PDA

Visualizza la versione completa : impianto osmosi ... pressione bassa?


riccardo.b
10-09-2009, 18:57
ho appena finito di installare l' impianto di osmosi, dopo 3 ore intense di lavoro( #19 :-) ) il risultato e' che la pressione non raggiunge neanche 1,5 bar,penso sia dovuto al fatto che siamo all' ultimo piano ,quindi la pressione e' quella che è...mha... si puo' fare qualcosa?

http://i30.tinypic.com/2qd5zer.jpg


altra cosa... il bicchiere delle resine non fa' tempo a riempirsi completamente di acqua... come mai? è un grosso problema? è riconducibile alla pressione?

http://i26.tinypic.com/1jp7b7.jpg



questo e' quello che siamo riusciti a fare per deviare la linea del acqua ...

http://i27.tinypic.com/25ujep4.jpg


ultima cosa...
l' abbiamo messo in lavanderia fuori sul terrazzo ,è una stanzetta chiusa da vetri... quindi di giorno quando picchia il sole, meglio coprirlo con un cartone? mentre per il freddo, essendo chiusa, non penso scenda sotto i 10 gradi ,sono temperature che sopporta la membrana?



grazie !!

CIOCIARO 100%
10-09-2009, 21:36
riccardo.b, per la pressione bassa ti occorre una pompa booster.

IVANO
11-09-2009, 08:24
riccardo.b, pompa booster per la pressione.Coprilo con qualcosa perevitare la proliferaiozne di alghe, per le temperature estive e per evitare che si secchino connettori e tubi di plastica.Per il freddo occhio che se dovesse ghiacciare rompi tutto e butti tutto

riccardo.b
11-09-2009, 12:18
riccardo.b, pompa booster per la pressione.Coprilo con qualcosa perevitare la proliferaiozne di alghe, per le temperature estive e per evitare che si secchino connettori e tubi di plastica.Per il freddo occhio che se dovesse ghiacciare rompi tutto e butti tutto


ok grazie, per il bicchiere delle resine che non si riempie completamente , e' un problema?

riccardo.b
11-09-2009, 12:20
altra cosa mi e' arrivato il DM1.... che in teoria dovrebbe essere gia' tarato...
pero' come mai se inserisco la sondina nella soluzione di calibratura a 342 ppm , mi segna 525?

grazie

Supercicci
12-09-2009, 19:16
riccardo.b,
l'acqua nelle resine va bene cosi....
La pressione sarebbe meglio utilizzare la pompa booster
io ho l'impianto fuori sul terrazzo da due anni a novembre e sempre con la stessa membrana... importante è utilizzarlo.
Comunque vada la temperatura dell'acqua è quella che viene dal tubo dell'acquedotto e in inverno l'acqua a 10 gradi può averla anche chi ha l'impianto dentro casa.

riccardo.b
12-09-2009, 19:59
IVANO,

una domanda ...dato che possiedi pure tu' il dm1, ti volevo chiedere ,secondo te' come mai se metto la sonda nella soluzione di calibratura mi legge 525...non dovrebbe essere gia' tarato lo strumento? le istruzioni dicono che deve essere fatto con la sonda inserita nella T e con il liquido in movimento... ma e' possibile che ci sia un divario cosi' ampio?

grazie...

riccardo.b
12-09-2009, 20:01
Supercicci,

grazie mille... adesso la questione della pressione vediamo di risolverla nella prossima assemblea di condominio... perche' e' scandaloso una pressione del genere, alle volte si blocca pure l' acqua e stenta a uscire...

IVANO
12-09-2009, 20:17
riccardo.b, quanto dovrebbe essere la taratura di quel liquido?

SJoplin
12-09-2009, 21:59
riccardo.b, il dm1 è ghignoso da tarare (mi pareva d'averti consigliato il 2, se non ricordo male). quanto alla pressione e l'assemblea di condominio, ti conviene metterti il cuore in pace. te lo dice uno che sta al 5^ piano ;-)

riccardo.b
12-09-2009, 23:01
riccardo.b, quanto dovrebbe essere la taratura di quel liquido?


342 ppm

riccardo.b
12-09-2009, 23:07
riccardo.b, il dm1 è ghignoso da tarare (mi pareva d'averti consigliato il 2, se non ricordo male). quanto alla pressione e l'assemblea di condominio, ti conviene metterti il cuore in pace. te lo dice uno che sta al 5^ piano ;-)


no non sbagli ...pero' mi e' stato data fiducia sul 1 ,e quindi ho votato per il risparmio... :-)) comunque le differenza tra l' uno e il 2 mi sembra siano davvero poche...

no dai non dirmi cosi' io ci sto' sperando... e' una cosa di qui se ne parla da molto... tanto adesso si devono fare un po' di lavoretti (nuova cabina dell' ascensore e altri lavori, vediamo di infilarci dentro pure una pompa o che so' io per la pressione... dai e' scandalosi 1 bar di pressione, ci metto 1 ora per fare 5 litri... adesso che lunedi' mi arriva l' acquario ci metto piu' di 40 ore a riempirlo.... #17 #07 -04

SJoplin
12-09-2009, 23:27
una differenza sta proprio nella facilità di taratura. quanto ad attendibilità penso che entrambi gli apparecchi facciano il loro dovere.

per il condominio te prova, ma quando si tratta di andare a grattare in tasca agli altri (soprattutto se non hanno il tuo problema), aspetta e spera #23
guarda che se non è una casa molto vecchia dovresti avere una specie di valvola per controllare la pressione, a monte dell'impianto. controlla se è aperta tutta, perchè 1bar di pressione è proprio poco.

p.s.: se prenderai (come suppongo) una booster, non far troppo la raspa :-D
prendi quella automatica con pressostato di minima e di massima, così non corri rischi di far danni.

ps2: col senno di poi, una membrana da 75GPD ti avrebbe aiutato ad avere un po' più d'acqua. ma fa finta che non l'abbia scritto ;-)

riccardo.b
12-09-2009, 23:37
sjoplin,
nono per la pompa booster non saro' di braccine corte prometto :-D ....
no scherzi a parte su queste cosette cerco di risparmiare ...pero' se parliamo di cose piu' importanti quali plafoniera(che mazzate #06) se ci sono da spendere quei soldi si fa' ...

la casa sara' degli anni 50...non e' delle piu' nuove...l' impresa non sara' facile anche perchè pure il colore dello zerbino all' ingresso e' fonte di discussioni , ma non e' impossibile...vorrei vede io gli altri con 1 bar di pressione....
#23

Supercicci
13-09-2009, 15:04
riccardo.b,
ma vedi un pò le normative in merito, perchè una pressione così bassa ti manderebbe in crisi anche una caldaia per scaldare l'acqua e quindi potresti forzare la mano per istallare un'autoclave (a patto che ci sia lo spazio per sistemarla)
E' ovvio che quelli ai piani bassi non hanno il problema fanno opposizione, ma se ci sono normative in merito non possono opporsi... un pò come la temperatura del riscaldamento (penso avrai il centralizzato) e mi immagino le lotte :-))

riccardo.b
13-09-2009, 18:25
Supercicci,

adesso ci informiamo ... per il riscaldamento lasciamo stare di inverno alle volte arriva anche a 18°...e quindi prendi in telefono incazzati con l' amministratore ecc...

se non mi aumentano la pressione non paghiamo l' acqua e vediamo!! :-D