Visualizza la versione completa : La vasca di LUCA P.(agg. Pag.4)
Con piacere vi mostro la vasca di Luca P. ;-)
simo1978
09-09-2009, 20:22
wow! davvero uno spettacolo! mi sono dovuto mettere gli occhiali da sole :-))
dodarocs
09-09-2009, 20:29
Gran bella vasca #25 #25 #25
poi il fotografo è super. ;-)
Amstaff69
09-09-2009, 20:30
Mamma che vasca....e che foto...!
Certo, un pò "incasinata" e forse sporchina....hehehe....ma uno spettacolo -11
Come sostengo spesso, le vasche più belle sono spesso quelle di chi si vede meno...
Daniel89
09-09-2009, 20:39
a dir poco spazialeeeee !!!! REI, dacci qualche info :D
vasca 150x60x60, illuminazione 10x80 t5, gestione berlinese puro #22
Dodaro grazie dei complimenti ,ma faccio cacare come fotografo :-D è la compatta che fa le foto ;-)
Spero che il proprietario quando vedrà il post commenti lui :-D (non sa nemmeno che le ho postate) :-D
mi dite che animale è la foto DSCN4792.JPG? ;-)
ALGRANATI
09-09-2009, 20:58
porca miseria.....dacci qualche info in +....bellissima veramente -11
stupenda. semplicemente stupenda. ci puoi dire la parte tecnica?
belin, quanto ho visto l'hepatus mi sono spaventato...... #25 #25
Tetr4kos
09-09-2009, 21:47
very very good!! #19 #19 #19 #19 #19
madmaxreef
09-09-2009, 23:01
bellissime foto #25 molto suggestivo l'hepatus
che bei colori!! davvero una bellissima vasca!
daniele1982
09-09-2009, 23:25
Che bella, ma che belle foto soprattutto, al pesciotto a momenti gli si vedono le carie :-D
Massimo-1972
10-09-2009, 10:38
Che spettacolo #25 #25 #25
L'Hepatus si è messo pure in posa -05
andre reef
10-09-2009, 12:04
molto bella!!!!! #25
Sandro S.
10-09-2009, 12:22
ok.....oggi pomeriggio dismetto la mia vasca -28d#
visto che vi piacciono ancora qualche foto... poi basta che il proprietario si monta la testa eh...
Sandro S.
10-09-2009, 12:35
bellissimi colori....aspetto l'intervento del proprietario.
Eccomi qua, prima di tutto grazie per i complimenti troppo buoni #12 #12 è il fotografo che è bravo. Che dire la vasca gira dal 1991 iniziato solo con i molli poi la malattia è peggiorata fino allo stato attuale e non sempre passare tutt'ora. La vasca misura 150x60x60 illuminata da plafo 10x80 ATI, movimento 2 stream 6080 e 2 nano 6045 alternate, schiumatoio attualmente LGM 950 buon schiumatoio ma sovrastimato o forse sono io che ho le balene in vasca, reattore Korallin 3001 gestito con ph metro. Uso saltuariamente ozono, ora mi sono impallinato con lo zeozim che doso più volte alla settimana con batteri della prodibio. La vasca è piena di pesci non uccidetemi ma mi piacciono troppo l'hepatus sarà quasi un Kg senza contare gli altri ce ne saranno almeno una ventina. La vasca è incasinata ma va bene così è cresciuta con la mia esperienza dovessi rifarla ora cambiere la disposizione. Gli animali sono tantissimi le chicche me le procura un certo signore di Asti e prima degli amici di Torino tutti talee curate come bambini. Grazie ancora a tutti.
Sandro S.
10-09-2009, 14:02
rivolto a te LUCA P, ma più in generale a chi ha vasche come la tua, perchè all'insegna del condividere esperienze non organizziamo delle mini sedute di education al fine di capire dove poter migliorare o come condurre un ottimo acquario ?
la proposta è seria, non mi sembrerebbe una cattiva cosa.
-05 -05 -05 bellissima, complimenti anche per le foto
masino69
10-09-2009, 14:28
:-) ho avuto la fortuna di vederla dal vivo piu' di una volta. ma aveva ancora le hqi. ora con i t5 i colori sono migliorati di molto #25 l'hepatus di luca e' una cosa spettacolare #17
janco1979
10-09-2009, 14:31
Peccato per il vetro frontale sporco...
L'Achilles è uno dei pesci piu' belli in assoluto..
La goniopora rossa è splendida..
La Cata è enorme!!
Complimenti davvero... #25 #25 #25
animali e foto belllissimi #25 #25 #25 #17 #17 #19
vasca invece troppo piena e masiccia per i miei gusti
REI, ma come ca**o hai fatto a fotografare l' hepatus -05 #25 #25
LUCA P, ti rinnov i miei complimetni. vasca bellissima e animali molto ben curati e in salute. #25
mamma mia che bella, certo che le foto... #25 #25 #25
Luca... a proposito dello zeomenghia ora sto solo piu usando biogenesi che oltre agli enzimi ha pure i batteri! Almeno risparmio sui probidio che costano un capitale... anche se ottimi! #36#
Poi non ho lo sbattimendo di farli stare 6 ore a mollo... anzi butto direttamente in vasca sono proprio un delinquente :-D ...
UCN PA gli ho fatto 20 foto ed 1 è riuscita :-D
Tutti questi complimenti al fotografo.... Non se li merita!!! #18 #18 #18
Io che ho la fortuna di vederla dal vivo vi garantisco che... E' veramente uno spettacolo!!! #19 #19 #19 #19
Questa è una delle 2 vasce,l'altra è quella di REI, che mi hanno fatto decidere di fare il salto!!!!
Tra l'altro grazie mille per le continue consulenze e visite... Ho imparato di più in 2 mesi che vi conosco che negli altri 6 anni!!!!
Tra quanto facciamo la grigliata con l' Hepatus???? Sarà 1 kg.... :-D :-D :-D
Si però ora che hai imparato riesci a non rompere le palle 2 giorni? :-D
Dai che ora con la plafo nuova hai una marcia in piu Roby!
Oggi Luca è passato a vederla... Ti aspetto,ma porta gli occhiali da sole :-D :-D :-D
Te l'ho detto io vengo solo se c'e' la sorella... ^^ :-))
morganwind
10-09-2009, 22:41
davvero bella...complimenti!
chissà quante altre vasche belle come questa ci sono in giro #25 #25
bibarassa
10-09-2009, 22:52
REI,
sto solo piu usando biogenesi che oltre agli enzimi ha pure i batteri
di che prodotto si tratta? #24
Biogenesi della oceanlife... batteri + enzimi
é a casa che ti aspetta!!! Ma tu vedi di stare bravo che sei quasi sposato :-D :-D :-D
andre reef
11-09-2009, 12:18
REI, complimenti per le foto sono davvero stupende,mi fa impazzire la foto dell'echinata rispecchia perfettamente tutte le sue sfumature naturali..... #25 #25
andre reef
11-09-2009, 12:39
REI, hai mp
morganwind
11-09-2009, 12:48
Biogenesi della oceanlife... batteri + enzimi
del tipo zym+biodigest o bac?
Biogenesi è un prodotto batterico enzimatico in polvere a largo spettro con biocatalizzatori minerali, indicato per ottimizzare ed accelerare i cicli di Azoto e Fosforo e le reazioni di mineralizzazione della sostanza organica. Grazie ad un pool di batteri facoltativi anaerobi, attiva i processi di denitrificazione riducendo anche lo strato di sedimento. In questo modo si ottiene una filtrazione completa ed efficace, in grado di rimuovere nitrati, fosfati e materia organica. Grazie al suo utilizzo, si velocizza enormemente la maturazione della vasca, contribuendo a raggiungere e mantenere nel tempo un equilibrio biologico stabile.
Questo c'è scritto sul sito...
#24
Per masino 69 quando vuoi passa a trovarmi sei sempre benvenuto. Grazie ancora per i complimenti. Purtroppo la vasca è sovraffollata ma sapete quando si trovano degli animali belli la tentazione di comprarli è troppo forte poi crescono e si arriva a questo risultato infatti in certi punti il vetro frontale non riesco più pulirlo bisognerebbe allargarsi ma la pecunia scarseggia ..... #07 #07 #07 Sul fatto di organizzare delle riunioni tra appassionati sarebbe bello ma dare dei consigli su come gestire un acquario è sempre difficile purtroppo l'acquariofilia non è una scienza esatta ma forse è proprio questo il bello. Un consiglio banale è non aver fretta e sapere osservare gli animali capendo le loro esigenze. Saluti a tutti.
Non avevo visto il post...gran bella vasca,complimenti!! #22
Senza alcun dubbio quello di LUCA P per quantità, ma soprattutto per la qualità degli animali allevati, è l’acquario marino tra i più belli che in assoluto mi sia mai capitato di vedere. Complimenti veramente, bellissimo!!! #19 -69 #25 #25 #25 #25 #25
Esagerato troppo buono. #12 #12 #12 Grazie.
....
http://img707.imageshack.us/img707/5561/63864382.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7484/63184043.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/7163/dscn4311.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/9070/dscn4333a.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/7733/dscn4337y.jpg
;-)
http://img64.imageshack.us/img64/16/19037420.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/213/cataq.jpg
http://img194.imageshack.us/img194/9450/cernietta.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/9691/achillesr.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/3325/blasto.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/9601/blastored.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/1518/dscn4735.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/7218/dscn4742d.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/2599/dscn4743.jpg
http://img64.imageshack.us/img64/7034/dscn4745.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/2066/dscn4749n.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/8282/dscn4763f.jpg
http://img42.imageshack.us/img42/6172/dscn4772.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/8985/frontaleu.jpg
giajmo79
10-12-2009, 15:56
#19 #19 #19
mi sai dire la terzultima foto che acropora e?
morganwind
10-12-2009, 19:44
Tenuis binca punte blu.
Davvero una bella vasca...selvaggia e molto reale #25 #25 #25
Efficiente la disposizione delle pompe
non so perche.....
ma ultimamente a furia di fare ste foto......mi stai un po sul *****... :-D :-D
stupende #25 #25
come la vasca del resto.......
Grazie Auz anche io ti voglio bene :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |