Entra

Visualizza la versione completa : HQL o HQI


mil
07-11-2005, 16:38
per spingere al massimo le vostre piante utilizzate nel dolce lampade HQL o HQI?

Non prendo in considerazione i neon dato che fanno una luce molto omogenea su tutta la vasca a differenza delle lampade a pressione.

Mkel77
07-11-2005, 20:58
se puoi permetterti la spesa, allora sicuramente HQI, altrimenti HQL sono un'ottima alternativa............però con le HQI occhio alle emissioni di UV che se non schermate a dovere in vasca ti bruciano tutto.

marco87
07-11-2005, 21:01
e poi l'HQI bisogna saperla gestire perchè spara luce di brutto... #17 #17

l'hqi illumina un cono di luce sotto di se...dipende dalla lunghezza della vasca se te ne servono più di una... :-)

Alex Carbonari
07-11-2005, 21:03
ciao mil, dipende da quanto sei disposto a spendere, dal tuo grado di esperienza, dalla colonna d'acqua, dalla vasca che vuoi realizzare...
I migliori plantacquariofili giudicano le HQL superate e molti le "schifano" proprio.
Preferiscono puntare su delle t5 o sulle HQI.
Personalmente monto 2 HQL da 50W su un 100 lt e mi trovo molto bene. L'unico problema è che devi starci molto dietro alla vasca, altrimenti rischi di sbattere contro problemi di alghe. Lo stesso discorso vale per le HQI. Io non le ho mai provate, ma lì si parla di vattaggi che partono da 70W in su... se non stai attento bruci tutto! :-))

mil
07-11-2005, 21:29
la vasca in questione dovrebbe essere una 150*60*60 o 160*60*60 aperta ovviamente,vorrei allevare dei gigli d'acqua sulla superfice e creare una prosperosa vegetazione con un pratino molto fitto,gli animali da ospitare saranno tutti quelli che si adattano ad una temp di 25° -ph 6.5 gh e kg intorno ai 2-3.
Non discus quelli gia li ho in un altro acquario ovviamnete non adibito certo alla vegetazione

marco87
07-11-2005, 21:51
uhh interessante sta vasca...effettivamente x bucare 60cm d'acqua le hqi sono la cosa migliore...soprattutto se vuoi fare un pratino...saranno più o meno 500litri lordi...io andrei su due hqi da 150W...una plafo così costa un botto però... :-))

mil
07-11-2005, 21:59
sono un assiduo amante del fai da te gia ho visto dei faretti HQI da incasso bellissimi ma ho anche visto delle plafoniere per le HQL strepitosamente belle....... #17 #17

cmq pensavo di orientarmi su 2x250 pe avere circa 1w/lt

marco87
07-11-2005, 22:03
beh se riesci a fare tutto col fai da te tanto meglio...ricorda quello che ha detto Mkell77...non so se i faretti normali hanno il vetro anti uv... :-)
x il resto cosa pensi di usare...x non "sprecare" ci vuole co2 fertilizzanti e un fondo almeno in parte fertilizzato...in 500L... -05

marco87
07-11-2005, 22:03
beh se riesci a fare tutto col fai da te tanto meglio...ricorda quello che ha detto Mkell77...non so se i faretti normali hanno il vetro anti uv... :-)
x il resto cosa pensi di usare...x non "sprecare" la luce ci vuole co2 fertilizzanti e un fondo almeno in parte fertilizzato...in 500L... -05

Alex Carbonari
07-11-2005, 23:26
visto che vuoi fare un prato fitto in una vasca simile, io opterei direttamente per le hqi... anche perchè 60 cm sono molti

mil
08-11-2005, 08:01
ovviamente ho gia un phmetro con valvola co2 e bombola da 5kg,utilizzero un fondo fertilizzato con osmocote e initial stick della tetra, e fertilizzante Pmdd rivisitato e corretto con l'aiuto di un dosatore goccia a goccia.

Il vetro dei faretti che ho trovato dovrebbe e sottolineo dovrebbe, dato che il commerciante non era molto sicuro,essere anti UV ma su questo approfondiro meglio il discorso nei prossimi giorni con il negoziante.

Ma secondo voi sono troppi 1w/l,chiaramente con le HQI oHQL non avro un fotoperiodo di 8-10ore sicuramente meno.

vento76
08-11-2005, 12:08
ti servono per forza le HQI .... le HQL con 60cm di colonna lascia stare!

due HQI da 5600°K, mi pare non ci siano alternative per il dolce come gradazione K

1w/lt ci tiri su quel che vuoi, ma occhio a tenere tutto ben equilibrato e a raggiungere il fotoperiodo completo per gradi sennò ti esplode la vasca dalle alghe che ti crescono!

anche la distanza della plafo dal pelo dell'acqua raggiungila x gradi!

nel dubbio ti prendi un bel vetrino in borosilicato per schermare dagli UV

ciao.

mil
08-11-2005, 12:42
grazie per le risposte,volevo tentare di partire con un'altezza di 40cm dal pelo d'acqua e un fotoperiodo di 5-6ore.

vento76
08-11-2005, 12:49
grazie per le risposte,volevo tentare di partire con un'altezza di 40cm dal pelo d'acqua e un fotoperiodo di 5-6ore.
#24
ma la vasca è ancora da allestire o al momento è già allestita con un altra illuminazione sopra?

Bagnino
08-11-2005, 13:09
vorrei allevare dei gigli d'acqua sulla superfice e creare una prosperosa vegetazione con un pratino molto fitto

Ho avuto diversi problemi ad allevare i gigli d'acqua sotto le hql,dopo un po si seccavano le foglie per il calore. Da quello che mi hanno detto necessitano di un ambiente abbastanza umido, e con il calore che emanano sia hql che hqi la vedo difficile.

mil
08-11-2005, 13:11
la vasca è da allestire,sto vedendo adesso il costo sia della plafoniera che delle lampadine HQI costano un fottiooooooo,le HQL molto molto di meno.

Le HQL non riescono a bucare 60cm (diciamo 50 con fondo e spazio sulla parte superiore dell'acquario)di colonna d'acqua?

vento76
08-11-2005, 13:27
se vuoi creare una prosperosa vegetazione con un pratino fitto e 60 cm di colonna d'acqua non vedo altre soluzioni... per i gigli in effetti delle HQI da 150W possono essere una buona fonte di cottura #23

Bagnino
08-11-2005, 13:32
Non so dirti per i 60cm, cmq monto 2 hql da 125 watt su una colanna d'acqua di 50 cm (42 considerando il fondo) e sta crescendo un bel pratino di hemianthus callitrichoides

mil
08-11-2005, 14:08
sono molto perplesso sulle dur fonti di luce,le luci dovrebbero essere 2*250-dite sono troppi per i gigli d'acqua avranno 40 cm di distanza dalle luci

vento76
08-11-2005, 15:48
se vuoi avere un rapporto di 1W/lt e hai circa 500 lt in vasca...

marco87
08-11-2005, 16:05
sono troppi 2x250 watt hqi...fidati...a parte che usare il rapporto w/l con le hqi ha poco senso perchè hanno un'efficienza spropositatamente migliore sia dei t8 che dei t5...
ti consiglio caldamente 2x150...basta e avanza...2x250 diventa una cosa ingestibile e inutile perchè esagerata... :-)

vento76
08-11-2005, 16:08
si hai ragione scusa... nel dolce non funziona proprio come nel marino #12

con le HQI 2 x 150 vanno bene, quoto!

mil
08-11-2005, 21:58
grazie ragazzi vada per le 2*150----quanto durano "tempo" circa le lampade HQI ?

Le HQL le abbandono? vedo che in molti le usano?trovo solo tonalita di colore sotto i 4000K?

marco87
08-11-2005, 22:11
ci sono le osram 4200K se ben ricordo...le dennerle 5200...ma non sono sicurissimo prova a cercare... :-)

mil
09-11-2005, 10:17
ma quanto durano??

Bagnino
09-11-2005, 11:57
Durano fino ad un paio di anni.Io uso le Hpl-n della philips (4100°K) durano molto e il lori prezzo è irrisorio (3,7 euro)

mil
09-11-2005, 12:07
intendevi le HQL?

Come forza penetrante le HQL riescono ad avere la stessa efficenza delle HQI anche aumentando i watt

vento76
09-11-2005, 13:05
no, le HQL sono le migliori in quanto a penetrazione... per questo te le consigliavo se hai una colonna d'acqua considerevole.... anche come spettro sono migliori... devi solo avere l'accortezza di schermarle con un vetro dai raggi UV emessi!

le HQL nel marino le cambio ogni 6-8 mesi circa

mil
09-11-2005, 13:53
forse parli delle HQI nel marino si usano queste

vento76
09-11-2005, 13:54
si QHI scusa... volevo scrivere proprio HQI #12

mil
09-11-2005, 19:44
ci sono HQI con attacco e27

vento76
09-11-2005, 19:46
si ma sono da 400 watt... non so se fanno anche le 150 / 250 con attacco e27 #24

Mkel77
09-11-2005, 21:35
intendevi le HQL?


La Philips le chiama HPL, mentre la osram le chiama HQL

vento76
09-11-2005, 22:19
esatto... comunque ai vapori di mercurio
mentre le HQI sono agli alogenuri metallici se dico bene!

Mkel77
10-11-2005, 20:07
esatto.