekkie.. mhà secondo me non funziona.. poi oh Dio posso pure sbagliarmi... ma tutte rocce morte? neanche una viva? e xkè hai inserito tutto dopo solo 3 ore? ke movimento hai in vasca?
sklerato, 3 ore o 1 mese poco cambia in queste condizioni...
sklerato
10-09-2009, 21:05
papo89, in effetti.. ma con sole rocce morte dove sono tutti i microrganismi essenziali per la vita in acquario? qsto è cio che non capisco....
sklerato, è proprio quella la cosa interessante... niente alghe di nessun genere, niente ospiti indesiderati ma anche niente ospiti utili... Per questo è così importante avere molto occhio... Poi comunque non ho mai letto della partenza di una vasca da completamente "sterile" quindi non si puo sapere la reazione del sistema all'assenza di fauna bentonica... Molto molto interessante... In questo senso è giusto non usare l'acqua del vascone, ma sanzucht, qual'era il tuo obbiettivo?
sklerato
10-09-2009, 21:17
apunto niente ospiti indesiderati.. ma neanche ospiti desiderati!! vedremo!!
sklerato, è proprio quella la cosa interessante... niente alghe di nessun genere, niente ospiti indesiderati ma anche niente ospiti utili... Per questo è così importante avere molto occhio... Poi comunque non ho mai letto della partenza di una vasca da completamente "sterile" quindi non si puo sapere la reazione del sistema all'assenza di fauna bentonica... Molto molto interessante... In questo senso è giusto non usare l'acqua del vascone, ma sanzucht, qual'era il tuo obbiettivo?
le aiptasie erano attaccate sotto a qualche corallo...ho il vascone pieno #07
per quanto riguarda la mia esperienza i batteri sono piu che sufficenti per l allevamento dei coralli,basta pensare che per ogni ml ci sono piu di un milione di batteri ;-) poi sono correnti di pensiero diverse e ognuno dice la sua:)
lo skimmer è un berlin ,comprato da blureef a roma,funziona con un areatore...basta mettercene uno potente e va come un missile...visto che schiumazza?:)
nessun obiettivo,una mattina sono andato a prendere un pò di sole sul terrazzo..ho visto la vaschettina e mi è venuta l ispirazione...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242807 più colorato di questo...
.
figa...questo è il mio obiettivo :-))
sanzucht, ce credo!!! Ma poi il vascone lo rimonti ve? La tua è una delle mie vasche preferite in assoluto, mi è dispiaciuto troppo sapere che smonti! #07
non credo che farò un vascone...ancora non so,c è una struttura già pronta 160 x 90 x 65 #17
ma sono indeciso...
morganwind
10-09-2009, 22:56
non credo che farò un vascone...ancora non so,c è una struttura già pronta 160 x 90 x 65 #17
ma sono indeciso...
è SOLO QUESTIONE DI TEMPO CRI :-D :-D :-D :-D
non credo che farò un vascone...ancora non so,c è una struttura già pronta 160 x 90 x 65 #17
ma sono indeciso...
è SOLO QUESTIONE DI TEMPO CRI :-D :-D :-D :-D
dici è? -28d#
LukeLuke
10-09-2009, 23:28
partenza molto anomala e azzardata....insomma completamente fuori dai canoni classici e assolutamente da non imitare... poi se ti dice bene e và alla grande sono contento per te ;-)
. poi se ti dice bene e và alla grande sono contento per te ;-)
un pò di culo non guasta mai #36#
Sanzucht:, ciao e benvenuto....
a quanto capisco esperienza ne hai e diciamo che sei un'attimino "oltre"
la partenza classica .......
secondome il problema sono i pinnuti... il fatto delle rocce morte e aver dato luce subito ....al limite (spero di no) ma subirai un po di filamentose
che cmq non doverbbero compromettere il sistema se non far soffrire penare sopratutto gli SPS (vedo montyfoliose bellissime).....
il problema dicevo sono i pinnuti (lasciamo perdere il discorso poco spazio e nanismo indotto)....ti faccio un paragone banale ma efficace:
mi (pinnuto) rinchiudono in una stanza ermeticamente chiusa(vasca) ma dotata di un sistema di filtrazione (rocce vive e nel tuo caso batteri)dell'anidrite carbonica (cacca ecc ) da me (pinnuto) emessa ora pero tale sistema di filtrazione e sottodimensionato (vasca da 35lt) .....cioè tale sistema non riesce a purificare/eliminare tutta l'anidrite carbonica da me emessa ma solo una parte.....ovvio che a medio/lungo termine la stanza
si saturerà di anidrite carbonica e.....la conseguenza è evidente.....
insomma il vero problema/rischio è che a medio/lungo termine il nano
"imploda" per i troppi inquinanti che non riesce a smalitire.....
bo spero di essere riuscito a spiegarmi.....
secondo me he???
morganwind
11-09-2009, 12:52
Scusate...vero è che il mondo nano è sicuramente molto diverso dai vasconi + grandi (e questo è oggettivo).
Ma mica è un principiante :-D :-D :-D
Guardate che ha molto "culo"...se propio lo vogliamo chiamare cosi ;-) ;-)
Anche startare una vasca in 3 settimane era inverosimile fino a un paio di anni fa...
Sanzucht:,
insomma il vero problema/rischio è che a medio/lungo termine il nano
"imploda" per i troppi inquinanti che non riesce a smalitire.....
bo spero di essere riuscito a spiegarmi.....
secondo me he???
speriamo di no è...grat :-D :-D
tu dici che avrò troppi inquinanti?
non credo dai...
è partito con acqua nuova e rocce morte e 15 ore di fotoperiodo,e non è successo niente...
io dico che il pericolo è passato,anche perche se ho smaltito gli inquinanti iniziali non vedo che problema puo nascere ora,non credi?
una volta azzerati i valori penseranno i batteri a fare tutto il lavoro...
devo organizzarmi per ca,mg ,kh...
consigli?
sanzucht, fossi in te per ora mi manterrei sui prodotti come Kent A+B poi appena è un po' più popolato passerei al reattore... Magari il Bubble Magus http://www.bubble-magus.com/en/productShow.asp?id=921 ... credo sia un po' più grosso del necessario però a tararlo con una portata maggiore dovrebbe fare il suo dovere...
be spero propio di no, nel senso dei pinnuti intendo....va be staremo a vedere...certo che (non voglio gufare, lungi da me) ma, imho, sei un po a rischio......cmq confido nel tuo "manico/occhio" e nel tuo c...o che non guasta.....te ne dovresti accorgere in tempo nel malaugurato caso no???
in che senso organizzrti per CA/MG/KH....li devi portare nel range o per mantenerli????
minchia sono mezzo rincoglionito he???
.te ne dovresti accorgere in tempo nel malaugurato caso no???
in che senso organizzrti per CA/MG/KH....li devi portare nel range o per mantenerli????
si me ne accorgo,ce l ho sempre sotto gli occhi ;-)
dicevo... per mantenerli... #24
LukeLuke
11-09-2009, 14:18
15 ore di fotoperiodo
in che senso 15 ore ? come sono strutturate (blu e full) ?
come mai 15 ore ?
TNKS
Bye
per mantenere i valori nel range usa i buffer della Kent a+b (occhio che il b
tende a solidificarsi)......
aspe che ti anticipo :-D :-D....la dose giornaliera la devi trovare tu nel senso che ogni vasca ha un suo consumo....(oppure se poco popolata non ne ha affatto bastano i cambi acqua).....chiaro che per sapere la dose giusta inatno devi sapere se e quanto consuma giornalmente (il delta tanto per intenderci)....una volta che sai questo...te la "meni" nel trovare la dose giusta...
chiaramente la menata è che se sovradosi ti aumentano i valori se sottodosi ti diminuiscono.....in poche parole buon divertimento :-D :-D :-D :-D :-D
a è sottointeso che quando hai trovato la dose giusta e magari poi inserisci altri animali (specie gli SPS) devi ricalcolare il tutto....
sanzucht, continuo a dirti come prima che secondo me in un nano spinto per soli SPS se non vuoi spendere milioni per essere schiavo di boccette di A+B quel reattore che ti ho postato la nella pagina precedente è la soluzione migliore...
Papo, belin sono propio rincoglionito, mica avevo letto il tuo messaggio
a proposito del reattore....cmq anche secondo me forse è meglio dell'A+b...unico dubbio è che per un 35lt o giu di li sia veramente troppo....
Giuansy, se lo metti con un flusso maggiore e abbassi quindi il delta in uscita dovresti riuscire a trovare un equilibrio... Non che sia facile ma uno con un po' di esperienza ce la puo fare!
15 ore di fotoperiodo
in che senso 15 ore ? come sono strutturate (blu e full) ?
come mai 15 ore ?
TNKS
Bye
per aiutare ad abbassare i nutrienti piu velocemente attraverso batteri fotosintetici.
per l esplosione algale basta mettere un pannetto se li filtra tutti :-)
ho solo 1 hqi da 150 w
LukeLuke
12-09-2009, 18:58
ma a regime quanto tempo starà accesa ?
ma a regime quanto tempo starà accesa ?
ora 13 ,ho un pò calato,per la durata delle luci seguo il ph,quando inizia a salire le faccio accendere,quando inizia a scendere faccio spegnere le luci...in questo modo si evitano impicci strani tra batteri ;-)
marcola62
14-09-2009, 20:00
allora come procede?
allora come procede?
alla grande :-))
nitriti spariti,po4 0,00---no3 un filino #17
ma sentitelo, ha i nitriti a 0 idem i P04 e un filino di Nitrati...e che vuoi di piu dalla vita??? (echecazz) :-D :-D :-D :-D
.e che vuoi di piu dalla vita???
un lucano? -11
una cosa ora è certa,che i nitriti prima di 21 giorni non li togli #21 #07
sanzucht, mi sa che vi sta pigliando in giro tutti
avete mai visto la sua vasca
quello di nani ne fa ad occhi chiusi
e pure a mani legate
altro che kent ab quello usa sanzucht mc
mc sta mer mazza e culo
:-D :-D :-D
mi sa che devi leggerti qualche guida.. mi spiace ma hai fatto parecchi errori nell'allestimento.. #36#
quoto...
:-D
sanzucht, mi sa che vi sta pigliando in giro tutti
è la prima volta che faccio questa cosa ,che ho parecchia sensibilità/culo :-))nel capire i coralli ok....ma non prendo in giro nessuno...solo i gufi ;-)
marcola62
15-09-2009, 12:58
avete mai visto la sua vasca
#36# dal vivo
mi sa che vi sta pigliando in giro tutti
cosi lo ribannano #06 :-))
cmq a parte gli scherzi ...con il nano la sfida e' un po' piu' ardua e x ora ....diciamo che si sta allenando. :-D
mi raccomando altre foto prima che smonti ;-)
morganwind
15-09-2009, 13:15
A' lucanoooo!!! :-D :-D
Nona vevo dubbi al riguardo...valori quasi a regime ;-)
sanzucht, ocio che vinci il torneo ban repentino hahahahahah
Ci sta facendo la supercazzola?? :-))
...valori quasi a regime ;-)
ancora no...ho il ca un pò altino -28d#
però migliora ogni giorno #19
non mi aspettavo una risposta cosi veloce....
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-46.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-47.jpg
ho poca luce...servirebbe una 250 #36#
LukeLuke
15-09-2009, 15:26
non sono ancora in forma però compliementi.... ;-)
morganwind
15-09-2009, 16:32
I colori son già meglio della mia :-D
marcola62
15-09-2009, 20:14
ho poca luce...servirebbe una 250 #36#
se vuoi provare ti do il minilumenarc cn la 250w/14000
grazie lukeluke.
morganwind...cono,vallo a raccontà a qualcun altro :-))
marco,vediamo un altro po con le 150 che esce fuori,se non esce la metto dentro l acqua #17
oceanooo
15-09-2009, 21:37
.e che vuoi di piu dalla vita???
un lucano? -11
una cosa ora è certa,che i nitriti prima di 21 giorni non li togli #21 #07
certo... ma lo si sapeva anche prima ;-)
cmq compliementi
#28 -28
.e che vuoi di piu dalla vita???
un lucano? -11
una cosa ora è certa,che i nitriti prima di 21 giorni non li togli #21 #07
certo... ma lo si sapeva anche prima ;-)
cmq compliementi
#28 -28
grazie...io sapevo che il picco dei nitriti era al 21 giorno...se poi hai qualcosa da farmi leggere al riguardo benvenga ;-)
occhio cri che se la foto è recente...non la vedo bene,mi ispira poca fiducia l'euphyllia messa in quella condizione ;-)
poi che sei bravo concordo..ma nemmeno tu puoi andare contro alla natura eh :-))
dopo ti metto una foto di come l ho messa ,sta sempre lì...però l ho incollata di lato e non so se ho fatto bene perche si apre di meno #24
devo posizionarla con i polipi verso l alto,dritta in piedi?
sanzucht, per quello che è la mia esperienza la puoi mettere pure a testa in giù....la tua o riceve troppa corrente,o hai qualche valore sballato ;-)
sanzucht, per quello che è la mia esperienza la puoi mettere pure a testa in giù....la tua o riceve troppa corrente,o hai qualche valore sballato ;-)
ho alzato un po la pompa,vediamo se migliora.
i valori sono a posto ho solo calcio a 480 e no3 0,01 fuori dalla norma.
morganwind
18-09-2009, 15:59
no3 0,01?
no3 0,01?
ho il test tropic,si colora un filino di rosa ancora #07
andrea81ac
18-09-2009, 16:23
sanzucht, ti si colora ancora un filino perche' non sei ingrado di fare una vasca............ #18 #18 #18
sanzucht,
oh...uomo che da del tu al mare :-))
come la vedi cri? #13
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-50.jpg
gli sps cominciano a colorarsi,a parte la pocillopora e la loisette ,non le vedo proprio bene -28d#
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz#48.jpg
Cri secondo me sei partito troppo spedito,e la vasca ancora si stà assestando,incrociamo le dita ;-)
si,in effetti devo assestare ca e kh e poi sono a posto,ho il kh a 5 e ca a 480 #06
andrea81ac
19-09-2009, 14:38
buttala..................e vai a leggerti qualche guida.................... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
buttala.................
perchè?
azzerati anche i nitrati #22 #22
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-54.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-53.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-51.jpg
la digitata viola si sta chiudendo sull ultima foto...hanno iniziato a crescere #22 #22
Cri secondo me sei partito troppo spedito,e la vasca ancora si stà assestando,incrociamo le dita ;-)
pensa oggi mi giravano le palle ho tolto un pò di rocce lateralmente per alleggerire la rocciata :-D :-D #13
non mi piaceva...ho tolto altre rocce...la prima volta cosi
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-1.jpg
poi cosi... meglio? :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-2.jpg
dodarocs
21-09-2009, 18:42
fa schifo :-D :-D
quoto....meglio prima. :-))
andrea81ac
21-09-2009, 20:02
quoto anche io..........non se po' vede.... #18 #18 #18 #18 non sei per vaschette!!!!!!!!!
Ciao, meglio prima ...ma tanto che te lo dico a fare??? va a gusti, indi se piace a te piace a tutti.....
belin ma il KH e strabasso......almeno a 9/10 dovrebbe stare....secondo me he???
bello il mini pagliacetto......è giovanissimo (beato lui)......
belin ma il KH e strabasso......almeno a 9/10 dovrebbe stare....secondo me he???
.
teorie vecchie :-)
sanzucht, ok, se magari non ti limitassi ad una frasetta - detta peraltro con aria un pochino di superiorità sembra - riusciremma a capire tutti... :-)
sanzucht, aria un pochino di superiorità
no,non mi conosci :-)
dico cosi perche le vasche piu belle sps per i miei gusti naturalmente,non hanno un kh superiore a 6....
nella mia è stato a 4 per 3 anni e mezzo...delle volte arrivavo a 5....e minchia se ne avevo di crescita,anche a colori non mi lamento :-))
Nella mia vecchia vasca avevo il kh sempre a 9...i coralli non mi crescevano nulla...pochissimo... Vasca nuova con kh fisso a 5.5 e crescita velocissima.... :-) Quindi ormai guardo poco ai valori "standard", evito di fare continui test e osservo gli animali..
sanzucht, guarda, mi scuso se ho capito male, sai quanto ci vuole poco a fraintendere messaggi (specialmente se ermetici) quando si parla su un forum!!! ;-)
È interessante questa cosa, per questo ti avevo chiesto di spiegarla meglio!!! :-))
papo89, in natura il kh varia tra 6 e 7,i trasportartatori si saturano,è innutile aumentare i valori di ca e kh,molti esperimenti hanno dimostrato che aumentare il ca oltre 360 non influisce sulla calcificazione
morganwind
22-09-2009, 23:22
papo89, in natura il kh varia tra 6 e 7,i trasportartatori si saturano,è innutile aumentare i valori di ca e kh,molti esperimenti hanno dimostrato che aumentare il ca oltre 360 non influisce sulla calcificazione
cris...spiega meglio quando dici che i "trasportartatori si saturano..." eddaje
anche un link dove leggere qualcosa di nuovo ;-)
morganwind
22-09-2009, 23:23
dimenticavo...la rocciata era meglio prima :-D :-D :-D
sanzucht, E allora i risultati di metodi come il BC? #24 Link link link!!! :-))
a parte che non immaginavo/sapevo che avere il KH a 5/6 anzichè a 9/10 giova per la crescita degli SPS.....ma per quanto riguarda molli e LPS????
cmq io non l'ho mai detto ma ho sempre pensato che uno dei test piu importanti, o il primo test da fare è scrutare/guardare gli animali ...certo ci vuole "occhio".........
faccio un copia e incolla di un pezzo che è lungo 1 km :-D
se qualcuno gli va di tradurlo lo metto per intero
Implications for Reefkeeping: Calcium Concentration
Reefkeeping hobby lore has it that boosting the calcium concentration above natural levels of 410 ppm does little to enhance calcification in most corals. That idea is supported by experiments on Stylophora pistillata where calcification becomes limited by calcium at levels below natural levels, but is not increased above about 360 ppm.4 The relationship between external calcium concentration and calcification rate displays exactly the behavior to be expected if an active transport process were limiting the calcification rate, and that this transport process is saturated with calcium at concentrations above 360 ppm.
Using some of the information provided in previous sections, we can understand why this may be the case. Again, for Stylophora pistillata, as the calcium level is increased in an artificial seawater medium from 0 to 800 ppm, the calcium uptake by the coelenteron increases in a linear fashion.4 The uptake by most of the tissues other than the calicoblastic epithelium also increases in a linear fashion. There is no data specific to the calicoblastic epithelium, but the data show that calcification does not increase above 360 ppm calcium.
If the calcium is let into the calicoblastic epithelium by a calcium channel, then the influx of calcium is dependent on the concentration in the coelenteron, and the proportion of time that the calcium channels are open. Since the cells themselves control the gating of the calcium channels, they presumably can control their internal calcium levels at will UNLESS there is not enough calcium outside of the cells to go through the gate, cross the calicoblastic epithelium cells, and get to the active transporter that sends it into the ECF. Consequently, one interpretation is that at external calcium concentrations below 360 ppm, the calcium flux into the calicoblastic cells becomes the rate-limiting step in calcification.
There is a second interpretation that is also possible, however. In this scenario, calcium enters the calicoblastic epithelium through the gated channels, but is not controlled very well in the cell. As the calcium concentration in the coelenteron drops, the concentration inside of the cell drops (regardless of whether there is a large efflux or not), making it harder for the active transport to pump the calcium into the ECF, and thereby decreasing the rate of calcification.
The difference between these two scenarios is rather esoteric, and probably not of interest to most reefkeepers, but it is intellectually stimulating nevertheless. The difficulty in distinguishing these two scenarios comes about because the nature of the control of the calcium level in these cells is unknown. How exactly the large influx is regulated in relation to the large efflux is not understood and has apparently never been investigated.2 Consequently, we cannot yet know whether calcification drops primarily because the influx through the gates cannot keep up with the efflux rate when calcium concentrations in the coelenteron are low, or whether it drops primarily because the active transport of the calcium into the ECF cannot keep up when the calcium concentration in the calicoblastic cell is low.
se la crescita aumenta perche aumentiamo i carbonati è soltanto perche aumenta il ph ,e sotto 8,2 la calcificazione diminuisce notevolmente.
però non è che aumentare i carbonati sopra i livelli naturali fa bene è...conviene aumentare il ph in altri modi :-))
mmm interessanti i geroglifici.....belin già ho difficolta con la l'Italiano
(che è la lingua straniera che conosco) infatti la mia lingua madre è il Genovese :-D :-D :-D :-D :-D
spero ci sia qualcuno che lo traduca o l'abbia già tradotto o cmq faccia una sintesi.....che è moolto interessante la faccenda......
morganwind
24-09-2009, 09:29
Interessante...
domandina: nelle nostre vasche, la calcificazione avviene di giorno o di notte?
crescono anche di notte..dipende dal ph,ma in acquario è tutta un altra cosa,il ph scende spesso sotto 7,9-7,8 e in natura sappiamo che è piu alto di parecchio.
LukeLuke
24-09-2009, 10:06
quindi secondo voi più che innalzare la triade sarebbe importante alzare il PH ?
però in un nano è un pò difficile farlo...
si potrebbe usare un reattore di kalkwasser ... no ?
morganwind
24-09-2009, 10:09
ecco...è propio per questo che ho fatto la domanda...almeno nella mia il ph la notte va ben al di sotto dell'8,2...
LukeLuke
24-09-2009, 10:11
anche la mia ... la notte stà sui 7.8 - 7.9 .....
ecco...è propio per questo che ho fatto la domanda...almeno nella mia il ph la notte va ben al di sotto dell'8,2...
è ma con la bombola co2 è difficile superare 7,9 di notte,specialmente se si usa anche la zeolite ..bisognerebbe fare il bailling #19
morganwind
24-09-2009, 10:14
Bravo...sei un grande!!!
infatti domani mi arrivano le dosometriche!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D
uno dei motivi per cui voglio provarlo è questo
PS certo che se poi colleghiamo il discorso del pha quello del redox... #24
Ph + alto Redox + basso :-D :-D
fai il bailling?quale?preis?
poi mi spieghi che voglio farlo pure io :-))
morganwind
24-09-2009, 10:32
Matuta...ma poi mi sa acquisto direttamente in farmacia ;-) ;-)
in realtà è una balling sui generis...è + il metodo delle 2 parti...il vero balling implicherebbe 5 o 6 integrazioni diverse gionaliere...ma quello che utilizzo è il metodo praticato anche i 2 polacchi ;-) ;-) ;-)
Matuta...ma poi mi sa acquisto direttamente in farmacia ;-) ;-)
in realtà è una balling sui generis...è + il metodo delle 2 parti...il vero balling implicherebbe 5 o 6 integrazioni diverse gionaliere...ma quello che utilizzo è il metodo praticato anche i 2 polacchi ;-) ;-) ;-)
qual è ?dimmi dimmi che lo provo subito sul nanetto...
a proposito ecco un aggiornamento dopo che ho tolto le rocce...
:-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz-44.jpg
sono sulla buona strada? :-))
morganwind
24-09-2009, 11:01
Porc...sei sulla buona strana si ;-)
Ma quante ne sai, studioso!!! ;-)
Ps ne parliamo in mp...prima che ci tirano le orecchie per l'OT
ho tolto altre rocce ,meglio? :-)
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZn.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-49.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-45.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-52.jpg
morganwind
26-09-2009, 23:24
direi di provare senza rocce... :-))
variando l'ordine delle rocce il risultato non cambia...
Sanzucht... Non c'hai pace!!! Personalmente non mi entusiasma, vuoi per la corallina grossa vuoi per la rocciata troppo esile e concentrata al centro... Sarei curioso di vedere l'andamento del redox su questa vasca... puoi misurarlo?
direi di provare senza rocce... :-))
no lo lascio cosi ormai...senza rocce è già brevettato da parecchio
:-))
Sarei curioso di vedere l'andamento del redox su questa vasca... puoi misurarlo?
redox 350-400
ph 7,7 -8,2...
mg 1300
ca 440
kh 4 :-))
po4 0,00
no3 0,01 -04
k 400
morganwind
28-09-2009, 09:46
Cris...
ma secondo te i no3 a 0,01 sono alti???
Con i salifert non si può neanche misurarli...fai te...
max i decimali...ma come fai a misurare 0,01
dodarocs
28-09-2009, 14:05
Cris...
ma secondo te i no3 a 0,01 sono alti???
Con i salifert non si può neanche misurarli...fai te...
max i decimali...ma come fai a misurare 0,01
Così ricordo, sotto i 2 devi guardare di lato invece che guardare da sopra, ma per decifrare 0,01 come si fa?
dodarocs, sotto i 5 puoi guardare di lato ma... #06
morganwind
28-09-2009, 14:46
infatti...propio questo che volevo dire...
ma se anche fossero 0,1...sono alti?
no che non sono alti...secondo me he???
per meglio dire per i molli sono fin troppo bassi
per LPS sono bassi
per SPS possono andare
sempre secondo me he???
tropic marine,se da trasparente significa 0,001 mg/l di laboratorio,se si colora leggermente significa 0,01 a occhio e croce #06
comunque deve rimanere come l acqua...e allora significa che va bene #36#
infatti...propio questo che volevo dire...
ma se anche fossero 0,1...sono alti?
punti di vista cono...io a 0,01 mi sento male :-D :-D
morganwind
28-09-2009, 21:41
azz...io mi sento male quando vedo completamente trasparente :-D :-D
comunque devo provarli i tropic..,se non erro fanno sia i no2 che i no3, vero?
sanzucht, azzo complimenti!! ma come fai?? :-)) :-)) per me sta vasca va contro tutte le ""regole""... e stai dimostrando che alla fine queste "regole" non esistono... vai prosegui con sto esperimento... fa una roba... leva tutte le rocce :-D
dodarocs
28-09-2009, 23:29
sanzucht, azzo complimenti!! ma come fai?? :-)) :-)) per me sta vasca va contro tutte le ""regole""... e stai dimostrando che alla fine queste "regole" non esistono... vai prosegui con sto esperimento... fa una roba... leva tutte le rocce :-D
Vedi che è capace di levarle davvero le rocce. :-D
morganwind
28-09-2009, 23:59
Ha già detto che è roba vecchia!!!!che è già brevettato senza rocce!!
Grande Sanza!!
sanzucht, azzo complimenti!! ma come fai?? :-)) :-))
grazie ma non lo so neanche io,dal primo giorno che ho il marino che ho buoni risultati...qualsiasi cosa faccio so sempre colorati -28d# -04 :-D
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-56.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-55.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-57.jpg
Sanzucht, facciamo così: ti ospito a casa mia per un mesetto cosi lo gestisci un attimo tu il nano-dsb.....in questo modo migliora sicuro.....
praticamente sei il Re Mida dei reef....e ho detto tutto :-D :-D :-D :-D
ora ho staccato il refrigeratore ho la temperatura a 32 gradi :-D :-D
poi vi dico #06 #06
morganwind
29-09-2009, 15:10
Senza acqua---vediamo se riesci a farle campare senza acqua!!
scherzi a parte, potresti almeno provare la variante con sola acqua dolce :-D :-D
Vedi che è capace di levarle davvero le rocce. :-D
lo so lo so :-D
marcola62
02-10-2009, 15:16
chri ma stai ancora con la 150? quando smonti?
chri ma stai ancora con la 150? quando smonti?
si stanno un pò allungando le cose...credo per novembre dicembre -28d#
si ancora con le 150W ;-)
ho fatto alzare la temperatura a 32 gradi,il ph è sceso notevolmente ,da 8,2 a 7,8 (dopo 24 ore a fine fotoperiodo)...mentre il redox è sceso pochissimo ,da 400 a 395 dopo 24 ore.il ph me l aspettavo una reazione del genere...anche dal redox...perche non si è mosso piu di tanto? #13
morganwind
02-10-2009, 17:08
Azione reazione PH-redox??? Valla a capire... :-D :-D :-D
Azione reazione PH-redox??? Valla a capire... :-D :-D :-D
prima o poi lo capiremo cono,bisogna solo prendergli le misure :-))
inizia a piacermi il nanetto -11
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-59.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-60.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-61.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-62.jpg
LukeLuke
02-10-2009, 22:07
complimenti bellissimi animali e spendidi colori.... #19 #19 #19
morganwind
03-10-2009, 00:09
tra 20 gg iniziano gli effetti speciali...evvai coi colori sanza ;-) ;-)
andrea81ac
08-10-2009, 09:13
a sto punto leva pure quelle 4 breccole che hai lasciato secondo me te se colorano pure senza acqua.........ho fatto.......10ml di b e 10 di k stasera vedemo e se e' tutto verde me faccio 2 risate :-D :-D ..............
morganwind
08-10-2009, 09:51
andrea81ac,
tutto verde in che senso?
andrea81ac
08-10-2009, 09:57
morganwind, una storia lunga mi ha detto di fare un movimento dei suoi in vasca............adesso dobbiamo aspettere gli effetti.......... #13
a sto punto leva pure quelle 4 breccole che hai lasciato secondo me te se colorano pure senza acqua.........ho fatto.......10ml di b e 10 di k stasera vedemo e se e' tutto verde me faccio 2 risate :-D :-D ..............
ma che ce l hai messe davvero?mo trovi tutto morto :-D :-D :-D
andrea81ac
08-10-2009, 10:18
sanzucht, sti caxxi.......poi ricomincio.... :-D :-D :-D
il nanetto mi sembra che consuma un bel pò di a+b 10 ml + 10 ml al giorno per mantenere il ca 370 - kh 4 .
chi lo usa ? è normale x 35 litri o tanto?
credo di aver bisogno di un altro pesce....
il ph è alto 7,8-8,3
marcola62
09-10-2009, 19:28
chri io su 70 L ne mettevo circa 25+25 ml ogni 2 gg e usavo quelli della brigthwell. tenevo il Ca a 400 e KH 7-8.
perche' dici che il pH e' alto?
chri io su 70 L ne mettevo circa 25+25 ml ogni 2 gg e usavo quelli della brigthwell. tenevo il Ca a 400 e KH 7-8.
perche' dici che il pH e' alto?
ciao marco,io uso il kent...quindi sto nella normalità...?
pensavo di mettere un altro pescetto e di valutare il ph....mi sembra buono x mettere un altro pescetto...non alto... ;-)
sanza ciao
mi spaice per le roccie ma come detto in reef pub
sono partito per una trasferta di lavoro e non ho potuto fare nulla
fammi sapere se ti servono ancora
ad ogni modo
il tuo nano ....................
e un manico nano solito dei tuoi
se con tutti quei movimenti sei riuscito a tirar fuori anche i colori
tu sei nettuno e non sanza
mannaggia che bello
gia che ci sei mettici pure uno scalre e qualche guppy
tanto troveresti il modo di farli sopravvivere
:-D :-D :-D
fammi sapere se ti servono ancora
#36# #36# #36#
abbonda di sale che mangio salato :-))
tra 20 gg iniziano gli effetti speciali...
anche prima...gajardo è...
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-66.jpg
ormai a+ b direttamente in vasca dalle boccette 3-4 volte al giorno :-D
darò 20 #30ml al giorno di ognuna e sto sempre basso con i valori -05
be per me è normale...nel senso con tutti gli SPS che hai...voglio dire ne consumano di CA ecc.
minchia che colori.....
sanzucht, se non devi smontare subito ti conviene pensare al reattorino di calcio che ti avevo linkato...
mmmhhhh....quasi quasi cambio tutto,vorrei provare i non simbionti,non zooxantellati ,non fotosintetici ...come cavolo si chiamano...
LukeLuke
21-10-2009, 16:35
quando vuoi smontare batti un colpo che alcuni coralli li prendo io per il mio nano ;-)
quando vuoi smontare batti un colpo che alcuni coralli li prendo io per il mio nano ;-)
hai non simbionti gajardi?
facciamo a cambio?
faccio un paio di foto ,metto un aggiornamento :-)
LukeLuke
21-10-2009, 16:44
mmm no... penso che siano un pò più difficili da reperire .... sono pochi quelli che hanno acquari tematici di questo genere... però sono molto belli...
non devi rimettere in piedi la vasca principale ? se si, potresti utilizzarla per il classico reef di barriera con SPS e LPS e il cubo lo adibisci ad acquario con spugne gorgonie e animali non zoxantellati ;-)
bhe ...se qualcuno vuole scambiare con sps.. #22 #22
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-68.jpg
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ-69.jpg
morganwind
22-10-2009, 23:16
Anche questa l'hai vinta...prova con i discus in acqua salata :-D
daddycayman
23-10-2009, 03:22
complimenti contro tutti i protocolli...d'altronde le regole sono fatte per essere infrante.
io qualche corallo lo prenderei volentieri...ma sto un po lontanuccio... #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |