Visualizza la versione completa : Strage di caracidi
Ciao ragazzi,
sabato ho acquistato 10 cardinali per affiancare i miei 5 neon e dopo averli fatti ambientare le cose sembravano normali come al solito. Poi è cominciata la moria generale...prima un cardinale, poi il giorno successivo un altro, e ieri sera un cardinale e uno dei vecchi neon che avevo da un anno..Tutti gli altri pesci stanno benone, e tutti i deceduti avevano problemi agli occhi...chi senza e chi gonfi; ho controllato subito i valori No2 a 0, No3 a 5 e Ph a 7.2.
Dite che i pesci nuovi che ho inserito erano portatori di qualche patologia? -04
Markfree
09-09-2009, 11:21
Premetto che parlo da ignorante
Puo anche darsi che qualche pesce nuovo fosse malato, comunque da quello che vedo i valori dell'acqua che tieni non sono adatti ai tuoi pesci
ph cardinali : tra 6 e 6.5
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=8
ph neon: inferiore a 6
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
tu hai 7.2, un po altino per i tuoi pesci
Il Ph 7.2 è solo momentaneo perchè ho finito la bombola di co2 e quindi il ph è salito, e comunque non mi spiegherei perchè dopo che ho inserito i nuovi pesci le morti si siano susseguite.... #24
Markfree
09-09-2009, 11:57
sempre da inesperto...un ipotesi potrebbe essere ke il ph non adatto aveva reso i pesci deboli, e l'introduzione di un singolo cardinale malato (per di piu con valori dell'acqua non idonei) ha dato il colpo di grazia
cmq vediamo cosa dicono gli esperti :)
Oggi altra moria..3 cardinali e 2 cory che avevo da più di un anno..a questo punto credo proprio che i nuovi pesci avessero qualche patologia...mi restano in vasca :
- 2 scalari di oltre un anno
- 1 ram maschio
- 2 corydoras aeneus
- 4 hemmigrammus
- 3 cardinali (nuovi)
Ho cambiato prontamente quasi 60#70 litri d'acqua, messo aeratore e cominciato un ciclo di bactowert...
Non so più cosa provare, mi sa che domani trovero'altre vittime...
andrearsv
10-09-2009, 20:07
non credo che il ph a 7.2 possa uccidere cosi, magari in vasca è finita qualche sostanza nociva #24
E'quello che penso anche io..soprattutto perchè le morti sono cominciate domenica, quando i pesci sono stati inseriti venerdì, per cui le cause sono strettamente correlate all'immissione dei nuovi individui..cosa mi consigliate di fare? Cambiare ancora più acqua potrebbe servire?
Stamattina, lo scalare più piccolo era morto..in una settimana ho perso più della metà dei miei pesci...aiutatemi.... #07 #07 #07
Non hai quarantento i pesci "nuovi" e questo è il risultato. Vedi se riesci a togliere gli ultimi 3 cardinali e continua con il bactowert.
Generalmente non ho mai quarantenato nessun nuovo individuo...non credevo fosse una prassi comune da fare. Sinceramente non ho neanche un posto dove quarantenare i pesci nuovi..non mi resta che incrociare le dita #07
Non hai una baccinella o un secchio? -28d#
Fammi capire, quindi tu quando compri un pesce nuovo lo lasci in un secchio per un periodo di tempo? Con acqua di rubinetto biocondizionata e basta? Per quanto tempo almeno in futuro vedro' di fare come te... #24
eldrad40k
11-09-2009, 16:33
PH a parte, un altro valore determinante per i cardinali è il dGH.
Dato che la maggior parte dei cardinali in commercio proviene da cattura in natura, la durezza non idonea dell'acqua può provocare blocchi interni e quindi la morte.
Quant'è il tuo dGH?
Per le altre morti si può essere innescata una reazione a catena dovuta all'indebolimento e la morte dei cardinali.
Comunque anche l'epidemia batteriologica è un ipotesi attendibile.
Fammi capire, quindi tu quando compri un pesce nuovo lo lasci in un secchio per un periodo di tempo? Con acqua di rubinetto biocondizionata e basta? Per quanto tempo almeno in futuro vedro' di fare come te... #24
No, non lo lascio in un secchio....lo metto in un piccolo acquarietto adatto all'uso con minifiltro per qualche giorno. Tieni presente che la vasca di quarantena ti servirà per isolare i pesci che eventualmente si ammaleranno.
sicuro ch nn ci siano sinomi particolari?
I sintomi sono diversi, nel senso che il pesce che poi trovo morto il giorno dopo, puo'presentare o un occhio gonfio, o respirazione accelerata oppure il nuoto a scatti, oppure assolutamente nulla di tutto questo...comunque per ora le morti si sembrano assestate, nel senso che sono 48 ore senza perdite. Oggi secondo giorno di cura con Bactowert e poi un cambio abbondante e filtraggio con carbone. Giusto?
Presa ora anche la durezza totale..10 dgH, troppo alta o va bene?
probabilmente ce una patologia batterica in atto .appurato che i valori sono ok quoto la somministrazione di antibatterico.vediao osa succede.
Ieri cura terminata, le morti si sono fermate, ma ogni tanto vedo ancora qualche sfregamento da parte degli inquilini..mi consigliate di fare un altro ciclo oppure faccio una serie di cambi d'acqua ravvicinati? #24
Per ora filtra con carbone attivo e cambio d'acqua. Anche se si dovesse ripetere la cura sono necessario alcuni giorni di interruzione.
Salve, scusate se posto qui.
Dal mese di Luglio ad oggi ho perso una ventina di hasemania e 7 caridine.
Prima cambiavo 20 litri ogni 10 giorni massimo 15..in questi ultimi mesi per impegni vari ho trascurato un po la vasca e ho fatto cambi anche dopo 1 mese.
Le temperature in estate hanno raggiunto anche 31 32 gradi, la crescita delle piante si è fermata.
Giorno 28/08/09 ultimo cambio di 20 litri.
Il giorno 05/09/2009 ho fatto i test ottenendo i seguenti valori : ph 6,5 gh 8 kh 6 NO2 <0,3 NO3 30 PO4 0,5 , incrociando i valori di kh e ph ho rilevato un eccesso di CO2 allora ho diminuito l'erogazione di quest'ultima ottenendo così il giorno seguente ph 7.
Ieri ho rifatto il test NO3 e come prima di nuovo a 30 mg/l
Oggi 17/09/09 ho effettuato un cambio di 30 litri.
P.s. l'altro ieri ho inserito 2 caridine japonica, una delle due è morta il giorno seguente.
Le hasemania presentano rigonfiamenti agli occhi e l'interno delle branchie rosse.
Gli altri pesci pesci presenti in vasca (4 cory e 3 otocinclus affinis) non presentano alcun sintomo.
Secondo voi le morti sono dovute ad un eccesso di CO2?
Ad un eccesso di nitrati?
Da una decina di giorni che sono comparse anche alghe verdi filamentose e tantissime lumachine (forse dovute ai nitrati alti e quindi ad un eccesso di carico organico in vasca viste le tante foglie morte).
Ringrazio tutti anticipatamente e mi scuso per il lungo intervento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |