Entra

Visualizza la versione completa : Proviamo gli SPS?


papo89
10-09-2009, 12:29
Eh già, come al solito sono partito dicendo "alleverò solo molli, nulla di più" poi mi sono allargato con "solo molli, però una fungia la provo", che poi è diventato "principalmente LPS con i molli gia inseriti in precedenza"... Ora vediamo se riesco a ricolorare queste micro montipore!!!
Tra 3 mesi Only SPS? Si accettano scommesse!
http://img245.imageshack.us/img245/7148/dsc00349u.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#09-10
http://img246.imageshack.us/img246/6453/dsc00347v.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#09-10
(Grazie Luke! ;-) )

sklerato
10-09-2009, 13:47
succede praticamente a tutti! infatti sto allestendo il mio nano direttamente per sps! così son già pronto! :-D :-D

Spettro
10-09-2009, 14:10
papo89, finirai a togliere i molli per fare posto ai duri fra pochi mesi^^ :-D

Giuansy
10-09-2009, 14:22
e alla fine visto che non avrai piu spazio, ti allarghi...tradotto nuova vasca o cubo che dir si voglia da 50 o giu di li.....garantito al limone.....e ci metti pure qualche pinnuto.......

a parte gli sherzi vai di SPS e vedi come vengono su.....parti con i meno esigenti.......pero se già non lo hai (non mi ricordo) ti sarebbe utile uno skimmer......che aiuta mica da ridere in termini "purezza acqua" che gli
SPS sono esigenti mica da ridere he??? ......

PS: non correi sbagliarmi na quella in foto non è un?Alveopora????

papo89
10-09-2009, 14:32
sklerato, Spettro, Giuansy, purtroppo lo sospetto anche io... 30lt lordi sono veramente pochissimi :-))
Dovrebbero essere montipore digitate... Ma io non ci capisco nulla quindi... Sono talee delle montipore di LukeLuke (che ringrazio) in più c'è un pezzetto piccolissimo di foliosa verde (mezza sbiancata nel trasporto)!
Lo skimmer non ho intenzione di metterlo, resto e resterò fedele al metodo naturale... Con un po' di attenzione dovrei farcela a gestire qualche SPS... Certo però che 70W HQI sono pochini... Penso che prima o poi rimetterò mano alle luci! #23 #23

Giuansy
10-09-2009, 14:55
Papo, secondome è un'alveopora...se hai tempo e voglia (cosi tanto per curiosità) metti la foto in "identificazioni" e vediamo un po che ci dicono...
magari passa di qua Matteo (Algranati) e lui sa di certo cosa è....

si si io dicevo dello skimmer perchè ti darebbe un mano ma se ci stai attento anche con un naturale ce la fai...diciamo che hai meno margine d'errore...tutto li......

per la luce una 70hqi su 30lordi (imho) e sufficente anche per i duri....magari stenterai un po con i blu (se mai ne inserisci) ma questi sono in fatto di colori e mantenimento rognosi anche se hai una superilluminazione....non so se rendo....

papo89
10-09-2009, 17:50
Giuansy, non sono molto convinto del fatto che 70W hqi siano sufficienti per altri SPS oltre alle montipore...
Ma l'alveopora non è un LPS? quello che ho in vasca è sicuramente un SPS, per farti capire, il pezzo della seconda foto ha una lunghezza di 0,5 cm, i polipi che si vedono saranno di 1-2mm di lunghezza, l'alveopora se non sbaglio ha polipi molto più sviluppati in lunghezza (anche se effettivamente di forma sono parecchio simili)!

gervasutti
10-09-2009, 18:42
l'alveopora è un LPS, peraltro molto bello a mio parere, quelle sono montipore

una vasca di 30 litri di soli SPS si può fare, certo ma ci vuole molto molto manico a meno che tu non voglia avere tutto di un bel marrone intenso ;-)

io ti consiglio, per quel tipo di vasca, di concentrarti sugli LPS, ce ne sono tantissimi, più o meno semplici da gestire, vedrai che avrai i tuoi bei grattacapi, poi se vuoi piazzarci qualche digitata provi e vedi cosa succede

per una vasca SPS mi orienterei verso un litraggio maggiore e con una attrezzatura adeguata (di conseguenza)

papo89
10-09-2009, 19:39
gervasutti, il fatto di mettere solo SPS è una battuta, credo però che con molta attenzione e una gestione molto attenta gli SPS si possano gestire in un metodo naturale, si tratta di trovare il giusto equilibrio di input/output... Il grosso limite sono i soli 70w di HQI... Domanda: quali sono gli SPS che richiedono meno luce? Purtroppo di questi ne so molto poco... gervasutti, si vede che mi piace non poco complicarmi la vita?! #19

ALGRANATI
10-09-2009, 21:38
Anche a me sembra un LPS e non una montipora #24 #24
mi fai una foto con i polipi chiusi???

papo89
10-09-2009, 22:55
A me francamente sembra un SPS... Comunque ecco la foto a polipi chiusi!
http://img21.imageshack.us/img21/9889/dsc00360j.jpg (http://img21.imageshack.us/i/dsc00360j.jpg/)
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989)

ALGRANATI
10-09-2009, 22:57
a fuoco grazie ;-)

LukeLuke
10-09-2009, 23:36
sono due montipore digitate...le mamme le ho io e le potete vedere nella mia galleria in firma ;-)

nico13
10-09-2009, 23:49
belle! io sto partendo addirittura con "solo molli FACILI..." :-)) :-))....vedrò

comunque a giudicare dalla seconda foto..si direbbe che sei migliorato con la macchinetta, :-D ciaoo!

papo89
10-09-2009, 23:59
LukeLuke, ecco appunto... Io l'ho detto che erano montipore volevo mettere il olink al tuo topic ma non l'ho trovato e francamente alla fine giuansy e algra mi avevano fatto venire qualche dubbio!!!
ALGRANATI, foto a fuoco ora che si son spente le luci la vedo ardua!
nico13, solo -63 !

acqua1
11-09-2009, 00:26
papo89,
belle foto.... ma tieni presente che con pezzi così piccoli è + difficile avere successo...
anche nelle vasche grosse....
ALGRANATI,
è una macro...è grande come un 'arachide.... :-D
guarda il polipo dell' euphillia dietro....

papo89
11-09-2009, 08:32
acqua1, un arachide è più grossa!!! sarà mezzo cm la seconda foto!!! Per ora spolipano bene, qual'è il rischio di talee così piccole?

Giuansy
11-09-2009, 10:09
Papo; ora mi do la zappa sui piedi, questa (per quel che si puo intravedere, ecco perchè mi do la zappa sui piedi) so per certo che è un'alveopora....ed effettivamente un certa differenza con la tua c'è....
non dico che fine a fatto perchè mi #12

LukeLuke
11-09-2009, 10:19
onestamente non ho riscontrato problemi anche con talee moooolto piccole ;-)

però se le talee dovessero schiattare, le madri ce l'ho io e non ci metto niente a ridargliele.....purtroppo sono così piccole perchè essendo anche le madri piccole, sono talee non volontarie, ma frutto di rotture accidentali. :-D

papo89
11-09-2009, 10:29
Giuansy, beh, non so se è la foto o io ma non riesco a cogliere le differenze...
Comunque ora mi hai incuriosito, che fine gli hai fatto fare, belinun?! :-D :-D :-D
LukeLuke, un giorno passo per dragona con le cesoie, vedi che "rotture accidentali" che escono!!!! #18 #18 #18

Giuansy
11-09-2009, 10:56
Papo, va be te la racconto che cosi ci facciamo due risate.....

dunque ero andato in nego (l'unico) che ha un po di scelta qui a Genova e
aveva una alveopora veramente bella (ma costava una cifra) pero aveva anche quella in foto la quale aveva tre "rami" di cui due (in primo piano morti) e solo uno vivo (quello che vedi)....e me la regalata (quasi) 10euro

avevo lasciato l'alveopora in vasca per circa un mese tutta intera nel senso che avevo lasciato anche i due rami morti, per vedere come reagiva e non stressarla piu di tanto....visto che reagiva bene dopo un mese o rotto/staccato i due rami morti e li ho buttati....da quel momento il ramo vivo non ha piu spolipato ...morale:
o ho ucciso anche lui nello spezzare i rami o ho buttato vial il ramo vivo e ho tenuto un ramo morto in vasca #06 .......e tu mi dici che sono un Belinun...io direi molto ma mooolto di piu.....sono alla ricerca di un'altra alveopora (bella veramente..oltre che alle Ricordee)........

PS non dirlo a nessuno che se non non ne esco vivo... :-D :-D

papo89
11-09-2009, 11:06
Giuansy, #23

iapo
11-09-2009, 14:28
papo89, .....guarda io sto avendo più problemi con le montipore che con le acropore....quest'ultima la multicolor cresce (sta colando) ed è colorata...la montipora rosa a polipi blu presa in negozio nella mia vasca è tutta marroncino (poi ne ho dovuto già buttare quasi tutta la talea perchè infestata da "ragnetto" è diventata tutta bianca.....ne ho conservato un'altra taleina che si era staccata dalla originale un pò di tempo fa e che mi sembra ancora sana....

Non sono un esperto ma mi sembra che senza attiniche o HQI a 20.000°K i colori originale delle montipore non vengono fuori....l'ho letto da qualche parte...

ps: a proposito il betadine dove si compra in farmacia?

ps: 2 ......secondo me i fondali di Genova sono pieni di coralli...

Giuansy
11-09-2009, 14:45
Ciao Iapo, si il betadine lo prendi in Farmacia....

che vuol dire i fondali di Genova sono pieni di coralli....non perchè se cosi fosse ci vado subito ne??? :-D :-D :-D

iapo
11-09-2009, 14:51
Giuansy,....vai...vai nei fondali...sono certo che qualche talea la riconosci.... ;-) :-D :-D :-D

il betadine si usa diluito in acqua della vasca?? al % ??? Immersione per quanto tempo???

LukeLuke
11-09-2009, 14:57
c'è un post apposito in nanoadvance in cui c'è scritto tutto ;-)

Giuansy
11-09-2009, 15:00
iapo, in adavnce c'è un post sull'introduzione degli animali in vasca e li cè scritto che (scopo preventivo) gli si fa un bagnetto di betadine al 0.3% con acqua dellla vasca......

Belin ma io abito in montagna e se ho buttato la talea dell'alveopora ora è Scarpino (località dove c'è la discarica della monnezza :-D :-D :-D :-D )

papo89
11-09-2009, 15:19
Giuansy, Si parlava di caulerpa e pesci pagliaccio nel mediterraneo in reef cafè... Ora sappiamo di chi è la colpa... ASSASSINO DI TALEE!!!

Giuansy
11-09-2009, 15:22
ahhh quel post li?? qualcosina ho scritto pure io.....

papo89
13-09-2009, 09:00
Ragazzi, qual'era l'obbiettivo?! Far colorare le talee?! Bene, sono passate a miglior vita!
Giuansy, se ti dico com'è successo il titolo di belinun è mio a pieni voti!!! Che rosicata ragazzi... Ora a luci spente non capisco molto bene, aspetto che si accendano e vediamo se le ho perse sul serio... #23 #07 -04

acqua1
13-09-2009, 11:48
papo89,

si sono accese???

LukeLuke
13-09-2009, 11:59
no jacopo...com'è successo ?

cmq se fosse no problem... la montipora foliosa verde mi è arrivata a toccare il vetro, quindi o la scollo e la sposto o faccio una talea.... le altre due le spezziamo facilemente... fammi sapere ;-)

papo89
13-09-2009, 12:16
Si, si sono accese, allora, per capire cosa è successo leggere qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=264158
Ora, non sembrano morte, la talea più grande (quella viola giusto luke?) sta bene; Quella della foliosa non riesco a capire, il tessuto non è sbaincato completamente ma si è schiarito, anche troppo... Stessa cosa per l'altra digitata, tessuto bianco ma polipi estroflessi BIANCHI... Espulsione di zooxantellae per stress? Si riprenderanno?

papo89
13-09-2009, 12:17
Gli altri animali stanno bene tranne una tubipora musica che non vuole sapere di aprirsi, degli zoantus ancora chiusi e la pachy che è aperta al 50%. Stanotte ho cambiato 4lt d'acqua... Certo è stato uno shock forte per la vasca...

LukeLuke
13-09-2009, 20:06
Ora, non sembrano morte, la talea più grande (quella viola giusto luke?) sta bene; Quella della foliosa non riesco a capire, il tessuto non è sbaincato completamente ma si è schiarito, anche troppo... Stessa cosa per l'altra digitata, tessuto bianco ma polipi estroflessi BIANCHI... Espulsione di zooxantellae per stress? Si riprenderanno?

Quella grande è quella che mi hanno già dato color marroncino.... quella viola è quella piccolinainaina.... per la montipora verde stai tranquillo...secondo me è molto resistente ;-)

Finchè i polipi sono estroflessi va bene..... si recupereranno da sole...la natura è meravigliosa... ;-)

papo89
14-09-2009, 10:13
LukeLuke, sono stato proprio un pirla, ne ho usata parecchia per fermare la roccia piatta in alto a dx che si muoveva un po... Ho temuto seriamente ad un certo punto!

Giuansy
14-09-2009, 17:25
Paèpo, belin ma quanto ne hai usato di milliput???? io quando lo uso per paura del "talco" ne uso pochissimo è il piu delle volte infatti i coralli si staccano.......

cmq novità?? si stanno riprendendo i tuoi animali (spero propio di si).....

papo89
14-09-2009, 23:35
Giuansy, ne ho usata un po' troppa a quanto pare! SPS mezzi sbiancati (senza zooxanthellae) ma vivi per il resto come sopra... Si vede che la vasca non sta proprio in formissima... sono uscite delle filamentose dopo l'episodio... non mi stupisce, comunque valori sempre stabili sul "non rilevabile" ma si sa che i salifert non siano chissà quanto precisi... #07

iapo
15-09-2009, 09:26
papo89, ...io i salifert li userei solo per la triade....non per gli inquinanti...
(io sto usando i Salifert ma mi sono accorto che ad esempio sui nitrati non ci prendono proprio......50mg salifert, 0 mg Elos !!!! e non sono scaduti.....

papo89
15-09-2009, 09:35
iapo, sulla triade ok, sugli inquinanti fan -e55 Alla prossima se ho i soldi mi compro gli elos... ma mi sa che non ce la faccio :-D :-D ripiego sui tropic marine! #07 #07 #07 Mannaggia la crisi!!! :-D :-D :-D

iapo
15-09-2009, 09:46
papo89, ..comunque anche la milliput l'ho provata...fa c.... è come la tunze.....anzi mi sa che sono lo stesso identico prodotto con un marchio e un prezzo diverso.....la prossima volta proverò la grotech che costa molto di più ma dicono che è ottima.....ieri sera volevo incollare la spugna sotto la roccia ma proprio non ci stà ma qui poteva essere difficile perchè la roccia la volevo mettere testa in giù per dare ombra alla spugna ma per non parlare delle rocce piatte incollate una sopra l'altra che si sono già scollate.... -20 ..poi se è anche tossica....non ci siamo....chi meno spende alla fine più spande.....ma l'attak in gel funziona davvero ?? Si può usare?? Scusate l'OT

papo89
15-09-2009, 09:50
iapo, a funzionare funziona... però devi tirare fuori la roccia e il corallo, asciugarli bene, incollarli, aspettare che faccia presa e rimettere tutto dentro... ce l'ho nel cassetto ma non ho mai provato...

papo89
17-09-2009, 12:20
La vasca si sta riprendendo... Sembra che si sia savato tutto anche se qualche alghetta bastarda che sta rispuntando... Per il discorso "sbiancamento" delle montipore vi faccio vedere una foto...


PRIMA


http://img246.imageshack.us/img246/6453/dsc00347v.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#09-10


DOPO


http://img195.imageshack.us/img195/1340/dsc00367w.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009#09#17

Sbiancata eh?! secondo voi è perchè ha espulso le zooxanthellae?! Ma avendole espulse non sarebbero dovuti venir fuori i colori(viola in questo caso)? Io la vedo pure in crescita però!!! #22

LukeLuke
17-09-2009, 12:36
in linea teorica si... però secondo me i colori riverranno fuori col tempo....

come lo zeospur, non penso che appena dosato faccia il miracolo... credo che faccia espellere zooxantelle e quindi togliere il marrone, ma poi il corallo deve riacquistare l'equilibrio giusto nel numero delle zooxantelle e quindi riprendere il suo colore (sempre se non c'è troppo carico organico o poca luce ed allora tornerebbe il marrone)..........................credo #24 #24 #24 #24

leletosi
18-09-2009, 22:07
quanti ricordi.......... #23 #23

papo89
18-09-2009, 22:19
cosa??? Il marrone?! :-))

LukeLuke
18-09-2009, 22:39
quanti ricordi.......... #23 #23

che intendi ?? sono curioso :-D :-D :-D

LukeLuke
21-09-2009, 13:30
come procedono ? si sono ripresi ? un pò di colore è tornato ? :-)) :-)) :-))

papo89
21-09-2009, 14:26
crescono e pure tanto colore niente da fare... Quella marrone di colore ignoto e sempre come me l'hai data te, l'altra sbiadita come in foto!!! Però secondo me avendo espulso le zooxantelle avrei dovuto vedere il colore suo... Lo zeospur funziona così, il picco di colori arriva dopo 48h... boh!!! #24 #24 #24
La caulastrea? si riprende?

LukeLuke
21-09-2009, 14:44
si si stà riprendendo bene... la natura è meravigliosa ;-)

cmq visto che l'ho spostata, penso che me ne andrò a prendere da Carlo un altra di color celeste...

però prima ho altre priorità...devo montare la lampada a LED ;-)

Danilo Ruscio
28-09-2009, 20:43
papo89, si è ripresa la vasca? metti una foto panoramica?

papo89
29-09-2009, 22:21
Danilo Ruscio, purtroppo sono alle prese con delle alghe bastarde... La tubipora ancora non va come anche la pachy... anzi, quella sta peggiorando perchè dopo il casino sono nate alghe in mezzo ai suoi polipi e l'hanno soffocata in più punti... domani faccio foto e le inserisco!

Danilo Ruscio
29-09-2009, 23:14
la pachiclavularia l'ho persa nel mio primo nanoreef per la stessa causa, ora che ci penso non si potrebbe spazzolare in una bacinella ? io non ci ho mai provato ma piuttosto che perderla...

papo89
30-09-2009, 10:55
purtroppo sta attaccata al vetro di fondo.. domani la scollo e taleo un pezzo sano, il resto la butto... #07

dorynemo
01-10-2009, 12:40
Che alghe sono?

papo89
01-10-2009, 13:32
patinose #06

lovec87
01-10-2009, 14:20
papo89, ioti consiglio di ridurre il fotoperiodo e usare il seachem seagel (un misto di carbone e antifosfati)..

papo89
01-10-2009, 16:19
lovec87, si, conosco le seagel, purtroppo questo problema non è risolvibile con le resine e basta, se leggi sopra è dovuto a un casino che o fatto con la bicomponente...
Oggi ho estirpato tutta la pachy tranne un brandello molto piccolo che è rimasto attaccato... Ammazza quanto schifo si deposita tra i polipi!!! #06 Non posto foto perchè è troppo sporco e trasandato... appena pulisco i vetri le metterò! :-))

lovec87
01-10-2009, 16:41
ti capisco ho avuto pure io lo stesso problema a mio tempo col briareum e mi è rimasto solo un pezzo della grandezza di 20centesimi..

P.S.: papo89, ti aspetto nel mio post per commenti sulla nuova rocciata..

LukeLuke
01-10-2009, 16:47
cacchio jacopo... mi dispiace proprio tanto... non pensavo che la milliput potesse fare così tanti danni..... :-(

papo89
01-10-2009, 17:45
LukeLuke, e chi se lo aspettava?! È bastato questo problema a farmi spuntare un po' di alghette sulle rocce, poi evidentemente ste alghette si son trovate parecchio bene tra i sedimenti e lo schifo tra i polipi e li hanno soffocati!!! avrò levato una pachy estesa 10cmx10cm... vabbè ragazzi, pace, tanto è invasiva... sto meditando se staccare pure quel pezzetto rimasto e dedicare il fondo ad altri tipi di animali... #24

LukeLuke
01-10-2009, 23:58
ma sara che a me piace tantissimo il praticello verde sul fondo.... non vedo l'ora che la mia lo ricopra tutto..... osservo a crescita ogni gg. la colata si espande di circa 1mm/dì :-D :-D :-D

papo89
05-10-2009, 11:22
L'ho eliminata tutta... sotto ora andranno solo LPS... :-)) E sopra SPS... Ora vedo se incrementare la luce a 150W... Ragazzi, per ora vediamo quanto ci mette tutta sta roba a diventare marrone... #06 :-D :-D :-D Ho inserito una digitata rossa e una seriatopora hystrix rosa... chissà se va...

papo89
05-10-2009, 11:28
Questa non c'entra nulla ma l'ho fatta stamattina e mi piaceva...
http://img44.imageshack.us/img44/9387/dsc00546c.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009-10-05

Questo è il rosso originario...
http://img23.imageshack.us/img23/2324/dsc00547gw.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009-10-05

Panoramicuzza...
http://img143.imageshack.us/img143/7278/dsc00548.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009-10-05

LukeLuke
05-10-2009, 11:49
grande papo.... bella la digitata rossa....

come va la foliosa verde ? si è ripresa ?

mi piace come stà venendo... solo un pò troppe alche superiori .... non riescia tenerle a bada ? un mitrax forse te le mangerebbe....

papo89
05-10-2009, 12:02
maledette alghe... ti giuro sono una croce... le estirpo regolarmente ma nulla... Non credo che il mitrax faccia nulla, l'halimeda è calcarea... L'unico rimedio è estirpamento metodico... -04 -04 -04
Qui si vede anche la seriatopora... Speriamo bene...
http://img23.imageshack.us/img23/6385/dsc00549ju.jpg
By papo1989 (http://profile.imageshack.us/user/papo1989), shot with DSC-W55 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=DSC-W55&make=SONY) at 2009-10-05

papo89
05-10-2009, 12:04
Luke, in alto a dx dell'ultima foto vedi la foliosa... la metà superiore è andata... appena l'ho messa purtroppo mi sono accorto che era morta... forse il contatto con il disco... L'altra metà si sta ricolorando mi sembra... :-))

Danilo Ruscio
05-10-2009, 19:23
che cos'è quello sulla roccia in basso a sinistra? fungia o ricordea?

papo89
05-10-2009, 20:30
sono 2 ricordee yuma verdi...

azzis77
13-10-2009, 11:52
l'alveopora è un LPS, peraltro molto bello a mio parere, quelle sono montipore

una vasca di 30 litri di soli SPS si può fare, certo ma ci vuole molto molto manico a meno che tu non voglia avere tutto di un bel marrone intenso ;-)

io ti consiglio, per quel tipo di vasca, di concentrarti sugli LPS, ce ne sono tantissimi, più o meno semplici da gestire, vedrai che avrai i tuoi bei grattacapi, poi se vuoi piazzarci qualche digitata provi e vedi cosa succede

per una vasca SPS mi orienterei verso un litraggio maggiore e con una attrezzatura adeguata (di conseguenza)

Quoto, io avevo un cubetto 30lt. con praticamente tutti SPS......e 150W di HQI a 12.000K + NANO doc skimmer tunze e ti posso assicurare che crescono e come....ma già ai primi di Giugno avevo la temperatura sui 27.....quindi avevo preso un bel refrigeratore.....poi il calcio era ingestibile...calava troppo rapidamente...ero costretto a fare test 1 volta al giorno...idem il KH. Morale della favola prima di Agosto ho ventuto tutto e regalato i coralli. La temperatura saliva da 25 a 29 in 10min....e scendeva grazie al teco in altri 10min...troppi sbalzi....un casino. Cioè io credo che il manico conta poco...30lt. per SPS a mio parere sono un suicidio :-) 1 SPS al massimo 2...non di più. Questo è il mio consiglio.

CIAU #36#

papo89
14-10-2009, 09:03
Per ora il Ca lo mantengo con il tech A+B 5,2 ml/die Per mantenere i valori su

Ca 450
Mg 1350
KH 5,5

Facendo come dice sanza sul KH effettivamente mi sembra che la crescita sia maggiore... Poi boh, sarà suggestione però le montipore di Luke hanno cominciato a colare... BOH #13

LukeLuke
14-10-2009, 10:00
quindi mantenendo il KH sui 5-6 vedi crescita migliore ?

papo89
14-10-2009, 11:17
LukeLuke, #36# Sarà una settimana che si vede la crescita quasi di giorno in giorno...

lovec87
14-10-2009, 11:24
secondo me quel valore di KH tra 5-6 sta a significare che le coralline consumano, quindi crescono, quindi non ci può essere sicuramente un valore "alto"..

papo89
14-10-2009, 11:58
lovec87, no no, significa che l'ho abbassato io.. ;-)
Anche perchè le coralline se non stanno in ombra regrediscono quindi... ;-)

lovec87
14-10-2009, 12:45
ah ok :-)