Visualizza la versione completa : Sfondo 3D, consigli su l'epossidica finale
Ciao
sto realizzando pazientemente uno sfondo 3d , e seguo assiduamente le eseperienze e i vari problemi che sorgono su la realizzazione artigianale ma non ancora trovato alcuna indicazione tecnica riguardo la resina epossidica che va stesa 3/4 volte.
Come si fa ?
Io fatto uno sfondo di circa 120cm di lunghezza e 50 di altezza..Quanto ne va per ogni mano ?
Forse mi conviene, per mescolare bene la resina con l'indurente, farne un pò in un vasetto tipo marmellata per ogni mano....che dite? Che consiglio mi date ?
aengusilvagabondo
08-09-2009, 22:45
Allora se usi la epossidica ti conviene fare:
resina +catalizzatore (normalmente nella epossidica il rapporto è 1/0,5 cioè 1 resina ,mezzo catalizzatore
Mescola molto molto bene e fai una dose giusto per una passata
Io normalmente do 3 mani con intervalli anche di due giorni
Il motivo è semplice,la epossidica catalizza per miscelazione e reazione chimica e a differenza della poliestere che catalizza per evaporazione del solvente,ci mette molto di piu a reticolare gli strati piu profondi pertanto ,per ovviare agli inconvenienti di eventuali rilasci di resina non catalizzata ti conviene aspettare un po di piu e dare delle mani non molto spesse
ciao
Ma se l'epossidica serve, infine, ad isolare il colore perchè non usare, solvente per solvente, dei colori già ai solventi e non all'acrilico?
un altro dubbio..ma è poi proprio necessaria la resina epox ? In fondo i colori una volte ben secchi non rilasciano nessuna tinta... #24
A proposito eccolo #12
E se usassi un poco più di catalizzatore, diciamo quel 5 o 10% ?
aengusilvagabondo
10-09-2009, 22:14
Io non userei mai dei colori a solvente e senza alcun dubbio senza poi dare un rivestimento che isoli il tutto
La resina ti da la possibilità,una volta asciutta di creare uno strato inerte e atossico,non sono sicuro sia cosi per i colori a solvente nel senso che non so se nel tempo possano rilasciare sostanze tossiche ai pesci
Riguardo lo sfondo invece ti faccio i miei complimenti veramente bello e realistico #25 #25
Grazie...
ma cosa pensi di quel 5 o 10% in più di catalizzatore ?
E in quanto tempo indurisce ? non vorrei avere problemi durante la stesura, con il pennello che cominci ad attaccare..... #07
aengusilvagabondo
13-09-2009, 13:23
La epossidica ti da un po piu di margine per la stesura a contrario della poliestere che dopo 6-8min circa comincia gia a reticolare,importante è il fattore temperatura,piu è alta prima catalizza ma se vuoi un consiglio fai circa 150grammi
(100 resina 50 catalizzatore) per volta e puoi stare sicuro che riesci a fare tutto il lavoro nei tempi giusti
Sconsiglio un aumento eccessivvo del catalizzatore perche secondo me potresti avere l effetto vetro ,cioè s irrigidisce troppo e ai minimi sbalzi di temperatura potresti avere delle micro fratture nella pellicola lasciando aperti canali per infiltrazione acqua.
Segui alla norma le specifiche della casa madre.
Io l ho fatto ma in senso inverso cioe
1) 1a passata ho ridotto dell 1-2% il catalizzatore per darmi la possibilità di coprire tutti i buchi o gli spazi ,anche piu nascosti
2) 2a passata miscela standard 1/0,5
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |