Visualizza la versione completa : dubbi illuminazion juwel 180, sostituzione, aggiunta..
alasuisi
10-09-2009, 12:22
salve ragazzi sono in procinto di allestire un juwel vision 180, purtroppo in zona l'unico che avevano disponibile montava ancora la vecchia plafoniera con lampade t8. vorrei cercare di capire se si riesce a gestira una vasca ben piantumanta anche con questa plafoniera, non intendo una gestione estrema, non un plantacquario puro ovviamente, ma mi piacerebbe che i futuri inquilini abbiano abbondante vegetazione in cui rifugiarsi e ovviamente poterne godere io dell'ovvio valore estetico che una buona piantumazione offre, ora le cose sono due, o sostituisco la barra attuale con quella nuova, il che porterebbe nel migliore dei casi a una spesa circa di 130 euro, euro piu euro meno, il che non sono proprio pochi, oltretutto rimarrei con la vecchia plafoniera "tra i maroni" della quale non saprei che farmene, dubito che vi possano essere persone interessate ad acquistare la vecchia versione, ed eventualmente dubito a un buon prezzo, per cui oltre ad eventuali consigli e suggerimenti, sapete per caso se è possibile nel vision 180 installare due portalampade? su alcuni juwel so che è possibile ma non so se sul 180 a vetro curvo vi sia lo spazio, e soprattutto se poi l'illuminazione sarebbe eccessiva, fosse stato un plantacquario la decisione sarebbe stata facile, piu luce piu energia, a patto di controllare le esplosioni algali sarebbe stato meglio, ma considerato che vi saranno inquilini, e neanche pochissimi, non vorrei abbronzarmi i pesci insomma....cosa mi consigliate?
yangadou
10-09-2009, 19:33
Ho il tuo stesso problema anche se per ora sono abbastanza soddisfatto delle mie piante, ma sono sicuro che con i t5 migliorerebbero molto.
Alla fine penso che prenderò direttamente la nuova barra t5 comunque ho visto un nuovo portalampada poco ingombrante che si potrebbe installare sull'ala dietro del coperchio si chiama Drylamp 2 della CEAB al quale basta appilacare un ballast elettronico .
Fammi sapere
http://www.ilregnoanimale.it/gruppi_luce_t5_A51B2.html
alasuisi
10-09-2009, 22:51
mah guarda sinceramente vorrei evitare opere di bricolage il piu possibile, va anche tenuto conto del costo dell'intera operazione, mi spiego: quello che hai linkato te sicuramente è una buona soluzione quando non hai piu spazio e devi aggiungere per forza una lampada, su acquari molto spinti magari, per cui sicuramente è una buona soluzione perche si tratterebbe di fare due fori sulle alette, a quel punto anche su quella a profilo rotondo davanti per poter inserire in totale due neon, in tal caso bisognerebbe pero considerare il costo di due di questi affari e siamo gia a 40 euro, piu i due ballast, o un ballast doppio che credo orientativamente meno di 40 euro non costi, piu il cablaggio (che pare una sciocchezza ma quando feci questa operazione sull'altra vasca mi pare che solo il cavo dal ballast alle cuffie costava quasi dieci euro) per cui gia siamo agilmente inorno ai 90 euro. a quel punto tanto vale prendere la piattina high lite, certo sarebbe bello se entrassero tutte e due, quella vecchia e quella high lite ma temo che per roba tipo un centimetro nn ci stiano entrambe, a meno che col fatto che i tubi abbiano un diametro minore si estendano di meno, la piattina (chiamiamola cosi) che abbiamo noi mi pare che da neon a neon siano quasi 17 centimetri e mi pare che non ci possano entrare due, senza pensare al fatto che poi bisognerebbe profilarsi da se comunque le tre alette perche per il vision 180 pare non sia proprio previste dalla casa
stefano79
11-09-2009, 00:10
io dovrei dare via il mio rio senza la barra se qualcuno interessa la posso vendere
e' di un rio 180 ed e' con su i t8 ma 4 sarebbero sufficenti secondo me'
ovviamnete se lo do via,comunque sarebbe una soluzione esteticamente bella a mio avviso
saluti
stefano
yangadou
11-09-2009, 13:21
Infatti anch'io sono convinto che la soluzione migliore sia sostituire la barra e trovare una sistemazione per quella vecchia(tipo luce da cantina!!!!!)
alasuisi
11-09-2009, 17:27
beh una luce da cantina un po costosetta :P a sto punto pianti la maria nell'armadio e ce la coltivi co quella luce mi sa :P scherzi a parte io sto cercando di togliermi la mia di lampada e te me ne vuoi appioppare un altra :P guarda che faccio come magnotta eh? (pace all'anima sua) :-D poi sono quasi sicuro che due portalampade t8 non ci stiano nel vision 180, al massimo forse forse, ma non ci spero ci possono entrare una t8 e una t5, poco piu probabile 2 portalampade t5 ma comunque sono alquanto insicuro di tutte queste possibilità, in quanto la juwel stessa non la pubblicizza mentre su alcuni suoi acquari piu capienti si.
P.S anzi se a qualcuno serve la mia di portalampada gliela vendo volentieri se non se ne possono inserire due, nuova nuova con ancora il cellophane sopra neon inclusi ovviamente, accesa solo per verificarne il funzionamento
stefano79
11-09-2009, 23:38
eheheheheeh scusa avevo letto in modo un po' forse sbrigativo :-D
alasuisi
12-09-2009, 00:49
piu che altro qualcuno che ha la plafoniera high lite potrebbe con un metro misurare la distanza tra cuffia e cuffia dei neon? che mi volevo fare due conti..
Anch'io ho un vision 180 e sono preso con lo stesso problema.
Tra le altre cose la nuova plafoniera Juwel mi sembra di aver inteso che funziona solo con i i T5 Juwel.
Devo aumentare la luce in vasca........
Fatemi sapere come avete risolto.
Tatone
alasuisi
13-09-2009, 01:41
mah qua di soluzioni pare non ce ne siano poi di molte. Smontare la plafoniera credo sia impossibile. Dovrebbe essere saldata. La soluzione piu pulita è ovviamente comprare la plafoniera high lite che si come sospetti te è fuori standard. I neon comunque si trovano facilmente sui 20 euro che è comunque meno di quanto ho speso fino ad oggi per le varie sun glo power glo e affini. Alcuni sostengono che le lampade juwel non siano un gran che. Valutero in corso. Sappia cmq che,senza voler offendere nessuno, spesso le persone sopratutto nei forum specializzati tendono ad essere un tantino esagerate. Ricapitolando la soluzione migliore e quindi anche purtroppo piu dispendiosa è comprare la plafoniera nuova, sostituirla e sperare di poterci affiancare quella vecchia. Ritagliando le alette in tre sagome magari da lamelle di formica o qualunque altro materiale facilmente lavorabile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |