PDA

Visualizza la versione completa : Sump: smantellamento Jaubert e inserimento DSB, si può?


RolandDiGilead
10-09-2009, 15:01
Ciao!!
Ho una sump che è anche vasca secondaria e anche refugium (vedi profilo).
In questa vasca c'è un filtro di Jaubert che gira da circa 8 anni che credo non abbia mai funzionato dato che sto sempre combattendo contro i nitrati e che non riesco a farli scendere sotto i 40.
Vorrei togliere il suddetto filtro e fare un DSB.
Da considerare che:
- tale vasca è anche refugium con chaetomorpha;
- l'illuminazione è fornita da una t8 life glo da 16 watt accesa 18 ore al dì;
- il movimento in questa vasca è dato dal flusso con la principale (6/700 l/h), l'uscita dello skimmer (deltec 300), l'uscita della uv (300 l/h), una pietra porosa sul fondo;
- potrei escluderla dalla vasca principale per un certo periodo ma non certo per l'intero periodo di maturazione.
La mia idea sarebbe quella di smantellare tutto conservando + acqua possibile, inserire la corallina sugar ben sciacquata (magari un piccolo strato superficiale di sabbia viva), reinserire l'acqua vecchia integrandola con la nuova necessaria, rimettere la cheto, aggiungere qualche roccetta viva, far girare esclusa dalla principale per 1-2 giorni e poi ricollegare il tutto.
Cosa ne pensate??A cosa potrei andare incontro??
grazie
hile!

Abra
10-09-2009, 15:52
se vuoi tenere la cheto....metti solo quella ;-) un RDSB per lavorare bene deve avere movimento sulla superfice e ricevere luce....due cose che con la cheto non vanno molto daccordo.IMHO eh

RolandDiGilead
10-09-2009, 16:07
se vuoi tenere la cheto....metti solo quella ;-) un RDSB per lavorare bene deve avere movimento sulla superfice e ricevere luce....due cose che con la cheto non vanno molto daccordo.IMHO eh

Ciao mod!!
La chaeto occupa solo la metà della vasca che misura 120x30 (c'è un divisorio in mezzo), il dubbio è se il DSB funziona con poca luce (la parte sotto la chaeto sarebbe ancora meno illuminata) e con il movimento che ho descritto. La fauna betonica non credo che abbia bisogno di luce forte x insediarsi, e il movimento, se mi dite di aumentarlo, posso sicuramente migliorarlo.
hile!!

Abra
10-09-2009, 16:16
già andiamo meglio....ovvio ce un RDSB necessiti di luce per ossidare,e più gliene fornisci meglio è,il dubbio sulla fauna bentonica è che con sabbia fine non tutte le specie crescono e prosperano bene (leggi se ti capita l'articolo di Calfo sulla rivista coralli) e sicuramente con poco movimento il DSB ti si riempie di schifezze come lo jaubert (secondo me stai combattendo coi nitrati a causa sua).

Ora io valuterei 2 cose:
a cosa ti serve il refugium ? cosa mi cambia se no lo faccio ?

a mio avviso,se non allevi specie particolari un dsb fatto come lo vuoi fare non ti porta nulla in vasca che non ti porterebbe la vasca riempita di cheto,e avresti meno rogne di quelle che hai ora con i nitrati.
Se invece propio vuoi farlo e provate...io dividerei le due cose...tramite un pezzo di PVC farei il dsb nella parte dove non hai la cheto così se vedi che ti crea problemi lo elimini.
Però ricorda che in mezzo alle alghe ti si forma tanta vita forse di più di quella che hai in un DSB....quindi se lo fai per il bentos non lo vedo indispensabile.

Oh tutto IMHO e con la mia poca esperienza in materia sia chiaro #13

RolandDiGilead
10-09-2009, 16:30
jaubert (secondo me stai combattendo coi nitrati a causa sua).


Ne sono convinto!


a mio avviso,se non allevi specie particolari un dsb fatto come lo vuoi fare non ti porta nulla in vasca che non ti porterebbe la vasca riempita di cheto,e avresti meno rogne di quelle che hai ora con i nitrati.


Quindi il tuo consiglio è: leva quel c____o di Jaubert e tieni la chaeto in una sump bella pulita senza fondo di nessun tipo e coltivala con amore.
tenkiu'