Visualizza la versione completa : Ittioftiriasi con soli due puntini sulla coda???
Ho letto quanto c’era da leggere sull’ittioftiriasi poiché ancora sono colpito dall’infezione (guarita) dei vermi camallanus all’interno di un molly malloon…
Ho notato che 2 dei 4 platy presenti in vasca (120 l) hanno dei puntini sulla coda, non ho invece notato strofinamenti o problemi di respirazione… è possibile che sia un inizio di ittioftiriasi?
La scorsa settimana ho dovuto fare un cambio d’acqua del 40% per via dei camallanus.
La temperatura è 30°C, che posso fare? Attendo (è solo psicosi), tratto i due platy in una vaschetta all’interno dell’acquario con sale da cucina (ho letto un vecchio topic di babaferu) o tratto l’intera vasca con un medicinale adatto?
Vorrei escludere quest’ultimo caso in quanto sto cercando di abbassare conducibilità e ph (troppo alti per via dell’inserimento in acqua di 12g di bicarbonato di sodio… il kh era bassissimo per via del cambio d’acqua suddetto)!
Grazie sempre dei buoni consigli…
Confermo sono i classici puntini bianchi... questa sera ho iniziato il trattamento con PUNKTOL 1000 della JBL (l'unico prodotto trovato in commercio)...
Come da consigli del negoziante (una persona molto preparata) sto trattando l'intera vasca (anche se solo tre platy sono stati colpiti) ed ho inserito 10 ml su circa 120 litri... da ripetere un giorno si e uno no per 3 (max 5) volte...
Ho inoltre tolto il carbone ma non voglio accendere l'aeratore per via del ph alto (ma questa è tutta un'altra storia...)
Domanda: oltre ad avere una temperatura di circa 30°C, lasciare la sola luce del giorno senza accendere i neon, posso continuare a somministrare il mangime regolarmente?
Grazie...
eltiburon
11-09-2009, 01:16
Puoi somministrare il mangime, ma io fossi in te metterei l'aeratore: è molto importante in caso di ictyo!
Ciao elti, sono sempre io (dopo il camallanus adesso l'ictyo)... ho spento l'areatore solo perchè ho il ph alto (anzi... eventualmente puoi darmi qualche consiglio anche nel topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263825)?
Considera anche che ho lasciato acceso l'areatore all'interno del filtro (ho spento solo quello del sotto ghiaia) e poi c'è sempre il flusso del filtro stesso (entrambi muovono la superficie dell'acqua).
Grazie.
eltiburon
11-09-2009, 19:31
Ma a quanto era il pH? i molly vogliono pH alti...
ciao elti, purtroppo dai test a strisce pensavo di avere un ph molto basso (addirittura inferiore a 6,8) e quindi ho inserito 12 gr di bicarbonato di sodio per aumentare il kh (adesso a 5) e di conseguenza il ph... invece, dopo aver comprato dei veri test mi sono reso conto che il ph era a 8,5!
andando nel panico ho inserito il ph-minum (solo per 2 giorni perchè dopo ho scoperto che alcuni platy avevano l'ictyo) in modo tale da farlo un pò scendere (adesso 8 o qualcosa di meno)...
anche se i test a strisce mi hanno indotto a sbagliare... alla fine è stato forse un bene in quanto il kh (dai test a strisce compreso tra 3/6) era molto sicuramente basso... considera infatti che 12 gr di bicarbonato di sodio dovrebbero aumentare di 3/4 unità il valore del kh (probabilmente era quindi 1/2)!
questa sera inserisco la seconda dose di punktol (i puntini sono quasi spariti)... secondo te, considerando che non effettuo il cambio d'acqua come consigliato perchè fatto la scorsa settimana (40%), devo ripetere la somministrazione con la stessa quantità (10 ml)?
i punti erano spariti e invece ieri erano di nuovo presenti... questo pomeriggio (dopo aver inserito ieri sera la seconda dose di punktol... altri 10 ml) sono di nuovo diminuiti...
con la seconda dose di punktol ho cambiato solo il 10% di acqua solo perchè la vasca ne aveva bisogno...
novità: in uno dei platy ho notato delle feci filamentose... è possibile che ci siano altre malattie in corso?
comunque sia, domani spero di inserire l'ultima dose di punktol... ti rifaccio la stessa domanda di prima: pensi che, non cambiando l'acqua (da istruzioni se ne dovrebbe cambiare il 30/50%), devo diminuire la dose o posso continuare con 10 ml?
un'ultima domanda: il medicinale può procare problemi al filtro (l'acquario è avviato da solo 1 mese)... inserisco un pò di "nitrivec" o lascio stare?
grazie sempre...
p.s.: la temperatura è 31°C, la luce è spenta e solo da oggi l'areatore classico è acceso (con il 10% di osmosi di ieri sera spero che il ph non si rialzi ad 8,5)... i pesci mangiano due volte al giorno e somministro la sera le vitamine "fishtamin"...
elti, scusami ho letto solo adesso la tua risposta nel link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=263629... le istruzioni dicono di ripetere la dose piena (10 ml) ma dicono anche di cambiare l'acqua (30/50%)... che faccio?
se continuano ad essere presenti i puntini... inserisco il 10 altrimenti il 5% solo per precauzione e per fare il trattamento almeno 3 volte come consigliatomi dal negoziante!
ciaooo...
eltiburon
20-09-2009, 01:20
Scusa se non ti ho più risposto, ma sono stato un po' senza connetermi a internet per un po' di guai personali. Come stanno i pesciotti ora ;-) ?
elti... non ti preoccupare... adesso stan tutti bene!
ho avuto dei problemi con i nitriti per via del blu di metilene... ma anche quello sembra stia passando...
se ti va ho aperto un altro topic in http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=265016
buona giornata e grazie sempre...
p.s.: in realtà, ma questo non è un "grosso problema", ho 2 platy che forse si sono accoppiati... in questo periodo ho cercato di studiare di tutto ma niente sul questo argomento...
purtroppo ho ancora due maschi ed una femmina con conseguenza che l'altro maschio (il più piccolino) subisce il grande... aspetto che tutto si sistemi e poi compro due femmine...
che mi consigli di fare se la platy femmina è rimasta incinta???
eltiburon
21-09-2009, 01:48
Sono contento che stiano bene ora!
La platy incinta la lascerei partorire in acquario, evita come la peste le sale parto, hanno già ucciso troppi pesci!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |